
Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Lecco
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio a Lecco, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Case vacanze a Lecco
È facile trovare la casa vacanze a Lecco perfetta per i propri programmi di viaggio. La città e il suo territorio offrono infatti diverse tipologie di alloggio. La categoria più nutrita è quella degli appartamenti, ubicati nei centri abitati e adatti a chi ha in programma visite culturali, shopping e uscite serali. Rustici e ville nel verde sono invece ideali per chi ha in mente di rilassarsi o praticare attività outdoor. Se invece sogni un soggiorno romantico, puoi scegliere una suggestiva casa galleggiante.
Le vacanze sono fatte per ritemprarsi e non ammettono sacrifici e arrangiamenti. Per questo l'offerta di case vacanze a Lecco è molto variegata. Ad esempio puoi decidere quante camere da letto e stanze da bagno ti servono, perché tutti abbiano il loro spazio. Puoi scegliere inoltre la distanza massima che l'alloggio deve avere da Lecco. Tra le opzioni selezionabili ci sono anche la presenza di un posto macchina e quella di vari elettrodomestici.
Affitta una casa vacanze a Lecco adatta a chi viaggia con te. Chi soggiorna con gli amici, di solito apprezza una casa con grill, per una serata originale. Le coppie optano per una comoda terrazza o un romantico camino. Invece le famiglie scelgono il giardino, magari con parco giochi o piscina.
Vacanze a Lecco
Viaggiatori ed attività connesse
Lecco si affaccia sul ramo orientale del lago di Como, il quale gode di venti e correnti ideali per praticare gli sport acquatici. Tra le attività sportive più esercitate si contano i classici vela e canottaggio, ma anche discipline più nuove come wakeskate, wakeboard e wakesurf.
La conca di Lecco è circondata da una cintura di monti su cui è possibile praticare l'alpinismo e, da alcuni anni, lo skyrunning. Per gli sciatori il punto di riferimento sono i Piani di Bobbio in Valsassina.

Top 5 consigli di viaggio
Lecco e il suo territorio hanno ispirato "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni. In città sono tuttora conservati il ponte Azzone Visconti, il tabernacolo dei Bravi, il palazzotto di Don Rodrigo e la presunta casa di Lucia. Ti emozioneranno anche la rocca dell'Innominato a Somasca, il convento di Fra Cristoforo a Pescarenico e la casa del sarto a Chiuso.
Dopo avere visitato le location dei Promessi sposi, non puoi non fare onore al loro autore. A Lecco è visitabile Villa Manzoni, dove Alessandro ha vissuto dalla nascita alla prima giovinezza. La città ospita anche il Civico museo manzoniano e il monumento ad Alessandro Manzoni.
Il Museo archeologico di Lecco, allestito nel 2001, appassiona grandi e piccini. Attraverso i reperti esposti potrai infatti immergerti nel Paleolitico, nelle culture preistoriche di Palada, Golasecca e La tène, nella Roma antica e nell'alto Medioevo.
Se hai come base una casa vacanze a Lecco, puoi effettuare un'escursione al Santuario di Maria Immacolata. È stato costruito tra il 1849 e il 1859, dopo che la cappella preesistente era stata miracolosamente risparmiata da una frana. Vi si accede percorrendo un suggestivo sentiero in mezzo al bosco. Quando si arriva, si viene premiati dal panorama che si gode dalla terrazza antistante la chiesa.
Il territorio di Lecco vanta due aree naturali ricche di flora e di fauna. Il Parco dell'Adda Nord è situato lungo il fiume Adda ed è percorso da una pista ciclabile. Ad esso si aggiunge il Parco naturale del monte Barro, di ben 665 ettari.

Cose da sapere
Dal lontano 1884, ogni febbraio il Sindaco di Lecco consegna le chiavi della città al Re Resegone e alla Regina Grigna, dando inizio al Carnevalone di Lecco. Questo termina, secondo il rito ambrosiano, il sabato grasso, quando le vie della città sono animate dalla sfilata dei carri allegorici e poi da una festa in maschera.
La Regata dei batej è l'evento clou della Sagra de Pescarenech, che ti aspetta ogni anno nel mese di luglio a Pescarenico. La regata si svolge nelle acque del fiume Adda e coinvolge otto imbarcazioni, una per ogni contrada cittadina.
Sempre esaurite le case vacanze a Lecco il primo sabato di settembre, quando si svolge l'impegnativa Corsa degli scigamatt. I partecipanti devono percorrere 14 Km tra le vie cittadine. Ad ostacolarli, oltre a ripidi gradini e stretti vicoli, ci sono anche balle di fieno, getti di idranti e altri intralci.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Lecco
Qual è il prezzo medio per notte di un alloggio a Lecco per le vacanze?
Prendere in affitto un alloggio vacanze a Lecco costa mediamente circa 105 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso.
In quali mesi sono più convenienti le case vacanza a Lecco?
Come indicano i nostri dati aggiornati all'anno scorso, i mesi più accessibili per affittare un alloggio vacanza a Lecco sono aprile, novembre e ottobre, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 99 €, 100 € e 101 €.
In quali mesi risulta meno conveniente prenotare una casa vacanza a Lecco?
Nel caso volessi prenotare una casa vacanza o un appartamento a Lecco, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti trovare generalmente nei mesi di gennaio (con un prezzo medio di 116€ a notte), febbraio (113€/notte) e marzo (108€/notte) (dati dell'anno scorso).
Qualora ti venisse in mente di viaggiare a Lecco all'ultimo minuto sarà comunque relativamente facile trovare case vacanze disponibili?
Ti consigliamo di prenotare con anticipo se vuoi visitare questa città e trovare la casa vacanze più adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 49 % delle strutture è risultato mediamente libero l'anno scorso.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza last minute a Lecco?
Aprile, giugno e maggio sono i mesi in cui ci sono generalmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 66 %, 62 % e 60 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi non conviene prenotare last minute una casa vacanza a Lecco?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi in cui non conviene prenotare last minute un alloggio a Lecco sono agosto (con il 32 % di strutture generalmente disponibile), settembre (33 %) e gennaio (38 %).
Ci sono molte case vacanza a Lecco su Holidu?
Holidu offre l'opportunità di scegliere tra circa 240 case vacanze e appartamenti a Lecco, disponibili su 8 diversi distinti portali partner di prenotazione. Quale che sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensiamo noi a trovare la migliore offerta per te!