Case Vacanze e Appartamenti a Tusa

Case Vacanze e Appartamenti a Tusa

Confronta 46 alloggi in Tusa e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Tusa

Punti salienti in Tusa

  • Parco delle Madonie
  • Atelier sul Mare
  • Spiaggia delle Lampare
  • Fiumara d’Arte
  • Spiaggia Torre Conca
  • Castel di Tusa.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tusa, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Tusa

114 €per 20 set - 27 set
94 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Tusa

45%per 20 set - 27 set
64% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Tusa

Case vacanze e appartamenti indipendenti con terrazza nel cuore del centro storico.

Situati nel centro del borgo o a Castel di Tusa, a pochi metri dalla spiaggia, le case vacanze e gli appartamenti sono l'opzione ideale per trascorrere le vacanze in completa autonomia rispettando i propri tempi e le proprie abitudini. Fornite di cucina completamente accessoriata, spazio giorno e una o due stanze con bagno totalmente accessoriato, asciugamani inclusi e lavatrice, le case vacanze e gli appartamenti di Tusa sono sistemazioni comode e funzionali con spazi aperti arredati, giardini e posto auto privato.

Confortevoli case vacanze e appartamenti con wi fi, aria condizionata e garage

Dotati di wi fi e garage, le confortevoli case vacanze e gli appartamenti di Tusa sono sistemazioni ideali per trascorrere le vacanze in famiglia. La cucina, completamente attrezzata e fornita di tutti gli elettrodomestici, inclusi lavastoviglie, forno, microonde e macchina del caffè, è perfetta per preparare deliziosi pranzi con i freschissimi prodotti locali che potrai consumare nelle comode sale con TV con antenna satellitare e aria condizionata o negli spazi aperti arredati con tavoli e ombrelloni, ideali per colazioni all’aperto o pranzi con vista sul mare o sulle colline. Le stanze con comodi letti matrimoniali e letti singoli per bambini possono essere arredate, su richiesta, con lettini aggiuntivi o culle, per la comodità e la sicurezza dei più piccini e il bagno, dotato di vasca o comodo box doccia è fornito di asciugacapelli.

Vacanze a Tusa

Ubicazione e orientamento

Tusa: un grazioso centro storico tra le campagne e spiagge meravigliose

Situata sulla costa settentrionale della Sicilia, tra Palermo e Messina, Tusa è uno dei borghi marinari più belli della Sicilia. Il cuore del comune, a qualche chilometro dalla costa, ospita un grazioso centro storico con particolari piazze e le tipiche vie strette lastricate. Ad appena quattro chilometri, lambita dalle splendide acque trasparenti del Mar Mediterraneo, si trova la località di Castel di Tusa, dichiarata Bandiera Blu dal 2015 per le sue meravigliose spiagge.

Tusa, tra il mare, la natura e le città più belle della Sicilia settentrionale

Nell’entroterra dei Nebrodi, tra ulivi secolari e boschi di castagni, a pochi minuti da meravigliose spiagge e circondata da splendidi parchi naturali, Tusa è la destinazione perfetta per combinare vacanze di mare, rilassanti giornate tra il verde e visite alle città più belle del nord della Sicilia. Goditi il sole e il calore mediterraneo sulle spiagge di Lampara e Marina di Castel di Tusa o sulle celebri spiagge di Cefalù, a soli venti chilometri da Tusa, fai un’escursione nel Parco delle Madonie o nel Parco dei Nebrodi e scopri le meraviglie nascoste nel centro di Siracusa, a un paio d’ore di macchina da Tusa, e la splendida architettura del centro di Palermo, a 90 chilometri dal centro del borgo.

Viaggiatori e attività connesse

Tusa per gli appassionati d’arte

Se ti piace l’arte Tusa ti sorprenderà: visita l’Atelier sul Mare, un “albergo-museo” costruito nel 1991 di fronte alla Spiaggia delle Lampare e gestito da Antonio Presti, artista e appassionato d’arte, che pensò di arredare ognuna delle stanze dell’hotel con opere di un artista diverso per offrire agli ospiti un’esperienza artistica senza precedenti. Continua con una visita al museo a cielo aperto Fiumara d’Arte, che si sviluppa sul letto di una fiumara oggi prosciugata che scendeva dai monti Nebrodi. Questo spazio, creato nel 1982, accoglie numerose sculture e installazioni contemporanee, tra cui la famosa Piramide 38° Parallelo attorno alla quale ogni anno si celebra il “Rito della Luce”.

Tusa per i tipi da spiaggia

Come molte destinazioni turistiche in Sicilia, uno dei maggiori motivi per trascorrere le vacanze a Tusa è il mare. Le spiagge più famose sono la Spiaggia delle Lampare, nella parte orientale della località, e quella di Marina, nel centro della città, che formano parte del litorale di ciottoli e pietre che si estende per nove chilometri. Sono le più famose, sì, ma anche le più frequentate. Se cerchi una spiaggia meno popolare, opta per la Spiaggia della Foce del Fiume Pollina, a est della località di Finale di Pollina, dove una distesa di ciottoli e pietre fluviali è lambita da splendide acque trasparenti. Prova anche la Spiaggia Torre Conca, verso Pollina, più frequentata ma comunque stupenda, nella sua insenatura sotto Capo Raisigerbi e dominata da una vecchia torre di guardia, e, se viaggi con i bambini, scegli la Spiaggia di Santa Maria di Pollina, con acque basse e calme ideale per i più piccini.

Il nome della torre Migaido di Tusa è di origini arabe e significa “il punto più lontano”.

Top 5 consigli di viaggio

1. Passeggia per il lungomare di Castel di Tusa

Fare una passeggiata lungo i nove chilometri che costituiscono il lungomare di Castel di Tusa, dal porticciolo fino alla spiaggia delle Lampare, è una delle attività più suggestive del borgo, specialmente all’ora del tramonto. Segui il percorso che costeggia il mare, su cui si affacciano numerosi locali, ristoranti e hotel e scopri il centro della vita notturna della cittadina.

2. Scopri la storia di Tusa con una visita ai ruderi del Castello

Costruito nel 1200, il Castello di Tusa è l’edificio più antico della città: raggiungi la cima del colle sul quale si trovano ancora i suoi resti, nella zona alta del paese, ammira il panorama attorno a te e respira l’atmosfera di un autentico borgo marinaro siciliano!

3. Entra a visitare la Chiesa Madre di Tusa

Dedicada a Maria SS. Assunta, la Chiesa Madre di Tusa, risalente al XVI secolo, presenta un meraviglioso portone in stile gotico e una torre campanaria che anticamente fu la torre del Palazzo dei signori del borgo. Al suo interno, costituito da tre navate, potrai ammirare diverse opere d’arte e splendide cappelle laterali.

4. Ammira la particolare architettura del Calvario

Situato nella parte nord-occidentale del centro storico, il Calvario è un curioso edificio con una struttura a forma di cuore da cui parte una lunga scalinata che culmina con tre croci in ferro battuto.

5. Ammira le opere d’arte all’interno della Chiesa di San Giovanni Battista

Riconoscerai la Chiesa di San Giovanni Battista per il suo meraviglioso campanile dalla guglia ricoperta di maioliche colorate. Al suo interno potrai ammirare numerose opere d’arte, tra cui una statua di San Giovanni attribuita a Giovan Battista Li Volsi.

Tusa: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 48 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -30%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 30€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Tusa

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Tusa per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Tusa offra tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono balcone (94%), aria condizionata (88%) e Wi-Fi (78%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Tusa?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: il 37% delle strutture presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Tusa è possibile trovare certamente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Tusa sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (10%) degli alloggi a Tusa è adatta per chi viaggia con bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a Tusa sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Il numero di case vacanza a Tusa che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Le case vacanza a Tusa offrono il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 78% delle case vacanza a Tusa ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Tusa?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Tusa è di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Tusa di solito dispongono di un camino o una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, solo una piccola parte tra la casa vacanze a Tusa ha una piscina.

Le case vacanza a Tusa sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 65% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 69% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza a Tusa consentono di godere di un bel panorama?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 94% ed il 53%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 45% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 41% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Tusa?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Tusa si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare Tusa un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.