Case e appartamenti vacanze a Castelbuono

Case e appartamenti vacanze a Castelbuono

Confronta 68 alloggi in Castelbuono e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Castelbuono

Punti salienti in Castelbuono

  • Parco Avventura Madonie
  • Castello dei Ventimiglia
  • Museo Civico
  • La Manna di Castelbuono
  • Castelbuono Jazz Festival

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castelbuono, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Castelbuono

147 €per 23 ago - 30 ago
194 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Castelbuono

41%per 23 ago - 30 ago
80% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Castelbuono

Castebuono: alloggio vacanza nel Parco delle Madonie

Alloggi vacanze in provincia di Palermo

Nel cuore delle Madonie, per un soggiorno piacevole, ti attendono le case vacanza a Castelbuono. Per gli amanti dello shopping è ideale scegliere gli alloggi nei pressi del centro, ricco di negozi e botteghe artigiane, ristoranti tipici, bar e pasticcerie, un piccolo paradiso di arte, cultura e gastronomia. Chi preferisce soggiornare nella natura più selvaggia e incontaminata, può scegliere l'ambiente montuoso delle Madonie. Un'ottima posizione per raggiungere in poco tempo boschi e foreste da esplorare è costituita, ad esempio, da un agriturismo a Collesano.

Appartamenti vacanze nella vallata delle Madonie

Le case vacanze e appartamenti a Castelbuono nel centro storico sono dotate di ogni comodità, arredate con gusto e in posizione centrale, per offrirti un soggiorno rilassante ma vivace, con tutte le attrattive dei punti di maggior interesse che questo borgo è in grado di regalarti. Le case vacanze in Sicilia sono accoglienti e provviste di ogni comfort:

  • lavatrice, lavastoviglie e tutti gli elettrodomestici essenziali
  • connessione a Internet
  • TV moderna
  • aria condizionata e riscaldamento
  • parcheggio
Molte offrono terrazze panoramiche e sono nelle vicinanze di tutti i servizi; soprattutto se viaggi con i bambini, potrai goderti le vacanze senza pensieri.

Affitti vacanze a Castelbuono

Ubicazione e orientamento

Un soggiorno da favola tra boschi e parchi

Le case vacanze a Castelbuono sono situate alle pendici del Colle Milocca, tra numerosi boschi di querce, castagni, ciliegi e frassini. Il suggestivo centro storico conserva ancora numerosi edifici antichi che si innalzano tra i vicoli stretti. In una casa vacanze a Cefalù, a 22 chilometri di distanza, sulla costa, sarai in una posizione privilegiata. Potrai goderti il mare e, contemporaneamente, avrai l'opportunità di raggiungere Castelbuono per fare escursioni e passeggiate tra panorami mozzafiato.

Parchi e natura per i più piccoli

Di notevole interesse è il Parco Avventura Madonie situato in contrada Gorgonero, a Petralia Sottana, a un'ora di auto da Castelbuono. Le attività per i bambini di ogni età sono molteplici e divertenti, dai percorsi acrobatici alle arrampicate, dal tiro con l'arco alle escursioni 4x4, dal lancio dal Powerfan all'orienteering. Inoltre, da un appartamento vacanza a Castelbuono potrai visitare diversi altri parchi gioco, sparsi tra i dintorni del borgo, come il parco giochi di Ypsigro e il baby parking CiakSigioca.

Itinerari gastronomici e artistici a Castelbuono

Viaggiatori e attività connesse

Castelbuono per gli amanti dell'arte mediterranea

Se ti trovi sulla costa orientale dell'Isola, arrivando a Castelbuono da un agriturismo sull'Etna e passeggiando per il borgo, potrai ammirare maestosi monumenti. Il Castello dei Ventimiglia conserva all'interno la Cappella Palatina di Sant'Anna, decorata con uno stuolo di angeli e allegorie, in stucco su fondo d'oro; la Matrice Vecchia, ossia la chiesa di SS. Maria Assunta, composta inizialmente da tre navate, a cui ne fu aggiunta una quarta nel XV secolo, ha all'interno un ciborio di marmo e una cripta sotto il presbiterio. Da una casa vacanze a Castelbuono, da visitare sono il Museo Civico, nel quale è possibile ammirare i manufatti connessi al culto di Sant'Anna, con reperti archeologici, esemplari di vegetali, di insetti e fossili della zona, e il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, che conserva le collezioni create dal naturalista nel corso di studi svolti con costanza nel territorio delle Madonie.

Castelbuono per chi apprezza le eccellenze gastronomiche

I piatti tipici di Castelbuono, come in molte parti della Sicilia e del sud, rappresentano la massima espressione della dieta mediterranea. Se hai scelto Palermo per la tua vacanza devi assaggiare il pane ca'meusa e non puoi lasciare la tua casa vacanze a Catania senza aver gustato la pasta alla Norma. Le mandorle, il limone, il pistacchio sono sempre presenti nella preparazione dei piatti più gustosi. In questa zona, devi assolutamente assaggiare il cacio all'argentiera e gli involtini di pesce spada. E', infine, molto rinomata la Testa di turco di Castelbuono, un dolce con forti influenze arabe, che viene preparato per le feste di Carnevale.

Sapevi che in questo borgo ci sono gli asinelli netturbini? Sono utilizzati per la raccolta differenziata porta a porta, in sostituzione degli inquinanti furgoni a gasolio!

Quali attività si possono fare in vacanza a Castelbuono

Ecco un po' di suggerimenti per un soggiorno piacevole a Castelbuono

Top 5 consigli di viaggio a Castelbuono

1. Visita il Parco Regionale delle Madonie

È un vero e proprio paradiso botanico che ospita gli uccelli migratori di tutta l'isola. È contornato da boschi di querce e castagni e qui gli amanti delle escursioni possono percorrere suggestivi itinerari naturalistici. Nascosta tra gli alberi di leccio e di acero, è presente una grotta naturale creata dall'incrocio di più di trecento agrifogli giganti.

2. Partecipa al Castelbuono Jazz Festival

Si tratta di una manifestazione che si tiene ormai dal 1995. Se hai optato per una casa vacanze a Messina e ami la buona musica, puoi raggiungere Castelbuono in un paio d'ore. Durante i giorni del festival questo delizioso centro nel cuore delle Madonie si trasforma e, dalla mattina fino a notte profonda, si respira musica, cultura ed energia. È un festival tra i più longevi d'Italia che ogni anno attira migliaia di spettatori sotto lo sguardo dell'antico Castello dei Ventimiglia.

3. Assaggia i prodotti tipici locali

I piatti a base di funghi e porcello sono famosi e assolutamente da assaggiare. Castelnuovo è rinomata per i dolci, come i panettoni, le colombe e le uova pasquali decorate a mano. Anche le aziende vinicole e casearie non sono da meno, e, tra le degustazioni, non può mancare un assaggio della celebre provola delle Madonie.

4. Scopri le caratteristiche della Manna

Il prodotto tradizionale più importante del borgo di Castelbuono è senza alcun dubbio la Manna, derivata dalle secrezioni ottenute dall'incisione della corteccia dell'orniello, o dell'ammollo e del frassino. Questo prodotto viene utilizzato al posto dello zucchero in cucina o per la preparazione di prodotti per il corpo come maschere per il viso e latte detergente.

5. Ammira l'Infiorata

La via S. Anna nei giorni dell'Infiorata si riempie di colori e di profumi. Le tecniche degli infioratori creano veri e propri capolavori di fiori ispirati alla Misericordia. E per la gioia dei più piccoli, ci sono anche rappresentazioni dei personaggi della Disney. È un momento spettacolare da vivere negli appartamenti vacanze a Castelbuono, anche per le degustazioni, gli spettacoli e la sfilata dei cortei storici della Sicilia.

Castelbuono: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 76 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 33 proprietà.
🏊 Con piscina: 11 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Castelbuono

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Castelbuono per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Castelbuono presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (95%), balcone (91%) e aria condizionata (84%): non male!

Di solito come sono recensite le case vacanza a Castelbuono?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta molte recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Castelbuono, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Castelbuono potrai trovare facilmente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Castelbuono sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Castelbuono è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Castelbuono sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 45% dei casi una casa vacanze a Castelbuono accetta anche animali domestici: il 45% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Castelbuono offrono la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Castelbuono include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Castelbuono?

Soggiornare in una casa vacanze a Castelbuono costa solitamente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Castelbuono di solito dispongono di un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Castelbuono sono attrezzate con una piscina. Questa è la località perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 27% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Castelbuono sono adatte ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 77% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 55% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Castelbuono sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Oltre la metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 91% ed il 65%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 45% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 27% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Castelbuono?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Castelbuono, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Castelbuono una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.