B&B e pensioni a Castelbuono

B&B e pensioni a Castelbuono

Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Castelbuono

Castelbuono, Provincia di Palermo

8,8

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,0

B&b per 4 persone, con panorama e giardino

da 152 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,4

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,4

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

da 90 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,2

B&b per 3 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

da 92 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

8,8

B&b per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 39 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 59 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

8,1

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

da 56 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

8,8

B&b per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,7

B&b per 2 persone, con balcone

da 83 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,3

B&b per 2 persone, con balcone

da 76 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,4

B&b per 4 persone, con panorama e balcone

da 96 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,5

B&b per 2 persone, con giardino

da 50 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,7

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

8,5

B&b per 4 persone, con balcone e panorama, con animali domestici

da 71 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,6

B&b per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,0

B&b per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

7,3

B&b per 3 persone, con balcone, con animali domestici

da 105 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,6

B&b per 3 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Castelbuono, Provincia di Palermo

9,3

B&b per 3 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 77 € a notte

Trova B&B e Pensione in Castelbuono

Punti salienti in Castelbuono

  • Castello dei Ventimiglia
  • Chiesa del Crocifisso
  • Fontana della Venere Ciprea
  • Chiesa Matrice Vecchia
  • Museo Civico
  • Spiagge bellissime

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castelbuono, che potrebbero interessare

B&B a Castelbuono

Trova il bed and breakfast perfetto per le tue vacanze a Castelbuono

Pensioni a Castelbuono in centro

Stai organizzando le vacanze con la famiglia o con gli amici in Sicilia? Sei alla ricerca di una destinazione che ti faccia vivere la vera essenza della Regione e il suo mare splendido? Dai un'occhiata ai B&B a Castelbuono proposti da Holidu! Si tratta di una cittadina ricca di punti di interesse storico e culturale, oltreché posizionata in un punto geografico non troppo lontano dal mare splendido della Sicilia! La maggior parte delle strutture si trova in prossimità del centro storico, per cui potrai visitarlo tranquillamente a piedi senza il problema di dove parcheggiare l'auto! A proposito, se hai in mente di arrivare qui in auto, molti alloggi offrono il parcheggio gratuito per garantirti un soggiorno privo di problemi. Inoltre, trovi quasi tutte le strutture che mettono a disposizione la connessione Wi-Fi gratuita, per non farti perdere i contatti con il mondo! Anche se soggiornerai nell'entroterra, ti troverai comunque a circa 20 minuti dalla Costa, il che ti permette di esplorare facilmente i verdi dintorni ma anche di raggiungere in breve tempo il mare splendido della Sicilia! Se desideri trascorrere qualche giornata al mare, potresti organizzare una gita soggiornando presso un affittacamere a Giardini Naxos ubicato nei pressi delle sue spiagge da sogno, tra cui la Spiaggia di Schisò, fatta di sabbia fine color oro e suddivisa in parte come spiaggia libera e in parte come spiaggia con stabilimenti.

Pensioni a Castelbuono per coppie e famiglie

Questa ridente località è ideale per trascorrere una vacanza tranquilla, sia in coppia che in famiglia. Trovi molte strutture adatte ad accogliere bambini piccoli, per cui non avrai difficoltà a trovare la sistemazione ideale! Quasi tutti gli alloggi sono dotati di stanze ampie con letto matrimoniale e possibilità di aggiungere letti singoli in base alle tue necessità. Risultano molto comode e preferite dalle famiglie le strutture dotate anche del bar e ristorante, dove potrai fare colazione e godere di cene e pranzi a due passi dal tuo alloggio! Opta per gli alloggi dotati di balcone o terrazza se ami trascorrere molto tempo all'aria aperta e godere del panorama offerto! Se sei in vacanza con la famiglia, scegli le strutture con piscina ad uso esclusivo degli ospiti, per regalarti piacevoli attimi di relax con i tuoi cari. Inoltre, se vuoi portare con te i tuoi animali domestici, sei nel posto giusto: molte strutture accolgono di buon grado cani e gatti, per cui non dovrai preoccuparti di trovare qualcuno che li curi! Se, poi, durante il tuo soggiorno desideri organizzare una gita alla scoperta delle bellezze del territorio Regionale, per i tuoi soggiorni non dovrai preoccuparti perché potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti propone una scelta ampia di villaggi turistici in Sicilia ubicati nelle sue località più suggestive!

Come noterai trovi numerosi B&B per famiglie a Castelbuono dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Idromassaggio
  • Giardino arredato
  • Piscina
  • Parcheggio riservato
  • Climatizzatore
  • Ristorante

Castelbuono: bed e breakfast

Viaggiatori e attività connesse

Bed and breakfast a Castelbuono, per gli amanti della natura e storia

Questa affascinante perla delle Madonie è incastonata tra boschi antichi di frassino da manna e castagni; deve gran parte del suo patrimonio edilizio e del suo carattere ai Ventimiglia, una potente famiglia nobile che governò qui tra il XIV e il XVI secolo e il cui Castello domina ancora l'orizzonte della città! Una delle tappe imperdibili durante il tuo soggiorno in bed e breakfast a Castelbuono! Ma, l'aspetto predominante qui è la natura, in tutte le sue forme: non devi lasciarti sfuggire il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo, che prende il nome dal naturalista Francesco Minà Palumbo (1814-99). Questo piccolo ma interessante Museo è ospitato nell'ex Convento di Santa Venera.

La sua collezione vasta di manufatti (insetti accuratamente montati, animali tassidermizzati, campioni di minerali, illustrazioni naturali elegantemente rese dalla mano dello stesso Palumbo) offre una visione esaustiva della storia naturale e dell'archeologia dei Monti Madonie. E se, dopo tanta storia e cultura, desideri trascorrere qualche giornata all'insegna del relax in spiaggia, organizza da qui una gita soggiornando presso un B&B e pensioni a Catania per visitare il suo centro storico ricco di punti di interesse storico, tra cui i numerosi palazzi storici che espongono il rinomato Barocco Siciliano, ma anche per vivere direttamente il mare splendido della Sicilia presso le sue spiagge bellissime, tra cui la Spiaggia Playa raggiungibile a piedi dal centro città!

Pensioni a Castelbuono per gli amanti dello shopping in vacanza

Castelbuono è il luogo ideale per immergerti nell'arte e nella storia. Puoi scegliere se visitare le bellissime Chiese, tra cui la Matrice Vecchia. La Chiesa, costruita nel XIV secolo sui resti di un Tempio pagano, presenta un delizioso portico rinascimentale aggiunto nel '500 e ornato da un portale in stile catalano. L'interno, che in origine presentava tre navate, è stato ingrandito con una quarta alla fine del XV secolo. Sull'Altare maggiore spicca un maestoso polittico raffigurante la Maestà in Trono con Santi, che alcuni studiosi attribuiscono ad Antonello de Saliba. In alternativa, puoi visitare i deliziosi negozi di antiquariato che numerosi popolano il centro della cittadina. Potrai raggiungerli a piedi dalla tua pensione a Castelbuono per perderti tra gli scaffali che, in un'atmosfera d'altri tempi, espongono un'infinità di oggetti artistici e di antiquariato bellissimi! Qui, troverai sicuramente il souvenir perfetto delle vacanze in Sicilia! Se ami le atmosfere d'altri tempi, tutto il territorio regionale è ricco di cittadine dove il tempo sembra non essere mai trascorso, come la cittadina di Cefalù che potrai scoprire soggiornando presso un B&B e pensioni a Cefalù!

Sapevi che uno dei prodotti più apprezzati di Castelnuovo è la famosissima manna?

Top 5 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Castelbuono

1. Non perderti il Parco delle Madonie

Situato a Petralia Sottana, nel cuore delle Madonie, è il primo Parco avventura dell'Isola. Si tratta di un luogo incantato che ti permette di provare percorsi emozionanti acrobatici in quota, sentieri entusiasmanti in mountain bike, sfide di orienteering ed escursioni naturalistiche: insomma, di vivere la natura in una terra tutta da scoprire. L'intera area della riserva è ricca di paesaggi e presenta una flora e una fauna molto diversificate data la sua grande estensione, che va dall'entroterra siciliano al mare. Gli altipiani e le valli sono, a volte, interrotti da pendii improvvisi, mentre il paesaggio si mostra in tutte le sue forme colorate con le sue querce, betulle e faggi che coprono diversi pezzi di terra.

2. Scopri la storia di Cefalù

Cefalù è situata in una splendida posizione, ai piedi di una roccia torreggiante a metà della Costa settentrionale della Sicilia. Il grazioso porticciolo di pescatori e le strade della città vecchia sono dominati dalla Cattedrale normanna, e una lunga spiaggia di sabbia, ubicata proprio sotto la città vecchia, ha reso Cefalù un popolare luogo di villeggiatura. Parallelamente alla spiaggia, Corso Ruggero è la strada principale della città senza traffico, con ristoranti e negozi. L'insediamento originale fu costruito in cima alla Rocca di Cefalù, forse già in epoca fenicia, e la città fu governata successivamente dai Romani, dai Bizantini, dagli Arabi e dai Normanni, che spostarono l'insediamento alla base della roccia nel 1131 e iniziarono i lavori per la maestosa Cattedrale.

3. Visita Palermo e riempi l'anima d'arte

Palermo è la capitale dell'arte arabo-normanna, simbolo della coesistenza di stili e culture diverse che si trovarono fianco a fianco tra l'XI e il XIII secolo. Non puoi, quindi, perderti la famosa Cappella Palatina, all'interno del Palazzo dei Normanni, che oggi è sede dell'Assemblea Regionale Siciliana. È uno dei nove siti riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità! La piccola Cappella, costruita a partire dal 1130 per decreto del re normanno Ruggero II, è uno splendido esempio di convivenza di elementi latini, arabi e bizantini in perfetta armonia. Dopo aver visitato la Cappella Palatina, potresti passeggiare lungo il Càssaro, l'antica arteria cittadina, fondata in epoca fenicia, che oggi è una strada allungata fiancheggiata da numerosi palazzi settecenteschi e ottocenteschi.

4. Scopri le bellezze di Pollina

Scenograficamente situata in cima a uno sperone roccioso alto ben 730 metri, raggiungibile tramite una strada di tornanti mozzafiato, Pollina offre una vista indimenticabile sul mare Tirreno e sulla Rocca alle spalle di Cefalù, oltre che sulle Madonie e sui Nebrodi. La storia di Pollina è stata forgiata nel Medioevo e il labirinto di stradine che compongono il suo centro storico conserva un carattere medievale affascinante e intriso di storia siciliana. Come tratto comune a molte altre città della zona, nel XIV secolo i Ventimiglia vi costruirono un Castello, di cui rimane solo una Torre che oggi ospita il Museo Etnoantropologico, un luogo in cui assorbire alcune curiosità sulla Sicilia. La locale Pietrarosa dà il nome al Teatro di Pietrarosa, che in estate ospita una stagione di produzioni teatrali classiche. La Chiesa Madre del paese, dedicata a San Giovanni e San Paolo, risale al XVI secolo e ospita una bella Natività e una Madonna delle Grazie di Antonello Gagini.

5. Fai una passeggiata a San Mauro Castelverde

San Mauro offre una vista spettacolare! È meraviglioso passeggiare per questa sconosciuta città siciliana, per rilassarsi e godersi l'aria fresca e sottile (soprattutto durante l'estate). È una delle poche circoscrizioni in Italia ad avere una regione costiera propria nonostante la città si trovi a più di 1050 metri sul livello del mare. Da diversi punti sparsi del suo vasto territorio potrai vedere diverse regioni delle Madonie, dei Nebrodi e perfino l'Etna. La città è punteggiata da diversi interessanti edifici laici e religiosi siciliani. La Chiesa Madre del XVIII secolo, con il suo campanile del XV secolo, ospita una pala d'Altare in marmo del XVI secolo e frammenti di un polittico medievale della Madonna col Bambino. La Chiesa medievale di Santa Maria dei Franchi conserva un Fonte battesimale del XVI secolo di Antonello Gagini. L'ex municipio ospita un museo antropologico, perfetto per conoscere la storia siciliana.

6. Scatta un selfie davanti alla Fontana della Venere Ciprea

La collocazione iniziale di questa bellissima Fontana decorativa era il Belvedere di Ventimiglia. Raggiungila dal tuo bed and breakfast a Castelbuono per ammirarla in tutta la sua bellezza e imponenza mentre passeggi in piazza! Il luogo è perfetto per scattare un selfie ricordo delle vacanze trascorse nella splendida Sicilia!

7. Godi della vista panoramica dal Castello

Dal tuo affittacamere a Castelbuono riuscirai a raggiungere facilmente il Castello Medievale della Cittadina Siciliana. Rimarrai affascinato dalla sua imponenza e dalle sue Torri merlate che alte si innalzano in cielo. Raggiungi il punto più alto del Castello per godere della vista panoramica sui tetti degli edifici di Castelbuono, oltreché su tutta la zona circostante fino alle montagne! E se la vista in lontananza delle montagne ti fa venir voglia di praticare trekking in montagna, organizza una gita all'insegna della scoperta delle bellezze naturali del territorio soggiornando in uno dei tradizionali chalet e baite all'Etna ubicati vicino ai sentieri trekking che ti conduco su fin sul Cratere del Vulcano attivo più alto d'Europa, accompagnato dalle guide esperte.

Castelbuono: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 22 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Castelbuono

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni a Castelbuono?

I B&B e pensioni a Castelbuono offrono numerosi servizi e comfort per un soggiorno piacevole. Tra le dotazioni più comuni vi sono piscine private, aria condizionata, terrazze e balconi, colazione inclusa, giardini privati, TV e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Molte strutture propongono anche servizi concierge e trattamenti benessere.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni a Castelbuono?

I B&B e pensioni a Castelbuono godono di buone valutazioni dagli ospiti, con punteggi che generalmente vanno da 7,3 a 9,7 su una scala da 1 a 10, e molte strutture superano il punteggio di 8,8, segnalando un alto livello di soddisfazione.

I B&B e pensioni a Castelbuono sono adatti alle famiglie?

Sì, molti B&B e pensioni a Castelbuono accolgono le famiglie offrendo camere spaziose, giardini per bambini, piscine private e servizi dedicati alle famiglie. La colazione inclusa è un ulteriore vantaggio per chi viaggia in famiglia.

I B&B e pensioni a Castelbuono accettano animali domestici?

Molte strutture a Castelbuono sono pet-friendly e permettono l'accesso agli animali domestici, rendendo più semplice viaggiare con i propri amici a quattro zampe.

I B&B e pensioni a Castelbuono dispongono di Wi-Fi?

La maggior parte delle strutture offre connessione Wi-Fi gratuita, considerata ormai un servizio essenziale per gli ospiti.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni a Castelbuono?

I prezzi medi per notte nei B&B e pensioni a Castelbuono variano tra 114€ e 245€, a seconda della stagione e della posizione. I costi tendono ad aumentare in estate e nei periodi festivi, mentre si riducono in bassa stagione.

I B&B e pensioni a Castelbuono sono adatti ai gruppi?

Diversi B&B e pensioni possono ospitare gruppi di oltre 5 persone, offrendo camere multiple o appartamenti spaziosi, ideali per famiglie numerose o amici.

I B&B e pensioni a Castelbuono dispongono di giardino o spazi esterni?

Molte strutture dispongono di giardini privati, terrazze o balconi, offrendo agli ospiti la possibilità di rilassarsi all'aperto e godere del clima mediterraneo siciliano.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso a Castelbuono?

Castelbuono ospita anche strutture di fascia alta con servizi premium come piscine riscaldate, spa, servizi concierge e comfort esclusivi che rappresentano l'eccellenza ospitale del territorio.

Qual è il periodo migliore per visitare i B&B e pensioni a Castelbuono?

Il periodo ideale per soggiornare va da maggio a ottobre, quando le temperature miti e le scarse precipitazioni permettono di godere appieno di piscine e spazi esterni.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni a Castelbuono?

La maggior parte delle strutture propone politiche di cancellazione flessibili, spesso con possibilità di cancellazione gratuita fino a 24-48 ore prima dell'arrivo, sebbene le condizioni varino a seconda della struttura e della prenotazione.