Case e appartamenti vacanze a Scorrano

Case e appartamenti vacanze a Scorrano

Confronta 13 alloggi in Scorrano e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Scorrano

Punti salienti in Scorrano

  • Menhir La Cupa
  • Festa di Santa Domenica
  • Chiesa Madre di Santa Domenica
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi
  • Sagra di Frate Focu

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scorrano, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Scorrano

186 €per 6 set - 13 set
323 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Scorrano

60%per 6 set - 13 set
62% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Scorrano: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Case vacanze a Scorrano

Affitti vacanze nel centro storico di Scorrano

Scegli le case vacanze e gli appartamenti di Scorrano per vivere un soggiorno rilassante nel cuore del tacco d'Italia, dove puoi scoprire anche le numerose case vacanze in Salento. Le strutture sono ubicate nel centro storico della cittadina barocca, così da permetterti di visitare comodamente tutti i suoi monumenti e muoverti a piedi. La loro posizione è ideale anche per i giovani che possono godersi la movida del centro dopo il tramonto. Chi desidera invece un contesto più agreste, può scegliere le case vacanze e gli appartamenti nelle campagne di Scorrano, caratterizzati da spazi ampi, numerosi posti letto, e da un ampio giardino. Intorno a te si apre un paesaggio selvaggio e caratteristico con i suoi tipici muretti a secco, gli ulivi e le masserie agricole della zona.

Case in affitto con piscina per vacanze a Scorrano

Le case vacanze e gli appartamenti di Scorrano sono pronti ad accoglierti durante tutto l'anno. Anche in inverno, sebbene non sia alta stagione, ci sono tante opzioni disponibili per affitti brevi e si tratta di strutture comode e accoglienti, dotate anche di un bel camino in salotto, ideale per riunirsi intorno al fuoco durante le giornate più fredde. Se scegli invece di partire in estate, qui ti attendono delle splendide case vacanze dotate di connessione internet, TV, biancheria, cucina attrezzata ed elettrodomestici per vivere un soggiorno più lungo senza rinunciare al comfort. Le case vacanze a Gallipoli sono caratterizzate dagli stessi servizi aggiuntivi e meritano quindi di essere scelte se desideri una meta più vivace e alla moda. All'esterno si trova una grande piscina a sfioro in cui non vedrai l'ora di tuffarti al termine di una bella giornata alla scoperta delle bellezze locali.

Appartamenti vacanze a Scorrano

Ubicazione e orientamento

Scorrano: come arrivare e i suoi dintorni

Scorrano è un paese della provincia di Lecce che conta poco più di 6.000 abitanti. Si trova al centro della penisola salentina, non lontano dal mare, ma anche vicino all'entroterra brullo e incontaminato. Per trascorrere le vacanze a Scorrano ti basterà prendere un aereo fino all'aeroporto di Brindisi e poi noleggiare un'auto fino al paese, che dista circa un'ora. Altrimenti, potrai raggiungere Scorrano in auto percorrendo le strade statali del Salento. Il paese è ideale per un soggiorno tranquillo, alla scoperta delle tradizioni locali ed è inoltre il punto di partenza perfetto per visitare i dintorni in cui spiccano centri come Lecce, Gallipoli, Porto Cesareo, con le sue eleganti case vacanze a Porto Cesareo, e tante altre località sul mare.

Scorrano e il suo territorio carsico

Grazie alla sua posizione a metà strada tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, Scorrano è caratterizzato da un sottosuolo formato da calcarenite, conosciuta anche come pietra leccese poiché utilizzata per la costruzione della gran parte degli edifici e dei monumenti salentini. La conformazione calcarea del territorio è confermata anche dalla presenza di numerose cavità carsiche, qui note con il nome di vore nel dialetto locale. È interessante esplorare i dintorni di Scorrano e visitare queste particolari formazioni: le più famose sono la Vora della Castagna e la Vora del Genio Civile. Dai uno sguardo anche alle numerose sistemazioni delle case vacanze in Puglia e parti alla scoperta del territorio brullo e selvaggio della regione.

Appartamento vacanza a Scorrano

Viaggiatori e attività connesse

Scorrano per gli amanti delle feste di paese

Forse non tutti sanno che Scorrano è nota per essere la Capitale delle Luminarie salentine. È vero che in questa zona d'Italia ogni paese ha le sue piccole tradizioni legate alle decorazioni con le luminarie, ma qui tutto è amplificato per vivere al meglio la magia delle luci. L'occasione ideale è la Festa di Santa Domenica che si svolge dal 5 al 9 luglio di ogni anno e che prevede eccezionali architetture che creano splendidi giochi di luci. Ogni anno questo evento attira numerosi curiosi e appassionati di luminarie e persino testate giornalistiche che documentano questo straordinario spettacolo. Oltre a questa amata festa ci sono però altre manifestazioni molto interessanti come la Festa della Madonna della Luce e San Rocco, la Fiera di San Francesco d'Assisi e la Fiera di Santa Lucia. Partecipa anche alla Festa di Sant'Oronzo a Lecce e approfitta degli ottimi agriturismi a Lecce disponibili sul nostro sito.

Scorrano per gli amanti dell'archeologia

A Scorrano avrai anche il piacere di immergerti nella cultura del passato ammirando le testimonianze archeologiche sparse sul territorio. Come nel resto del Salento, le strutture preistoriche più comuni sono i menhir e all'interno del comune della città si possono visitare due siti archeologici. Il Menhir La Cupa 1 è un grande parallelepipedo rettangolare che raggiunge i 39 m d'altezza. Sulla sua superficie si possono ancora oggi osservare i disegni di alcune croci, segno della cristianizzazione del monumento. Il Menhir La Cupa 2 si trova a poca distanza dal primo ed è caratterizzato da un capitello decorato da motivi vegetali e floreali, elemento fondamentale per la sua datazione che viene fatta risalire al periodo medievale. Se scegli di alloggiare negli agriturismi di Otranto, avrai l'occasione di ammirare numerosi siti archeologici di epoca preistorica ed ellenica.

Sai che le luminarie di Scorrano sono apparse in passato anche sulla celebre rivista National Geographic?

Top 5 consigli di viaggio a Scorrano

1. Visita la Chiesa Madre di Santa Domenica

Non perdere una visita alla Chiesa Madre di Santa Domenica, un edificio barocco che colpisce per i suoi decori ricchi e sfarzosi. All'interno si trovano ben dieci altari in marmi policromi dedicati a diversi santi. Ammira anche la tavola di Vincenzo Rogata con la Madonna insieme a San Matteo e San Marco.

2. Ammira Palazzo Frisari

Nel centro storico di Scorrano approfitta anche per visitare Palazzo Frisari, un edificio a quadrilatero che nasconde un delizioso chiosco rinascimentale. Per fare un salto indietro nel tempo e scoprire come vivevano le famiglie nobili locali, sali in grande scalone centrale e visita i due piani superiori con sale affrescate e mobili d'epoca.

3. Scopri la Chiesa di San Francesco d'Assisi

La Chiesa di San Francesco d'Assisi è uno splendido esempio di architettura barocca nel centro di Scorrano. La sua facciata è infatti impreziosita da riccioli e ornamenti tipici del Settecento, mentre all'interno si possono apprezzare numerosi altari dedicati a Sant'Antonio, alla Madonna del Rosario e a San Giuseppe da Copertino.

4. Scatta una foto sotto l'arco di Porta Terra

Per osservare l'unica testimonianza della cinta muraria di Scorrano devi raggiungere Porta Terra, l'antico ingresso al nucleo storico della città. La sua costruzione risale al XV secolo e, ancora oggi, si possono ammirare le tracce di alcuni affreschi che abbellivano il muro interno di sinistra con una raffigurazione di Santa Domenica e gli Angeli. Scatta una bella foto ricordo sotto l'arco da rivedere tra qualche anno e ricordarti della tua vacanza a Scorrano.

5. Partecipa alla Sagra di Frate Focu

Tra gli eventi di Scorrano, uno dei più attesi è sicuramente la Sagra di Frate Focu. Si tratta di un'importante manifestazione culinaria che fa da vetrina ai prodotti della tradizione. È così che quindi si possono gustare taralli, frise, orecchiette e pasticciotti per fare un tuffo nella cucina tipica salentina.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Scorrano

Quali servizi includono le case vacanza a Scorrano per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Scorrano includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (95%), balcone (86%) e Wi-Fi (76%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Scorrano?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha molte recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi a Scorrano, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Scorrano è possibile trovare facilmente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Scorrano sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Scorrano è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le case vacanza a Scorrano sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Ovviamente! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Scorrano accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 52% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Scorrano offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 76% delle case vacanza a Scorrano include la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe soggiornare in una casa vacanze a Scorrano?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Scorrano è solitamente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Scorrano solitamente hanno una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza a Scorrano presenta una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 29% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Scorrano sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 71% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 38% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza dello Scorrano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 86%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 43% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 52% delle case vacanza a Scorrano possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 29% delle case vacanza in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Scorrano sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Scorrano è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Scorrano durante tutto l'anno.