Ville a Otranto

Ville a Otranto

Abbiamo trovato 21 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ville più popolari in Otranto

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Villa per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 103 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,7

Villa per 4 persone

da 200 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Villa per 6 persone, con balcone, con animali domestici

da 150 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 6 persone, con giardino e piscina

da 315 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,8

Villa per 3 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 139 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

9,0

Villa per 6 persone, con piscina e panorama

da 300 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 4 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 417 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

10,0

Villa per 6 persone, con panorama e giardino

da 128 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

7,6

Villa per 9 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,0

Villa per 9 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

da 247 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 6 persone, con piscina, con animali domestici

da 265 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 12 persone, con giardino, con animali domestici

da 250 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

8,6

Villa per 11 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 100 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 6 persone, con giardino e piscina nonché terrazza

da 429 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 6 persone, con giardino

da 351 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 6 persone, con giardino

da 395 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 9 persone, con giardino, con animali domestici

da 283 € a notte

Otranto, Uggiano la Chiesa

9,4

Villa per 4 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 312 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

9,7

Villa per 8 persone, con giardino e balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 654 € a notte

Otranto, Otranto e dintorni

Villa per 13 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 104 € a notte

Trova Ville in Otranto

Punti salienti in Otranto

  • Castello Aragonese
  • L’Alba dei Popoli
  • Sagra del Riccio di Mare
  • Festa dell’Uva
  • Cava di Bauxite
  • Laghi Alimini
  • Punta Palascìa
  • Ipogeo Torre Pinta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Otranto, che potrebbero interessare

Ville a Otranto

Bellissime ville sul mare a Otranto

Le ville di Otranto sono un vero paradiso se desideri trascorrere una vacanza all’insegna del mare e del relax! Qui troverai infatti ville immerse nel verde, ristrutturate recentemente e arredate con gusto. I colori chiari la fanno da padroni sia all’interno sia all’esterno dando un tocco elegante e raffinato, nonché molta luce all’ambiente. Al piano terra sarai accolto da un bel salotto, sala da pranzo e cucina attrezzata con utensili ed elettrodomestici, mentre al piano superiore troverai le camere e i bagni per tutti gli ospiti. La vicinanza al mare è davvero impressionante, tanto che potrai optare per ville con accesso privato e diretto alla spiaggia per vivere un’esperienza esclusiva e suggestiva. In pochi passi avrai già i piedi nella sabbia e tuffarti nelle meravigliose acque salentine!

Ville con splendida piscina e ampio giardino a Otranto

Scegli una delle numerose ville di Otranto e non te ne pentirai. Avrai infatti a disposizione un grande giardino tutto per te, caratterizzato da piante esotiche e mediterranee come palme, cactus, ulivi e fichi d’india. Inoltre il giardino è dotato di un’ampia veranda arredata, ideale per rilassarsi all’ombra, ma anche per pranzare o cenare all’aperto sotto le stelle. Approfitta del barbecue messo a disposizione degli ospiti per organizzare una succulenta grigliata e festeggiare in allegria con i tuoi compagni di viaggio. Non va infine dimenticata la bellissima piscina esterna affacciata anch’essa sulla spiaggia. Immagina di goderti un bel bagno al tramonto mentre ammiri l’orizzonte che si tinge di rosso e il sole si nasconde dietro il mare, un vero scenario da favola reso possibile grazie all’ubicazione di queste ville! Accanto alla piscina non manca una zona lettini per prendere il sole e una doccia esterna per sciacquarsi velocemente.

Viaggiatori e attività connesse

Otranto per una vacanza sulle spiagge più belle

Già cominciando dal centro storico Otranto offre una splendida spiaggia di sabbia chiara e fine, bagnata da acque celesti e limpide. Durante l’alta stagione è sicuramente presa d’assalto da turisti e locali e per questo ti consigliamo di andarci la mattina presto, o se hai l’occasione a giugno e a settembre. Un’ulteriore attrazione da non perdere per trascorrere una giornata al mare è quella dei Laghi Alimini, una località poco distante dal centro protetta dal FAI e insignita ogni anno della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque. Attraversando una lingua di sabbia tra i due bacini, uno d’acqua dolce e uno d’acqua salata, raggiungerai la spiaggia dal fondale basso e chiaro perfetto anche per le famiglie con bambini. Un’altra cala da non perdere è quella di Porto Badisco, a soli otto chilometri dal centro, che offre un litorale di scogli misti a sabbia e un mare turchese che ti invita subito a fare un bel bagno rinfrescante.

Otranto per chi ama le feste e le sagre

Otranto è una cittadina molto vivace che le pensa tutte per intrattenere i suoi cittadini e i numerosi visitatori che la scelgono per le sue bellezze. Tra le tante feste della città, ce n’è una che è ormai diventata una tradizione per l’inizio di ogni nuovo anno. L’Alba dei Popoli è infatti l’evento che si svolge dal 1999 per la notte di Capodanno e accompagna il veglione con un grande concerto che ogni anno ospita artisti famosi e importanti come Carmen Consoli, Edoardo Bennato, Roberto Vecchioni, Luca Carboni e molti altri. In realtà, però, la notte di Capodanno è solo l’ultimo di una serie di eventi che si susseguono in città nell’arco del mese precedente con spettacoli pirotecnici, serate in piazza e spettacoli teatrali. Facendo un salto in avanti dall’inverno all’estate, il mese di agosto regala una vera gioia per i buongustai: la Sagra del Riccio di Mare, una prelibatezza che abbonda nelle acque di Otranto e che qui viene consumata anche cruda, appena pescata.

Sai che, secondo una leggenda, all’interno del Castello di Otranto si aggirerebbe il fantasma di un comandante spagnolo che piange la moglie defunta?

Top 7 consigli di viaggio a Otranto

1. Visita la Cattedrale di Santa Maria Annunziata

Una delle vere attrazioni di Otranto è sicuramente la sua sfarzosa cattedrale barocca intitolata a Santa Maria Annunziata. Al suo interno, il re Ferdinando I di Napoli volle la costruzione della Cappella dei Martiri poiché la chiesa sorge sul luogo in cui nel 1480 furono giustiziati ottocento otrantini dall’esercito ottomano e le loro reliquie sono oggi conservate proprio nella cappella. La facciata della cattedrale è in stile barocco, ma presenta anche un elegante rosone gotico e alcuni elementi moreschi.

2. Scopri il Castello Aragonese

Tra il mare e il centro storico sorge l’imponente Castello Aragonese, baluardo difensivo della costa. Il duca Ferdinando D’Aragona lo ricostruì dopo la distruzione dei turchi di fine XV secolo e lo trasformò in uno splendido esempio di architettura difensiva a pianta pentagonale. All’interno del castello oggi vengono organizzate mostre ed eventi, tra cui anche concerti che si svolgono in questa straordinaria cornice storica.

3. Raggiungi Punta Palascìa

Non perdere l’opportunità di raggiungere Punta Palascìa, il promontorio più orientale d’Italia, che sorge proprio a Otranto. Qui campeggia un faro su uno sperone di roccia affacciato sull’orizzonte sconfinato del profondo blu che guarda verso l’Albania. Inoltre, proprio in questo punto è possibile osservare l’incontro tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio.

4. Visita l’Ipogeo di Torre Pinta

L’Ipogeo di Torre Pinta è uno straordinario complesso rupestre immerso nel verde dei boschi della Valle delle Memorie. Solo nel 1976 è stato possibile individuare questa testimonianza archeologica, probabilmente risalente al Neolitico e caratterizzata da tante piccole celle una accanto all’altra, forse utilizzate per accogliere le urne cinerarie dei defunti. Oggi è possibile visitarlo tramite un’offerta libera ai proprietari della tenuta di cui fa parte il sito archeologico.

5. Ammira la Cava di Bauxite

Se sei in vacanza ad Otranto, non potrai assolutamente fare a meno di visitare la meraviglia naturale della Cava di Bauxite. Questo posto incantato regala un paesaggio marziano dal colore rosso-arancione intenso. In questo luogo un tempo si estraeva appunto il minerale della bauxite, ma dopo l’abbandono della cava, l’acqua che è penetrata attraverso le pareti ha generato un pittoresco lago color smeraldo che contribuisce a rendere lo scenario ancor più suggestivo.

6. Partecipa alla Festa dell’Uva

Ogni 24 settembre Otranto si accende con la Festa dell’Uva, una manifestazione che festeggia l’arrivo dell’autunno attraverso tanta allegria, stand enogastronomici, prodotti del territorio, musica e balli della tradizione. Non mancano ovviamente il concerto della banda comunale, i fuochi d’artificio e le tipiche luminarie salentine a decorare il centro cittadino.

7. Assaggia le prelibatezze della buona tavola di Otranto

Oltre all’abbondante pesce fresco che puoi acquistare direttamente dai pescherecci in porto, dovrai iniziare la giornata con un rigenerante caffè con ghiaccio e bevanda alle mandorle per partire subito alla grande! Per pranzo concediti invece una delle bontà della rosticceria pugliese come la puccia o i vari rustici ripieni di besciamella, pomodoro, prosciutto, verdure e chi più ne ha più ne metta!

Domande Frequenti: Ville in Otranto

Di quali servizi dispone una villa a Otranto per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Otranto abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono aria condizionata (86%), Wi-Fi (82%) e giardino (64%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano generalmente le recensioni per quanto concerne le ville a Otranto?

Mediamente una villa di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una villa ideale per le tue vacanze a Otranto.

Le ville a Otranto sono adatte alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a Otranto è adatta ai bambini, ciò vuol dire che qui sarà piuttosto semplice trovare la villa perfetta per te e la tua famiglia.

Le ville a Otranto sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 68% dei casi una villa a Otranto offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 64% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Otranto offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 82% delle ville a Otranto include la connessione internet, perciò non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Otranto?

Pernottare in una villa a Otranto costa di solito (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le ville a Otranto sono generalmente attrezzate con una piscina?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di ville a Otranto possiede una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! Inoltre il 61% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Le ville a Otranto sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Otranto, secondo il database di Holidu, il 46% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 29% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è adatta per ospitare fino a quattro persone, e il 93% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per famiglie di ogni dimensione!

Le ville a Otranto permettono di godere di un bel panorama?

Alcune sì: il 54%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 36% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la villa ideale per te. Tuttavia il 64% delle ville a Otranto ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 61% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Otranto, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 32 % degli alloggi possiede una piscina, un 64 % giardino, un 86 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Otranto per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.