
Case vacanze e appartamenti a Firenze
Confronta 4241 alloggi a Firenze e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Casa vacanza più popolari a Firenze
Trova Casa vacanza a Firenze
I più ricercati a Firenze
Altri tipi di alloggio a Firenze, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a Firenze
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Tutto ciò che c'è da sapere su Firenze
Un soggiorno indimenticabile a Firenze
Situata al centro di una conca attraversata dal fiume Arno, a sud est della piana di Firenze - Prato - Pistoia, Firenze vanta una posizione davvero stupenda, circondata, da nord verso sud, dalle dolci colline di Cercina, Fiesole, Settignano, Arcetri, Poggio Imperiale e Bellosguardo.
Come arrivare: Firenze è ben collegata con il resto del Paese ed è facile da raggiungere sia via terra che con un volo, facendo scalo all'aeroporto Amerigo Vespucci.
Se hai intenzione di arrivare in treno, puoi approfittare delle linee ad alta velocità che percorrono la tratta Napoli - Roma - Firenze - Bologna - Milano in tempi molto rapidi. La città è ben collegata con le principali città d'Italia, sia a nord che a sud, anche tramite l'autostrada A1, mentre l'autostrada A11, la Firenze - Pisa - Livorno, porta verso la costa tirrenica. È inoltre possibile raggiungere questa la località anche con diverse linee di autobus.

Firenze: un museo a cielo aperto
Firenze ha un clima temperato, con estati abbastanza calde e inverni moderatamente freddi: i periodi migliori per visitarla sono, dunque, le mezze stagioni e, cioè, da aprile a giugno e da settembre a ottobre, mesi in cui la città è anche meno affollata di turisti. In primavera, in particolare, si tengono a Firenze alcuni eventi molto interessanti, tra cui lo Scoppio del Carro, nella domenica di Pasqua a piazza del Duomo, e il famoso Maggio Musicale Fiorentino, dove si può assistere a importanti concerti di musica classica, spettacoli teatrali, opere liriche e balletti, che hanno luogo in diverse zone della città. L'8 ottobre si tiene, invece, la Festa di Santa Reparata, con una sfilata in costumi storici in onore della Repubblica Fiorentina.
Oltre ad offrire capolavori artistici di rara bellezza ed eventi di ogni genere, Firenze vanta anche una tradizione gastronomica di tutto rispetto: tra i piatti più prelibati, oltre naturalmente alla famosa bistecca alla fiorentina, si possono assaggiare altre specialità, come la ribollita, il lampredotto, i fagioli all'uccelletto e le bruschette ai fegatini. Tra i dolci, sono da non perdere il castagnaccio e la schiacciata. Il tutto innaffiato dagli ottimi vini locali, tra cui spiccano il Chianti, il Brunello di Montalcino e il rosso di Montepulciano. Per mangiare fuori ti consigliamo di allontanarti dai ristoranti più turistici del centro, preferendo le trattorie tipiche, dove si mangia meglio e si spende meno.
Sapreste dire quale è il museo più antico del mondo?! Il primato è detenuto dal Museo degli Uffizi, essendo nato come galleria privata dei Medici, nel 1581.
5 cose da vedere assolutamente a Firenze

1. Lo splendido complesso architettonico che comprende la Cupola del Brunelleschi, la più alta della città, il Campanile, il Battistero, che risale al IV secolo, e il Duomo: alla costruzione di questi meravigliosi edifici parteciparono, tra gli altri artisti, Giotto, Brunelleschi, Arnolfo di Cambio a Lorenzo Ghiberti.
2. Il Ponte Vecchio, il più bello e famoso di Firenze, con le botteghe degli orafi sulle quali passa il Corridoio Vasariano, costruito nel 1565 da Giorgio Vasari Cosimo I De' Medici per collegare Palazzo Vecchio con Palazzo Pitti, passando per la Galleria degli Uffizi.
3. Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria, edificato nel Trecento, con la Torre di Arnolfo, alta 94 metri, e al cui ingresso si trova la copia del David di Michelangelo.
4. Il Museo degli Uffizi che ospita opere dal valore inestimabile di artisti del calibro di Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Leonardo Da Vinci e Rosso Fiorentino, solo per fare alcuni tra i nomi più conosciuti.
5. La Basilica di Santa Croce, dove si trovano le tombe di Michelangelo, di Galileo Galilei, di Vittorio Alfieri, di Antonio Canova, di Niccolò Machiavelli, di Gioacchino Rossini, di Ugo Foscolo e il cenotafio di Dante, ma non le spoglie che sono conservate a Ravenna. Qui si possono ammirare anche le cappelle affrescate da Giotto e il Crocifisso di Cimabue.
Per te tante case vacanze a Firenze tra cui scegliere
Ville, appartamenti e case vacanze a Firenze di ogni tipologia: ecco cosa ti offre Holidu per organizzare un soggiorno pensato su misura per le tue esigenze. Indicando le date del tuo viaggio e il numero dei componenti,
grazie a un motore di ricerca veloce e intuitivo, ti compariranno tantissime possibilità anche in base alle opzioni che hai scelto: numero delle stanze o dei bagni, vicinanza dal centro, aria condizionata e tanto altro ancora. Prenota ora: la casa vacanze a Firenze perfetta per te è solo su Holidu!
FAQs: Casa vacanza a Firenze
Quanto costa in media un appartamento a Firenze per le vacanze?
Affittare una casa vacanze o un appartamento a Firenze costa mediamente circa 159,29 € a notte (dati 2020)*.
Quali mesi ti permettono di risparmiare di più sulle case vacanza a Firenze?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati al 2020, i mesi più convenienti per affittare una casa vacanza o appartamento a Firenze sono febbraio, gennaio e marzo, con un prezzo medio per notte rispettivamente di 140.91€, 147.12€ e 149.27€.
In quali mesi costa di più affittare una casa vacanza a Firenze?
Quando si tratta di soggiornare in una casa vacanza o un appartamento a Firenze, considera che i prezzi più alti li potresti incontrare generalmente nei mesi di aprile (con un prezzo medio di 183.71€ a notte), maggio (177.24€/notte) e agosto (170.83€/notte) (dati 2020)*.
Se si volesse andare A Firenze all'ultimo minuto è possibile trovare facilmente case vacanze disponibili?
Per visitare questa città non è necessario pianificare con anticipo, dato che gli alloggi occupati sono mediamente il 45% del totale, secondo i dati raccolti nel 2020.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Firenze?
I mesi con più case vacanza tendenzialmente disponibili, secondo i dati a nostra disposizione aggiornati al 2020, sono giugno (con il 64.75% delle strutture mediamente disponibili) luglio (63.75%) e aprile (61.25%).
Quando ci sono meno appartamenti e case vacanza disponibili a Firenze?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente febbraio (in cui solamente il 43.6% degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da gennaio (47.5%) e ottobre (51.4%) (dati 2020)*.
Ci sono molti appartamenti a Firenze?
Holidu offre la possibilità di scegliere tra circa 5200 proprietà a Firenze, disponibili su 34 diversi siti di prenotazione: qualsiasi sia la struttura che stai cercando, non preoccuparti: ci pensiamo noi a trovare la migliore offerta!*I dati riferiti al 2020 possono differire dalle generali condizioni di mercato in quanto influenzati dalle conseguenze del Covid-19.