Case Vacanze e Appartamenti a Dogliani

Case Vacanze e Appartamenti a Dogliani

Confronta 41 alloggi in Dogliani e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Dogliani

Punti salienti in Dogliani

  • Ospedale Civico
  • Torre Municipale
  • Istituto Sacra Famiglia
  • Piloni del Rosario
  • Santuario della Madonna delle Grazie
  • Panchina Gigante Azzurra
  • Museo degli ex-voto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Dogliani, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Dogliani

150 €per 23 ago - 30 ago
141 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Dogliani

44%per 23 ago - 30 ago
57% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Dogliani

Confortevoli appartamenti nel centro storico e case vacanze con vista panoramica

Le confortevoli sistemazioni per vacanze di Dogliani sono appartamenti situati nel cuore del centro storico, con ampie terrazze arredate per piacevoli momenti all’aperto, ampi saloni e moderne cucine, o intere case con giardino e piscina sulle colline a pochi chilometri dal centro della località, con meravigliose viste sulle Langhe. Tutti dotati di wi fi, biancheria per la casa a disposizione degli ospiti e garage o posto auto privato, le case vacanze e gli appartamenti di Dogliani sono la scelta ideale per trascorrere vacanze in autonomia circondati da tutti i comfort.

Accoglienti case vacanze e appartamenti dotati di tutti i comfort, con giardino e terrazza.

Nelle case vacanze e negli appartamenti di Dogliani troverai tutto quello che ti serve per trascorrere vacanze davvero perfette. La zona giorno, con grandi spazi e arredi moderni, vanta ampie cucine totalmente attrezzate, con elettrodomestici, macchina del caffè, bollitore e tostapane. Nei salotti, ti aspettano comode aree relax con TV a schermo piatto e antenna satellitare. La zona notte è composta da grandi stanze matrimoniali, doppie o singole, con comodi letti e armadi spaziosi e bagni completamente accessoriati, con asciugamani a disposizione degli ospiti, bidet, box doccia o vasca. All’interno della proprietà troverai anche lavatrice e ferro da stiro. I grandi balconi panoramici e le terrazze private sono forniti di lettini, tavoli, sedie e ombrelloni mentre nei curatissimi giardini troverai salotti da esterno, panchine, zona barbeque e piscina con doccia esterna.

Vacanze a Dogliani

Ubicazione e orientamento

Come raggiungere Dogliani

Situata nella provincia piemontese di Cuneo, Dogliani è un piccolo comune circondato dalle colline delle Langhe. Come raggiungerlo? In auto, se arrivi da Torino, con l’autostrada A6, fino all’uscita Cherasco; se arrivi da Savona, con la Strada Statale 12 fino Mondovì, poi segui per Farigliano e Dogliani; da Milano, invece, con l’Autostrada A21, uscita Asti Est, per poi proseguire verso Alba con la statale SS 231 e, da lí, attraversare Barolo, Novello e Monchiero. In treno, la stazione più vicina è quella di Bra, nella linea Torino Porta Susa-Alba, da dove potrai proseguire con comodi autobus che arrivano fino al centro di Dogliani. Se arrivi in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Cuneo, ad appena 60 chilometri dalla località.

Dogliani, punto di partenza ideale per scoprire i più bei centri piemontesi, le specialità enogastronomiche e le meraviglie naturali.

Situata tra Bra, Alba, Fossano e Mondoví, da ognuna delle quali dista tra 20 e 30 chilometri, e ad appena 45 minuti da Cuneo, Dogliani è la destinazione più adatta anche per visitare i più bei centri piemontesi, assaggiare i numerosi prodotti locali, tra cui il pregiato tartufo di Alba, i formaggi di Bra, i deliziosi vini delle Langhe e i numerosi piatti tipici locali. Se preferisci la natura, Dogliani è il luogo perfetto anche per scoprire i meravigliosi paesaggi naturali delle Alte Langhe e le cime alpine piemontesi, tra cui il magnifico Monviso o il Monte Argentera, che, a solo un’ora e mezza di macchina, sono mete ideali per un’escursione giornaliera.

Viaggiatori e attività connesse

Dogliani per gli appassionati di architettura

Se l’architettura ti appassiona, il particolare centro storico di Dogliani, di origine medievale rivisitato nel 1800 dall’ architetto autodidatta Giovanni Battista Schellino, con uno stile eclettico che combina cupole neoclassiche, edifici medievali e guglie gotiche, ti piacerà. Ma il curioso architetto lasciò la sua firma anche nelle località e nelle campagne circostanti con notevoli opere d’architettura. Ammira i particolari edifici che sorgono lungo il facile percorso di sei chilometri dei Piloni del Rosario e il Santuario della Madonna delle Grazie. Il primo edificio in cui ti imbatterai sarà l’Ospedale Civico di Dogliani, costruito negli anni ‘70 del 1800 in stile eclettico con elementi neoclassici e neoromantici. Se continui, passerai di fronte al bellissimo ingresso del Cimitero in stile neogotico, conosciuto come “la Sagrada Famiglia delle Langhe” per lo stile neogotico con guglie e strutture di mattoni e ferro battuto. Al suo interno, troverai alcune tombe artistiche, opera di Schellino, e la sepoltura dell’architetto. Dopo il cimitero, incontrerai i 14 piloni della Via Crucis che rappresentano la vita di Gesù fino a raggiungere il Santuario della Madonna delle Grazie, quindicesima tappa del Rosario, costruito agli inizi dell’800 in posizione privilegiata sulla cima di una collina con una splendida vista panoramica e abbellito nei decenni successivi. L’interno è arricchito da un grande affresco attribuito al pittore monregalese Toscano, autore anche dei Piloni del Rosario.

Dogliani per famiglie con bambini

Se viaggi in famiglia, i bambini resteranno affascinati dalla presenza di un torrente in pieno centro storico, il Torrente Rea, che attraversa la città e la separa in due parti. Fai una passeggiata lungo il torrente dove potrai osservare diverse specie di fauna locale, tra cui gli eleganti aironi bianchi o cenerini, germani reali, castori e gallinelle d’acqua. Un’altra attività ideale da svolgere con i bambini, è un’escursione alla scoperta dei castelli che costellano le Langhe e le valli del Roero, al cui interno troverai musei interattivi pensati per i più piccini: tra tutti, non perderti il Museo del paesaggio di Magliano Alfieri.

L’architetto Schellino lavorò gratuitamente alla costruzione della chiesa dei Santi Quirico e Paolo e contribuì addirittura alle spese di realizzazione.

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita il centro storico di Dogliani

Il piccolo centro di Dogliani è visitabile in meno di un’ora, ma la sua architettura stravagante, opera dell’architetto ottocentesco Giovanni Battista Schellino vale davvero la pena di una visita. Attraversato dal torrente Rea, il centro storico di Dogliani è diviso in due parti, Borgo e Castello. Nella prima parte, potrai visitare la Chiesa Parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo, risalente all’anno 1000 e ristrutturata nel 1800 con un ricco campanile neogotico con finestre a bifore e monofore, la Torre dei Cessi e l’Ospedale Civico, opera magna dell’architetto Schellino. A Castello, invece, situato nella parte alta della città, troverai l’imponente Torre Municipale di origini medievali, la Piazza Belvedere, su cui si affaccia l’Istituto Sacra Famiglia con una facciata finemente decorata, la Chiesa di San Lorenzo, e, poco lontano, il Cimitero Comunale.

2. Ammira il panorama dalla Panchina Gigante Azzurra

Siediti sulla panchina gigante pitturata con un azzurro intenso e fermati ad osservare il panorama. Oltre una vista mozzafiato sulle Langhe, potrai sperimentare un vero e proprio cambio di prospettiva e sentirti davvero un puntino nell’universo!

3. Visita il Museo degli Ex-Voto

Dogliani ospita il Museo degli Ex-voto, con esemplari raccolti nell’intera provincia di Cuneo. Al suo interno potrai ammirare 300 Ex-voto, risalenti al periodo che si estende tra il XVIII e il XX secolo. Tra i numerosi pezzi di gran valore, troverai anche antiche tavolette in legno ritrovate all’interno del Santuario di San Quirico.

4. Fai una passeggiata sulle colline

L’itinerario San Luigi è una passeggiata ad anello di meno di sei chilometri che, partendo da via Dante Alighieri, attraversa le colline fino alla collina di San Luigi, dove sorge la chiesetta omonima. Oltre ai panorami mozzafiato che potrai ammirare lungo il percorso, ti imbatterai anche in alcune delle cantine dove si produce il prelibato vino Dogliani DOCG.

5. Scopri la storia del presidente Einaudi

Visita il Museo multimediale Luigi Einaudi, al cui interno potrai scoprire la figura del Presidente Luigi Einaudi e il suo contributo al raggiungimento dell’unità d’Italia.

Dogliani: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 44 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -47%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 24 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 18 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Dogliani

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Dogliani agli ospiti?

Osservando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Dogliani offra tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (90%), balcone (70%) e piscina (60%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Dogliani?

In media una casa vacanze di questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo il database di Holidu, un 30% delle strutture ha ricevuto un punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non potrai non trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Dogliani.

Le case vacanza a Dogliani sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Dogliani è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile pernottare in coppia.

Le case vacanza a Dogliani sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Ovviamente! Nel 40% dei casi una casa vacanze a Dogliani offre la possibilità di soggiornare con animali: il 55% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Dogliani hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Dogliani offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costa affittare una casa vacanze a Dogliani?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Dogliani è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Dogliani sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza a Dogliani ha una piscina. Una località da sogno per abbronzarti comodamente in piscina! 55% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Dogliani sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 70% delle case vacanza può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 65% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Dogliani permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 70%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 10% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze ideale per te. Tuttavia il 55% delle case vacanza a Dogliani possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 55% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Dogliani?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Dogliani è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Dogliani un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.