
Case vacanza e appartamenti in Copertino
Confronta 79 alloggi in Copertino e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Case vacanza con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti scelti per te a Copertino
Case e appartamenti vacanza in centro città
Case Vacanza e Appartamenti con Cancellazione gratuita
Case vacanza a misura di bambino
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Copertino, che potrebbero interessare
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Copertino
Top 5 consigli di viaggio a Copertino
1. Ammira un maniero cinquecentesco
Il Castello di Copertino è una tappa consigliata del tuo soggiorno in una delle case vacanze e appartamenti a Copertino. Esso si erge maestoso sulle porte della città ed è uno dei monumenti meglio conservati di tutto il Salento, insieme al Castello che puoi ammirare, soggiornando in un agriturismo a Otranto e che è il simbolo della cittadina adriatica.
2. Scopri il fascino della Città Vecchia
Ci sono alcuni edifici che, da una casa vacanze a Copertino, sono imperdibili. Tra essi la Porta di San Giuseppe che fu il primo accesso alla città insieme al primo perimetro murario eretto nel 1430. Attraverso questa porta, la cui parte interna è affrescata con figure di santi, si entra nella Città Vecchia dove si può ammirare anche la Porta del Malassiso realizzata in onore di San Sebastiano, il primo Santo protettore della città.
3. Visita il Santuario dedicato al Santo patrono
Tra le cose da vedere nel centro storico non può mancare il Santuario di San Giuseppe da Copertino, realizzato alla fine del periodo barocco, inconfondibile per i decori tipici di quest'arte, e che commemora il santo conosciuto per il fenomeno della levitazione e per i miracoli compiuti. Particolarmente emozionante la visita alla Stalletta, una capanna fatta di paglia, tegole e canne dove nacque il Santo, e alla Casa Paterna trasformata poi in Cappella.
4. Esplora la Cripta scavata nella roccia
Se hai deciso di alloggiare nei dintorni in una casa vacanze a Leverano, hai l'opportunità di visitare la Cripta di San Michele Arcangelo, costruita nel 1314 come rifugio per monaci e fedeli. La caratterizzano gli altari scavati nella roccia e gli affreschi con scene della Crocifissione e dell'Arcangelo Gabriele, mentre il soffitto mostra uno splendido affresco di un cielo stellato.
5. Partecipa alle feste in città
Ogni casa vacanze in Puglia è sede privilegiata per assistere alle varie feste ed eventi che si svolgono in ogni periodo dell'anno. A Copertino, ad agosto, la Festa della Madonna della Neve vede i diversi quartieri della città sfidarsi in giochi antichi e sfilare con abiti dell'XI secolo. Se hai scelto il mese di settembre per una vacanza in un agriturismo a Lecce, a 15 km da Copertino, puoi partecipare ai festeggiamenti del patrono San Giuseppe; oltre ai riti religiosi, potrai assistere a concerti musicali, show e gare ciclistiche. Una festa recente che ha registrato un record di presenze è il Bierfest Summer che vede non solo degustazioni di ottime birre e piatti salentini, ma anche performance musicali.