B&B e pensioni alle Cinque Terre

B&B e pensioni alle Cinque Terre

Abbiamo trovato 252 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari alle Cinque Terre

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

7,6

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

8,6

B&b per 4 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,2

B&b per 2 persone

da 94 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,2

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

9,3

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 79 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,2

B&b per 4 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

8,2

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

8,0

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 187 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

8,8

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 239 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

8,8

B&b per 7 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

8,4

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,5

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 194 € a notte

Comune di Monterosso al Mare, Riviera di Levante

9,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

5,9

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 131 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

8,5

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

7,7

B&b per 3 persone

da 120 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

5,2

B&b per 2 persone, con giardino e balcone nonché panorama

da 160 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

9,0

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 177 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

9,0

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

7,9

B&b per 4 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Comune di Riomaggiore, Riviera di Levante

7,9

B&b per 2 persone, con giardino

da 141 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

7,7

B&b per 3 persone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Comune di Vernazza, Riviera di Levante

5,4

B&b per 4 persone

da 99 € a notte

Trova B&B e Pensione alle Cinque Terre

Punti salienti alle Cinque Terre

  • Trekking delle Cinque Terre
  • Il Sentiero Azzurro
  • Le Trofie al Pesto
  • Il Crinale

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio alle Cinque Terre, che potrebbero interessare

Bed & Breakfast alle Cinque Terre

Affittacamere alle Cinque Terre in antichi borghi di pescatori

Pensioni vacanze sulla costa ligure

Le Cinque Terre sono una tra le destinazioni più desiderate dai turisti di tutto il mondo. Nella vastissima scelta di case vacanze in Liguria, in questo tratto di costa ligure, incantevole in ogni momento dell'anno, ci sono numerosi B&B ideali sia per trascorrervi la tradizionale vacanza che come base per partire, ogni mattina, alla scoperta della zona. Alcuni tra i B&B alle Cinque Terre organizzano escursioni nei dintorni, a piedi o in bicicletta, altri offrono la disponibilità di piscine in cui potersi rilassare, altri ancora propongono locali in cui degustare i piatti tipici. Tutti sono, comunque, pronti ad accogliere i loro ospiti, a coccolarli e a farli sentire come a casa.

Pensioni vacanze alle Cinque Terre: un paradiso sul mare

Trovi pensioni arredate con gusto e dotate di ogni comodità:

  • camere luminose e funzionali
  • connessione Wi-Fi
  • TV moderna
  • aria condizionata
  • balcone con vista panoramica

sia che tu decida di alloggiare in una casa vacanze a Monterosso al mare, a Vernazza, a Corniglia, oppure a Manarola o a Riomaggiore. Potrai scegliere tra B&B e pensioni alle Cinque Terre sul mare, per un soggiorno romantico, o alloggi tranquilli nell'entroterra, per godere di un panorama mozzafiato. Ognuna delle Cinque Terre ha la propria particolarità e ti rimarrà nel cuore, tra mare, passeggiate e borghi da esplorare lentamente.

Affittacamere alle Cinque Terre: vacanze sul mare tra storia e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Cinque Terre per chi ama le tradizioni gastronomiche

Le ricette tradizionali puntano sulla qualità dei prodotti cercando di mantenere il loro sapore unico e inconfondibile. Durante una vacanza in uno degli affittacamere alle Cinque Terre, tra i piatti da assaggiare c'è il pesce. Largo quindi a orate, acciughe, seppie, polpi e calamari, tutti cotti alla brace e conditi con il buonissimo olio locale, oppure fritti. Tra i primi piatti da degustare, come in ogni casa vacanze sulla Riviera Ligure, non dimenticare di assaggiare le trofie al pesto, da abbinare a un buon bicchiere di vino Vermentino. E, per finire, un goccio di Sciacchetrà, un vino passito, prodotto solo in questa zona, dolce e profumato, che, invecchiando, diventa un liquore.

Cinque Terre per chi ama i borghi e la storia

I borghi delle Cinque Terre sono tutti colorati, a picco sul mare, e mantengono viva la tradizione dell'artigianato, la gastronomia e i porticcioli originali dei pescatori, che, oggi come in passato, sono popolati di gozzi e barche da pesca. Soggiornando in uno dei bed and breakfast alle Cinque Terre, possono essere esplorati uno per uno percorrendo la costa frastagliata, da Punta Mesco a Portovenere. Il Sentiero Azzurro è un meraviglioso percorso escursionistico, esistente fin dal Medioevo, che collega i cinque borghi, offrendo scorci panoramici mozzafiato. Tanti altri, poi, sono i sentieri antichi che, passando per campi e uliveti, portano in montagna. La bellezza di questa terra è proprio questa sinergia unica tra mare e monti che permette di scegliere il panorama, i colori e i profumi che preferisci.

Lo sapevi che alle Cinque Terre, e più precisamente a Manarola, fin dal 2007, viene realizzato ogni anno il presepe più grande del mondo?

Le meraviglie da vedere in vacanza in un bed e breakfast alle Cinque Terre

Ecco tutti gli spunti per il tuo soggiorno in una pensione vacanze alle Cinque Terre

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in un affittacamere alle Cinque Terre

1. Esplora il Parco Nazionale delle Cinque Terre

È un'area naturale che comprende i cinque borghi e i parchi naturali che si sviluppano sulle prime alture. Fa parte del Parco Nazionale anche il mare su cui si affaccia, che dà vita all'area naturale marina protetta. Quest'area naturale ha l'obiettivo di preservare l'ambiente e le costruzioni su di esso, tra cui anche i tradizionali muri a secco su cui poggiano i terrazzamenti.

2. Visita Monterosso al Mare

Questa parte del territorio è l'unica delle Cinque Terre a essere dotata di spiagge di sabbia e piccoli ciottoli e l'unica ad avere stabilimenti balneari. Da Fegina, si può arrivare direttamente al borgo storico di Monterosso con una passeggiata di circa cinque minuti sul lungomare, oppure si può scegliere di allungare la strada e, attraverso la via delle Agavi, raggiungere la chiesa di San Francesco da cui ammirare la meraviglia del paesaggio. Questa è la terra di Eugenio Montale!

3. Scopri Vernazza

Per arrivare a Vernazza, puoi passare attraverso il sentiero Azzurro. È un sentiero molto suggestivo, con continui scorci a strapiombo sul mare, ma anche piuttosto scoperto e caldo nelle giornate di sole. Potrai ammirare la chiesa di Santa Margherita di Antiochia e i resti del castello Doria che, attraverso la sua Torre Scura, dominano il crinale opposto.

4. Esplora Corniglia

Corniglia è la terra di mezzo e si distingue dalle altre per una caratteristica che la rende particolare: è l'unica delle Cinque Terre a non avere l'accesso diretto al mare. Il centro storico è costruito su una roccia, a circa novanta metri di altezza. Non dimenticare di visitare il largo Taragio, l'oratorio dei Disciplinati di Santa Caterina e la chiesa di San Pietro.

5. Fai una passeggiata a Riomaggiore

Arrivando a Riomaggiore, entra nel lungo tunnel che, dalla stazione ferroviaria, porta verso il centro storico e raggiungi la spiaggia che offre la vista panoramica sul borgo. Qui sono assolutamente da visitare il castello di Riomaggiore, il municipio con i suoi affreschi e la chiesa di San Giovanni Battista.

6. Visita Manarola

Si tratta della seconda terra a partire da sud e anche da oriente, subito dopo Riomaggiore. Oltre alla suggestiva bellezza, si tratta anche di quella che, con ogni probabilità, è la più vasta. Un consiglio: riposati prima di affrontare il continuo saliscendi dei vicoli del centro storico. Qui si affacciano i terrazzamenti coltivati a vigneti di un lato della valle. Da ammirare la famosa via Belvedere, raggiungibile dalle piazze centrali.

7. Percorri gli itinerari più belli del territorio

I sentieri sono abbastanza facili e ben segnalati, quindi, se stai soggiornando in un bed e breakfast alle Cinque Terre, perché non approfittarne? Da Riomaggiore parte il sentiero 531 che, in un'ora, porta a Manarola. La prima parte del percorso è in salita, ma poi si scende verso il paese e la strada si fa più semplice. Da Manarola ci sono diversi sentieri che portano a Corniglia e poi a Vernazza: un susseguirsi di panorami mozzafiato tutti da fotografare. Ci sono sentieri più difficili, per chi è più allenato, come il Crinale, che corre lungo lo spartiacque che separa il litorale dall'entroterra. In estate si può anche praticare il seawatching, un'attività che viene gestita dall'area marina locale, volta a far conoscere le meraviglie dei fondali di questa zona.

Cinque Terre: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 305 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -41%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 76 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione alle Cinque Terre

Di quali servizi dispone un bed & breakfast alle Cinque Terre per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast alle Cinque Terre includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (93%), aria condizionata (89%) e balcone (70%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast alle Cinque Terre?

Un bed & breakfast presente in questa località ha molte recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, le strutture alle Cinque Terre, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che alle Cinque Terre troverai senza dubbio il bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast alle Cinque Terre sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Il numero di case alle Cinque Terreche accettano animali domestici e il numero di case che non lo consentono, sono abbastanza equilibrati. Si consiglia quindi di non aspettare troppo per prenotareper assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te..

I bed & breakfast alle Cinque Terre offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 93% dei bed & breakfast alle Cinque Terre include il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast alle Cinque Terre?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast alle Cinque Terre è solitamente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast alle Cinque Terre sono di solito attrezzati con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati di Holidu, la maggior parte degli alloggi alle Cinque Terre non presenta una piscina.

I bed & breakfast alle Cinque Terre sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 99% dei bed & breakfast può ospitare coppie: è la destinazione perfetta per una fuga romantica. Pronti per un weekend romantico alle Cinque Terre? Ti basteranno pochi click per prenotare!

I bed & breakfast alle Cinque Terre sono la migliore opzione per un viaggio all'insegna del lusso?

Noi di Holidu, ti garantiamo che i bed & breakfast alle Cinque Terre sono, nella grande maggioranza dei casi, l'opzione ideale per chiunque abbia voglia di trascorrere un viaggio all'insegna del lusso. La ragione è che alle Cinque Terre il 2 % degli alloggi offre una piscina, il 20 % un giardino ed il 0 % addirittura una sauna.

I bed & breakfast alle Cinque Terre consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 70% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 68% garantisce di godere di un bel panorama.

?

Dai servizi di cui sono attrezzati i bed & breakfast della zona di Cinque Terre si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Cinque Terre in qualunque momento dell'anno tu voglia.