Ville vacanze a Tellaro

Ville vacanze a Tellaro

Abbiamo trovato 3 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Tellaro

Punti salienti in Tellaro

  • Polpo Tellarese
  • Sciacchetrà
  • Chiesa di San Giorgio
  • Natale Subacqueo
  • Festa del Borgo Fatato
  • Porticato di Sottoripa
  • Scogliera di Trigliano

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tellaro, che potrebbero interessare

Ville vacanza a Tellaro

Tellaro: ville per vacanze in un incantevole borgo marinaro affacciato sul Golfo della Spezia

Ville affacciate sul mare a Tellaro

Scegli di trascorrere le tue prossime vacanze nelle ville vacanza a Tellaro dove sarai accolto da ambienti luminosi e rilassanti, caratterizzati da arredi moderni e motivi decorativi che ricordano il mare e le sue atmosfere. Le case vacanze in Liguria sono spesso in collina e molte ville di Tellaro sorgono nella parte alta del borgo, all'interno del Parco di Montemarcello. Per questo, sono circondate da una ricca vegetazione che crea il contesto ideale per vivere una vacanza nella totale privacy della tua villa. Potrai optare per gli alloggi affacciati sulla Baia di Fiascherino, avendo così la possibilità di svegliarti al mattino con lo sciabordio delle onde in sottofondo e una vista mozzafiato. All'interno della tua villa, avrai a disposizione tanto spazio con numerose camere da letto, un grande salone e una bella cucina attrezzata con tutto l'occorrente per preparare pranzi e cene degni di veri chef.

Ville con piscina e giardino per vacanze a Tellaro

Le ville vacanza a Tellaro con piscina sono numerose e dotate di servizi e comfort che renderanno il tuo soggiorno ancora più piacevole:

  • cucina accessoriata con elettrodomestici moderni
  • aria condizionata
  • zona notte e zona giorno arredate in modo elegante e funzionale
  • giardino arredato
  • parcheggio interno

La connessione a internet funziona perfettamente ed è ideale anche per chi vuole lavorare a distanza e concedersi qualche giorno lontano dalla solita routine, senza staccare completamente dal lavoro. La zona esterna è caratterizzata da un bel giardino, con prato all'inglese, piante e fiori che decorano il paesaggio in maniera del tutto armonica. Il valore aggiunto in molte ville in questa zona e nelle ville vacanza di Portovenere, sull'altra riva del golfo, è la bellissima piscina privata per rilassarsi e divertirsi in completa privacy.

Vaccanze in villa a Tellaro tra eventi e itinerari enogastronomici

Viaggiatori e attività connesse

Tellaro per chi ama eventi e manifestazioni

Durante il soggiorno in una villa vacanza a Lerici, scoprirai che Tellaro, anche se è solo una sua piccola frazione, vanta una grande varietà di eventi, curiosi e bizzarri. Il Natale Subacqueo è una tradizione molto particolare che si svolge ogni 24 dicembre, quando un gruppo di subacquei professionisti si immerge, intorno a mezzanotte, nelle acque del golfo, per riportare in superficie, la statua di Gesù Bambino, mentre il cielo viene illuminato da un affascinante spettacolo di fuochi d'artificio. Se sei in una villa vacanza a Tellaro, potrai vedere che, per l'occasione, il borgo è decorato da numerose candele accese esposte sui davanzali e sui balconi che regalano un'atmosfera magica e incantata. Un altro evento molto amato da cittadini e visitatori è la Festa del Borgo Fatato, in cui, nel mese di agosto, la magia diventa l'assoluta protagonista, ospitando personaggi fantastici delle favole come maghi, fate, streghe, artisti di strada e cantastorie.

Tellaro per gli amanti della buona tavola e del buon vino

Vista la posizione geografica di questo splendido borgo, il protagonista della cucina di Tellaro non poteva che essere il pesce, sempre freschissimo e appena pescato nel Golfo dei Poeti. Uno dei piatti principe della tavola, da assaggiare durante il tuo soggiorno in una villa vacanze a Tellaro, è il polpo alla tellarese, una ricetta semplice ma che sa deliziare ogni palato con i suoi ingredienti genuini: polpo, patate e prezzemolo. A questa pietanza della tradizione viene anche dedicata un'apposita sagra che attira numerosi appassionati. Negli agriturismi a La Spezia non puoi rinunciare ad assaggiare anche un'altra famosa ricetta tradizionale della zona, i muscoli alla spezzina, ovvero cozze ripiene, condite con un saporito sughetto a base di pomodoro e peperoncino. In abbinamento a questi piatti a base di pesce, non può mancare il Vermentino dei Colli di Luni DOC, prodotto sui rilievi tra le province di La Spezia e Massa-Carrara. Chi se ne intende di vino, apprezzerà anche lo Sciacchetrà, un liquore da fine pasto che si ottiene dalla fermentazione di diverse varietà di uva, vermentino, bosco e albarola, che vengono lasciate appassire su particolari reti alla fine della vendemmia.

Sai che Tellaro è stato inserito nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia?

Top 7 consigli di viaggio a Tellaro

1. Visita la Chiesa di San Giorgio

Una delle attrazioni principali da visitare se hai scelto una delle ville vacanza a Tellaro, è la Chiesa di San Giorgio, un edificio che si contraddistingue per la sua speciale ubicazione sul mare. La chiesa sembra infatti gettarsi nelle acque del golfo ed è uno dei simboli indiscussi del borgo. Secondo la leggenda, il borgo fu salvato da un polpo gigante che suonò le campane di questa chiesa avvisando gli abitanti dell'arrivo dei pirati.

2. Passeggia nel Porticato di Sottoripa

Partendo dalla Chiesa di San Giorgio potrai percorrere un affascinante cammino lungomare che si snoda all'interno del Porticato di Sottoripa, una serie di logge che un tempo apparteneva alla cortina realizzata a protezione del borgo dalle invasioni saracene. Questo percorso è ideale per passeggiare tra gli scogli e ammirare così gli splendidi tramonti sul Golfo dei Poeti.

3. Raggiungi la Marina

Tra un vicolo e una discesa verso il mare, raggiungerai facilmente la parte più bassa del borgo dove si estende la Marina. In questa zona troverai una pittoresca piazzetta in cui ancora oggi si possono osservare gli antichi lavatoi in pietra e il delizioso porticciolo in cui sono ormeggiati i tipici gozzi liguri. Raggiungi infine il belvedere dell'ex Oratorio di Maria in Selàa, una terrazza scenografica da cui si gode di una meravigliosa vista sul mare.

4. Scopri la Chiesa di Stella Maris

Un'ulteriore tappa da non perdere è la Chiesa di Stella Maris, un edificio costruito solamente nel 1942 e destinato a diventare la chiesa parrocchiale del borgo. Per questa ragione, sono qui ospitati la statua di San Giorgio e il fonte battesimale del barocco che in passato erano invece custoditi nella chiesa fronte mare.

5. Organizza un'escursione sui sentieri di Tellaro

Sei hai scelto per il tuo soggiorno in Liguria una delle ville vacanze a Tellaro e ami praticare trekking, qui potrai scegliere tra il percorso escursionistico ad anello da Lerici a Tellaro, oppure quello da Tellaro a Montemarcello. Entrambi i percorsi si snodano tra borghi medievali, paesaggi naturali fantastici e scorci sul mare, regalando così esperienze di trekking uniche nel loro genere.

6. Scopri le spiagge di Tellaro

A Tellaro potrai trascorrere delle piacevoli giornate al mare nei suoi tratti attrezzati e liberi. Vicino al porticciolo e alla chiesa di San Giorgio si estende la Scogliera di Trigliano in cui la spiaggia è prevalentemente costituita da sassi e ciottoli, mentre, se cerchi un tratto sabbioso, potrai optare per gli arenili di Fiascherino, dove troverai anche stabilimenti balneari e punti di ristoro. Se stai soggiornando in una villa a Monterosso al Mare, puoi arrivare alla spiaggia di Fiascherino in circa un'ora in auto, mentre da Lerici impieghi 5 minuti.

7. Assaggia la Focaccia Tellarese

Una prelibatezza della cucina di Tellaro è sicuramente la Focaccia Tellarese, che però ha poco a che vedere con la focaccia ligure, a dispetto della somiglianza del nome. Quella di Tellaro è infatti una focaccia dolce, arricchita da uvetta, pinoli e canditi, ma è diventata così famosa che puoi assaggiarla anche in un agriturismo a Genova.

Domande Frequenti: Ville in Tellaro

Quali servizi offrono le ville a Tellaro agli ospiti?

Considerando i servizi presenti su Holidu, sembra che una villa a Tellaro includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono barbecue (100%), giardino (100%) e balcone (100%): non male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto concerne le ville a Tellaro?

Una villa presente in questa località presenta un buon numero di recensioni positive: secondo i dati di Holidu, le strutture a Tellaro, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Tellaro è possibile trovare certamente la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Tellaro sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le ville a Tellaro è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più facile soggiornare in piccoli gruppi.

Le ville a Tellaro sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 67% dei casi una villa a Tellaro accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Le ville a Tellaro hanno la connessione internet di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle ville a Tellaro offre il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una villa a Tellaro?

Una notte in una villa a Tellaro costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le ville a Tellaro sono solitamente attrezzate con una piscina? Le ville a Tellaro sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Tellaro, secondo i dati raccolti da Holidu, il 67% delle ville può ospitare fino a otto viaggiatori e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro ospiti, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Le ville del Tellaro sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 100% delle ville in questa destinazione è dotato di questo servizio.

?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le ville a Tellaro, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Tellaro un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.