
Offerte per il Weekend alle Cinque Terre
Abbiamo trovato 1.147 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Offerte per il weekend più popolari alle Cinque Terre
Parti per un Weekend alle Cinque Terre
Impossibile non aver mai pensato alle Cinque Terre per un viaggio di un weekend: questo tratto di costa della Liguria affascina visitatori di ogni età e origine, con le sue drammatiche scogliere a picco sul mare, i coloratissimi paesini arroccati sugli scogli e i sentieri inebrianti di bellezza, tra sole e brezza di mare. Recarsi almeno una volta nella vita alle Cinque Terre è d’obbligo perché si tratta di un luogo magico, talmente bello da non sembrare nemmeno vero, e che deve essere visto. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore ti attendono per un weekend indimenticabile, che resterà impresso nei tuoi ricordi: le Cinque Terre sono la meta ideale per chi ama il relax, di mare ed esperienze outdoor ma anche chic pensate per chi, come te, ama i luoghi di mare ma non rinuncia alla bellezza di uno shopping locale e una location da sogno.
Le migliori zone in cui alloggiare per un weekend alle Cinque Terre
Monterosso è un borgo caratterizzato da un affaccio sul mare unico e suggestivo; un paesaggio marinaro che si trova lungo la costa e con aree naturali tutte da esplorare. Questa località è ideale per i giovani che possono dedicarsi all’ozio o a bellissime gite in barca, e per le famiglie che cercano una location suggestiva ed unica, che rappresenta in pieno il Mediterraneo italiano. Monterosso è il paese più grande, diviso da un tunnel, un paese con vicoletti in cui assaggiare focacce e provare prodotti del territorio, in cui rilassarsi ed osservare panorami da fiaba.
2. VernazzaVernazza è un paesino incastonato tra il mare e le rocce, ed è una delle mete più note e conosciute delle Cinque Terre, da mettere nella lista delle città in cui poter alloggiare e decisamente tra quelle da visitare. In questo bel paesino strette vie e ripide finiscono per confluire nella piazza che si trova davanti al porto, il borgo è curato e dotato di portici e di logge magnifiche; da visitare il castello Doria e la chiesa di Santa Margherita d’Antiochia.
3. CornigliaCorniglia, caratterizzata da vigneti, ti conquisterà per la sua particolarità; è l’unica città delle Cinque Terre, infatti, a non essere sul mare, ma è posta su di un monte alto circa cento metri, un paese centrale a cui accedere dai tanti sentieri che lo circondano. Esplorare Corniglia è un’esperienza magica, tra le rocce dalle forme particolari e il mare cristallino: non potrai perderti la visita di questo paese che offre dei panorami unici. Seguendo un sentiero, inoltre, arriverai fino a Vernazza e potrai proseguire il tuo viaggio in uno dei luoghi di mare più amati in tutta Italia.
4. ManarolaManarola è un paese particolare, con tantissime case dai diversi colori che sembrano adagiate sulla via principale; un luogo ameno in cui riposare e in cui ricaricare le pile, che si snoda attorno al torrente Groppo e fatto di piccoli vicoli lastricati che lambiscono le abitazioni. La via dell’Amore è un sentiero che unisce il borgo a Riomaggiore. Bellissima è la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo, in stile gotico, e via Belvedere, con la sua suggestiva vista panoramica e la piazzetta da cui godere di un panorama romantico.
5. RiomaggioreRiomaggiore è un paese che visiterai sedotto dalle tante case di colori diversi una sopra l’altra; con i colori tipici della Liguria, e arroccate sulle montagne su due o tre piani. Si tratta di un luogo perfetto in cui trascorrere un weekend alla scoperta di una zona di mare caratterizzata da scogliere e dalla vegetazione mediterranea; un borgo del VII secolo che emana fascino da sempre, in cui riposarti e camminare alla scoperta di un borgo antico e attuale, sempre affascinante. Visita la Chiesa di San Giovanni Battista e il castello di Riomaggiore, e percorri la Via dell’Amore che ti condurrà alla città di Manarola.