Chalet e Baite ad Aosta

Chalet e Baite ad Aosta

Abbiamo trovato 3 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite ad Aosta

Punti salienti ad Aosta

  • Becca di Nona
  • Monte Emilius
  • Chnéffléne
  • Forte di Bard
  • Piste panoramiche
  • Piazza Chanoux
  • Escursioni trekking

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Aosta, che potrebbero interessare

Chalet e Baite ad Aosta

Trova lo chalet vacanza perfetto per le tue vacanze ad Aosta

Chalet e Baite ad Aosta, tra la montagna e la città

All'ombra delle Alpi occidentali, e a pochi passi di monumenti del centro storico, in questo fantastico scenario sorgono gli chalet e le baite ad Aosta che ti faranno trascorrere un soggiorno da favola. Con i loro tetti spioventi in legno e i davanzali fioriti, sono pronti ad ospitarti in ambienti caldi e accoglienti, in cui il camino acceso d'inverno non può certamente mancare. Dalle finestre grandi entra molta luce, in modo tale da rendere le stanze luminose e rilassanti. Gli arredi rispecchiano lo stile tipico della montagna, dove è il legno a farla da padrone, con tavoli robusti e sedie intarsiate. La cucina attrezzata è perfetta, invece, per cucinare in compagnia per la famiglia e per gli ospiti. A pochi chilometri sarà, inoltre, possibile raggiungere tutti i servizi essenziali della città, oltreché gli impianti di risalita per gli amanti dello sci e delle escursioni. Stai organizzando le vacanze invernali ad Aosta perché ami la montagna d'inverno con gli sci ai piedi? Dalla tua struttura potrai organizzare una gita di qualche giorno soggiornando presso uno dei caratteristici chalet a Courmayeur, cittadina alpina rinomata e raggiunta da numerosi visitatori sia d'inverno, per la presenza di un Comprensorio che offre cento chilometri di tracciati battuti e anche fuori-pista, sia nella bella stagione per le sue escursioni nella natura incontaminata! Se ami sciare, a breve distanza da Courmayeur, a due passi dal confine con la Francia, potrai trascorrere qualche giornata alloggiando in una delle bellissime baite vacanze a La Thuile dove trovi piste bellissime e la vista panoramica sul Monte Bianco!

Chalet e Baite ad Aosta, con giardino e vista panoramica

Gli chalet vacanze ad Aosta offrono numerosi comfort come, per esempio, connessione internet, riscaldamento, aria condizionata, parcheggio interno e tutti gli elettrodomestici essenziali. Sarai immerso in un contesto naturalistico unico e godrai, infatti, di una vista privilegiata sulle montagne che rimetteranno in sesto sia corpo che mente. Intorno alla struttura si apre un ampio giardino affacciato sulla valle, in cui sarà un piacere sdraiarsi al tiepido sole estivo con un panorama mozzafiato di fronte. Le strutture sono perfette per ospitare famiglie con bambini o anche un bel gruppo di amici. Grazie ai numerosi posti letto e alla grande area esterna tutti avranno i propri spazi e la possibilità di godersi il giardino a proprio piacimento.

Come noterai trovi numerosi chalet e baite ad Aosta dotate di ogni comfort, tra cui:

  • Camere ampie
  • Giardino arredato
  • Terrazza coperta
  • Camino
  • Sauna
  • Smart TV

Chalet e baite ad Aosta, in Valle d’Aosta

Viaggiatori e attività connesse

Baite vacanza ad Aosta per chi ama la montagna

Aosta è la destinazione giusta per te se sei un amante della montagna sia d'inverno sia nella bella stagione! Non si può parlare di questa città, infatti, senza menzionare le vette che la contornano e la proteggono alle spalle. Proprio per la conformazione del suo territorio, qui i romani scelsero di fondare Augusta Praetoria, in modo da avere un insediamento al riparo da eventuali invasioni nemiche. Guardando il profilo del paesaggio è facile individuare subito i due simboli di Aosta: la Becca di Nona, con la sua particolare forma a piramide, e il Monte Emilius. Dalla vetta della Becca, con i suoi 3.500 di altitudine, potrai ammirare uno spettacolo straordinario che permette di osservare l'orizzonte dal Gran Paradiso al Monte Bianco, spingendo lo sguardo fino al Cervino e al Massiccio del Monte Rosa! Partendo dal centro, dove trovi numerosi chalet e baite ad Aosta, potrai prendere la seggiovia della Pila e, una volta giunto in quota, potrai percorre un sentiero adatto a tutti che conduce fino alla vetta della Nona, dove si trova anche una suggestiva statua della Madonna realizzata in bronzo. Da qui potrai organizzare qualche giornata di vacanza alla scoperta di una meta di montagna da vivere sia d'inverno, con le sue piste bellissime, sia nella bella stagione con le sue escursioni nel verde, soggiornando presso uno dei bellissimi e tradizionali chalet vacanza a Breuil-Cervinia.

Chalet vacanze ad Aosta per gli amanti della buona tavola

Aosta saprà senza dubbio prenderti per la gola con le sue bontà gastronomiche che vanno dalla carne alle erbe alpine fino ai formaggi d'alpeggio, passando per i salumi autoctoni e le zuppe! Raggiungi a piedi dal tuo baite vacanza ad Aosta oppure dalla tua casa vacanze ad Aosta il centro cittadino, ricco di locali e ristoranti che offrono i piatti delle tradizione locale! Tra i primi piatti devi assolutamente assaggiare i Chnéffléne, ovvero palline di pasta fatta in casa con latte e farina che vengono poi condite con cipolla e burro o fonduta. La Seupetta alla valpellinese è una minestra con fontina, cavolo e pane di segale, mentre la Seupa de grì è a base di maiale, orzo e verdure e viene gustata bollente dopo una cottura di diverse ore. La carne è, ovviamente, la regina della tavola, così come la fonduta, un piatto unico per eccellenza, solitamente servita al centro della tavola per poi tuffarci pane, patate e frutta. Una pietanza deliziosa e allo stesso tempo conviviale che coinvolge tutti i commensali. Non possiamo certo dimenticare i dolci come il Blanc-manger, un budino alla vaniglia, panna e zucchero o le Tegole valdostane, tortine a base di mandorle ricoperte poi di cioccolato!

Sapevi che Aosta è conosciuta come la Roma delle Alpi per la folta presenza di rovine romane?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in chalet ad Aosta

1. Organizza un tour nell'arte romana

In tutta la città è ancora evidente l'eredità romana ed è facile, quindi, immaginarsi come fosse l'antica Augusta Praetoria. Il percorso può iniziare dall'Arco di Augusto, costruito dall'imperatore nel 25 a.C. per celebrare la vittoria contro i Salassi e la fondazione della nuova colonia. Proseguendo il tour arriverai al Teatro Romano che oggi ospita eventi culturali in una cornice più che suggestiva con la sua facciata alta 22 metri. Da non perdere anche il Ponte Romano e l'area funeraria di Porta Decumana, usata per le sepolture fino all'Alto Medioevo.

2. Visita il Criptoportico forense

Il Criptoportico di Aosta è costituito da una galleria di marmo chiusa su tre lati; veniva utilizzato per uniformare il dislivello dell'area sovrastante su cui sorgevano due templi, uno dedicato all'imperatore Augusto e l'altro a Giove, Giunone e Minerva. Oggi è riconosciuto come monumento nazionale italiano ed è davvero da non perdere per provare l'emozione di camminare sotto la superficie stradale in una struttura di ingegneria avanzata realizzata però oltre mille anni fa. Raggiungilo a piedi dalla tua baita vacanza ad Aosta!

3. Ammira la Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta è un vero gioiello di Aosta, facilmente raggiungibile a piedi dal tuo chalet vacanze ad Aosta. I suoi due campanili di 60 metri d'altezza dominano la città e sono visibili da ogni angolo. Al suo interno è custodito un prezioso ciclo di affreschi dell'XI secolo, scoperto però solo nel 1979, oltre a un crocefisso ligneo del 1397 e magnifiche vetrate che creano un arcobaleno di colori se attraversati dai raggi del sole. Sul pavimento spiccano due ricchi mosaici che risalgono al XII e al XIV secolo.

4. Raggiungi il Forte di Bard

Poco fuori dalla città di Aosta, non perdere una visita al Forte di Bard, un nucleo di edifici in pietra che fu edificato agli inizi del IV secolo per ospitare i soldati posti a difesa dei confini dell'Impero Romano. Anche nel corso dei secoli successivi il Forte è stato legato alla protezione del territorio, come nel XVIII secolo per limitare l'avanzata di Napoleone. Visitandolo oggi potrai tornare indietro nel tempo grazie a filmati e documentari in 3D che raccontano la storia del Forte, e potrai anche scoprire il Museo delle Alpi, con mostre e laboratori per i più piccoli.

5. Scopri la Basilica di San Lorenzo

La Basilica Paleocristiana di San Lorenzo si trova al di sotto dell'omonima Chiesa ed è oggi sede di mostre ed eventi. Vieni a scoprire una delle Chiese più antiche di Aosta in cui è ospitata la pietra tombale del Vescovo Grato, Patrono della regione della Valle d'Aosta. Potrai ammirare un'importante testimonianza del passato della città grazie alla sua antica struttura e alle tombe dei primi martiri cristiani sepolti nell'area cimiteriale romana.

6. Passeggia in Piazza Chanoux

La bellissima Piazza Chanoux sorge nel cuore di Aosta, in una cornice da sogno con le Alpi tutto intorno. Al centro spicca il monumento dedicato all'Alpino, per celebrare i soldati valdostani che combatterono durante il primo conflitto mondiale. La facciata neoclassica del Municipio domina un lato della piazza, mentre sotto i portici sorge uno storico caffè pasticceria, perfetto per una piacevole pausa. Se ami passeggiare in borghi che profumano di tradizione e di storia antica, in tutto il territorio regionale trovi luoghi da visitare dove il tempo sembra essersi fermato nel passato lontano, che potrai scoprire soggiornando presso una delle case vacanze in Valle d'Aosta ubicate nelle sue località più suggestive ed autentiche, tra cui le case vacanza a Cogne borgo che ti offre un bel centro storico antico e un contesto naturale splendido tutto da scoprire attraverso i numerosi trekking.

7. Entra nella Collegiata e il Chiostro di Sant'Orso

Non perdere il prezioso complesso della Collegiata e della Chiesa di Sant'Orso risalente al V secolo! Nel tempo sono stati entrambi restaurati e oggi è possibile ammirare il coro ligneo della Chiesa, la sua cripta e il bellissimo ciclo di affreschi dell'XI secolo. Il Chiostro Romanico ospita 40 capitelli illustrati con immagini del Vecchio e del Nuovo Testamento, mentre al centro del cortile sorge il cosiddetto Tiglio di Sant'Orso, l'albero che secondo la leggenda sarebbe stato piantato proprio dal Santo nel 1530 e che, dal 1924, è considerato monumento nazionale!

Aosta: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: barbecue, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite ad Aosta

Gli chalet ad Aosta sono adatti ai soggiorni con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le baite ad Aosta è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà forse più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Le baite ad Aosta sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

.

Le baite ad Aosta hanno il Wi-Fi di solito?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli chalet ad Aosta include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costa affittare una baita ad Aosta?

Una notte in una baita ad Aosta costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le baite ad Aosta solitamente hanno una piscina? Le baite ad Aosta sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% delle baite accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di chalet che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le baite dell'Aosta sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 0%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la baita che più si adatta alle tue esigenze.

Se desideri viaggiare ad Aosta, qual è il miglior periodo dell'anno?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza ad Aosta, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Aosta durante tutto l'anno.