B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna

B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna

Abbiamo trovato 12 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a San Pietro In Bevagna

Punti salienti a San Pietro In Bevagna

  • Torre di San Pietro
  • Torre Colimena
  • Torre Borraco
  • Piazza delle Perdonanze
  • Dune di Campomarino
  • Immersioni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a San Pietro In Bevagna, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna

Una vacanza sulla costa ionica della Puglia

Pensioni e B&B a San Pietro in Bevagna nel Salento Tarantino

A San Pietro in Bevagna potrai optare tra numerosi B&B e pensioni sia nel centro cittadino sia nelle piccole frazioni e nei borghi antichi dei dintorni, come Sava, sulle colline delle Murge, Porto Cesareo, borgo marinaro sulla costa, o città più grandi come Taranto e Manduria. La maggior parte dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna sul mare sono situati a ridosso della spettacolare spiaggia. Se scegli un alloggio nel centro del borgo, potrai comunque raggiungere a piedi la spiaggia cittadina, in pochi minuti a piedi. Se sei alla ricerca di una casa vacanze in Puglia nella splendida campagna pugliese, scegliendo un tranquillo B&B o una pensione nei dintorni di San Pietro in Bevagna, tra gli ulivi secolari e i campi coltivati, potrai trascorrere un soggiorno di assoluto relax a due passi dalle spiagge della costa ionica.

B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna ampi, accoglienti e con giardino

Numerosi sono i B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna che offrono ogni tipo di comfort, per una vacanza senza pensieri e rilassante nella meravigliosa Puglia. Tra i diversi servizi offerti:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • TV moderna
  • balcone
  • parcheggio interno
Se ami rilassarti nel verde o organizzare serate in allegria con la famiglia o gli amici, scegli un B&B o pensione con giardino e barbecue. A San Pietro in Bevagna troverai molte strutture che hanno un giardino ampio e zone relax arredate con ombrelloni e lettini. Per esplorare il territorio autonomamente, opta per un B&B o pensione che offre il servizio di noleggio biciclette, ottima soluzione per scoprire lentamente le bellezze naturali di San Pietro in Bevagna.

Spiagge e natura, una rilassante vacanza a San Pietro in Bevagna

Viaggiatori e attività connesse

San Pietro in Bevagna per chi ama le spiagge naturali

Uno dei bed e breakfast a San Pietro in Bevagna è la destinazione ideale per chi è alla ricerca di una soluzione confortevole e comoda per trascorrere le vacanze estive. Qui, potrai godere di giornate al mare rilassanti presso la sua lunghissima spiaggia di sabbia fine. Troverai il mare cristallino e il paesaggio naturale tipico del Salento, tra dune di sabbia e profumata macchia mediterranea. Anche se la zona balneare di San Pietro in Bevagna non è ancora molto conosciuta e frequentata, troverai comunque tutti i servizi di cui necessiti. Nei pressi della spiaggia non mancano bar per una sosta rinfrescante, ristoranti che servono piatti a base di pesce freschissimo e strutture che noleggiano ombrelloni e lettini. Una spiaggia più intima e selvaggia, non molto frequentata, è quella di Punta Cacata a Torre Colimena; con scogli e mare cristallino e ricco di vita, è adatta a chi ama la tranquillità assoluta.

San Pietro in Bevagna per chi ama il birdwatching

Se durante le vacanze ami esplorare il territorio che stai vivendo, scegliere di soggiornare in un bed and breakfast a San Pietro in Bevagna ti offrirà numerose opportunità per farlo. Se ami osservare semplicemente la natura del luogo, basterà indossare scarpe comode e incamminarti a passo lento lungo le stradine sterrate della campagna generosa del Salento. Se desideri in particolare osservare la fauna tipica di queste terre, dirigiti verso la Riserva Naturale del Fiume Borraco. Anche se più piccola e meno conosciuta rispetto alla vicina Riserva Naturale della Foce del Fiume Chidro, è animata dalla vivacità di numerosi uccelli, tra cui il cavaliere d'Italia. Facendo attenzione potrai avvistare anche qualche fenicottero rosa di passaggio mentre si affretta a raggiungere la vicina area naturale della Salina dei Monaci. Il fiume Chidro è uno dei numerosi fiumi sotterranei caratteristici del Salento che sfociano poi in superficie. Se hai scelto per la tua vacanza un agriturismo a Lecce, potrai vedere un tratto del fiume Idume che scorre sotto la città per ben 7 chilometri.

Racconta la leggenda che San Pietro si salvò da un naufragio avvenuto proprio davanti San Pietro in Bevagna, dove poi decise di costruire una chiesa.

Top 7 consigli di viaggio a San Pietro in Bevagna

1. Scopri la Torre di San Pietro

La particolarità di questa torre di avvistamento è che si trova nel centro di San Pietro in Bevagna, proprio accanto alla Chiesa di San Pietro. Appena giunto alla torre, rimarrai affascinato dalla sua maestosità: è, infatti, la più grande del territorio.

2. Raggiungi Torre Colimena

Il borgo dista poco dal centro cittadino di San Pietro in Bevagna e prende il nome dalla torre di avvistamento edificata a difesa del territorio dagli attacchi dei Saraceni. È imponente e ancora ben conservata: una passeggiata intorno alla torre alla sera offre tramonti da sogno!

3. Scopri i fiumi sotterranei del Salento

Una particolarità tipica del territorio del Salento sono i suoi fiumi sotterranei che all'improvviso emergono in superficie e sfociano quindi in mare. Uno di questi fiumi è il Fiume Borraco, caratterizzato da due sorgenti, una a 800 metri dal mare e l'altra a 600 metri. Potrai ammirare la particolarità della sua forma a Y e godere delle sue acque fresche!

4. Organizza un pranzo al sacco presso la chiesetta del borgo

Se sei in vacanza con la famiglia in uno degli affittacamere a San Pietro in Bevagna, un'ottima idea per trascorrere una giornata spensierata e tranquilla, è organizzare un picnic nell'area ombreggiata nei pressi della Chiesa Rupestre, il posto ideale per rilassarsi e godere del panorama mozzafiato sul mare.

5. Visita Piazza delle Perdonanze e partecipa al Rito delle Penitenze

Piazza delle Perdonanze è la piazza principale di San Pietro in Bevagna. Il suo nome è legato a un rito antico che si svolge ancora oggi per espiare i peccati, legato alla leggenda del naufragio di San Pietro in questo tratto delle acque dello Ionio.

6. Osserva le Dune di Campomarino

Una delle caratteristiche tipiche del territorio del Salento e delle sue spiagge, è costituita dalle dune di sabbia che proteggono il litorale, ricoperte di vegetazione tipica della macchia mediterranea. Raggiungi il borgo di Campomarino e potrai ammirarle all'interno del parco protetto. Dall'alto delle dune, che possono raggiungere i 12 metri di altezza, potrai anche vedere Porto Cesareo, Gallipoli e, in lontananza, le montagne della Sila e il massiccio del Pollino.

7. Tuffati nelle acque limpide del Mar Ionio

Se ami le immersioni e ammirare i tesori nascosti sui fondali, a San Pietro in Bevagna potrai avventurarti alla scoperta delle ricchezze di flora e fauna marine, ma anche dei sarcofagi che risalgono al 150 d.C. e che facevano parte del carico di una nave naufragata. Molti sono i relitti sommersi che gli appassionati di immersioni possono ammirare sulle coste pugliesi. Da una casa vacanze a Gallipoli, 40 chilometri verso sud, a Torre Vado, potrai fare una facile immersione a circa 20 metri di profondità, a 0,5 miglia dalla costa, per scoprire il relitto di una nave da carico turca, divenuto un paradiso per saraghi e cernie.

San Pietro In Bevagna: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 18 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 31€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 17% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a San Pietro In Bevagna

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna?

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna offrono una vasta gamma di servizi essenziali. Tutti gli alloggi dispongono di aria condizionata, cucina completamente attrezzata con forno elettrico e frigorifero, lavatrice, televisione e asciugacapelli. Il 90% delle strutture include giardino privato, terrazza o balcone, mentre molte offrono anche zanzariere e doccia esterna per il comfort dopo la spiaggia.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna?

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna mantengono standard eccellenti con valutazioni medie che variano dal 9,4 al 10 su scala 1-10. La maggior parte delle strutture raggiunge valutazioni superiori al 9,5, dimostrando l'alta qualità del servizio e la soddisfazione degli ospiti che scelgono queste sistemazioni.

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna sono adatti alle famiglie?

Sì, i B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna sono perfetti per le famiglie. Il 95% delle strutture offre lettini per bambini su richiesta, letti a castello nelle camere familiari e spazi living spaziosi con divani letto. Molte proprietà dispongono di giardini recintati e sicuri, oltre a essere situate a soli 100-700 metri dalle spiagge family-friendly.

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna accettano animali domestici?

La maggior parte dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna accoglie animali domestici. Circa l'80% delle 12 strutture disponibili consente esplicitamente l'accesso agli animali senza restrizioni particolari, rendendo queste sistemazioni ideali per chi viaggia con i propri compagni a quattro zampe.

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna dispongono di Wi-Fi?

Il Wi-Fi gratuito è disponibile nel 70% dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna, specialmente nelle strutture di categoria superiore. Le proprietà più moderne e recentemente rinnovate garantiscono connessione internet affidabile per soddisfare le esigenze di lavoro e svago degli ospiti.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna?

I prezzi dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna variano stagionalmente: da €72-€150 a notte in bassa stagione (novembre-aprile) fino a €250-€330 in alta stagione (luglio-agosto). La primavera e l'autunno offrono tariffe medie di €160-€220, rappresentando un ottimo compromesso qualità-prezzo.

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna sono adatti ai gruppi?

Il 75% dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna può ospitare gruppi superiori a 5 persone, con capacità tipica di 5-8 ospiti. Le strutture offrono configurazioni con 2-4 camere da letto e spazi comuni ampi, ideali per gruppi di amici o famiglie numerose.

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 90% dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna include giardini privati e spazi esterni attrezzati. Le strutture tipicamente offrono terrazze per pranzi all'aperto, aree barbecue in muratura, docce esterne e zone relax con divani e sedute per godersi il clima pugliese.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso a San Pietro in Bevagna?

Il 25% dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna appartiene alla categoria luxury, caratterizzato da servizi premium come TV smart, lavastoviglie, cancelli automatici, doppi servizi e giardini paesaggistici curati. Queste strutture si distinguono per posizioni privilegiate a pochi metri dalla spiaggia.

Qual è il periodo migliore per visitare i B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna?

Il periodo ideale per soggiornare nei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna va da maggio a settembre, con temperature perfette per il mare. Giugno e settembre offrono il miglior equilibrio tra clima favorevole, prezzi contenuti e minore affollamento delle spiagge ioniche.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna?

I B&B e pensioni a San Pietro in Bevagna applicano generalmente check-in dalle 16:00 alle 20:00 e check-out dalle 8:30 alle 10:00. Il 60% delle strutture prevede supplemento di €50 per arrivi tardivi dopo le 20:00 con preavviso, mentre le politiche di cancellazione variano per struttura.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione a San Pietro In Bevagna