B&B e pensioni a Torre Lapillo
Abbiamo trovato 48 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Torre Lapillo, che potrebbero interessare
B&B e pensioni a Torre Lapillo
Una splendida località di mare sulla costa ovest della Puglia
Pensioni e B&B nella perla del Salento
Torre Lapillo è un borgo marinaro che appartiene al comune di Porto Cesareo, situato sulla costa occidentale del Salento, cioè sulla costa ionico salentina. Il centro di Torre Lapillo dista circa 6 chilometri da Porto Cesareo e avrai a disposizione tutti i servizi essenziali per trascorrere una vacanza sul mare; sono disponibili B&B e pensioni a Torre Lapillo, perfettamente amalgamati con il paesaggio marino. Alcune strutture sono immerse nel verde tra alberi di pino, lontano dal caos del traffico estivo, a poche centinaia di metri dal mare cristallino e dalle spiagge più rinomate della baia.
Pensioni nella caratteristica Torre Lapillo
Come in tutte le località di vacanza pugliesi, numerosi sono i B&B e pensioni a Torre Lapillo con vista sul mare disponibili. Grazie alla conformazione geografica e urbana, infatti, spesso le strade dei paesi pugliesi conducono direttamente al mare, per cui non è difficile trovare una casa vacanze in Puglia vicino alla spiaggia. Le pensioni di Torre Lapillo sono comode, accoglienti e spaziose, con tutti i servizi disponibili:
- camere ben arredate e funzionali
- connessione a Internet
- balcone
- aria condizionata
- parcheggio privato
Tra mare e divertimento la vacanza in Puglia per famiglie e giovani
Viaggiatori e attività connesse
Torre Lapillo per chi ama il mare
A Torre Lapillo la spiaggia è di sabbia, di colore chiaro, a tratti quasi bianco, delimitata da sistemi di dune basse. Torre Lapillo offre una baia di circa 4 chilometri con spiagge, in parte libere e in parte attrezzate con stabilimenti balneari che offrono i classici servizi. Nella zona più vicina all'omonima torre costiera che delimita la punta più a nord della baia ci sono anche degli scogli. Se hai scelto uno degli affittacamere a Torre Lapillo, familiari e accoglienti, e poiché il fondale digrada dolcemente verso il largo, la baia è ideale per le famiglie in vacanza con i bambini. In alcuni punti, l'acqua è così bassa che dovrai camminare qualche centinaio di metri dalla spiaggia per trovare acque profonde.
Torre Lapillo per i giovani
Torre Lapillo è una tra le località più apprezzate del Salento e non è un caso che le sue spiagge siano tra le più frequentate del mar Ionio. I suoi colori luminosi e vivaci ricordano mete esotiche e la comodità dei bed e breakfast a Torre Lapillo attrae visitatori da ogni dove. I lidi più apprezzati dai giovani sono quelli più a sud, raggiungibili a piedi dal centro di Torre Lapillo. Di notte, molti di essi si trasformano in divertenti locali e discoteche che animano l'estate salentina. Se hai scelto una casa vacanze a Gallipoli, 34 chilometri a sud sulla costa, sono raggiungibili in circa mezz'ora in auto lungo la litoranea. I più sportivi non possono lasciarsi scappare l'opportunità di praticare diverse attività in queste acque limpidissime, tra cui lo snorkeling e un'immersione alla scoperta dei tesori naturali sottomarini e della barriera corallina presente nell'area.
Sapevi che, nella Palude del Capitano, le cavità carsiche naturali, derivate dallo sprofondamento del suolo e che si sono riempite d'acqua, sono chiamate "spunnulate"?
Le migliori attività da fare a Torre Lapillo
Ecco qualche suggerimento utile per pianificare il tuo soggiorno a Torre Lapillo
Top 7 consigli di viaggio a Torre Lapillo
1. Visita il centro storico
Il simbolo di Torre Lapillo è l'omonima torre, sorta a difesa della zona dagli attacchi dal mare, come molte torri che costellano la costa pugliese. Tra esse, è nota la ben conservata Torre del Serpe che hai occasione di ammirare se ti trovi in un agriturismo a Otranto. Il nome originale di quella a Torre Lapillo è, in realtà, Torre di San Tommaso. Un tempo si poteva accedere alla struttura attraversando un ponte levatoio, oggi sostituito da una scala in muratura. Il paesino di Torre Lapillo è sorto nel dopoguerra, con le prime case che sono state edificate intorno alla chiesa Maria SS. Assunta, anch'essa di recente costruzione. La chiesa si affaccia direttamente sul mare, tra Via De Dominicis, che si può percorrere per raggiungere la piazza sede del mercato settimanale, e Via Torre Lapillo, la via per eccellenza dedicata allo shopping.
2. Organizza serate divertenti
I principali locali in cui si svolge la vita notturna della cittadina, oltre che in Via Torre Lapillo, sono in Via Bonomi, dove si tiene anche il mercatino estivo serale. In città, vengono spesso organizzati anche spettacoli, concerti ed eventi che animano le serate; per i più tradizionalisti, il must è la passeggiata serale per gustarsi un fresco gelato.
3. Partecipa alla Sagra del Pesce Fritto
Se ti trovi in uno dei bed and breakfast a Torre Lapillo a fine luglio, potrai partecipare alla famosa Sagra del pesce fritto. Gli stand vengono allestiti proprio accanto alla Pro-Loco per offrire, ai visitatori e agli abitanti, l'opportunità di gustare un'ottima frittura di pesce accompagnata dal buon vino locale. Non manca la musica popolare salentina a fare da sfondo alla sagra, con la pizzica, canti, balli, tamburellate! Altrettanto sentita è la festa in onore dell'Assunta, il 15 agosto, con processione, luminarie, musica e fuochi di artificio sul mare.
4. Visita le magnifiche spiagge
Torre Lapillo si estende da Punta Prosciutto fino a Porto Cesareo ed è nota per le sue spiagge sabbiose e le basse scogliere. La baia di Torre Lapillo offre una delle spiagge più belle del Salento caratterizzata da sabbia bianca finissima e acque tanto limpide da essere a tratti invisibili. Sulla costa rocciosa è possibile vedere anche la barriera corallina, luogo che rende Torre Lapillo una meta quasi esotica e molto particolare, con i ginepri che incorniciano il paesaggio. Essendoci sia stabilimenti balneari che spiagge libere, Torre Lapillo mette d'accordo davvero tutti.
5. Raggiungi l'Isola dei Conigli
Non lontano dalla costa, davanti a Porto Cesareo, sorge una bellissima isola naturale, l'Isola dei Conigli. È raggiungibile a nuoto o in barca ed è anche nota con il nome di Isola Grande, proprio per la sua dimensione. L'isola ha assunto questo curioso nome durante gli anni Cinquanta, quando fu promossa una campagna dedicata ad incoraggiare l'allevamento di conigli selvatici. Oggi l'Isola non è più popolata da questi animaletti ma resta un piccolo angolo di paradiso nel quale rilassarsi e trascorrere ore in assoluto benessere.
6. Fai un viaggio tra i sapori locali
La cucina salentina di per sé è una cucina economica e semplice. Queste sue caratteristiche le donano un fascino senza eguali. Le ricette sono ricche di sapori e aromi tipici pugliesi, in cui spiccano i prodotti della terra, tra cui l'eccellente olio di oliva, dal sapore unico e inconfondibile. Tra ortaggi e verdure la scelta è vastissima: olive, pomodori, cipolle, cicoria, ceci, e ancora lampascioni, peperoncino, cardi e capperi sono sempre presenti sulle tavole di tutti i pugliesi. La pasta è la regina in Puglia, basti pensare alle orecchiette e alle lasagne: ad esempio, quella delle sagne 'ncannulate è una ricetta in cui la forma della pasta si ispira alle colonne barocche. La varietà di pesce presente consente di creare piatti apprezzatissimi a base di ricci di mare, frutti di mare, ostriche. Tra i formaggi non mancano la ricotta, la giuncata, il pecorino stagionato. La pasticceria salentina non potrebbe essere tanto squisita senza il pasticciotto, un dolcetto di morbida e fragrante pasta frolla ripieno di crema pasticcera, con amarene, cioccolato e limone.
7. Visita Torre Chianca
Chi ama le immersioni non può rinunciare a una visita presso l'area marina protetta di Porto Cesareo, i cui fondali sono un vero museo sommerso. Si possono ammirare, senza dover affrontare particolari profondità, cinque colonne romane in porfido, finite in mare dopo il naufragio della nave che le trasportava.
Torre Lapillo: Informazioni sui bed & breakfasts
🏡 Bed & breakfasts disponibili: | 68 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -45%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 26€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e giardino. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 24 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 12% delle proprietà. |