B&B e pensioni a Levanto

B&B e pensioni a Levanto

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Levanto, che potrebbero interessare

B&B a Levanto

Alloggi vacanza in Liguria sulla Riviera di Levante

Bed & breakfast a Levanto nel centro storico e sul mare

Da qualsiasi bed e breakfast a Levanto puoi raggiungere facilmente i monumenti del centro storico cittadino, la sua spiaggia di sabbia, l'ingresso ai numerosi percorsi di trekking e moltissime altre attrazioni del territorio del Levante Ligure. Dalle pensioni e B&B nei pressi dalla spiaggia cittadina, sarai a soli 17 minuti d'auto dal Parco Nazionale delle Cinque Terre. Potrai anche raggiungerlo con i treni di linea che partono dalla stazione ferroviaria che dista solo dieci minuti a piedi da quasi tutti gli alloggi disponibili. Se preferisci alloggiare in centro città, trovi pensioni vicine alle principali vie e piazze del centro storico. I bnb situati sulle colline che circondano la città di Levanto e la sua spiaggia si trovano a circa 200 metri sul livello del mare e offrono una meravigliosa vista panoramica dall'alto sul Golfo di Levanto, sul borgo e sulla campagna circostante. Sarai nel verde e a contatto con la natura ma, come sempre nelle case vacanze in Liguria, a brevissima distanza dal centro cittadino e dal mare. Per una sistemazione proprio sul mare, puoi optare per gli alloggi sul lungomare cittadino.

B e B a Levanto con giardino e piscina

Se ami trascorrere le vacanze in assoluta libertà, puoi trovare B&B e pensioni a Levanto indipendenti, che offrono sistemazioni totalmente autonome, con ingresso indipendente e angolo cottura. La maggior parte delle case vacanze a La Spezia e gli affittacamere sulla Riviera di Levante ti offrono la possibilità di godere del piacere di una passeggiata nel giardino privato, ombreggiato da pini e ulivi, e a volte trovi anche la piscina. Tra i numerosi servizi proposti:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi in tutte le aree della struttura
  • frigobar
  • TV a schermo piatto
  • parcheggio privato gratuito

La colazione del mattino viene servita à la carte direttamente in camera oppure, se ami il sole e l'aria aperta, in terrazza o in giardino. Se hai optato per un alloggio sulle colline e hai raggiunto Levanto in treno, alcune strutture offrono anche il servizio di navetta gratuito da e verso la stazione ferroviaria, sia il giorno dell'arrivo che quello della partenza. Se sei alla ricerca di un alloggio esclusivo, potrai optare per bed and breakfast situati in dimore rinascimentali o all'interno di mulini ad acqua storici, sapientemente ristrutturati e dotati di ogni comfort.

Levanto: bed e breakfast nel verde sulla costa ligure

Viaggiatori e attività connesse

Levanto per chi ama vivere attivamente il territorio

Per esplorare le bellezze offerte dall'ambiente naturale della Liguria, la scelta di uno degli affittacamere a Levanto ti offre l'opportunità di una vacanza attiva, all'insegna delle escursioni e delle passeggiate. Potrai andare alla scoperta del paesaggio naturale nella valle ricca di pini e ulivi, tra mare, roccia e macchia mediterranea, al confine con il Parco Nazionale delle Cinque Terre. Un percorso suggestivo e privo di grandi difficoltà è quello che collega Levanto a Monterosso e che regala scorci bellissimi sulla baia di Levanto, con la scogliera ricoperta di vegetazione rigogliosa che si tuffa direttamente nel mare blu. Raggiunta la cima del Monte Mesco, potrai godere della vista panoramica mozzafiato sulla costa delle Cinque Terre e Monterosso. Ampliando il raggio d'azione per esplorare anche le immediate vicinanze, facendo base in un b&b a Portovenere, troverai numerosi sentieri ben segnalati per raggiungere gli spettacolari territori delle Cinque Terre. Se preferisci pedalare, da Levanto parte la pista ciclabile Levanto-Bonassola-Framura, 5 chilometri che corrono lungo la costa passando sotto le gallerie ferroviarie storiche oggi abbandonate.

Levanto per chi ama trascorrere le giornate al mare

Oltre alla spettacolare natura incontaminata, ai borghi ricchi di storia e a un bel centro storico da scoprire a piedi, uno dei B&B e pensioni a Levanto ti offre anche una graziosa spiaggia cittadina. È ideale per le famiglie perché è di sabbia finissima perfetta per i giochi dei bambini e il fondale digrada lentamente, rendendo sicuro il divertimento dei più piccoli. Questa spiaggia è in parte libera e in parte dotata di stabilimenti che offrono ogni comfort per una giornata tranquilla al mare. Verso ovest, nelle vicinanze del promontorio, un grande scoglio, detto La Pietra, chiude l'insenatura. Da una pensione alle Cinque Terre o da un alloggio a Portofino, puoi arrivare in barca fino al molo della cittadina e, nei pressi, trovi la spiaggia di Via au Mô, di sabbia fine alternata a rocce, con Villa Agnelli sullo sfondo. Per la sua posizione, rimane all'ombra al mattino e le sue acque trasparenti sono perfette per esplorare il fondale marino e praticare snorkeling. La spiaggia libera della Vallesanta, con lo scoglio del Bernardone e una diga di grosse pietre che favoriscono il fondale basso, è ideale per le famiglie con bambini.

Sapevi che, grazie alla sua conformazione geografica e ai venti, Levanto è una delle mete preferite dai surfisti?

Tutte le attività da fare e le meraviglie da vedere in vacanza in una pensione a Levanto

Ecco alcuni suggerimenti per organizzare il tuo soggiorno in un bed and breakfast a Levanto

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Levanto

1. Scopri i piccoli borghi storici

Levanto è circondata da ben 18 borghi storici dal fascino magico che potrai raggiungere e visitare, anche a piedi, dal centro cittadino. Puoi visitare la Valle di Levanto in bicicletta, partendo dal centro storico per raggiungere i borghi di Le Ghiare, Pastine, Lerici.

2. Percorri le vie del centro storico a piedi

Il centro storico di Levanto è attraversato dai tradizionali caruggi, le strette vie lastricate che sprigionano un'atmosfera d'altri tempi, ed è ricco di piazzette circondate di botteghe e bar, da cui ammirare le facciate dei palazzi storici e gli archi della Loggia. Durante il soggiorno in un bed and breakfast a Levanto, percorrendo la via principale, Via Garibaldi, sempre animata e vivace, puoi vedere i numerosi monumenti storici dal fascino antico, come le mura medievali.

3. Assaggia i piatti della tradizione

Se ami scoprire i sapori e i profumi dei piatti della tradizione, sia nel centro storico di Levanto che sul Lungomare, trovi locande e ristoranti in prevalenza a conduzione familiare, in cui gustare le tipiche ricette liguri: le trofie, il rinomato e profumatissimo pesto, la tradizionale farinata di ceci e, ovviamente, la golosa focaccia. Ogni borgo ligure ha le proprie ricette speciali. A Levanto, sono imperdibili i gattafin, ravioli fritti con ripieno alle verdure; se ti trovi in una villa a Tellaro, tra Lerici e Fiascherino, potrai assaggiare il gustoso polpo di Tellaro, condito con prezzemolo, aglio e olio d'oliva.

4. Passeggia sotto gli archi della Loggia Comunale

Si tratta di uno dei monumenti storici più importanti di Levanto. Edificata nel XIII secolo, sulle sponde di quello che era il porto-canale medievale che serviva per il commercio dei prodotti della città, oggi si trova in Piazza del Popolo. Passeggiando al suo interno, potrai ammirare un affresco di autore ignoto, che risale al 1400, oltre a quattro lapidi di marmo e stemmi antichi della città.

5. Entra nella Chiesa di Sant'Andrea

La facciata di questa chiesa gotica del 1222, che si trova nel centro storico in Piazza Sant'Andrea, presenta un'alternanza regolare di fasce di marmo bianco e serpentino locale più scuro. Al suo interno, custodisce opere e oggetti sacri di notevole interesse artistico, tra cui un Crocifisso del 1300.

6. Fai una fotografia davanti al Castello Malaspina

Il Castello di Levanto si presenta ancora oggi ben conservato, nonostante si tratti di una costruzione del 1265 edificata su una struttura precedente dei Malaspina. Si sviluppa lungo la costa cittadina fino a proseguire con le mura di cinta della città e venne edificato come struttura di difesa. La famiglia dei Malaspina ha lasciato testimonianze di sé in tutta la Liguria: se hai optato per soggiornare in un bnb a Lerici, potrai ammirare il suo castello, anch'esso edificato su un precedente insediamento difensivo dei Malaspina.

7. Ammira il tramonto dal Lungomare

Levanto si affaccia sul Golfo omonimo che potrai ammirare passeggiando sul bel Lungomare. Se lo percorri la sera, potrai godere del tramonto sul mare da uno dei numerosi locali che trovi in zona.

Levanto: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 83 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 39 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Comune di Levanto

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni a Levanto?

I B&B e pensioni a Levanto offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. La maggior parte delle strutture include la prima colazione nel prezzo, connessione Wi-Fi gratuita e parcheggio per gli ospiti. Molti B&B dispongono anche di terrazze o balconi con vista panoramica, giardini privati e alcune strutture offrono piscine private. Altri servizi comuni includono aria condizionata, servizio lavanderia e spazi comuni accoglienti.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni a Levanto?

I B&B e pensioni a Levanto mantengono standard di qualità elevati, con una valutazione media di 8.2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questo punteggio riflette l'ospitalità ligure, la qualità dei servizi offerti e la posizione strategica delle strutture nel territorio di Levanto.

I B&B e pensioni a Levanto sono adatti alle famiglie?

Sì, molti B&B e pensioni a Levanto sono particolarmente adatti alle famiglie. Circa il 75% delle strutture offre camere familiari o soluzioni multi-letto, servizi dedicati ai bambini come seggioloni e culle su richiesta e spazi esterni sicuri dove i più piccoli possono giocare. La vicinanza alle spiagge e ai sentieri delle Cinque Terre rende queste strutture ideali per vacanze in famiglia.

I B&B e pensioni a Levanto accettano animali domestici?

Circa il 60% dei B&B e pensioni a Levanto accetta animali domestici, spesso con politiche pet-friendly che includono aree dedicate e servizi specifici per gli amici a quattro zampe. È sempre consigliabile contattare direttamente la struttura per confermare le condizioni e eventuali supplementi.

I B&B e pensioni dispongono di Wi-Fi?

La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in oltre il 90% dei B&B e pensioni a Levanto, garantendo agli ospiti la possibilità di rimanere connessi durante il soggiorno. La maggior parte delle strutture offre copertura sia nelle camere che negli spazi comuni.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni a Levanto?

I prezzi dei B&B e pensioni a Levanto variano da €143 a €234 per notte a seconda della stagione. Durante l'inverno i prezzi sono più accessibili (€143-156), mentre in alta stagione estiva (luglio-agosto) raggiungono i €230-234. Primavera e autunno offrono prezzi intermedi intorno ai €180-210.

I B&B e pensioni sono adatti ai gruppi?

Circa il 40% dei B&B e pensioni a Levanto può ospitare gruppi di più di 5 persone, offrendo soluzioni con camere multiple o appartamenti più ampi. Molte strutture dispongono anche di spazi comuni dove i gruppi possono riunirsi e socializzare.

I B&B e pensioni dispongono di giardino o spazi esterni?

Circa il 70% dei B&B e pensioni a Levanto dispone di giardini, terrazze o spazi esterni dove gli ospiti possono rilassarsi e godere del clima mediterraneo. Questi spazi spesso offrono viste panoramiche sul mare o sulle colline circostanti.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso a Levanto?

Circa il 25% dei B&B e pensioni a Levanto offre sistemazioni di categoria superiore con servizi premium come piscine private, spa, colazioni gourmet e servizi personalizzati, garantendo un'esperienza di soggiorno esclusiva.

Qual è il periodo migliore per soggiornare in un B&B a Levanto?

Il periodo ideale per soggiornare nei B&B e pensioni a Levanto è dalla primavera all'inizio dell'autunno (aprile-ottobre). La primavera e l'inizio dell'estate offrono temperature piacevoli (20-25°C) e prezzi più contenuti, mentre l'estate garantisce il clima perfetto per le attività balneari.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni a Levanto?

La maggior parte dei B&B e pensioni a Levanto applica una politica di cancellazione moderata, permettendo cancellazioni gratuite fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Alcune strutture offrono condizioni più flessibili, mentre altre richiedono politiche più restrittive durante l'alta stagione.