B&B e pensioni a Imperia

B&B e pensioni a Imperia

Abbiamo trovato 12 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Imperia

Punti salienti in Imperia

  • Museo del Clown
  • La Focaccia
  • Borgo Foce
  • Vele d'Epoca e Olioliva
  • Casa natale di Andrea Doria

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Imperia, che potrebbero interessare

B&B a Imperia

Vacanza nel ponente ligure, tra spiagge e verdi colline

Imperia: B&B sulla Riviera dei Fiori

Imperia è una città piccola e, come tutte le città della Liguria, è compresa tra il mare e i monti. Hai l'opportunità di scegliere la sistemazione ideale per le tue vacanze tra i bed and breakfast a Imperia, località situata nel bel mezzo della Riviera Ligure di Ponente e della Riviera dei Fiori, in un tratto di costa stretta, tra le Alpi Marittime e il Mar Ligure, che continua ininterrotta fino alla Costa Azzurra. Le case vacanze sulla Riviera ligure sono la soluzione ideale per chi ama la libertà di muoversi in località sul mare, vivaci e dinamiche, ma che non vuole rinunciare alla comodità. I B&B di Imperia sono moderni, deliziosamente arredati e con tutti i comfort, pensati proprio per chi ama viaggiare in serenità, godendosi il soggiorno.

Pensioni sulla Riviera di Ponente

Un mix di storia recente e tracce del passato, in mezzo a pescherecci e vecchie tradizioni che ancora si mantengono, tanto piacevole da vedere dal gommone quanto amabile nel silenzio della barca a vela, Imperia offre una costa spettacolare. È possibile scoprire la città sotto un punto di vista diverso, scegliendo un bed e breakfast a Imperia affacciato sul mare, da cui ammirare le imperdibili torri saracene e il panorama del Mar Ligure. Le pensioni si trovano in posti strategici, con il paesaggio come protagonista. Le case vacanze in Liguria sono accoglienti e dotate di ogni comfort:

  • camere ampie con bagno privato
  • connessione Wi-Fi gratuita
  • piccoli elettrodomestici
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza con vista panoramica

A Imperia, i bed and breakfast e le pensioni propongono varie soluzioni, adatte alle famiglie, ai viaggiatori single e ai gruppi numerosi di amici che cercano anche il divertimento, oltre alle bellezze paesaggistiche e architettoniche della città.

Affittacamere a Imperia tra arte e panorami marini

Viaggiatori e attività connesse

Imperia per gli amanti della storia e dell'arte

Imperia è una "città doppia" a tutti gli effetti. Città con due anime e città bicolore, possiede addirittura due centri storici, Oneglia e Porto Maurizio, che potrai esplorare agevolmente da un bed e breakfast a Imperia. Oneglia è sorto come un borgo con una forte vocazione marinara ed è stato costruito nel XIX secolo. Il centro storico è perfettamente intatto e l'atmosfera marinara si respira sotto i portici di via Bonfante e in Piazza Dante. Il centro della movida è invece nella zona del porto. Se ti trovi in un bnb a Varazze, puoi raggiungere Imperia in meno di un'ora e ammirare, a Porto Maurizio, la chiesa più grande della Liguria, il Duomo-Basilica di San Maurizio. Anche la Loggia di Santa Chiara, con le colonne che si affacciano sul mare in un panorama fantastico, si trova in questo angolo della città.

Imperia per gli amanti del mare e della natura

Una delle attività più spettacolari ed emozionanti da fare durante il soggiorno presso un affittacamere a Imperia è sicuramente un'escursione a bordo di una barca a vela. La Riviera di Ponente ha spiagge di sabbia ampie interrotte da borghi e paesi di mare, mentre la costa è meno frastagliata di quella di Levante, che puoi ammirare da una pensione a La Spezia. Da non perdere la visita ai frantoi, partendo dal più antico. Un viaggio nel passato prossimo dell'olio, a partire dalle anfore in cui veniva trasportato fino a conoscerne gli usi meno comuni, come carburante per i ferri da stiro o per le lampade da illuminazione. Ma c'è un'altra attività speciale da fare in vacanza a Imperia: passeggiare nei giardini, sotto gli ulivi secolari, osservare il mare e il verde dei monti circostanti, andando alla scoperta delle antiche tradizioni del luogo.

Sapevi che i cittadini dei due centri storici sono chiamati Cacelotti e Ciantafurche? Si racconta che, in occasione delle esecuzioni capitali, il patibolo venisse montato dagli onegliesi, mentre il boia, della famiglia Cacello, arrivava da Porto Maurizio.

Top 7 consigli di viaggio durante la tua permanenza in affittacamere a Imperia

1. Visita i musei della città

Villa Grock è un'enorme villa appartenuta a Grock, un clown di fama mondiale che progettò personalmente la villa, in stile art déco e con influenze orientali. Oggi è il Museo del Clown, è di proprietà della Provincia e può essere visitato. Il Museo dell'olivo è un museo interessante, con un percorso espositivo che ti conduce nel mondo dell'olio. All'interno, avrai la possibilità di fare degustazioni di olio di oliva. Il Museo navale di Imperia è una chicca per gli amanti del mare o per chi del mare conosce ancora troppo poco. Ci sono sezioni dedicate ai radioamatori, ai reperti scoperti in mare, al restauro delle barche in legno e molto altro.

2. Scopri la casa natale di Andrea Doria

Nella casa natale di Andrea Doria, un palazzo di color giallo all'angolo tra via Andrea Doria e via Bastioni di Mezzo, c'è una targa a ricordo dell'ammiraglio della Repubblica di Genova. Il palazzo si incontra andando verso il mare, a due passi dalla basilica di San Giovanni Battista. L' Ammiraglio Andrea Doria nacque proprio ad Oneglia in questo palazzo, nel 1466. Pare fosse ghiotto di una focaccia condita con pomodoro, aglio, capperi, olive, acciughe e origano. Ancora oggi, a Oneglia, viene preparata questa focaccia, detta all'Andrea. Se sei in un bed and breakfast a Genova, potrai visitare il Palazzo o Villa del Principe, a lui dedicata.

3. Vai alla scoperta delle tradizioni gastronomiche

Il simbolo gastronomico di Imperia e della Liguria di Ponente è la focaccia! La cucina ligure è governata da erbe aromatiche, eccellente olio d'olive taggiasche e prodotti di mare e terra. Nei bed and breakfast a Imperia potrai gustare alcuni piatti tipici, quali la sardenaira, una focaccia condita con sugo di pomodoro crudo, aglio, capperi sotto sale, olive, origano e sarde fresche, i barbagiuai, ravioli fritti ripieni di zucca e formaggio, il brandacujun, una pietanza tipica a base di patate e stoccafisso, il tutto lessato e insaporito con olio d'oliva, succo di limone e pepe. Tra i vini, si va dal Pornassio DOC al Vermentino Ligure.

4. Percorri la passeggiata degli innamorati e Borgo Foce

Scendendo dal Parasio attraverso via Fiume, puoi percorrere la nuova Passeggiata degli Innamorati in direzione Borgo Foce. Si tratta di un antico borgo di pescatori posto ai piedi del Parasio, uno dei luoghi più affascinanti di tutta la città. Offre panorami mozzafiato e graziosi ristoranti di pesce con piacevoli dehor all'aperto affacciati sul mare.

5. Esplora Imperia e dintorni

I dintorni di Imperia sono costellati di centri ricchi di sorprese da scoprire. Tra le frazioni dell'uno e dell'altro centro è possibile visitare Montegrazie, sede dell'omonimo santuario dedicato alla Madonna, realizzato nel XV secolo in pietra colombina, e Castelvecchio, il primitivo insediamento sul colle di Oneglia, che conserva i resti del castello e della torre. Oltre a Imperia, il viaggio sulla Riviera dei Fiori prevede necessariamente una serie di tappe nei comuni vicini, a partire da Sanremo, che si raggiunge in bicicletta percorrendo la Pista Ciclabile dei Fiori.

6. Passeggia per il Parasio a Porto Maurizio

Il vero cuore storico di Porto Maurizio, anzi di Imperia tutta, è il Parasio. Una collina che puoi raggiungere partendo dalla piazza del Duomo di San Maurizio, il monumento più recente del quartiere. Da qui, addentrarsi nel cuore del Parasio è un attimo. Si giunge alla splendida chiesa di San Pietro, piccola pieve barocca coloratissima esposta al sole del pomeriggio e, subito dopo, si passa sotto i portici delle Logge di Santa Chiara.

7. Partecipa agli eventi e alle manifestazioni della città

Imperia è una città vivace e moderna, ma al tempo stesso molto legata alle tradizioni antiche. Per questo, le sue manifestazioni di maggior successo si rivolgono a due suoi aspetti fondamentali: il mare e l'olio. Nascono così le Vele d'Epoca e Olioliva. Il porto di Porto Maurizio si riempie di velieri d'epoca e di imbarcazioni futuristiche e il suo mare ospita grandi regate. Le Vele d'Epoca sono un evento glamour ed elegante, tra spettacoli pirotecnici, show cooking, dj set, mostre fotografiche, laboratori e concerti. Dal mare alle colline, che poi in Liguria non sono così distanti dal mare: Imperia è la capitale dell'olio d'oliva. Nel Ponente, c'è una vera e propria cultura dell'olio che ogni anno viene raccontata a Olioliva, una manifestazione fieristica ed enogastronomica che si sviluppa a Oneglia, tra i Portici e il porto. Se stai soggiornando in una casa vacanze a Finale Ligure nel mese di novembre, non perderti questa festa tradizionale.

Imperia: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 23€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Imperia

Quali servizi includono i bed & breakfast a Imperia per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Imperia offra tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (97%), balcone (77%) e aria condizionata (74%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Imperia?

Un bed & breakfast presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (32%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Imperia è possibile trovare facilmente il bed & breakfast perfetto per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Imperia sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Imperia è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

I bed & breakfast a Imperia sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Certo che sì! Nel 58% dei casi un bed & breakfast a Imperia dà la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 58% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Imperia offrono il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 97% dei bed & breakfast a Imperia offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente i bed & breakfast a Imperia?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Imperia è di solito (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Imperia generalmente una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Imperia possiede una piscina. Una soluzione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 29% delle strutture offre anche un barbecue!

I bed & breakfast a Imperia sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 58% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 13% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast dell'Imperia sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 77% ed il 68%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 58% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 29% dei bed & breakfast in questa destinazione offre questo servizio.

?

Osservando le caratteristiche che riguardano i bed & breakfast a Imperia possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 29 % degli alloggi possiede una piscina, un 58 % giardino, un 74 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast a Imperia per vivere al meglio le tue prossime vacanze.