
B&B e pensioni a Castellana Grotte
Abbiamo trovato 25 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Migliori B&B e Pensione in Castellana Grotte
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Castellana Grotte, che potrebbero interessare
B&B a Castellana Grotte
Una rilassante vacanza nel meraviglioso entroterra della costa adriatica pugliese
Pensioni tra le colline di Castellana Grotte
Sia nel centro storico antico che nella natura incontaminata delle colline circostanti il paese, sono numerosi i bed e breakfast a Castellana Grotte tra cui puoi scegliere per la tua vacanza. Se decidi di alloggiare sulle colline ricche di vegetazione tipica della macchia mediterranea profumatissima, potrai godere di un panorama naturale splendido. Dai B&B e pensioni di Castellana Grotte potrai anche raggiungere comodamente i numerosi e caratteristici borghi tradizionali della Valle d'Itria, come Locorotondo, con le sue case che formano un cerchio, o Cisternino, con le sue case bianche addossate una all'altra. In un b&b a Ostuni, la mitica città bianca, sarai a soli 53 chilometri dalla cittadina. Se ami il mare, dai B&B e pensioni di Castellana Grotte potrai raggiungere in poco tempo le spiagge della costa meravigliosa della Puglia, come quelle di Monopoli e Polignano a Mare, tra calette circondate da scogliere e spiagge di sabbia fine.
Castellana Grotte: B&B con piscina e parcheggio privato
Tutti i bed and breakfast a Castellana Grotte ti offriranno accoglienza e cortesia, caratteristica che ritroverai in tutta la popolazione che vive in queste terre. Tra i numerosi servizi offerti potrai optare per alloggi con:
- stanze con accesso indipendente
- connessione Wi-Fi in tutte le stanze
- bagno privato
- aria condizionata
- balcone o terrazza
Se desideri trascorrere giornate e serate all'insegna del relax e del divertimento, potrai anche optare per le pensioni a Castellana Grotte con piscina. Numerose case vacanze in Puglia offrono anche la possibilità di godere del verde e della privacy di giardini ben curati e arredati con mobili da esterno, in cui rilassarti mentre i bambini giocano in tutta sicurezza. La maggior parte dei bed & breakfast di Castellana Grotte si trova, inoltre, in zone molto tranquille e silenziose.
Alla scoperta di grotte e natura in vacanza a Castellana Grotte
Viaggiatori e attività connesse
Castellana Grotte per gli amanti della speleologia
Se ami trascorrere le vacanze alla scoperta dei luoghi più nascosti e spettacolari che la natura possa offrire, questa località è la destinazione ideale per le tue vacanze! Sostando presso gli affittacamere a Castellana Grotte, potrai visitare le celebri grotte, create nel corso dei secoli dal lavoro incessante e perfetto della natura. Le grotte di Castellana sono state scoperte solo nel 1938; potrai visitarle con l'aiuto di guide esperte, a partire dalla grotta chiamata La Grave, che è l'unica che comunica con l'esterno. Scendendo nelle viscere della terra, in un itinerario di 3 chilometri, che richiede circa due ore, fino all'immensa Grotta Bianca, potrai ammirare le tipiche stalagmiti, vere opere d'arte naturali, che lasciano a bocca aperta i visitatori per la loro bellezza. Durante la discesa, potrai ammirare la Grotta Nera, quella chiamata il Cavernone dei Monumenti, la maestosa Cattedrale, fino a giungere alla Grotta Bianca, la grotta più luminosa, una meraviglia di alabastro. Oltre alle Grotte, se ami la speleologia, merita di essere visitato anche il Museo Speleologico Franco Anelli. Questo museo è dedicato all'uomo che ha scoperto le grotte e agli studi che sono stati condotti su di esse. Se stai trascorrendo una vacanza al mare in una pensione a Monopoli, potrai raggiungere Castellana in breve tempo, essendo di 16 chilometri la distanza tra le due località.
Castellana Grotte per gli amanti della natura e delle passeggiate
Se ami trascorrere le vacanze in modo attivo, andando alla scoperta delle meraviglie della natura, a partire da un bed and breakfast a Castellana Grotte troverai numerosi percorsi che ti condurranno alla scoperta dei luoghi naturali più belli di queste terre. Potrai, ad esempio, intraprendere il percorso che da Castellana Grotte conduce fino al Parco Rupestre chiamato Lama D'Antico, che troverai vicino a Fasano. In questo parco la natura e l'archeologia hanno trovato un equilibrio ideale, che lo rende un luogo incantato. Passeggiando nel parco, lasciati inebriare dai profumi caratteristici della macchia mediterranea, che si confondono col profumo del vicino mare: l'ideale per fare il pieno di aria pura e godersi il paesaggio naturale. A breve distanza da Castellana Grotte e a due passi dal Parco Rupestre Lama D'Antico, se hai optato per un agriturismo a Fasano, troverai anche un luogo perfetto per un'esperienza avventurosa che renderà felici grandi e piccini. Si tratta dello Zoosafari di Fasano dove potrai esplorare ben 140 ettari di territorio, percorribile sia in jeep che a piedi, osservando animali in libertà. Da non perdere, se sei in vacanza con la famiglia, anche il Parco Divertimenti Fasanolandia.
Sapevi che una leggenda narra che, nella seconda metà del 1700, le Grotte di Castellana sono state usate come rifugio da un feroce brigante chiamato Scannacornacchia?
Le attività da fare in vacanza in b&b a Castellana Grotte
Ecco per te qualche suggerimento per un soggiorno in pensione a Castellana Grotte
- Visita il Museo e il Parco Archeologico di Egnazia
- Scopri il Trullo Sovrano
- Raggiungi la Chiesa a Trullo di Sant'Antonio ad Alberobello
- Ammira i tesori della Chiesa di San Francesco d'Assisi
- Entra nella Chiesa del Purgatorio
- Vai in escursione fino alla Chiesa di San Nicola di Genna
- Passeggia nel centro storico e ammira la Torre
Top 7 consigli di viaggio soggiornando in un affittacamere a Castellana Grotte
1. Visita il Museo e il Parco Archeologico di Egnazia
Se sei in vacanza in un bed e breakfast a Castellana Grotte, hai l'opportunità di visitare l'antica città di Egnazia che si affaccia sul Mar Adriatico. Questo affascinante sito archeologico, con annesso il Museo a Fasano, si trova vicino a Castellana Grotte. Non si tratta di una zona circoscritta di scavi archeologici, ma di una vera e propria città, interamente riportata alla luce, che si estende per circa 15 ettari di territorio. Le testimonianze della città di Egnazia giunte fino a noi sono molte e di inestimabile valore storico e archeologico e molte sono conservate all'interno del museo.
2. Scopri il Trullo Sovrano
In alcune zone della Puglia è ancora possibile ammirare le antiche case caratteristiche, i cosiddetti Trulli. Hanno la forma tradizionale a cono ed erano utilizzate in passato, come rifugio, dai contadini che lavoravano la terra. Tradizionalmente, hanno un solo piano: ecco perché, se sei in vacanza a Castellana Grotte, non puoi perderti la visita a questo Trullo fuori dal comune: noterai subito che, rispetto alla conformazione tradizionale, presenta ben due piani e una scala che conduce al piano superiore. Al suo interno potrai scoprire come appariva l'arredo originario, risalente al 1600.
3. Raggiungi la Chiesa a Trullo di Sant'Antonio ad Alberobello
Optando per la vacanza in un agriturismo ad Alberobello, città dei Trulli, che troverai a breve distanza da Castellana Grotte, potrai ammirare e visitare anche una chiesa a forma di Trullo! Merita di essere visitata perché è l'unica chiesa al mondo con queste caratteristiche architettoniche così peculiari. Potrai ammirarne la cupola alta quasi venti metri, accompagnata dalla torre campanaria poco più bassa. Al suo interno è custodito un affresco di notevole pregio artistico del XX secolo.
4. Ammira i tesori della Chiesa di San Francesco d'Assisi
Questa chiesa, edificata nel 1600, si trova proprio accanto alla sede del Municipio, l'ex Convento Francescano, nel centro della cittadina. Al suo interno, vi sono ben sette altari del XVII secolo, adornati e intagliati secondo il caratteristico stile barocco pugliese, oltre a interessanti statue e bassorilievi. La chiesa è stata, probabilmente, costruita su un edificio preesistente, risalente al 1300.
5. Entra nella Chiesa del Purgatorio
Questa chiesa di Castellana Grotte è anche chiamata Chiesa di Santa Maria del Suffragio ed è stata costruita negli ultimi decenni del XVII secolo. Al suo interno potrai ammirare pregevoli opere di artisti locali del XVIII secolo e oggetti di culto, tra cui un altare fatto in legno e oro.
6. Vai in escursione fino alla Chiesa di San Nicola di Genna
Troverai questa chiesetta nella frazione di Genna, un paesino a due passi da Castellana Grotte. La Chiesa di San Nicola di Genna si trova proprio accanto alla collina di Genna: un'occasione da non perdere se decidi di fare una bella camminata nella natura, tra i boschi, respirando aria pulita e fresca. Raggiungerai in breve tempo la chiesa che ha la caratteristica di sorgere presso l'incrocio di ben sette vie. Si tratta di un edificio costruito nel 1500, quando, secondo i reperti rinvenuti nei pressi della chiesetta, la zona era ancora ricca di case e vigneti.
7. Passeggia nel centro storico e ammira la Torre
Se sei in vacanza in un bed e breakfast a Polignano a Mare, potrai dedicare alcune ore delle tue vacanze alla scoperta dell'atmosfera ricca di storia che potrai vivere percorrendo le vie del centro storico di Castellana Grotte. Incontrerai numerosi punti di interesse artistico, tra cui anche la bella Torre dell'Orologio. Si tratta di una torre edificata a metà del XIX secolo, proprio accanto alla Chiesa di San Francesco d'Assisi.
Castellana Grotte: Informazioni sui bed & breakfast
🏡 Bed & breakfast disponibili: | 39 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -39%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 24€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 15 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 10% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 6 proprietà. |