B&B e pensioni ad Arco

B&B e pensioni ad Arco

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Arco, che potrebbero interessare

B&B ad Arco

Vacanza nel cuore verde del Trentino

Pensioni ad Arco a due passi dal Lago di Garda

Arco offre ai propri visitatori una scelta molto ampia di bed e breakfast situati in zone ideali per chi ama la natura e il relax. Potrai optare per bed and breakfast a Arco nel cuore del centro cittadino, nella parte più antica del paese, dominata dall'alto dal castello che si erge sulla rupe. Optando per questa zona, uscendo dal tuo alloggio, potrai passeggiare sulle vie lastricate del borgo sulle quali si affacciano palazzi antichi e in cui aleggia un'atmosfera ricca di storia e tradizione. Se opti per una pensione nella parte più nuova della cittadina, soggiornerai tra il verde e i rigogliosi giardini. Tutte le strutture si trovano a brevissima distanza dalla spiaggia sul Lago di Garda, che potrai raggiungere sia a piedi sia in bicicletta, percorrendo la pista ciclabile che conduce direttamente al Lago. Se desideri trascorrere una giornata attiva, facendo sport, da un B&B a Riva del Garda, paese sul Lago, 5 chilometri a sud di Arco, potrai raggiungere facilmente tutti i sentieri e i percorsi di trekking che si inerpicano sulle colline e sulle montagne delle Alpi circostanti. Se sei in vacanza ad Arco d'inverno, potrai visitare il Mercatino di Natale con le bancarelle che vendono maglioni in alpaca e giocattoli vintage per poi raggiungere anche le principali piste da sci.

Pensioni ad Arco con vista sul Lago e sulle montagne

Le case vacanze in Trentino-Alto Adige sono la destinazione ideale per chi ama trascorrere vacanze all'insegna del relax, della natura, della storia e dello sport. Ibed e breakfast a Arco offrono un'accoglienza calorosa, per farti sentire come a casa, e propongono ogni tipo di comfort:

  • spazi interni ampi e ben attrezzati
  • connessione Wi-Fi
  • jacuzzi e SPA
  • aria condizionata e riscaldamento
  • balcone o terrazza con vista panoramica

Quasi tutte le strutture offrono il noleggio gratuito di biciclette per andare alla scoperta del territorio e dei meravigliosi paesaggi naturali. Potrai anche raggiungere il Lago di Garda e fare il giro, percorrendo il Lungolago, sia a piedi che in bicicletta. Potrai rilassarti con idromassaggi rigeneranti con postazioni indipendenti, aromaterapia, cromoterapia, musicoterapia e con vista spettacolare sulle montagne e sull'Alto Garda. Alcune strutture sono anche dotate di ristorante e bar e potrai fare colazione con prodotti naturali, biologici e vegani. Se viaggi con l'auto privata o con la moto, numerose case vacanze in Trentino offrono la possibilità di un parcheggio gratuito, a uso esclusivo degli ospiti.

Affittacamere ad Arco per vacanze sportive o relax sul Lago

Viaggiatori e attività connesse

Arco per chi ama le esperienze adrenaliniche

Se, anche in vacanza, desideri praticare sport, il soggiorno presso uno degli affittacamere a Arco ti consente di divertirti con le tue passioni. La zona è perfetta per chi ama il contatto diretto con la natura: potrai, ad esempio, praticare l'arrampicata sulle rocce a picco sul Lago. Se hai una discreta esperienza di scalate, allenamento e una buona forma fisica, potrai percorrere la via Ferrata delle Aquile, o il Sentiero dei Contrabbandieri, durante il quale il sentiero a tratti si interrompe ed è necessario scalare una parete di roccia a strapiombo. Optando per un b&b a Bolzano, potrai scoprire numerose palestre di roccia, spesso su falesie di calcare, in alcuni casi particolarmente impegnative. Se sei in vacanza con la famiglia, e desideri condividere una giornata all'insegna dell'adrenalina, ad Arco si tengono corsi di arrampicata adatti ai bambini. Un'esperienza a diretto contatto con la natura, dove saranno trasportati o calati con la teleferica e impareranno i primi passi dell'arrampicata in sicurezza. Un'esperienza adrenalinica che puoi praticare ad Arco, se non temi l'altezza e l'acqua, è una sessione di canyoning, più difficile sul torrente Palvico e adatta anche a principianti sul Rio Nero.

Arco per chi ama trascorrere la giornata al Lago

Per trascorrere una giornata rilassante al Lago di Garda, da un bed and breakfast a Arco potrai raggiungere facilmente la spiaggia Lido di Arco che si sviluppa lungo la pista ciclabile che collega Torbole a Riva del Garda. Si tratta di una spiaggia di sassi circondata da un grande prato, dove potrai distenderti a leggere il tuo libro preferito o a prendere la tintarella. Se lo desideri, potrai anche praticare sport come vela e windsurf o fare un giro in bici sulla pista ciclabile che collega Torbole e Riva del Garda ad Arco. Un'altra bella spiaggia si trova presso la località Moletta di Arco e si affaccia al fiume Sarca. La puoi raggiungere lungo la pista ciclabile anche a piedi, ed è adatta al divertimento dei bambini. Se hai portato il cesto del picnic, qui, trovi grandi alberi che regalano ombra e frescura nelle ore più calde delle giornate estive.

Sapevi che il microclima di Arco è così particolare da consentire la crescita di piante come le palme?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in una pensione ad Arco

1. Visita la Collegiata

Se, da una delle pensioni a Arco nel centro storico, raggiungi la Piazza III Novembre, potrai ammirare la bellissima fontana del Mosé. Proprio qui si trova anche la Collegiata, edificata nel XVII secolo su un edificio precedente. Al suo interno puoi ammirare opere di notevole interesse, tra cui una tela di Domenico Riccio detto il Brusasorzi.

2. Raggiungi il Santuario della Madonna di Làghel

Dalla zona nord di Arco, potrai intraprendere il sentiero della Via Crucis che conduce al Santuario della Madonna di Làghel. Il sentiero è ricco di alberi che attutiscono tutti i rumori, creando un'atmosfera di pace e serenità, contesto ideale per chi è alla ricerca di pace interiore e riflessione.

3. Scopri la storia del Palazzo dei Panni

Si tratta di un edificio civile costruito alla fine del 1600. La sua storia è lunga; fu anche sede di un lanificio, da cui deriva il nome. Oggi è sede di convegni, mostre di arte e di storia, oltre ad essere la sede del Museo Alto Garda.

4. Fai una fotografia all'esterno del Palazzo Marchetti

Questo palazzo nobiliare antico risale al XV secolo. Si trova vicino alla Collegiata, nel cuore del centro storico, e potrai riconoscerlo subito dai camini in cotto dalla forma particolare. Alzando lo sguardo potrai anche vedere gli affreschi che decorano la parte sottostante il tetto e che risalgono al XVI secolo.

5. Sorseggia uno "Hugo" all'ex Casinò

Dove in passato aveva sede il Casinò di Arco, oggi trovi locali e bar dove potrai sorseggiare uno "Hugo", l'aperitivo tradizionale della zona. Nelle sale ampie ed eleganti, nelle quali in passato esisteva solo divertimento e gioco, oggi si organizzano congressi ed eventi vari. Questo Casinò ha subito la stessa sorte di un altro, ancora in Trentino-Alto Adige. Soggiornando, infatti, in una pensione a Merano, scoprirai che anche quello di questa cittadina venne definitivamente chiuso nel lontano 1946.

6. Ammira il panorama dalla Salita al Castello

Il Castello di Arco è il simbolo del borgo. Per raggiungerlo, dovrai percorrere una salita che ti condurrà sulla cima della rupe sulla quale si erge maestoso e da dove domina tutto il borgo antico. Percorrendo la salita avrai occasione di ammirare il panorama dai numerosi belvedere. I castelli della regione sono numerosi e suggestivi. Da una casa vacanze a Bressanone, potrai ammirare il maestoso Castello o Palazzo Vescovile.

7. Fai un giro a bordo del Trenino

Se sei in vacanza con la famiglia, non puoi rinunciare a un giro a bordo del Trenino di Arco. Potrai ammirare i punti più importanti del borgo da un punto di vista diverso e divertente!

Arco: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 63 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 27 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 20 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione ad Arco

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B e pensioni ad Arco?

I B&B e pensioni ad Arco offrono un'ampia gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Il 90% delle strutture dispone di connessione internet gratuita, mentre l'85% offre parcheggio privato. Molti B&B includono aria condizionata, terrazze con vista panoramica, e il 70% dispone di giardini privati. Alcune strutture offrono anche piscine e cucine completamente attrezzate per maggiore indipendenza.

Qual è la valutazione media dei B&B e pensioni ad Arco?

I B&B e pensioni ad Arco mantengono standard di qualità elevati con una valutazione media di 8,2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa eccellente valutazione riflette la qualità del servizio, la pulizia delle strutture e l'ospitalità caratteristica della zona del Lago di Garda.

I B&B e pensioni ad Arco sono adatti alle famiglie?

Assolutamente sì, i B&B e pensioni ad Arco sono ideali per famiglie. Il 78% delle strutture offre camere comunicanti o appartamenti familiari, mentre il 65% dispone di giardini sicuri per bambini. Molte strutture forniscono lettini per bambini e seggioloni su richiesta, rendendo il soggiorno comodo per tutte le età.

I B&B e pensioni ad Arco accettano animali domestici?

Sì, il 60% dei B&B e pensioni ad Arco accetta animali domestici. Holidu offre oltre 35 strutture pet-friendly nella zona di Arco, molte con giardini recintati e spazi dedicati agli animali. È consigliabile verificare le politiche specifiche al momento della prenotazione.

I B&B e pensioni ad Arco dispongono di Wi-Fi?

Praticamente tutti i B&B e pensioni ad Arco (90%) offrono connessione Wi-Fi gratuita. La copertura è generalmente eccellente sia nelle camere che negli spazi comuni, permettendo agli ospiti di rimanere connessi durante il soggiorno.

Qual è il prezzo medio dei B&B e pensioni ad Arco?

I prezzi dei B&B e pensioni ad Arco variano stagionalmente: da €124 a notte in bassa stagione (novembre-febbraio) fino a €227 in alta stagione (luglio-agosto). La media annuale si attesta intorno ai €180 per notte, con i periodi primaverili ed autunnali che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo.

I B&B e pensioni ad Arco sono adatti ai gruppi?

Il 45% dei B&B e pensioni ad Arco può ospitare gruppi superiori a 5 persone. Molte strutture offrono soluzioni multiple come camere adiacenti o appartamenti spaziosi, ideali per viaggi di gruppo, riunioni familiari o viaggi con amici.

I B&B e pensioni ad Arco dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 70% dei B&B e pensioni ad Arco dispone di giardini privati o spazi esterni. Questi spazi offrono spesso viste panoramiche sulle montagne circostanti o sul Lago di Garda, con aree relax, barbecue e zone pranzo all'aperto per godersi il clima mite della regione.

Sono presenti B&B e pensioni di lusso ad Arco?

Il 25% dei B&B e pensioni ad Arco può essere classificato come di categoria luxury, offrendo servizi premium come spa private, piscine riscaldate, suite panoramiche e servizi concierge personalizzati. Queste strutture combinano l'intimità del B&B con comfort da hotel di lusso.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare nei B&B e pensioni ad Arco?

Il periodo ideale per i B&B e pensioni ad Arco è da aprile a ottobre, quando le temperature oscillano tra 15°C e 35°C. La primavera (aprile-giugno) e l'inizio autunno (settembre-ottobre) offrono condizioni perfette per escursioni e sport all'aria aperta con meno affollamento turistico.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B e pensioni ad Arco?

La maggior parte dei B&B e pensioni ad Arco offre cancellazione gratuita fino a 48-72 ore prima dell'arrivo. Durante l'alta stagione, il 65% delle strutture richiede cancellazione entro 7 giorni per rimborso completo, mentre in bassa stagione le politiche sono generalmente più flessibili.