Agriturismi a Santa Teresa di Gallura

Agriturismi a Santa Teresa di Gallura

Abbiamo trovato 9 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Santa Teresa di Gallura

Punti salienti a Santa Teresa di Gallura

  • Cala Sambuco
  • Rena Bianca
  • Cala Balcaccia
  • Lu Brandali
  • La Cuntessa
  • Torre di Longonsardo
  • Batteria Ferrero
  • Puligioni
  • Chiusoni

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Santa Teresa di Gallura, che potrebbero interessare

Masserie e rustici a Santa Teresa di Gallura

Casali e cascine a Santa Teresa di Gallura

Agriturismi tra il mare e l'entroterra

Scegli di trascorrere le tue vacanze in case vacanza in Sardegna e in particolare a Santa Teresa di Gallura per respirare l'atmosfera di un antico borgo marinaro che si erge su un promontorio nella punta più settentrionale della Sardegna. Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura in centro sono a un passo da tutti i servizi del paese, perfetti per chi ama locali e ristoranti in cui godersi le serate di vacanza. Se invece preferisci strutture immerse nel verde e nella totale tranquillità del paesaggio, opta per le strutture nella baia di Santa Reparata o sulla penisola di Capo Testa così da poter facilmente raggiungere le più belle spiagge della zona. Da uno degli agriturismi in zona Santa Teresa di Gallura potrai inoltre organizzare delle belle escursioni nelle campagne dell'entroterra o decidere di trascorrere una giornata in Corsica, grazie ai comodi collegamenti in traghetto con Bonifacio.

Agriturismi ampi e spaziosi a due passi dalla spiaggia

A Santa Teresa di Gallura troverai agriturismi in grado di soddisfare ogni tua esigenza. Tutti sono dotati di molti comfort:

  • aria condizionata
  • balcone o ampia terrazza
  • Smart TV in camera
  • connessione Internet veloce
  • zona giorno ampia e luminosa
Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura offrono grandi spazi e sono spesso dotati di più camere da letto, ideali per chi viaggia in famiglia con bambini o per piccoli gruppi di amici. Scegli tra gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura che hanno il giardino per giocare e divertirti con i ragazzi oppure per organizzare una succulenta grigliata con il barbecue messo a disposizione degli ospiti. Tutti gli agriturismi si trovano in una posizione ottimale per raggiungere comodamente le migliori spiagge del nord della Sardegna, come puoi fare anche optando per una villa vacanze a Porto Cervo. Se preferisci una nuotata in totale privacy, scegli uno dei tanti agriturismi a Santa Teresa di Gallura con piscina per far contenti grandi e piccini.

Viaggiatori e attività connesse

Santa Teresa di Gallura per gli amanti del mare

Il mare è l'assoluto protagonista di questo territorio. D'estate, infatti, migliaia di visitatori popolano le spiagge di Santa Teresa, famose in tutto il mondo per le loro acque cristalline. A ovest, troverai la distesa di sabbia bianca e finissima, bagnata da un mare limpido e trasparente, della Rena Bianca a pochi passi dal centro del paese. Scegliendo uno degli agriturismi a Santa Teresa di Gallura sul mare, scoprirai nei dintorni altre spiagge mozzafiato, come La Marmorata, che puoi raggiungere in auto in poco più di un'ora da una agriturismo a Olbia, e la pittoresca Cala Sambuco che ti ammalierà con le tante tonalità di azzurro del suo mare. Raggiungi la Baia di Santa Reparata che offre anche una zona attrezzata con possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni e ha la stessa trasparenza di una piscina. Per scoprire un piccolo tesoro nascosto, opta per Cala Balcaccia, una spiaggia di sabbia dorata bagnata da un mare cristallino, che è raggiungibile via terra solo attraversando una stradina all'interno di una proprietà privata e pertanto non è mai affollata.

Santa Teresa di Gallura per gli amanti dell'archeologia

Il paese di Santa Teresa vanta una storia millenaria. Si deve infatti tornare indietro di 3000 anni per risalire al primo insediamento della popolazione nuragica nella costa gallurese. A testimonianza delle prime tracce di civiltà in questa zona, ci sono i reperti del sito archeologico Lu Brandali, a meno di due chilometri dal paese. Scoprirai un polo archeologico composto da un antico nuraghe, due torri e una tomba dei giganti, da cui furono persino riportati alla luce dei resti inumati. Oltre ad ammirare i reperti del passato, avrai il piacere di scoprire come vivevano le civiltà antiche attraverso visori e stampe 3D, app specifiche e percorsi audio-tattili, che piacciono anche ai bambini. Proseguendo il tuo viaggio nel tempo, sul promontorio di Capo Testa potrai anche rintracciare i resti delle antiche cave romane che ancora oggi mostrano colonne di porfido grezze e semilavorate.

Sai che il paese deve il suo nome a Maria Teresa d'Austria, moglie del suo fondatore Vittorio Emanuele I?

Top 7 consigli di viaggio a Santa Teresa di Gallura

1. Scopri a piedi il centro di Santa Teresa

Il borgo di Santa Teresa fu fondato dai Savoia nel 1808 e questo spiega perché, passeggiando per le vie del centro, ti troverai immerso in una scacchiera di strade che portano alla piazza centrale dedicata al Re Vittorio Emanuele I. Scopri la Chiesetta parrocchiale di San Vittorio del XIX secolo e passeggia per il borgo tra negozietti tipici e locali caratteristici, per una vacanza in un borgo marinaro ricco di storia e fascino.

2. Contempla il panorama dal Faro di Capo Testa

Scegliendo uno degli puoi raggiungere il promontorio più a nord della penisola di Capo Testa per scoprire il faro di avvistamento, divenuto oggi un vero e proprio punto di interesse turistico. Da qui potrai godere di un orizzonte sconfinato e di un paesaggio suggestivo caratterizzato da rocce maestose e scogliere granitiche di rara bellezza. Il faro è ancora oggi uno dei più importanti per la navigazione nella Sardegna settentrionale.

3. Parti per un'escursione su La Cuntessa

A nord di Santa Teresa, si estende la collina panoramica di La Cuntessa che, con i suoi numerosi sentieri naturalistici, è il luogo ideale per escursioni e passeggiate. Se sei fortunato, lungo il percorso potrai avvistare anche lepri, pernici e ricci, proprio come nel Parco Nazionale del Golfo se scegli un agriturismo a Orosei. Puoi anche soffermarti a osservare uno dei tanti antichi fortini militari della Gallura, ancora oggi visitabili, come il Fortino Militare Garassini.

4. Raggiungi la Torre di Longonsardo

A dominare il borgo di Santa Teresa è un'antica torre di avvistamento edificata da Filippo II, re di Spagna, nell'ambito di un piano di rinforzo della difesa del territorio nella seconda metà del XVI secolo. Ammirerai un'opera architettonica imponente di granito che si erge su un promontorio strategico da cui oggi potrai godere di una vista sensazionale.

5. Visita la Batteria Ferrero

Spostandoti sul promontorio e area naturalistica protetta di Punta Falcone, potrai visitare l'antica Batteria Antinave Ferrero risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Se ami la storia, ti troverai all'interno di una fortificazione antisbarco posta a difesa della costa. Farai un tuffo nel passato osservando i depositi degli armamenti, gli alloggi dei soldati, le cucine e i lavatoi.

6. Vivi il Festival Musiche sulle Bocche

Se scegli di trascorrere le vacanze a Santa Teresa di Gallura alla fine di agosto, non puoi assolutamente perderti il festival internazionale di musica jazz Musiche sulle Bocche che si svolge nel suggestivo scenario di Cala Grande, nella Valle della Luna. Una manifestazione che unisce musica e paesaggio e si contraddistingue per gli speciali concerti all'alba e al tramonto nelle spiagge più belle della zona. Gli stessi spettacoli potrai vederli in altre zone dell'isola, ad esempio, scegliendo un soggiorno in una casa vacanze a San Teodoro.

7. Assaggia i piatti tipici galluresi

La Gallura saprà regalarti gusti e sapori legati alla tradizione del territorio. Tipici della zona, oltre al porceddu tradizionale negli agriturismi di Arzachena e dintorni, sono i puligioni, ravioli dolci ripieni di ricotta e scorza di limone conditi con salsa di pomodoro in un delizioso connubio tra dolce e salato. Buonissimi anche i chiusoni, gnocchi di semola serviti con ragù di carne di maiale e un'abbondante spolverata di formaggio stagionato.

Domande Frequenti: Agriturismi a Santa Teresa di Gallura

Di quali servizi dispone un agriturismo a Santa Teresa di Gallura per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Santa Teresa di Gallura abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo balcone (83%), Wi-Fi (83%) e barbecue (67%): niente male, vero?

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha un buon numero di recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati di Holidu, le strutture a Santa Teresa di Gallura, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Santa Teresa di Gallura troverai facilmente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura sono adatti a un viaggio con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più semplice pernottare con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Sia l'importo di agriturismi a Santa Teresa di Gallura che ammettono persone che viaggiano con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 83% degli agriturismi a Santa Teresa di Gallura include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Santa Teresa di Gallura è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura dispongono di una piscina. Questa è la soluzione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 67% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a Santa Teresa di Gallura sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Qui a Santa Teresa di Gallura, secondo il database di Holidu, il 83% degli agriturismi può ospitare fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi accetta anche fino a quattro viaggiatori, e il 83% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per famiglie di ogni dimensione!

Gli agriturismi della Santa Teresa di Gallura sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 83%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 67% degli agriturismi a Santa Teresa di Gallura ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Santa Teresa di Gallura si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Santa Teresa di Gallura in qualunque momento dell'anno tu voglia.