Agriturismi a San Bartolomeo a Mare

Agriturismi a San Bartolomeo a Mare

Abbiamo trovato 2 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in San Bartolomeo al Mare

Punti salienti in San Bartolomeo al Mare

  • La Candelora
  • Chiesa di San Bartolomeo
  • Santuario dei Cetacei
  • Isola Gallinara
  • Rovere Jazz Festival
  • Trekking Urbano SBM
  • Premio Rovere D’Oro

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Bartolomeo al Mare, che potrebbero interessare

Agriturismi a San Bartolomeo a Mare

Agriturismi tra il mare e la campagna a San Bartolomeo a Mare

Scegli di trascorrere le tue prossime vacanze negli agriturismi di San Bartolomeo a Mare dove ti troverai in una posizione ottimale per scoprire il territorio e apprezzarne le bellezze. La cittadina è di piccole dimensioni e offre strutture molto vicine alla spiaggia, ma è presente una serie di agriturismi ubicati nell’entroterra. Per questo, questa destinazione e i suoi alloggi sono davvero adatti a tutti, chi preferisce la comodità e la vicinanza al mare potrà optare per un agriturismo con vista panoramica sulla Riviera di Ponente, mentre gli amanti dell’escursionismo potranno alloggiare sulle colline di San Bartolomeo. In ogni caso, gli ambienti sono accoglienti e luminosi, arredati in stile rustico e tradizionale.

Agriturismi con terrazza e giardino a San Bartolomeo a Mare

Gli agriturismi di San Bartolomeo a Mare sono caratterizzate da strutture ampie e recentemente rinnovate, con facciate dai colori chiari e sempre illuminate dal sole della Liguria. Una delle caratteristiche più amate dai visitatori è sicuramente l’ampia terrazza che permette di ammirare il panorama e godersi l’aria aperta in ogni ora del giorno: sarà infatti possibile prendere il sole e rilassarsi durante i caldi pomeriggi estivi, ma anche cenare all’aperto grazie agli arredi da esterno messi a disposizione degli ospiti. In altri casi, i viaggiatori possono optare per strutture con giardino, una soluzione ideale anche per le famiglie con bambini che possono avere molto spazio in più. Inoltre, gli ospiti possono contare sull’aria condizionata, la connessione internet, il parcheggio nella proprietà e numerosi elettrodomestici che renderanno il soggiorno ancora più confortevole.

Viaggiatori e attività connesse

San Bartolomeo a Mare per le famiglie in vacanza

San Bartolomeo a Mare è una località incantevole, compresa tra una vegetazione lussureggiante e lo splendido golfo dianese con le sue acque limpide e cristalline. Grazie alla sua posizione idilliaca, la cittadina ligure di San Bartolomeo a Mare è molto indicata per le famiglie con bambini, che possono godersi la spiaggia sabbiosa e il fondale basso che degrada lentamente. La battigia è perfetta per giocare con le formine, costruire castelli di sabbia o tracciare una pista per le biglie. Inoltre, la spiaggia risulta essere sicura per l’assenza di scogli e punti pericolosi, è infatti interamente pianeggiante e caratterizzata da barriere frangiflutti che permettono alle acque di essere molto calme in prossimità della riva. Le famiglie potranno infine scegliere se trascorrere le giornate al mare in un comodo stabilimento balneare super attrezzato, oppure optare per gli ampi tratti di spiaggia libera presenti sul litorale.

San Bartolomeo a Mare per chi ama gli eventi e le feste di paese

San Bartolomeo a Mare è il luogo in si svolge una delle fiere più antiche di tutta la Liguria: la Fiera della Candelora va infatti in scena durante il 2 e il 3 febbraio per ricordare l’inizio della stagione agricola, periodo in cui in passato veniva realizzata la vendita di attrezzi e strumenti adatti alla lavorazione della terra e all’allevamento. Oggi vengono organizzati anche giochi e iniziative per tutte le età, in modo da intrattenere il pubblico durante tutto l’evento. La cittadina viene suddivisa in diverse aree tematiche, contraddistinte da altrettanti colori: l’area blu prevede l’esposizione di merci di vario genere con numerosi banchi; l’area arancione è invece riservata ai Sapori della Rovere con stand gastronomici; l’area marrone è dedicata agli allevatori e alla zootecnia; l’area verde è il paradiso dell’artigianato con banchi che vendono le proprie creazioni realizzate a mano; infine, l’area fucsia in cui vengono organizzati laboratori, mostre e fattorie didattiche dedicate soprattutto ai più piccoli per avvicinarli all’educazione ambientale.

Sai che a San Bartolomeo a Mare potrai visitare un bosco di Phoenix Dactylifera, palme da datteri molto rare?

Top 7 consigli di viaggio a San Bartolomeo a Mare

1. Visita la Chiesa di San Bartolomeo

La Chiesa di San Bartolomeo è il più antico edificio della cittadina, risalente infatti al tardo Medioevo. Tuttavia, a causa dei gravi danni subiti a seguito del terremoto del 1887, la chiesa fu notevolmente rimaneggiata conferendo uno stile neoclassico nella facciata, pur conservando il campanile nel XIV secolo. All’interno è custodito un polittico rinascimentale firmato dai fratelli De Rossi.

2. Divertiti a immergerti alla scoperta dei fondali

A San Bartolomeo a Mare avrai l’opportunità di vivere un’esperienza eccezionale grazie al centro di immersioni che organizza quotidianamente sessioni di snorkeling all’interno dell’area protetta dell’Isola Gallinara e alla scoperta del relitto della Nave Romana, adagiata sui fondali.

3. Partecipa al Rovere Jazz Festival

Durante il mese di luglio si svolge ogni anno il Rovere Jazz Festival, un evento molto amato dagli appassionati di questo genere musicale che qui hanno l’occasione di ascoltare importanti artisti nazionali e internazionali in spettacoli gratuiti aperti a tutti.

4. Organizza una gita lungo l’itinerario del Trekking Urbano SBM

Grazie all’itinerario del Trekking Urbano SBM, è possibile organizzare un’escursione molto interessante per visitare e ammirare gli scorci più caratteristici di San Bartolomeo a Mare. oltre ad andare alla scoperta del centro storico, si possono raggiungere anche i borghi dell’entroterra e addentrarsi nei boschi, i campi e i terrazzamenti coltivati.

5. Vai alla scoperta del Santuario dei Cetacei

Partendo dal porticciolo turistico è possibile imbarcarsi alla scoperta del cosiddetto Santuario dei Cetacei, un tratto di mare di fronte a questo tratto della Riviera di Ponente, famoso per la presenza di alcuni esemplari di balene. Infatti, è possibile vivere la suggestiva esperienza del whale watching per avere l’opportunità unica nel suo genere di osservare le balene nuotare libere tra le onde.

6. Assisti agli spettacoli del Premio Rovere D’Oro

A San Bartolomeo a Mare si svolge ogni, tra luglio e agosto, il Concorso Internazionale di Esecuzione Strumentale, Vocale e Corale, conosciuto da tutti come Premio Rovere d’Oro che dal 1986 è diventato una vera e propria fucina di talenti dando spazio a moltissimo giovani musicisti. Alla fine della rassegna canora, si svolgono i concerti dei vincitori sul sagrato del Santuario di Nostra Signora della Rovere.

7. Assaggia le prelibatezze gastronomiche tipiche

Tantissimi sono i piatti della tradizione di San Bartolomeo a Mare che racchiudono tutti i sapori e i profumi mediterranei, conditi con le erbe aromatiche della costa e l’ottimo olio extra vergine d’oliva prodotto sul territorio. Assaggia i friscioli di pesce, delle frittelle gustose e saporite, la sardenaira, il pane di Triora e il brandacujun, un piatto a base di baccalà perfetto come antipasto o secondo.

San Bartolomeo al Mare: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 2 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -31%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, barbecue e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in San Bartolomeo al Mare

Di quali servizi dispone un agriturismo a San Bartolomeo al Mare per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a San Bartolomeo al Mare abbia tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha un buon numero di recensioni positive: molti degli alloggi (50%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a San Bartolomeo al Mare potrai trovare certamente l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare sono adatti a una vacanza con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

Gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

.

Gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a San Bartolomeo al Mare offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a San Bartolomeo al Mare è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare solitamente dispongono di una piscina? Gli agriturismi a San Bartolomeo al Mare sono adatti ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del San Bartolomeo al Mare sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce un bel panorama. Il 100% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 50% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri visitare San Bartolomeo al Mare, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi della zona di San Bartolomeo al Mare è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò, si può considerare San Bartolomeo al Mare una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.