Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Positano
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Positano, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Positano
Come non essere attratti dalle bellezze di Positano e dalle sue fantastiche strutture agrituristiche? I suoi pendii scoscesi sono caratterizzati infatti da agriturismi perfetti per trascorrere una vacanza in famiglia o tra amici, con grandi spazi esterni ed interni. La maggior parte delle sistemazioni sorge in posizione collinare e per questo regala una vista eccezionale sull’orizzonte sconfinato e sul mare blu intenso, potrai quindi godere di una prospettiva unica grazie all’ampia terrazza arredata con mobili da esterno in cui potrai cenare e trascorrere momenti di relax. Le strutture sono realizzate in calce bianca, dando un senso di serenità e grande eleganza con le loro linee pulite e ordinate. Non mancano poi le piante di bouganville a decorare la facciata e i gazebo per riposarsi all’ombra mentre si ammira lo splendido panorama.
Agriturismi spaziosi a PositanoA Positano potrai alloggiare in agriturismi dotati di numerose camere e grandi saloni. Troverai inoltre una bella cucina attrezzata, l’aria condizionata, la connessione wi-fi e un ottimo servizio di pulizia. Tra gli elementi che ti sorprenderanno di più ci sarà sicuramente l’arredamento, dallo stile elegante e classico, curato nei minimi dettagli, dalla scelta dei complementi fino alla disposizione delle luci. Le grandi finestre che si aprono sul mare lasciano inoltre entrare molta luce e regalano un ambiente luminoso e rilassante. Le strutture sono perfette per una vacanza anche con i bambini, che potranno giocare in libertà sia all’interno sia nella grande terrazza esterna. In alcuni casi, potrai optare anche per un agriturismo con piscina per avere il massimo del comfort e fare un bagno in tranquillità e nella totale privacy.
Viaggiatori e attività connesse
Positano è senza dubbio famosa per essere una delle perle della Costiera Amalfitana e quindi per sorgere in un tratto di litorale dalla bellezza sconvolgente e bagnato da un mare limpido e cristallino. La Spiaggia di Marina Grande è il principale punto di ritrovo per cittadini e turisti che vogliono trascorrere una giornata al mare. Potrai raggiungere la spiaggia a piedi dal centro storico e raggiungere così questo tratto di costa fatto di ciottoli e ghiaia e sui sorgono diversi stabilimenti balneari in cui è possibile noleggiare ombrellone e lettini per una cifra economica e godersi il mare fino al tramonto. Un’altra attrazione della costa è la Spiaggia di Fornillo, anch’essa caratterizzata da ciottoli, dove troverai un ambiente tranquillo contornato da alti promontori rocciosi.
Positano per chi ama l’arte e l’archeologiaIn vacanza a Positano c’è un’attrazione davvero imperdibile, soprattutto per chi ama l’arte e l’archeologia. Si tratta del Museo Archeologico Romano della città, ben più noto con il semplice acronimo MAR. Il MAR nasce quindi con la volontà di raccogliere e tutelare tutti i reperti, gli affreschi e gli ambienti rinvenuti già a partire dal 1758 con la scoperta della Villa Romana di Positano, ubicata sotto la Chiesa di Santa Maria Assunta. Secondo gli studiosi, questo straordinario edificio posto in origine proprio sull’arenile fu sepolto dalla cenere e dalla pomice che si scatenarono a seguito della devastante eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Per questo anche Positano ha scoperto la sua piccola Pompei e può vantare un ampio patrimonio artistico ben conservato che permette oggi di ammirare pareti affrescate dai colori ancora vividi, reperti di vita quotidiana e strutture ipogee. La visita al complesso museale è inoltre facilitata e resa più stimolante dalla presenza di installazioni multimediali per seguire meglio il percorso.
Sai che Positano è stata a lungo frequentata da letterati e artisti come Alberto Moravia, Pablo Picasso e Fortunato Depero?
Top 7 consigli di viaggio a Positano
Uno dei modi migliori per scoprire Positano è sicuramente una bella passeggiata. Un saliscendi infinito tra scalinate e vicoli caratteristici che ti porteranno verso il Duomo, la Piazza della Chiesa dell’Assunta, il museo archeologico e poi giù fino al porto turistico e alle spiagge più belle. Un giro turistico a piedi che ti porterà alla scoperta di questa bellissima città!
2. Visita la Chiesa di Santa Maria AssuntaDa non perdere è la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, di cui probabilmente ti è già capitato di vedere l’iconica cupola bizantina che spicca tra i tetti della città e regala lo scorcio più fotografato di tutta Positano. All’esterno si rimane incantati dal mosaico colorato delle maioliche, mentre all’interno i colonnati in stile ionico rivestiti d’oro lasciano ugualmente senza fiato. Sull’altare maggiore si trova inoltre l’icona sacra bizantina della Madonna Nera con bambino, opera di grande valore artistico e religioso.
3. Scopri le Torri SaraceneUn’attività diversa dal solito che potrai svolgere a Positano consiste nell’andare alla scoperta delle numerose torri saracene che costellano il tratto di costa della città. Tra il XV e I XVI secolo sorsero infatti molte fortificazioni a protezione del territorio e ancora oggi è possibile ammirare tutte le cinque torri di guardia di Positano: Torre Sponda, Torre Renzo, Torre Trasita, Torre del Gallo Lungo e Torre Fornillo.
4. Assisti alla processione storica della Madonna NeraOgni 14 agosto a Positano si svolge la tradizionale processione via mare dell’icona della Madonna Nera, normalmente custodita all’interno della Chiesa Madre. L’evento è particolarmente suggestivo poiché si svolge tra le acque di fronte alla cittadina, dove diversi gozzi in legno si dirigono verso il porto trasportando il quadro sacro. L’occasione vuole ovviamente celebrare l’arrivo dell’icona della Vergine a Positano, secondo la leggenda avvenuto proprio dal mare, e inoltre l’invasione saracena del XV secolo che portò alla costruzione delle numerose torri di avvistamento.
5. Raggiungi la Grotta dello SmeraldoOrganizza una gita in barca da Positano e raggiungi la Grotta dello Smeraldo, un capolavoro della natura che si è guadagnato persino l’appellativo di Cattedrale del Mare per via del suo straordinario fascino. Le sue formazioni rocciose sembrano colonnati barocchi, creati dall’azione del tempo e delle onde del mare che hanno plasmato l’interno della grotta come veri artisti. Le sue acque assumono infine colorazioni strabilianti quando attraversate dai raggi solari.
6. Esplora le Isole Li GalliDi fronte alla Spiaggia di Marina Grande sorgono le Isole Li Galli, un’attrazione naturale da non perdere per il suo paesaggio incontaminato caratterizzato da una ricca vegetazione e da acque trasparenti. Secondo la leggenda, si racconta che proprio questo piccolo arcipelago fosse abitato dalle sirene che incantavano con la loro voce melodiosa tutti i marinai che passavano da qui.
7. Concediti un po’ di shoppingNel corso del tempo, da quando Positano ha cominciato ad essere conosciuta come meta turistica di alto livello, è stato in grado di lanciare vere e proprie tendenze, tant’è che oggi si parla di moda Positano. Uno stile in cui rientrano capi d’abbigliamento leggeri in lino, lunghe gonne svolazzanti, sandali in cuoio realizzati artigianalmente e fantasie sgargianti tanto quanto le maioliche che decorano i monumenti della città. Per questo non si può resistere a una sessione di shopping nei negozietti e nelle botteghe del centro in cui troverai sicuramente la scelta giusta per te e i tuoi amici e parenti.
Domande Frequenti: Agriturismi in Positano
Quali servizi includono gli agriturismi a Positano per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?
Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi a Positano abbiano tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (87%), aria condizionata (84%) e balcone (74%): niente male, vero?
Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Positano?
Secondo il database di Holidu, la maggioranza delle strutture a Positano non ha ottenuto una recensione più alta di 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare l'agriturismo ideale a Positano, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per conoscere le opzioni che hai a disposizione.
Gli agriturismi a Positano sono adatti alle famiglie con bambini?
Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che una buona parte (84%) degli alloggi a Positano è adatta alle famiglie con bambini, per cui qui sarà facile trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.
Gli agriturismi a Positano sono adatti per i viaggiatori con animali domestici al seguito?
Certo che sì! Nel 10% dei casi gli agriturismi a Positano accettano anche i nostri amici a 4 zampe: il 23% delle strutture ha anche il giardino.
Gli agriturismi a Positano offrono il Wi-Fi solitamente?
Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 87% degli agriturismi a Positano ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!
Quanto costa un agriturismo a Positano?
Gli agriturismi a Positano sono generalmente molto cari: il 26% costa più di 500 € a notte! Ciò significa che a Positano potrai anche prenotare soluzioni molto esclusive.
Gli agriturismi a Positano sono di solito attrezzati con un camino o con una piscina?
Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, gli agriturismi a Positano hanno tutto quello di cui hai bisogno in ogni stagione. Infatti il 23% possiede un camino e il 29 % una piscina.
Gli agriturismi a Positano sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?
Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 87 % degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 71% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose a Positano, gli agriturismi sono davvero una buona idea?
Alcuni agriturismi sono lussuosi ma non tutti. Se sei alla ricerca di un vero gioiellino, è consigliato non aspettare troppo per prenotare visto che il 29% degli agriturismi ha una piscina, il 84% ha l'aria condizionata ma solamente il 3% possiede una sauna. Tuttavia, se sei alla ricerca di spazi ampi, sappi che il 87% degli agriturismi è adatto ad ospitare dai quattro adulti in su, e il 23% possiede un giardino.
Gli agriturismi a Positano consentono di godere di un bel panorama?
Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 74% ed il 71%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 23% ha anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.