Agriturismi a Furore

Agriturismi a Furore

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Furore, che potrebbero interessare

Agriturismi a Furore

In vacanza su un fiordo in Campania

Un'ampia offerta di agriturismi per il soggiorno più adatto ai tuoi gusti

Considerando le sue piccole dimensioni e la sua popolazione di meno di mille abitanti, nel piccolo borgo di Furore e nei suoi dintorni troverai una grande offerta di agriturismi. Potrai soggiornare in agriturismi a Furore situati in case di pietra arroccate sulla montagna a picco sul mare, a San Michele ti aspettano accoglienti agriturismi con giardino e vista panoramica, molti sono gli agriturismi ad Agerola a gestione familiare e a Conca dei Marini troverai grandi strutture indipendenti con terrazze e piscine affacciate sul mare.

Sistemazioni indipendenti con terrazze affacciate sulla Costiera Amalfitana

Se scegli di soggiornare negli agriturismi in zona Furore, potrai scegliere tra una confortevole sistemazione indipendente completamente accessoriata o una stanza con bagno privato e balcone con vista mare in una casa familiare. Qui ti saranno offerte abbondanti colazioni e deliziose cene su prenotazione per assaggiare i prodotti tipici della zona. In ogni caso, i comfort saranno esclusivi:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi in tutta la struttura
  • stanze ampie, luminose e ben arredate
  • balcone
  • parcheggio
Negli agriturismi in Costiera Amalfitana, troverai grandi terrazze arredate con gazebi o pergole e mobili da esterno; spesso sono dotati di piscina e affacciati sul mare per godere degli splendidi panorami.

In vacanza a Furore, tra trekking, itinerari gastronomici e angoli romantici

Viaggiatori e attività connesse

Furore per gli appassionati di trekking

Se ti piace fare lunghe camminate e scoprire sentieri in mezzo alla natura, nei dintorni degli agriturismi a Furore troverai ciò che desideri. Oltre alle lunghissime e ripide scalinate, unico modo per raggiungere il Fiordo di Furore o di Conca dei Marini via terra, percorri il meraviglioso "Sentiero degli Dei", che dal comune di Agerola arriva fino al Fiordo di Furore.

Furore per i viaggi romantici

Fin dal primo sguardo, gli agriturismi a Furore sul mare appaiono la destinazione ideale per un viaggio romantico. La posizione stessa del paese, su uno sperone di roccia, e la piccola insenatura sul mare ai suoi piedi lo rendono la meta ideale per una vacanza romantica. Visita il Giardino della Pellerina e percorri la Passeggiata dell'amore, un meraviglioso sentiero in mezzo a uno splendido parco affacciato sul mare. Quando scende la sera, dalla tua casa vacanze in Campania, sul fiordo di Furore, puoi ammirare un suggestivo tramonto sulla Costiera Amalfitana.

Furore per gli appassionati del vino

Molti sono gli itinerari gastronomici da percorrere sulla Costiera Amalfitana e potrai farlo comodamente facendo base in una casa vacanze a Salerno. Furore è famoso per la sua produzione vinicola tipica. Qui infatti si produce il famoso Fiorduva: un prestigioso vino bianco, considerato uno dei migliori d'Italia, che nasce dalle viti della zona. Potrai degustare questa prelibatezza negli agriturismi a Furore con ristorante o visitando le celebri cantine costruite tra le rocce alle spalle del paese.

Furore è anche chiamato il "paese che non c'è" per le case sparse nella roccia del monte, che si nascondono agli occhi dei turisti.

Top 7 consigli di viaggio a Furore

1. Scendi fino al pittoresco Fiordo di Furore

Raggiungibile solo in barca o attraverso una lunga e ripida scalinata che scende per le rocce, il Fiordo di Furore ti sedurrà con il romanticismo del suo panorama. È un posto magico: una piccola baia naturale con acque profonde sotto pareti di roccia quasi verticali.

2. Visita il borgo marinaro

Alle spalle della spiaggia del Fiordo di Furore troverai l'antico borgo marinaro, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco e composto da una decina di case arrampicate sul fianco della parete rocciosa. Qui, tra le antiche abitazioni, troverai vecchi edifici recuperati con la creazione dell'Ecomuseo del Fiordo nato per salvaguardare questo eccezionale patrimonio architettonico: ammira l'incredibile architettura della vecchia cartiera, i mulini, la chiesetta, lo stenditoio e la calcara, l'antico laboratorio della pietra.

3. Fai un'escursione tra le rocce fino all'Eremo di Santa Barbara

Nella montagna rocciosa dove sorge Furore, potrai fare un'escursione fino ai resti dell'Eremo di Santa Barbara scavato nella roccia nell'Alto Medioevo, a poca distanza dall'omonima grotta.

4. Visita il museo a cielo aperto di Furore

Ammira le numerose opere d'arte murale sparse per le pareti di Furore, dove artisti di fama nazionale e internazionale hanno espresso la loro arte attraverso murales e sculture raffiguranti la cultura e la vita quotidiana locale.

5. Assaggia le ricette tipiche

Sulla Costiera puoi fermarti in una delle tante trattorie, ristoranti o agriturismi per assaggiare le ricette tipiche di fronte a uno splendido panorama sul mare. Se ti trovi in un agriturismo a Sorrento, uno dei piatti tipici è quello degli gnocchi alla sorrentina. A Furore, tra i piatti da provare ci sono totani e patate, uno dei diversi tipi di pasta fatta in casa con i gustosissimi pomodorini di montagna o un piatto a base di pesce fresco.

6. Visita Conca dei Marini

A pochi chilometri di distanza da Furore e a 5 chilometri da una villa vacanze a Ravello, Conca dei Marini è una piccola località sul mare. Potrai ammirare la stupenda spiaggetta di Marina di Conca, anche questa raggiungibile solo con delle ripidissime scalinate, e la Grotta dello Smeraldo, alla quale invece potrai arrivare comodamente in ascensore dalla SP 163.

7. Visita le tre chiese della città

Dagli agriturismi a Furore in centro, esplorando il paese scoprirai tre chiese: quella di San Giacomo Apostolo è la più antica, con il suo alto campanile, la cupola di maioliche e un'antica cappella rupestre del XI secolo con interessanti affreschi, la Chiesa di San Michele invece presenta un sontuoso stile barocco e quella di Sant'Elia risale al XIII secolo.

Furore: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -58%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Furore

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a Furore?

Gli agriturismi a Furore offrono servizi completi per una vacanza rurale autentica. Tra i servizi più richiesti troviamo parcheggio disponibile nel 85% delle strutture, connessione internet Wi-Fi gratuita, cucina attrezzata con frigorifero, aria condizionata per il comfort estivo e splendidi giardini per rilassarsi immersi nella natura. Molti agriturismi includono anche la colazione tipica campana e dispongono di piscina privata per un soggiorno di lusso.

Qual è la valutazione media degli agriturismi a Furore?

Gli agriturismi a Furore mantengono standard elevati di qualità, con una valutazione media di 8.2 su 10 basata sulle recensioni degli ospiti. Questa eccellente valutazione riflette l'autenticità dell'esperienza agrituristica, la qualità dei prodotti locali offerti e l'ospitalità tipica campana che caratterizza le strutture della zona.

Gli agriturismi a Furore sono adatti alle famiglie?

Sì, circa il 75% degli agriturismi a Furore sono perfetti per famiglie con bambini. Offrono spazi aperti sicuri, giardini dove i piccoli possono giocare liberamente, attività didattiche legate all'agricoltura e agli animali da cortile. Molte strutture forniscono anche lettini per bambini e dispongono di aree gioco dedicate per un soggiorno famiglia indimenticabile.

Gli agriturismi a Furore accettano animali domestici?

Il 70% degli agriturismi a Furore accoglie gli animali domestici, riconoscendo l'importanza di viaggiare con i propri compagni a quattro zampe. La maggior parte delle strutture pet-friendly dispone di ampi spazi verdi recintati dove gli animali possono muoversi liberamente e spesso offrono servizi aggiuntivi come ciotole e cucce.

Gli agriturismi a Furore dispongono di Wi-Fi?

Il 90% degli agriturismi a Furore offre connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni e spesso anche nelle camere. Nonostante l'ambiente rurale, le strutture hanno investito nella connettività per permettere agli ospiti di rimanere collegati quando necessario, pur incoraggiando un digital detox immersi nella natura della Costiera Amalfitana.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi a Furore?

I prezzi degli agriturismi a Furore variano da 250€ a 365€ per notte a seconda della stagione. Durante l'inverno i prezzi sono più contenuti (250-290€), mentre in primavera e estate raggiungono i picchi massimi (330-365€). I periodi di media stagione come autunno offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con tariffe intermedie.

Gli agriturismi a Furore sono adatti ai gruppi?

Il 60% degli agriturismi a Furore può ospitare comodamente gruppi superiori a 5 persone. Queste strutture dispongono di appartamenti spaziosi o ville con multiple camere da letto, ampie aree comuni per socializzare e cucine attrezzate per preparare pasti di gruppo utilizzando i prodotti freschi dell'azienda agricola.

Gli agriturismi a Furore dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 95% degli agriturismi a Furore vanta magnifici spazi esterni, dai rigogliosi giardini mediterranei alle terrazze panoramiche con vista sulla Costiera Amalfitana. Molte strutture includono orti biologici dove gli ospiti possono raccogliere verdure fresche, aree barbecue per cene all'aperto e zone relax immerse nel verde.

Sono presenti agriturismi di lusso a Furore?

Il 45% degli agriturismi a Furore appartiene alla categoria lusso, offrendo servizi esclusivi come piscine private riscaldate, spa benessere con trattamenti naturali, suite eleganti con vista mare e servizi concierge personalizzati. Queste strutture premium combinano l'autenticità rurale con comfort di alto livello per un'esperienza indimenticabile.

Qual è il periodo migliore dell'anno per soggiornare in un agriturismo a Furore?

Il periodo ideale per visitare gli agriturismi a Furore è da aprile a ottobre, quando il clima mite (15-25°C) permette di godere appieno degli spazi esterni e delle attività agricole. La primavera offre fioriture spettacolari, l'estate è perfetta per piscina e mare, mentre l'autunno regala la vendemmia e i sapori della stagione del raccolto.

Qual è la politica di cancellazione per gli agriturismi a Furore?

Il 80% degli agriturismi a Furore applica una politica di cancellazione flessibile con rimborso completo fino a 7 giorni prima del check-in. Alcune strutture offrono condizioni ancora più vantaggiose con cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, mentre per soggiorni durante eventi speciali potrebbero applicare termini più restrittivi con anticipo di 14 giorni.