
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Provincia di Salerno
- Tramonti
- Agriturismi Tramonti
Trova un alloggio
Migliori Agriturismi in Tramonti
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e altro ancora.














Altri tipi di alloggio in Tramonti, che potrebbero interessarti:
Agriturismi a Tramonti
Lontano dall’azzurro del mare della Costiera Amalfitana, ma incastonato tra i rilievi dei Monti Lattari si trova il delizioso paesino di Tramonti. Qui troverai splendidi agriturismi circondati dal patrimonio naturalistico tipico dei paesaggi di montagna, ma allo stesso tempo potrai osservare il mare in lontananza. Avrai l’opportunità di alloggiare in campagna in strutture ampie, spesso facenti parte di aziende agricole che ti permetteranno di degustare vini e formaggi prodotti direttamente nella proprietà. Rilassati ammirando le montagne intorno a te e parti alla scoperta del territorio e del caratteristico centro storico.
Agriturismi nel verde con piscinaGli agriturismi di Tramonti sono dotati di tutti i comfort per farti trascorrere una vacanza memorabile come connessione internet, aria condizionata, comodo parcheggio e un bellissimo balcone panoramico. Le strutture sono ideali per le famiglie in vacanza, grazie ai numerosi posti letto offerti, ma anche per le coppie in cerca di una meta tranquilla e rilassante. Goditi gli spazi esterni e il giardino profumato grazie ai cespugli di lavanda e poco più in là tuffati in piscina per una nuotata in un contesto da favola. Se non ti separi mai dal tuo animale domestico, non temere perché qui potrà correre felice in mezzo alla campagna, dato gli animali sono ammessi in moltissime strutture.
Viaggiatori e attività connesse
Il borgo di Tramonti è suddiviso in 13 piccole frazioni, ognuna con i suoi monumenti e tratti caratteristici tutti da scoprire. Una bella passeggiata al tuo arrivo a Tramonti è quella che collega i vari quartieri del paese da fare muniti di scarpe comode da camminata. Ti troverai nel principale comune della Comunità Montana della Costiera Amalfitana e per tanto, se ami il trekking e le escursioni, potrai scegliere diversi percorsi battuti che faranno al caso tuo. Scopri, per esempio, la Valle delle Ferriere attraverso un itinerario nel bosco incontaminato, ammirando la ricchezza dei suoi corsi d’acqua e delle sorgenti. Per una vista a 360° sulla valle di Tramonti spingiti fino alla vetta del Monte Cerreto per osservare persino il Vesuvio e il Golfo di Napoli.
Tramonti per una vacanza di coppiaPer una vacanza di coppia, Tramonti diventa il luogo ideale per trascorrere giornate di completo relax. Potrai visitare luoghi incantati come il percorso panoramico che da Tramonti porta verso la Costiera arrivando fino a Maiori e Ravello, che con la sua terrazza dell’infinito può essere considerato uno dei posti più romantici di sempre. All’interno del paese è invece possibile visitare lo splendido Giardino Segreto dell’Anima, un luogo quasi nascosto esteso su otto terrazzamenti che scendono a valle che racchiudono un’infinita varietà di specie botaniche, tutte una più incredibile dell’altra. Passeggia tra l’agrumeto, il roseto, le piante aromatiche e le ortensie per immergerti in un paesaggio bucolico unico nel suo genere. Il luogo è perfetto per trascorrere un pomeriggio all’insegna del romanticismo.
Sai che a Tramonti la pizza viene preparata sin dal Medioevo?
Top 7 consigli di viaggio a Tramonti
Una delle principali attrazioni turistiche di Tramonti è il Castello di Montalto, costruito nel X secolo sul Monte Civita e utilizzato come presidio dalla Repubblica Marinara di Amalfi. Subito accanto al castello sorge l’Eremo di Santa Caterina, ma di entrambe le strutture rimangono solo pochi resti. Molto suggestivo è invece il percorso che porta alle due antiche costruzioni.
2. Visita il Conservatorio dei SS. Giuseppe e TeresaL’edificio fu costruito nel Settecento come centro di formazione e educazione dei figli delle nobili famiglie partenopee e in seguito fu trasformato in convento. La particolarità di questo luogo è legata alla nascita del celebre liquore Concerto che fu prodotto proprio qui per la prima volta e che deve il suo nome al perfetto equilibrio delle erbe con cui si prepara.
3. Raggiungi il Convento di San FrancescoNella frazione di Pelvica è possibile visitare questo antico convento rinascimentale, la cui peculiarità è senza dubbio la chiesa annessa all’edificio. Entra al suo interno e scopri i preziosi altarini lungo le navate laterali, l’altare maggiore con il trono del Santo, gli affreschi e le decorazioni di Raffaele Severino.
4. Visita la Cappella Rupestre di GeteRaggiungendo la frazione di Gete, scoprirai un’antica cappella rupestre ricavata all’interno di una cavità rocciosa. La costruzione risale al XIII secolo e al suo interno potrai visitare numerose tombe scavate direttamente nella roccia.
5. Percorri il Sentiero delle 13 ChiesePer percorrere un itinerario interessante, scegli il Sentiero delle 13 Chiese con partenza e arrivo a Pucara che copre quasi tutti i villaggi di Tramonti per una lunghezza totale di 14 chilometri e un dislivello di 527 metri e una durata di circa cinque ore.
6. Partecipa agli eventi di TramontiNel mese di luglio Tramonti si anima con le rievocazioni storiche del Corte e del Palio che per un’intera settimana accendono il centro storico con musica, spettacoli di danza e teatro, gare sportive e convegni culturali. Per assaggiare i vini autoctoni partecipa invece alla serata Calici di Stelle nella notte di San Lorenzo per brindare tra balli, canti e poesie dedicate a Bacco.
7. Assaggia le bontà gastronomiche di TramontiFiore all’occhiello dei prodotti tipici di Tramonti è sicuramente il Limoncello preparato ancora oggi secondo la tradizione casalinga. Ottimi anche l’olio extra vergine d’oliva D.O.C. delle Colline Salernitane e il formaggio Fior di Latte, di cui Tramonti è considerata la patria.
Domande Frequenti: Agriturismi in Tramonti
Quali servizi offrono gli agriturismi a Tramonti ai vacanzieri?
Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che gli agriturismi a Tramonti includano tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (82%), balcone (77%) e vista (59%): non male!
Generalmente come sono recensiti gli agriturismi a Tramonti?
Mediamente gli agriturismi di questa destinazione hanno delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 27% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci consente di dire che troverai sicuramente l'agriturismo ideale per le tue vacanze a Tramonti.
Gli agriturismi a Tramonti sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?
Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (86%) degli alloggi a Tramonti è adatta per ospitare una famiglia con bambini, ciò significa che qui sarà piuttosto semplice trovare l'agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.
Gli agriturismi a Tramonti sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?
Certo che sì! Nel 45% dei casi gli agriturismi a Tramonti accettano anche ospiti a 4 zampe: il 55% delle strutture include anche il giardino.
Gli agriturismi a Tramonti hanno la connessione internet generalmente?
Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 82% degli agriturismi a Tramonti ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Tramonti?
Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Tramonti è generalmente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!
Gli agriturismi a Tramonti sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi a Tramonti è attrezzato con un camino. Se desideri passare un weekend romantico accanto al calore del caminetto, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!
Gli agriturismi a Tramonti sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?
Secondo il database di Holidu, un 77 % degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 45% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!
Gli agriturismi a Tramonti permettono di godere di una bella vista panoramica?
Sì, Tramonti è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 77% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 59% consente una bella visuale. Il 55% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 36% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.
I servizi più ricercati per Agriturismi in Tramonti
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Sud Italia
- Campania
- Provincia di Salerno
- Tramonti
- Agriturismi Tramonti