Agriturismi ad Amalfi

Agriturismi ad Amalfi

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi ad Amalfi

Punti salienti ad Amalfi

  • La costa più famosa d'Italia
  • Villa Rufolo
  • Il Museo Della Carta
  • Il Parco Nazionale Riserva Statale Valle delle Ferriere
  • Escursioni in barca lungo la costa

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio ad Amalfi, che potrebbero interessare

Agriturismo ad Amalfi

Rustici vacanze ad Amalfi

Esplora le bellezze della Costiera Amalfitana

Amalfi è una delle città più celebri e belle della Costiera Amalfitana. È possibile affittare splendidi agriturismi ad Amalfi con vista sul mare; dal balcone o dalla terrazza potrai ammirare la costa e sognare gustando un vino italiano. Le attrazioni della città e degli altri paesi della Costiera sono facilmente raggiungibili scegliendo di soggiornare negli agriturismi ad Amalfi che, in generale, dispongono di uno spazio per parcheggiare l'auto. È anche possibile noleggiare uno scooter elettrico per esplorare agevolmente la costa e ci sono itinerari spettacolari tra i villaggi e sul lungomare da percorrere camminando.

Le case rurali di Amalfi

Gli agriturismi in zona Amalfi sono arredati con cura e dispongono di ampie zone comuni. Se hai voglia di prepararti una bella colazione o di cucinare, è possibile farlo nella cucina dell'agriturismo che, di solito, è dotata di frigorifero, forno e microonde. Se invece vuoi gustare le specialità locali preparate da chef del luogo, puoi scegliere uno degli agriturismi ad Amalfi con ristorante. E se hai voglia anche di altro, ricorda che su Holidu puoi trovare anche una vasta gamma di case vacanza in Campania tra cui scegliere la tua preferita.

Un'immersione completa nella natura

Le zone interne della penisola amalfitana offrono molta tranquillità e ampi spazi. Gli agriturismi in Costiera Amalfitana situati nei pressi del Parco Nazionale Riserva Valle delle Ferriere ti consentiranno di ammirare vere meraviglie floreali. È possibile fare belle passeggiate in montagna e scoprire le cascate, o semplicemente rilassarsi leggendo un libro a bordo piscina o godersi un barbecue in famiglia. È possibile affittare un agriturismo con accesso a Internet per rimanere sempre connessi e ci sono anche location completamente offline, adatte per godersi la pace e la tranquillità, circondati dall'autenticità del luogo. La scelta, come sempre, è soggettiva, ma tutti gli agriturismi offrono servizi esclusivi:

  • zona giorno ampia e ben arredata
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • balcone e giardino
  • parcheggio riservato

Alloggi rurali ad Amalfi tra il profumo di mare e limoni

Viaggiatori e attività connesse

La natura intorno ad Amalfi

L'area intorno ad Amalfi è particolarmente nota per i suoi numerosi limoneti. Qui si produce il famoso limoncello e negli agriturismi a Sorrento avrai occasione di assaggiare questo delizioso liquore celebre in tutto il mondo. Se ami le immersioni e lo snorkeling, puoi scegliere uno degli agriturismi ad Amalfi sul mare e potrai visitare la riserva naturale di Punta Campanella, una costa con molte scogliere e rocce, luogo ideale per scoprire il mondo sottomarino. Un'altra opportunità è fare una gita in barca lungo la costa e ammirare gli splendidi panorami. Lungo il percorso è possibile visitare la Grotta dello Smeraldo, mentre se preferisci camminare, potrai raggiungere le grotte tramite le scale. Se ami le lunghe passeggiate in montagna, puoi visitare il Parco Nazionale Riserva Statale Valle delle Ferriere e lungo il percorso attraverserai villaggi pittoreschi immersi nella natura selvaggia.

Gli splendidi borghi della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana, fin dal 1996, è stata inserita nella lista dei borghi Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ed è una delle coste più belle d'Italia. Scegliendo una casa vacanze in Campania, sono numerosi i villaggi e le città che si possono visitare e, in particolare sulla Costiera, i sentieri escursionistici che li collegano sono spettacolari. Da una villa vacanze a Ravello in circa un quarto d'ora di auto sulla litoranea panoramica, raggiungi il piccolo paese di Furore. Puoi passeggiare nella gola scenografica del Fiordo di Furore o fare un tuffo rinfrescante in mare e goderti la spiaggia. Dagli agriturismi ad Amalfi in città, a circa una decina di chilometri verso ovest, trovi il paesino di Praiano, in genere poco affollato, dal quale potrai godere una splendida vista sulla costa. Altrettanto tranquilla è la spiaggia di Atrani, raggiungibile da Amalfi a piedi, o la pittoresca cittadina di Ravello, amata da fotografi e pittori e conosciuta come uno dei borghi più belli in assoluto della Costiera Amalfitana.

Ad Amalfi, intorno all'XI secolo, sono state redatte le Tavole Amalfitane, il codice marittimo, poi utilizzato in tutto il Mediterraneo

Top 7 consigli di viaggio ad Amalfi

1. Recati a Positano

Positano, il paese verticale, è una delle località più famose della Costiera Amalfitana. Ci sono molti piccoli vicoli, terrazze accoglienti e una vivace vita notturna. La spiaggia è ampia e ben attrezzata e le facciate delle case, aggrappate alla collina, sono molto colorate.

2. Visita il Chiostro del Paradiso

Nel centro di Amalfi è possibile visitare il bellissimo Chiostro del Paradiso dove potrai ammirare l'architettura e gli splendidi giardini. Realizzato nel XIII secolo, è l'antico cimitero della nobiltà cittadina e la sua architettura, di stile orientale, è caratterizzata da archi intrecciati, lievi come ricami.

3. Passeggia nei pressi della vecchia cartiera

Appena fuori Amalfi, si può visitare il Museo della Carta, ossia la più antica cartiera d'Europa che fu costruita nel 1350; all'interno del Museo è possibile ammirare gli antichi macchinari usati nel processo di produzione della carta, tra cui la famosa Macchina Olandese. Inoltre, è possibile fare una bella passeggiata nella valle dove si possono ancora vedere i resti delle altre cartiere.

4. Ammira l'architettura di Villa Rufolo

Visita Villa Rufolo e ammira l'architettura araba con dettagli siciliani. La villa si trova in una posizione elevata dalla quale si gode di una splendida vista sui dintorni. C'è un bel giardino con piante esotiche e nei mesi estivi vengono spesso organizzati concerti di musica classica.

5. Esplora il bosco di noccioli di Scala

Facendo base in un agriturismo a Maiori, vicino al piccolo villaggio di Scala, a 3 chilometri, si può fare una bella passeggiata in un rigoglioso bosco di noccioli; si tratta di una zona tranquilla e lungo il percorso si incontrano monumenti storici, come le rovine della Basilica di Sant'Eustachio.

6. Degusta il vino locale

Oltre al limoncello e alle limonaie, la zona produce molto vino. Per esempio, visitando il villaggio di montagna di Tramonti, potrai scoprire molti vigneti e magari fare una sosta presso un produttore di vino locale e degustare un calice di questo nettare.

7. Trascorri un giorno a Capri

Da Positano o Sorrento si può prendere il traghetto per visitare l'isola di Capri anche solamente per un giorno, e una volta lì fare visita alla Grotta Azzurra o ai Faraglioni oppure fare una passeggiata sul Monte Solaro. Un'altra soluzione, se ami le vacanze esclusive, è affittare una villa vacanza a Capri per scoprire le bellezze naturalistiche dell'isola.

Amalfi: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi ad Amalfi

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi ad Amalfi ai vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo ad Amalfi presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (91%): non male, vero?

Di solito in che modo recensiscono i vacanzieri gli agriturismi ad Amalfi?

Un agriturismo presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture ad Amalfi, presentano un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che ad Amalfi potrai trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi ad Amalfi sono adatti ai soggiorni con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi ad Amalfi è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più facile pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi ad Amalfi sono adatti per ospitare i con animali domestici?

.

Gli agriturismi ad Amalfi offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi ad Amalfi include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa affittare un agriturismo ad Amalfi?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo ad Amalfi è di solito (per il 45% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi ad Amalfi sono solitamente attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi ad Amalfi sono attrezzati con una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 45% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi ad Amalfi sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 73% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 82% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi dell'Amalfi sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 91%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 82% degli agriturismi ad Amalfi possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 45% degli agriturismi in questa località ti garantisce questo servizio.

Se desideri fare una capatina Amalfi sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza ad Amalfi, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 73 % ha una piscina, il 82 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo ad Amalfi per vivere al meglio le tue prossime vacanze.