Agriturismi, casali e cascine a Pisa

Agriturismi, casali e cascine a Pisa

Abbiamo trovato 12 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Pisa

Punti salienti a Pisa

  • Torre di Pisa
  • Duomo di Pisa
  • Battistero di Pisa
  • Cimitero Monumentale
  • Chiesa di Santa Maria della Spina
  • Campo dei Miracoli
  • Museo Nazionale di San Matteo
  • Palazzo Blu

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pisa, che potrebbero interessare

Agriturismo a Pisa

Casali e cascine a Pisa per una vacanza in un paesaggio da favola

Agriturismi in campagna per andare alla scoperta della Toscana

Scegli uno degli agriturismi a Pisa per vacanze indimenticabili a contatto con la natura e assaggiando i piatti più buoni della tradizione toscana. Potrai alloggiare in un agriturismo a pochi chilometri dal centro storico, per visitare Pisa e dintorni senza rinunciare alla tranquillità che la campagna ha da offrirti. Oppure hai l'opportunità di optare per una sistemazione vicina alla costa, come un agriturismo a Livorno, così da non rinunciare alle tue vacanze al mare!

Goditi il relax e la bellezza dei panorami

Gli agriturismi a Pisa e nei dintorni della cittadina tra cui potrai scegliere sono tutti ubicati in antiche cascine tradizionali toscane, perfettamente ristrutturate e dotate di ogni comfort:

  • camere climatizzate
  • connessione Wi-Fi
  • balconi con vista sulla campagna toscana
  • cucine e bagni perfettamente accessoriati
  • parcheggio auto
Molti casali hanno un grande giardino ben arredato per trascorrere indimenticabili serate all'aria aperta e numerosi sono gli agriturismi a Pisa con piscina. Alloggiando in un agriturismo, avrai poi l'occasione di provare i piatti e le ricette più gustose di tutta la regione! Ad esempio, in un agriturismo all'Isola d'Elba potrai gustare il famoso gurguglione, un piatto povero contadino di verdure stufate.

Alloggi rustici a Pisa: arte contemporanea e gastronomia di alta qualità

Viaggiatori e attività connesse

Pisa per gli amanti dell'arte contemporanea

La città di Pisa non è solo monumenti rinascimentali, arte romanica e Torre pendente. Qui, infatti, si trova anche uno dei musei di arte moderna e contemporanea più famosi d'Italia: il Museo del Palazzo Blu. La sua elegante facciata azzurro cielo, l'ingresso ad arco in pietra e il tetto dal design classico lo distinguono dagli edifici più convenzionali che lo circondano. Aperto nel 2008, sul lungarno Gambacorti, proprio accanto alla chiesa di Santa Cristina, il museo ospita una collezione d'arte permanente legata alla città di Pisa, sia attraverso gli artisti, da Benozzo Gozzoli a Artemisia Gentileschi, che per le tematiche e mostre. Se hai scelto uno degli agriturismi a Pisa in città, informati sulle esposizioni temporanee: alcune sono veramente imperdibili!

Pisa che chi ama il buon cibo e la gastronomia toscana

Se ami la buona cucina e ti intendi di vini, Pisa è la destinazione che fa per te! Tra i piatti tradizionali che puoi assaggiare in uno degli agriturismi a Pisa con ristorante, ci sono i primi come la pasta e ceci, la zuppa di verdure e il risotto alle arselle. La trippa alla pisana e la tagliata di mucco sono i tipici secondi, mentre piatti unici dal sapore speciale sono le pallette di polenta con sugo di funghi e la pappa col pomodoro. Il tutto accompagnato da un vino Chianti Colline Pisane, Sangiovese DOCG, come i vini che puoi assaggiare negli agriturismi nel Chianti.

Lo sapevi che la famosissima Scuola Normale Superiore di Pisa fu fondata nel 1810 da Napoleone Bonaparte?

Top 7 consigli di viaggio

1. Entra nel Duomo

La sua costruzione iniziò nella seconda metà dell'XI secolo e venne consacrato nel 1118. Nel Duomo di Pisa si mescolano vari stili architettonici, a partire dal romanico pisano, ma sono presenti anche elementi islamici, longobardi e bizantini. Colpisce l'uso del marmo per la decorazione esterna, oltre alla massiccia porta in bronzo. L'interno è squisitamente lussuoso, con pareti rivestite in marmo bianco e nero. Qui si possono ammirare gli affreschi della cupola, che risalgono al XVII secolo, il bellissimo mosaico dell'abside, uno dei pochi elementi sopravvissuti all'incendio del 1595, e il pulpito, considerato uno dei capolavori della scultura gotica italiana. Sempre all'interno sono conservate le reliquie del santo patrono di Pisa, San Ranieri, e la tomba di Enrico VII, imperatore del Sacro Romano Impero.

2. Sali sulla Torre di Pisa

La Torre di Pisa è decisamente il monumento più iconico che puoi visitare se hai scelto di soggiornare in una casa vacanze in Toscana. La sua costruzione iniziò nel 1173 e da allora non ha mai smesso di inclinarsi, a causa della conformazione del terreno sottostante. Attualmente ha raggiunto un'inclinazione di 3,97° rispetto all'asse verticale, stabilizzata con lunghi lavori di consolidamento e restauro durati 20 anni. Il piano terra è decorato in marmo con archi ciechi, seguito da sei piani formati da colonne e archi. L'ultimo piano è il più piccolo e ospita sette campane, una per ogni nota. Nella parte superiore vi è un terrazzo panoramico a cui si accede per mezzo di una scala a chiocciola composta da 296 gradini.

3. Ammira il Battistero

Il più grande battistero d'Italia e del mondo si trova proprio a Pisa, accanto al Duomo e sul lato opposto della Torre Pendente. La sua costruzione iniziò nel 1152, ma terminò solo nel 1363, motivo per cui la base è in stile romanico, mentre la cupola è gotica. All'interno spiccano il fonte battesimale ottagonale, costruito a metà del XIII secolo, e il pulpito di Nicola Pisano. Vale la pena visitarlo anche per l'acustica particolare al suo interno, data dalla doppia cupola, quella più interna a tronco di cono e quella esterna a calotta emisferica.

4. Passeggia per il Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale di Pisa è in funzione dal XIII secolo. Si tratta di un cimitero circondato da un muro, composto da 42 archi ciechi. All'interno, si trova un ampio chiostro rettangolare, dove nei secoli sono stati collocati sarcofagi romani e tombe più modeste. Degni di nota sono i suoi affreschi trecenteschi, con rappresentazioni della vita e della morte. Da una casa vacanze a Pisa, non perderti una visita a questo luogo di pace e arte.

5. Visita la Chiesa di Santa Maria della Spina

Situata sulle rive del fiume Arno, la Chiesa di Santa Maria della Spina è il secondo edificio religioso più importante di Pisa e uno dei migliori esempi di gotico in Italia. Il nome deriva dalla reliquia di una spina della Corona di Cristo, conservata qui dal 1333 e ora esposta nella Chiesa di Santa Chiara. L'interno è abbastanza sobrio, ma all'esterno spicca la ricca decorazione gotica e, in particolare, i pinnacoli, i timpani e le sculture.

6. Non perderti il Museo Nazionale di San Matteo

Il Museo Nazionale di San Matteo, installato all'interno di un monastero benedettino, ospita una ricca collezione di dipinti e sculture di importanti artisti toscani. Le opere più rilevanti sono i dipinti e le sculture di artisti come Nicola e Nino Pisano, Donatello, Simone Martini o il Beato Angelico. Di quest'ultimo, molte importanti opere le puoi ammirare alla Galleria degli Uffizi, se hai deciso per un soggiorno in una casa vacanze a Firenze.

7. Lasciati incantare dalla Piazza dei Miracoli

La Piazza dei Miracoli, conosciuta anche come "Campo dei Miracoli" o "Piazza del Duomo", è una delle piazze più panoramiche e suggestive d'Italia e del mondo. Scegli di soggiornare in uno degli agriturismi in zona Pisa: non appena arrivato qui, rimarrai totalmente affascinato dall'architettura e dalla bellezza dell'intero luogo: ti sembrerà proprio di trovarti di fronte a una scena da racconti di fiabe, grazie alla ricchezza di dettagli e alla buona conservazione dei monumenti che sembrano sorti direttamente dal prato, perfettamente tenuto. Vale davvero la pena fermarsi qui qualche minuto per ammirare tutta la piazza nel suo splendore!

Pisa: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 12 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Pisa

Di quali servizi dispone un agriturismo a Pisa per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Pisa abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), balcone (100%) e barbecue (50%): non male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per gli agriturismi a Pisa?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha molte recensioni positive: molti delle strutture (100%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Pisa potrai trovare facilmente l'agriturismo perfetto per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Pisa sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Pisa è adatto alle famiglie; qui sarà forse più semplice soggiornare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Pisa sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

.

Gli agriturismi a Pisa offrono la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati di Holidu, ben il 50% degli agriturismi a Pisa include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Pisa?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pisa è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Pisa solitamente hanno una piscina? Gli agriturismi a Pisa sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 75% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 75% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Pisa hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Pisa possiede un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 50% degli agriturismi in questa località ti garantisce questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Pisa?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Pisa, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Pisa durante tutto l'anno.