Agriturismi a San Giuliano Terme

Agriturismi a San Giuliano Terme

Abbiamo trovato 6 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in San Giuliano Terme

Punti salienti in San Giuliano Terme

  • Passo di Dante
  • Parco Anfiteatro
  • Fondazione Cerratelli
  • Via dei Condotti
  • Quattro Venti
  • Torta Co' Bischeri

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Giuliano Terme, che potrebbero interessare

Agriturismi a San Giuliano Terme

Casali in affitto per una vacanza in Toscana

Agriturismi eleganti tra le colline di San Giuliano Terme

Scegliendo gli agriturismi a San Giuliano Terme, paese in provincia di Pisa e non lontano dalle case vacanze in provincia di Lucca, alloggerai in un bellissimo contesto naturale, circondato da colline ricche di vigneti e uliveti. Le strutture, che si trovano spesso sulle pendici dei rilievi collinari, si presentano con i muri in pietra, i portali antichi e le grandi terrazze che diventano veri e propri belvedere da cui godere del panorama. All'interno troverai ambienti ristrutturati, arredati con mobili moderni, ma senza contrastare l'anima rurale delle strutture, mantenuta con le travi in legno del soffitto e con i pavimenti originali, sapientemente restaurati.

Agriturismi con giardino e piscina a San Giuliano Terme

Gli agriturismi a San Giuliano Terme ti attendono per farti vivere un soggiorno all'insegna della comodità, con:

  • aria condizionata
  • riscaldamento con camino
  • TV in ogni camera
  • servizio di pulizia
  • fornitura di biancheria da camera e da bagno

Sarai immerso in un contesto tranquillo e, negli agriturismi a San Giuliano Terme con giardino troverai un delizioso angolo con piante aromatiche, ulivi e cipressi. Non mancano il barbecue, per organizzare una grigliata in compagnia, e una splendida piscina per un tuffo rigenerante dopo il bagno di sole nei lettini sui bordi. Questi casali, come gli agriturismi a Capannori e agli altri nella piana tra Pisa e Lucca, sono ideali per una famiglia con bambini, che avrà a disposizione numerose zone esterne ed interne per giocare e stare insieme con serenità.

In vacanza nei dintorni delle città d'arte, tra terme e natura

Viaggiatori e attività connesse

San Giuliano Terme per gli amanti del turismo termale

Com'è facile intuire dal nome, questo pittoresco paesino toscano è una meta molto frequentata dagli amanti del turismo termale. Se anche tu ami rilassarti con bagni caldi e trattamenti benessere, soggiornando negli agriturismi in zona San Giuliano Terme troverai, nelle vicinanze, stabilimenti che sorgono in strutture storiche, con sale affrescate risalenti al XVII secolo. Potrai immergerti nelle piscine termali con acqua che sgorga alla temperatura di 37 °C, direttamente dalla sorgente, e che vanta grandi proprietà terapeutiche, soprattutto per i dolori reumatici e i disturbi dell'apparato respiratorio e vascolare. Potrai approfittare anche dei fanghi, dei massaggi di vario genere, delle esperienze spa e dei corsi di meditazione. Se sei in un agriturismo a Massarosa, a meno di 20 chilometri, non perdere l'occasione di visitare una delle attrazioni principali di San Giuliano: le sue grotte termali naturali, collegate all'edificio principale dello stabilimento da un tunnel settecentesco costruito dalla famiglia dei Lorena e in cui l'acqua e il vapore naturali ti regaleranno bellissimi momenti di relax.

San Giuliano Terme per gli amanti della natura

Da una casa vacanze in Toscana, nei pressi di San Giuliano Terme, avrai l'opportunità di partire alla scoperta dei rilievi circostanti, percorrendo i sentieri che si snodano tra i boschi fitti del monte alle spalle del borgo. La collina rappresenta in realtà il confine naturale tra le province di Pisa e Lucca ed è possibile attraversarlo grazie al cosiddetto Passo di Dante, intitolato proprio al sommo poeta che scelse di citarlo persino nella sua Divina Commedia. Partendo dal centro storico, potrai iniziare l'itinerario escursionistico che ti condurrà fino alla cima del monte lungo un tragitto di 6 chilometri, circondato da faggeti e castagneti a perdita d'occhio. Il percorso è adatto ad appassionati di tutte le età che amano passeggiare in mezzo alla natura e vivere un'esperienza lontano dal caos cittadino.

Sapevi che a San Giuliano Terme si trovano le cave di marmo grigio utilizzato per la costruzione della Piazza dei Miracoli di Pisa?

Top 7 consigli di viaggio a San Giuliano Terme

1. Scopri le bellissime Ville Storiche

Il territorio di San Giuliano Terme è costellato da numerose dimore storiche appartenute alle famiglie nobili più in vista del passato. Dopo la scoperta della presenza delle sorgenti termali naturali, cominciarono a sorgere, una dopo l'altra, le ville della nobiltà europea che aveva scelto questa destinazione per trascorrervi le vacanze. Divertiti a visitarle tutte partendo da Villa Belvedere, poi Villa Alta e per finire Villa di Corliano.

2. Ammira i Capolavori della Fondazione Cerratelli

Dal 2005, San Giuliano Terme ospita la Fondazione Cerratelli, un museo voluto dall'omonima casa d'aste per custodire una straordinaria collezione di abiti pregevoli realizzati con la maestria dei sarti fiorentini. Sono esposti i costumi indossati nei più celebri film e spettacoli diretti da registi del calibro di Eduardo De Filippo, Luchino Visconti e Franco Zeffirelli.

3. Raggiungi il Parco dell'Anfiteatro

Poco al di sopra del centro storico di San Giuliano si estende una splendida radura naturale che ospita il Parco dell'Anfiteatro. Un'oasi verde e rigogliosa che si affaccia sulla vallata e offre un bellissimo panorama sulla città. Il luogo è perfetto per una passeggiata rilassante o per portare i bambini a giocare al parco.

4. Percorri la Via dei Condotti

Per arrivare agli agriturismi a San Giuliano Terme con piscina, ti troverai a percorrere Via dei Condotti, ma non pensare che sia la strada dello shopping e delle vetrine più importanti. Si tratta invece di un lungo itinerario che costeggia un antico acquedotto mediceo utilizzato tra il XVII e il XX secolo. Oggi si staglia in mezzo ai campi ed è affiancato da una stradina sterrata, molto frequentata da podisti e ciclisti.

5. Ammira il panorama dai Quattro Venti

A poca distanza da San Giuliano si trova il punto panoramico dei Quattro Venti, nella frazione di Molina di Quosa. Questa località sorge in posizione montuosa ed è infatti molto frequentata dai cercatori di funghi e dai raccoglitori di castagne che qui crescono in abbondanza. In tutta la parte collinare e montagnosa della Toscana, i prodotti della terra sono molti e vari, come ti sarà facile scoprire scegliendo una casa vacanze nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

6. Assaggia la Torta co' bischeri

Una delle prelibatezze che puoi assaggiare in uno degli agriturismi a San Giuliano Terme con ristorante è la cosiddetta Torta co' Bischeri, un dolce golosissimo preparato con pasta sfoglia, cioccolata, uvetta e pinoli. I "bischeri" sono in questo caso i riccioli di pasta posti prima della cottura sul bordo a decorare la torta.

7. Partecipa all'Agrifiera

L'Agrifiera di Pontasserchio, frazione di San Giuliano Terme, è un appuntamento fisso per gli addetti del settore agricolo e zootecnico che qui si recano per promuovere i propri prodotti biologici e scoprire le ultime novità relative all'allevamento. In particolare, il protagonista è il cosiddetto Mucco Pisano, una varietà di bovino autoctona del territorio di Pisa e i cui esemplari possono essere ammirati anche negli agriturismi a Lucca collegati a un'azienda agricola.

San Giuliano Terme: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 14 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -59%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 9 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 6 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in San Giuliano Terme

Di quali servizi dispone un agriturismo a San Giuliano Terme per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a San Giuliano Terme abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (100%), barbecue (67%) e giardino (67%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a San Giuliano Terme?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a San Giuliano Terme, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a San Giuliano Terme è possibile trovare senza dubbio un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a San Giuliano Terme sono adatti alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a San Giuliano Terme è adatto ai bambini; in questa località sarà forse più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a San Giuliano Terme sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 67% dei casi un agriturismo a San Giuliano Terme accetta anche ospiti a 4 zampe: il 67% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a San Giuliano Terme hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a San Giuliano Terme include la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costa soggiornare in un agriturismo a San Giuliano Terme?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a San Giuliano Terme è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a San Giuliano Terme sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a San Giuliano Terme hanno una piscina. Una destinazione da sogno se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 67% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi a San Giuliano Terme sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Qui a San Giuliano Terme, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 67% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto persone e il 67% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi è perfetto anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Gli agriturismi del San Giuliano Terme sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 67%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che cerchi. Tuttavia il 67% degli agriturismi a San Giuliano Terme possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 67% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a San Giuliano Terme?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a San Giuliano Terme, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti San Giuliano Terme durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per Agriturismi in San Giuliano Terme