Agriturismi, casali e cascine a San Miniato

Agriturismi, casali e cascine a San Miniato

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in San Miniato

Punti salienti in San Miniato

  • Centro Storico
  • Cattedrale
  • Rocca di Federico II
  • San Genesio
  • Palazzo Bonaparte
  • Palazzo Comunale
  • Palazzo Vescovile

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Miniato, che potrebbero interessare

Agriturismo a San Miniato

Casale a San Miniato per vacanze nella campagna toscana

Agriturismi a San Miniato tra la natura della campagna toscana e la storia dei borghi medievali

Se hai deciso di soggiornare in una casa vacanze in Toscana, avrai la possibilità di scegliere tra molti e vari agriturismi a San Miniato, perfetti per una vacanza all'insegna della natura, del relax e della storia antica. La maggior parte delle strutture si trova nelle immediate vicinanze del centro storico medievale di San Miniato. Ti troverai nel cuore della campagna, immerso nel verde e circondato dalle colline che definiscono il paesaggio della Toscana, ma vicino al centro storico e, se lo desideri, potrai anche raggiungere in breve tempo la costa tirrenica. Se ami il mare, ad esempio, puoi raggiungere, in un'ora d'auto, la spiaggia di Calambrone, tra Pisa e Livorno, una lunga striscia di sabbia dorata, con servizi di ogni tipo e nelle vicinanze di graziose cittadine balneari. Dai casali rustici nei pressi del borgo potrai raggiungere comodamente a piedi negozi, supermercati, bar e ristoranti e anche la stazione ferroviaria per visitare le splendide città d'arte delle vicinanze, tra cui Pisa e Firenze. Inoltre, avrai la possibilità di percorrere i tanti sentieri che si diramano nella campagna e sulle colline. Tra i molti sentieri di trekking, particolarmente bello quello di 5,2 chilometri intorno al Bacino di Roffia, un bacino remiero parallelo al corso dell'Arno.

Agriturismi a San Miniato con giardino ampio e piscina

A San Miniato trovi agriturismi adatti a chi ama il relax, la natura e i sapori autentici dei prodotti di eccellenza offerti da queste terre generose. La maggior parte degli alloggi si trova in strutture di recente ristrutturazione, in antichi casali dell'800, in cui sono stati mantenuti alcuni elementi caratteristici dell'architettura della zona. Le facciate con mattoni a vista, i travi di legno, il grande camino a legna del salone renderanno l'atmosfera quella dell'antica tradizione rurale toscana e li ritroverai negli agriturismi a Cerreto Guidi e in tutto il territorio. Gli agriturismi a San Miniato indipendenti sono ideali per famiglie o gruppi di amici numerosi e offrono fino a dieci appartamenti autonomi nella stessa struttura, mentre tutti i casali offrono comfort e servizi:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • balconi o giardini
  • barbecue
  • parcheggio auto

Troverai anche agriturismi a San Miniato con piscina e con il giardino, spesso molto ampio, in cui rilassarti, mentre i bambini giocano nell'area giochi a loro dedicata con scivoli e altalene. Presso gli agriturismi ubicati all'interno di aziende agricole attive, potrai acquistare i prodotti biologici della fattoria, idea perfetta anche per un souvenir di eccellenze della Toscana.

Cascine a San Miniato: natura e gastronomia di qualità

Viaggiatori e attività connesse

San Miniato per chi ama scoprire i prodotti di eccellenza

Questa zona è un territorio di grande tradizione enogastronomica, terra di vino e di tartufo e saprà ammaliare con i suoi profumi e sapori autentici tutti i suoi ospiti. I prodotti di eccellenza che avrai opportunità di degustare negli agriturismi a San Miniato con ristorante sono rinomati in tutto il mondo: l'olio d'oliva della varietà di olive della zona chiamate "mignola", lo zafferano, i funghi porcini, i caratteristici carciofi di San Miniato, i tartufi, il prodotto di punta di questa terra, senza dimenticare i vini. Con le uve autoctone, Sangiovese, Malvasia Nera e Canaiolo, vengono realizzati vini famosi in tutto il mondo. Dagli agriturismi di San Miniato puoi seguire uno dei numerosi itinerari che conducono alla visita di Cantine antiche in cui la tradizione della produzione del vino si tramanda di generazione in generazione.

San Miniato per gli amanti delle esplorazioni

San Miniato si trova nel cuore della Toscana, nella zona nord della Val D'Elsa e offre paesaggi naturali collinari bellissimi e facili da esplorare a piedi, in bicicletta o a cavallo. Se, quando sei in vacanza, ami andare alla scoperta del territorio, San Miniato si trova in una zona perfetta per scoprire il territorio collinare tipico della Toscana. Un'escursione semplice ma ricca di emozioni è quella che conduce alla scoperta di San Miniato attraversando quegli stessi paesaggi che accompagnavano i pellegrini che percorrevano la Via Francigena. Nella zona, puoi percorrere una tappa di questo famoso percorso facendo base in un agriturismo ad Altopascio, a 29 chilometri da San Miniato. Il borgo storico oltre a paesaggi naturali mozzafiato offre anche punti di interesse storico e culturale che potrai scoprire con percorsi di trekking urbano. Percorrendo le vie storiche del borgo potrai visitare i musei e i monumenti, ammirare scorci dai belvedere, assaporare i piatti della tradizione accompagnati dal vino locale.

Sapevi che nel 1954 proprio a San Miniato è stato trovato il tartufo più grosso del mondo, ben 2520 grammi?

Top 7 consigli di viaggio a San Miniato

1. Passeggia tra le vie del centro storico medievale

Una delle esperienze da vivere se sei in vacanza in uno degli agriturismi in zona San Miniato, è passeggiare a piedi lentamente tra le viuzze lastricate del suo centro storico antico. Oltre ai punti di interesse storico e culturale, avrai l'occasione di godere di scorci mozzafiato dall'alto sulla zona circostante perché il centro del borgo, detto San Miniato Alto, si trova arroccato su una collina.

2. Entra nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e di San Genesio

Si tratta dell'edificio religioso più importante del borgo medievale. Si trova nella zona storica più antica del borgo chiamata Prato del Duomo, dove troverai anche il Palazzo Vescovile e il Palazzo dei Vicari, sorvegliati dall'alto dalla Rocca di Federico II.

3. Raggiungi a piedi la Rocca di Federico II

Si tratta di una torre edificata nel 1200, distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale e poi ricostruita. E' considerata il simbolo di San Miniato, è alta 37 metri, si erge su una collina e si può visitare per godere di un panorama a 360° sul borgo e su tutta la zona circostante.

4. Scopri le origini di San Miniato

Se stai trascorrendo la vacanza in un agriturismo a Fucecchio, tra le località di Ponte a Elsa e La Scala puoi esplorare il paese di San Genesio, che risulta essere, secondo alcuni studi, la zona dove nel XIII secolo nacque la cittadina di San Miniato. Qui troverai un sito archeologico con ritrovamenti di frammenti ceramici del VII-VIII secolo, oltre a resti di mura e costruzioni.

5. Fai una fotografia davanti alla targa di Palazzo Bonaparte

Napoleone Bonaparte e la Toscana sono collegati per il suo esilio a Portoferraio, come puoi scoprire facilmente da una casa vacanze all'Isola d'Elba. Ma anche San Miniato ha qualcosa in comune con il generale francese che qui soggiornò da bambino e vi tornò poi nel 1797 per scoprire le origini della sua famiglia, come ricorda la targa sulla facciata principale di questo palazzo storico in centro città.

6. Ammira la Sala della Giunta del Palazzo Comunale

Questo palazzo storico di San Miniato risalente al XIV secolo si trova nel centro storico in Via Vittime del Duomo e oggi è sede del Municipio del borgo. Al suo interno merita una visita la Sala della Giunta dove spicca l'affresco della Madonna col Bambino tra le Virtù Cardinali e Teologali del Cenni di Francesco.

7. Fai un salto nel passato davanti al Palazzo Vescovile

Questo palazzo storico è la residenza del Vescovo di San Miniato. Le sue origini sono antiche; risale al 1200 anche se ha subito numerose ristrutturazioni che ne hanno modificato la struttura. Nella sua facciata principale che sovrasta piazza Prato Del Duomo, come si chiama la grande piazza su cui si erge anche la Cattedrale, presenta ancora alcuni elementi che risalgono alla struttura originale, come gli archi a sesto acuto, che ricordano quelli all'interno del Camposanto vecchio che puoi ammirare scegliendo una casa vacanze a Pisa e dintorni.

San Miniato: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 36 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, barbecue e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 19 proprietà.
🏊 Con piscina: 27 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in San Miniato

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono gli agriturismi a San Miniato?

Gli agriturismi, casali e cascine a San Miniato offrono servizi completi per un soggiorno autentico. Il 100% delle strutture dispone di cucina completamente attrezzata con forno, lavastoviglie e macchina del caffè. Tutte le proprietà includono giardino privato, parcheggio gratuito, connessione WiFi e accettano animali domestici. Tra i comfort più richiesti troviamo piscina, aria condizionata, terrazza e proprietà recintata.

Qual è la valutazione media di questi agriturismi?

La valutazione media degli agriturismi a San Miniato è di 9,3/10, basata sulle recensioni degli ospiti che apprezzano l'autenticità e la qualità dei servizi offerti da queste strutture tradizionali toscane.

Gli agriturismi sono adatti alle famiglie?

Sì, il 100% degli agriturismi, casali e cascine a San Miniato è perfetto per le famiglie. Le strutture offrono attrezzature per bambini come seggioloni e lettini per bambini fino a 2 anni, camere multiple e spazi esterni sicuri dove i piccoli possono giocare liberamente.

Gli agriturismi accettano animali domestici?

Assolutamente sì, tutti gli agriturismi a San Miniato accettano animali domestici. È consentito portare fino a 2 cani o altri animali per struttura, rendendo queste proprietà ideali per vacanze con i propri amici a quattro zampe.

Gli agriturismi dispongono di Wi-Fi?

Sì, il 100% degli agriturismi, casali e cascine a San Miniato offre connessione WiFi gratuita, permettendo agli ospiti di rimanere connessi pur godendo della tranquillità della campagna toscana.

Qual è il prezzo medio degli agriturismi?

I prezzi degli agriturismi a San Miniato variano stagionalmente da €195 a €391 per notte. I periodi più economici sono dicembre-gennaio, mentre i picchi si registrano in autunno durante la stagione del tartufo e delle vendemmie.

Gli agriturismi sono adatti ai gruppi?

Certamente, il 100% degli agriturismi a San Miniato può ospitare gruppi superiori a 5 persone. Queste strutture spaziose dispongono di camere multiple e possono accogliere 13+ adulti, ideali per riunioni familiari o viaggi con amici.

Gli agriturismi dispongono di giardino o spazi esterni?

Il 100% degli agriturismi, casali e cascine a San Miniato dispone di giardino privato e spazi esterni. Gli ospiti possono godere di accesso diretto al giardino, aree pranzo all'aperto e ingressi indipendenti per massima privacy.

Sono presenti agriturismi di lusso?

Sì, molti agriturismi a San Miniato offrono sistemazioni di alto livello. Queste proprietà luxury presentano ville spaziose oltre 240 m², restaurate con mobili d'epoca funzionali, bagni multipli e servizi premium per un'esperienza esclusiva.

Qual è il periodo migliore per visitare San Miniato?

I periodi ideali per soggiornare negli agriturismi a San Miniato sono primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e si possono vivere esperienze uniche come la raccolta del tartufo e le sagre enogastronomiche.

Qual è la politica di cancellazione degli agriturismi?

Gli agriturismi, casali e cascine a San Miniato applicano generalmente politiche di cancellazione flessibili, con possibilità di cancellazione gratuita fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Alcune strutture offrono condizioni ancora più vantaggiose per prenotazioni anticipate.