Weekend a Pisa

Weekend a Pisa

Abbiamo trovato 177 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Un fine settimana nella bella Pisa

Pisa è una delle città simbolo d'Italia, principalmente per merito della sua celeberrima Torre Pendente, visitata ogni anno da oltre due milioni di turisti. La città toscana è affascinante anche per i suoi storici vicoli, per le dinamiche vie universitarie e per i Lungarni, oltre che per diversi monumenti di spessore. Se cerchi un luogo in cui trascorrere qualche giorno, organizza un weekend a Pisa!

Inizia la ricerca

Consigli per un viaggio a Pisa

Perché trascorrere un weekend a Pisa?

Sono numerosi i motivi per i quali organizzare un fine settimana nella splendida Pisa. La città toscana, oltre che per la sua Torre Pendente, è ricca di attrazioni di altissimo livello, a partire da Piazza dei Miracoli, che fa da cornice sia alla magica torre, sia ad altri monumenti di alto spessore, come il Duomo e il Battistero di San Giovanni. Altro iconico luogo di Pisa è Piazza dei Cavalieri, sede dell'omonimo palazzo che ospita la rinomata Scuola Normale Superiore, ovvero l'università più prestigiosa d'Italia. Tra i monumenti religiosi più particolari spicca la Chiesa di Santa Maria della Spina, realizzata in stile gotico e resa ancor più ammaliante dalla sua posizione a ridosso dell'Arno. E naturalmente la cucina: la tradizione toscana è tra le migliori in Italia e Pisa non è da meno.

Cosa fare in un fine settimana a Pisa?

Tra le esperienze più significative vi è il tour della Torre Pendente, che permette di arrivare alla cima della costruzione salendo ben 294 gradini, godendo di una meravigliosa veduta su Piazza dei Miracoli e su parte della città. Per entrare nel cuore dell'atmosfera pisana concediti una passeggiata sul Lungarno, magari sorseggiando un drink. Per fare shopping spostati verso via del Corso, in cui potrai trovare boutique di lusso, negozi di artigianato e attività in cui acquistare prodotti tipici della zona. Approfitta del tuo viaggio a Pisa per visitare il Giardino Botanico, nel quale presenzia una vasta collezione di piante provenienti da tutto il mondo. La città, inoltre, dispone della spiaggia di Marina di Pisa, dotata di un piacevole lungomare. Se ti affascinano le zone marittime della Versilia, organizza un weekend a Viareggio, una delle località balneari più incantevoli della Toscana.

Trova Offerte per il weekend a Pisa

Domande Frequenti: Offerte per il weekend a Pisa

Come arrivare a Pisa per trascorrere il weekend?

L'Aeroporto Internazionale Galileo Galilei è situato nei paraggi del centro storico pisano ed è collegato con numerose città italiane. Se preferisci arrivare in treno puoi sfruttare la stazione di Pisa Centrale, coperta dall'alta velocità e quindi raggiungibile con delle corse rapide dalle maggiori province della penisola. Per quanto riguarda l'automobile, puoi utilizzare l'autostrada A1 e poi la A11 se provieni da nord e da sud, mentre se arrivi da Genova, la migliore soluzione è rappresentata dalla A12. Se vuoi evitare l'autostrada puoi percorrere l'Aurelia, specie se giungi da Roma o dalle località costiere della Versilia. Dal punto di vista dei parcheggi, la città offre varie soluzioni, alcune delle quali a pagamento.

Qual è il periodo migliore per scoprire Pisa?

È probabilmente la primavera la stagione più indicata per trascorrere un fine settimana a Pisa. Le temperature sono molto gradevoli, poiché raramente scendono al di sotto dei 15°C, risultando ideali per passeggiare tra i monumenti cittadini e il Lungarno. Inoltre, nella tarda primavera si tengono diverse manifestazioni culturali e concerti all'aperto. Altro buon periodo è l'inizio dell'autunno: anche in questo caso il clima è piuttosto mite, con temperature che oscillano tra i 15 e i 20°C. Inoltre, il picco di turisti che si verifica in estate è decisamente inferiore, di conseguenza la città risulta più vivibile. Il miglior periodo dell'inverno è quello di Natale, in cui si tengono i caratteristici mercatini.

Quali sono le specialità della cucina pisana?

La specialità per eccellenza della gastronomia pisana è la cecina, ovvero una saporita torta salata a base di ceci. La pietanza viene cotta in forno e servita con l'aggiunta di olio di oliva, collocandosi tra i cibi più richiesti dello street food. Per accompagnare i secondi di carne e i formaggi non vi è niente di meglio che una schiacciata alla pisana, morbida e croccante allo stesso tempo. Un piatto di antiche origini è la zuppa alla pisana, mentre per un appetitoso antipasto si fanno apprezzare i crostini con il fegato. I dolci più caratteristici sono le frittelle di riso e la torta co' bischeri.

Com'è l'atmosfera serale di Pisa?

Pisa è una città universitaria, per cui la vita notturna è abbastanza energica, specie nelle zone centrali, nelle quali è alta la concentrazione di pub e di club in cui ascoltare musica. Tra le aree più gettonate della movida pisana si distinguono Borgo Stretto e Piazza delle Vettovaglie, amati per via della loro vivacità. Il divertimento giovanile, invece, è concentrato nelle strade intorno a Via Santa Maria, in cui presenziano vari locali dai prezzi molto accessibili. Se preferisci passare una serata in tranquillità, una delle opzioni migliori è rappresentata dal Lungarno: potrai cenare o gustare un drink con vista sul fiume. La zona si anima maggiormente nel corso della tarda primavera e nell'estate.

Mi basta un weekend per visitare Pisa?

Sì, un fine settimana è sufficiente per visitare le maggiori bellezze di Pisa. Puoi dedicare il primo giorno per andare a vedere le attrazioni imperdibili, come Piazza dei Miracoli, Piazza dei Cavalieri e i Lungarni, magari facendo un aperitivo in zona e cenando in una delle tante trattorie tipiche. Puoi dedicare il secondo giorno ai luoghi più particolari, come la Chiesa di Santa Maria della Spina e l'Orto Botanico. Se ti trovi in città durante una bella giornata di sole cogli l'occasione per fare un giro a Marina di Pisa, distante circa 15 minuti dal centro, in cui puoi approfittare delle spiagge e del lungomare.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pisa, che potrebbero interessare