Case vacanze e appartamenti a Piana degli Albanesi

Case vacanze e appartamenti a Piana degli Albanesi

Confronta 2 alloggi in Piana degli Albanesi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Piana degli Albanesi

Punti salienti in Piana degli Albanesi

  • Cultura Albanese
  • Riserve Naturali
  • Archeologia
  • Lago
  • Centro antico
  • Fontane storiche
  • Trekking

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Piana degli Albanesi, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Piana degli Albanesi

137 €per 30 ago - 6 set
106 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Piana degli Albanesi

< 1%per 30 ago - 6 set
0% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Piana degli Albanesi

Case vacanze e appartamenti in centro

Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Piana degli Albanesi e stai cercando una sistemazione ubicata in un punto strategico per raggiungere tutte le attrazioni, la cittadina ti offre case vacanze e appartamenti ubicati nel cuore del suo centro storico. Luogo ideale per raggiungere in pochi minuti i monumenti più importanti ma anche le attrazioni del territorio, tra cui i sentieri della Riserva Naturale Monte Pizzuta. Optando, ad esempio, per le case vacanze di Corso Umberto Primo, la via principale della cittadina, sarai a due passi dalla Piazza Vittorio Emanuele, la piazza principale di Piana degli Albanesi e dove trovi il Museo Civico Nicola Barbato, da qui potrai anche raggiungere in una manciata di minuti la Cattedrale Bizantina di San Demetrio.

Case vacanze e appartamenti per un relax completo in famiglia

Se ami essere circondato dalla natura potrai optare per le case vacanze ubicate fuori dal centro cittadino, immerse nella splendida e ricca campagna siciliana! Optando, ad esempio, per gli appartamenti di Contrada Rossella potrai ammirare dal balcone della camera il Lago di Piana degli Albanesi. Le case vacanze sono spesso circondate dal giardino ampio e ricco di verde, l’ideale se sei in vacanza con la famiglia perché i bambini potranno divertirsi giocando mentre tu ti rilassi prendendo il sole sulla sdraio o leggendo il tuo libro preferito. In giardino trovi anche l’area barbecue attrezzata dove potrai organizzare grigliate succulente per gli amici e trascorrere serate di divertimento. Alcune case vacanze di Piana degli Albanesi ti offrono anche la piscina stagionale in giardino. Perfetto per un tuffo notturno o per un aperitivo a bordo piscina al tramonto!

Vacanze a Piana degli Albanesi

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella campagna siciliana, tra lago e monti

Come puoi comprendere dal suo nome, Piana degli Albanesi è la colonia Albanese più importante di tutta la Sicilia! Qui i cartelli stradali sono scritti sia in italiano sia in albanese e alcuni abitanti parlano ancora la lingua di origine chiamata “Arbëreshë” riconosciuta come Lingua delle minoranze etniche dell’Albania in Italia. La cittadina si trova a circa ventiquattro chilometri da Palermo. E’ circondata da monti alti su cui predomina in altezza ad est il Monte Pizzuta. A Piana degli Albanesi trovi anche un bel laghetto dove potrai rilassarti mentre i bambini si divertono a lanciare i sassi o a pescare.

Esplora a piedi il centro cittadino

Il centro storico di Piana degli Albanesi è molto bello da scoprire a piedi, soffermandoti per godere dei suoi scorci sui rilievi che la circondano. Alle sue origini si presentava come un bel borgo Medievale con le caratteristiche vie strette lastricate e numerosi scalini, dove le case presentavano archi fatti con la pietra e volte a botte, così come descritto da alcuni documenti storici. Il cuore della cittadina era Piazza Grande. Ciò che puoi ammirare oggi del suo centro storico risale al XVII secolo, dove lo stile architettonico Barocco e Bizantino si amalgamano in un equilibrio perfetto. Qui troverai e potrai visitare numerosi punti di interesse storico e culturale, tra cui la Chiesa Rurale di SS. Madonna dell’Odigitria che risale al 1400.

Viaggiatori e attività connesse

Piana degli Albanesi per chi ama l’archeologia

Se quando sei in vacanza ami rilassarti ma anche scoprire il territorio e le sue origini, a Piana degli Albanesi potrai visitate l’Area Archeologica del Monte Jato. Si tratta dei resti rinvenuti sulla cima del Monte Jato dell’antica cittadina di Laitas le cui origini risalgono all’inizio del I millennio e fu uno dei cinquanta centri urbani più importanti della Sicilia. Si estendeva per quaranta ettari ed era fortificata naturalmente su tre lati grazie alla presenza delle rupi della montagna mentre sul quarto lato c’era un muro di conta che la difendeva dai possibili attacchi. Sul posto sono numerosi i resti di Epoca Greca. Qui potrai ammirare anche i resti del Teatro edificato nel IV secolo e che poteva accogliere 5000 persone al suo interno!

Piana degli Albanesi per chi ama visitare le Riserve Naturali

Piana degli Albanesi offre molto da vedere dal punto di vista storico e culturale ma ti offre anche paesaggi naturali splendidi e Riserve che potrai visitare con tutta la famiglia. Qui trovi la Riserva Serre della Pizzuta. Si tratta di un’area di più di 400 ettari che comprende aree montagnose, di cui la più alta è la montagna Pizzuta, ricche di boschi di querce, grotte, tra cui la Grotta del Garrone e piante che crescono spontaneamente nel territorio. La Grotta Garrone è visitabile e al suo interno offre una piacevole sorpresa: al suo interno ci sono due laghetti che puoi raggiungere calandoti sullo scivolo naturale delle rocce! Percorrendo i boschi potrai osservare la fauna locale, tra cui gli usignoli, la volpe e ascoltare il canto allegro delle Cinciarelle.

Sapevi che nella campagna di Piana degli Albanesi sono state ambientate alcune parti del film “Il Gattopardo”?

Top 5 consigli di viaggio a Piana degli Albanesi

1. Entra nella Cattedrale di Piana degli Albanesi

Tra i numerosi punti di interesse storico e culturale ubicati nel centro della cittadina, trovi anche la Cattedrale di San Demetrio Megalomartire di Tassalonica, sita in Via Giorgio Kastrota. Al suo interno custodisce opere di lodevole interesse, tra cui la tela del XVI secolo che rappresenta l’Icona della Madre di Dio con il Cristo.

2. Scatta un selfie davanti alle Fontane storiche

Il centro storico di Piana degli Albanesi è caratterizzato da numerose Fontane storiche bellissime, create con la pietra locale, il luogo perfetto per uno scatto ricordo. Le trovi nei principali quartieri del centro storico, tra cui nel Quartiere San Rocco chiamata Sëndu Roku e in Piazza Grande chiamata Tre Kanojvet che presenta una forma imponente a Tempio.

3. Scopri le Masserie di Piana degli Albanesi

A Piana degli Albanesi, precisamente sul territorio fatto di colline che la circonda, trovi tredici Masserie. In passato erano i luoghi che offrivano il principale lavoro della zona, ossia nelle campagne, ed erano organizzate con un podere, la casa colonica e i servizi. Oggi ne trovi alcune ancora attive, tra cui la Masseria Rossella.

4. Ammira il tramonto dal Lago di Piana degli Albanesi

La cittadina ti offre anche scorci e paesaggi naturali splendidi. Il suo Lago è il luogo ideale per ammirare il tramonto, quando il sole si nasconde dietro le montagne e i suoi ultimi raggi ne accarezzano le cime colorandole di colori caldi.

5. Visita il Museo Civico Nicola Barbato

Questo Museo è il più grande e importante di Piana degli Albanesi. Al suo interno potrai scoprire le tradizioni, le culture e molte curiosità su come si svolgeva la vita quotidiana in passato in questa cittadina. Potrai ammirare costumi d’epoca, oggetti della quotidianità ma anche attrezzi da lavoro utilizzati dai contadini per lavorare queste terre generose.

Piana degli Albanesi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Piana degli Albanesi

Che tipo di servizi hanno le case vacanza a Piana degli Albanesi per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Piana degli Albanesi includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati ci sono Wi-Fi (100%), vista (82%) e aria condizionata (82%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Piana degli Albanesi?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: molti delle strutture (45%) ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Piana degli Albanesi troverai senza problemi una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Piana degli Albanesi sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Piana degli Albanesi è adatto ad una vacanza con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile prenotare un soggiorno con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Piana degli Albanesi sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 82% dei casi una casa vacanze a Piana degli Albanesi accetta anche animali domestici: il 45% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Piana degli Albanesi offrono il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle case vacanza a Piana degli Albanesi ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Piana degli Albanesi?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Piana degli Albanesi è di solito (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Piana degli Albanesi sono solitamente attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Piana degli Albanesi hanno una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! Inoltre il 27% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Piana degli Albanesi sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo il database di Holidu, un 45% delle case vacanza accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 27% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Piana degli Albanesi sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 82% ed il 82%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 45% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 27% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Piana degli Albanesi?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a Piana degli Albanesi, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Piana degli Albanesi durante tutto l'anno.