Agriturismi a Modigliana

Agriturismi a Modigliana

Abbiamo trovato 13 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Modigliana

Punti salienti in Modigliana

  • Mandorlato al cioccolato
  • Rocca dei Conti Guidi
  • Duomo
  • Campana di San Savino
  • Palazzo Pretorio
  • Ponte di San Donato
  • Pinacoteca

Migliori Agriturismi in Modigliana

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 6 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo per 6 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 4
di più...
Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo • 140 m² • 2 Camere da letto
Immerso nelle dolci colline al confine tra Toscana e Romagna, questo agriturismo è il rifugio ideale per chi desidera una vacanza all’insegna del relax, della quiete e della natura. Un luogo autentico dove rallentare i ritmi, godere dei sapori locali e lasciarsi ispirare dal paesaggio.A pochi minuti di auto si trova il caratteristico borgo di Modigliana, con i suoi caffè accoglienti, i mercatini settimanali e l’atmosfera genuina di un’Italia ancora autentica. La posizione strategica dell’agriturismo rende facile raggiungere alcune tra le più affascinanti città del centro Italia, come Firenz...
da 158 € / Notte
Agriturismo per 5 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo per 5 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 4
di più...
Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo • 130 m² • 2 Camere da letto
8,7
(3 Recensioni)
A Modigliana, la casa vacanze "Re Piano appartamento Le Rondini" offre un'eccellente vista sul lago e sulle montagne circostanti. La casa vacanze di 100 m² è composta da un soggiorno, una cucina molto ben attrezzata con lavastoviglie, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 5 persone. Tra i servizi aggiuntivi figurano la connessione Wi-Fi (adatta alle videochiamate), una console per videogiochi, un televisore e un tavolo da ping pong. La casa vacanze vanta un'area esterna privata con una vasca idromassaggio, un giardino, una terrazza coperta e una doccia esterna. La proprietà ha a...
da 140 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo per 3 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena, Foto 4
di più...
Modigliana, Provincia di Forlì-Cesena
Agriturismo • 65 m² • 1 Camera da letto
8,8
(20 Recensioni)
I tre appartamenti sono gestiti da una coppia italo - olandese e sono stati ricavati da un casolare dell’inizio del ‘900. Ciascun appartamento dispone di un proprio spazio all’esterno con tavoli, sedie e sdraio per garantire la massima privacy.L’agriturismo è situato tra le colline dell’Appennino Tosco Romagnolo immerso nel verde e si trova vicino alle foreste Casentinesi ed al parco della vena del gesso. Da qui è possibile fare passeggiate su percorsi segnalati nei boschi sia a cavallo che a piedi o in mountain bike fino a 1000m di altitudine.Questa casa vacanza è uno dei vincitori del pre...
da 99 € / Notte

Agriturismi a Modigliana

Agriturismi a Modigliana immersi nelle colline dell’Appennino Forlivese

A Modigliana avrai una scelta ampia di agriturismi ubicati nel paesaggio meraviglioso delle colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Il borgo antico si trova nella Regione Emilia-Romagna, e regala ai suoi visitatori paesaggi naturali splendidi con colline, boschi, campagne coltivate a cereali, olivi e vigneti che regalano prodotti enogastronomici di eccellenza, come le farine, l’olio d’oliva e il vino Sangiovese. Optando per gli agriturismi di Modigliana, ti troverai in una zona strategica da dove potrai raggiungere facilmente sia le città culturali della Toscana come Firenze, Ravenna e Pisa, ma anche i borghi dell’Emilia-Romagna e la Riviera Adriatica. Troverai la maggior parte degli agriturismi immersi nella campagna a perdita d’occhio di Modigliana, e anche nei Comuni confinanti come Tredozio e Brisighella. Se ami andare alla scoperta del territorio e dei paesaggi naturali che offre, ti basterà uscire dalla porta di ingresso del tuo alloggio, per essere già su uno dei numerosi percorsi e sentieri che si diramano tra le colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, colline ricche di ruscelli, corsi d’acqua e prati verdi. Dall’agriturismo di Modigliana potrai anche raggiungere in poco tempo il vicino Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per intraprendere uno dei numerosi sentieri di trekking.

Agriturismi a Modigliana con giardino e piscina

Se sei alla ricerca di una struttura dove alloggiare durante le tue vacanze a Modigliana, che offra tanta natura e tranquillità, qui, trovi numerosi agriturismi immersi nella natura rigogliosa dell’Appennino Forlivese. Tutte le strutture offrono ai loro ospiti un giardino ampio e ricco di verde e di prati, dove i bambini possono dare sfogo ai loro giochi preferiti. Tra i numerosi servizi offerti dalle strutture, troverai anche l’uso esclusivo per gli ospiti della piscina, alcune anche con idromassaggio. Potrai così rilassarti in piscina ammirando il panorama sulle colline. Se sei in vacanza d’estate, la maggior parte degli agriturismi offre anche la possibilità di godere al massimo del contatto con la natura, allestendo la colazione in terrazza o gazebo in giardino. Potrai così gustare i prodotti fatti in casa con ingredienti genuini, mentre il sole sorge timido dietro le colline. All’interno degli agriturismi di Modigliana potrai anche decidere di pranzare o cenare presso il ristorante ubicato nell’agriturismo stesso, il modo migliore per degustare i sapori autentici della tradizione, con piatti della gastronomia modiglianese tra cui i cappelletti, i passatelli, le tagliatelle confezionati con farine a chilometri zero.

Viaggiatori e attività connesse

Modigliana per chi ama andare alla scoperta del territorio

Il territorio di Modigliana è ricco di parchi e Riserve che potrai visitare a piedi, a cavallo o in sella alla mountain bike. Le colline dell’Appennino Romagnolo offrono numerosi percorsi adatti a qualsiasi tipo di allenamento. Uno dei numerosi percorsi di trekking che potrai intraprendere, alla scoperta dei paesaggi naturali offerti dalle colline di Modigliana, è il percorso ad anello nel Parco Naturale del Carné, non troppo difficile e percorribile in due ore e mezza. Durante questo percorso potrai ammirare paesaggi naturali mozzafiato, che spaziano dai calanchi faentini fino al mare! Anche il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, sito nell’entroterra Romagnolo, merita di essere percorso, alla scoperta dei paesaggi offerti dall’unica catena montuosa fatta quasi completamente di gesso. Altro percorso di trekking, della durata di quattro ore e mezza, è quello che si dirama nell’Alta Valle del torrente Tramazzo, durante il quale incontrerai faggi secolari splendidi, di cui uno di 300 anni che domina dall’alto imponente su tutta la vallata!

Modigliana per chi ama percorrere i Cammini Spirituali

Se sei in vacanza a Modigliana alla ricerca di pace interiore e riflessione, qui, troverai uno dei percorsi Spirituali più importanti del territorio tra Veneto-Emilia Romagna-Toscana, ossia il Cammino di Sant’Antonio. Durante il Cammino ripercorrerai i luoghi che nel 1100 videro la presenza di Sant’Antonio. Il Cammino Originario è molto breve, di circa 24 chilometri, ma di grande valenza religiosa, e corrisponde al percorso che Sant’Antonio fece da Camposampiero fino a Padova, prima di morire. Il Lungo Cammino, invece, attraversa l’Emilia-Romagna, ed è stato allungato rispetto all’Originale, andando a toccare tutti i luoghi che il Santo visitò nel corso della sua vita. L’occasione è perfetta non solo per chi ama riviere spiritualmente i luoghi vissuti da Sant’Antonio, ma anche per vivere il territorio e i suoi paesaggi naturali incantevoli. Durante il percorso Lungo attraverserai anche il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, luogo dove San Francesco ricevette le stigmate, punto in cui le strade de due Santi si uniscono.

Sapevi che nel 1826 a Modigliana nasce Silvestro Lega, grande pittore dell’800?

Top 7 consigli di viaggio a Modigliana

1. Assaggia i prodotti enogastronomici di eccellenza

Presso il ristorante dell’agriturismo potrai assaporare i piatti della gastronomia Modiglianese, oltre a quelli della tradizione come cappelletti, passatelli, tagliatelle accompagnati da un calice di Sangiovese. Tra i dolci di Modigliana potrai assaporare il dolce chiamato Rocca dei Guidi e il tradizionale Mandorlato al cioccolato.

2. Raggiungi la Rocca dei Conti Guidi

Anche chiamato dai cittadini la Roccaccia, per il suo aspetto attuale di degrado, è il Castello di Modigliana che risale al XII secolo. In passato era protetto da mura imponenti ora non più presenti. Oggi è ancora visibile la Torre quadrangolare e i Torrioni.

3. Visita il Duomo di Modigliana

La Chiesa di Santo Stefano papa si trova nel centro storico di Modigliana, ed è l’edificio religioso più importante della cittadina. Si tratta di un edificio religioso di origini molto antiche, la cui costruzione risale al IX secolo, anche se oggi di questo edificio originario rimane solo la Cripta.

4. Scopri la campana più antica dell’Emilia-Romagna

All’interno della Chiesa di San Domenico di Modigliana, potrai ammirare la Campana di San Savino. Le sue origini sono molto antiche, risale al 1169 e risulta essere la campana più antica di tutta la Romagna!

5. Entra nel Palazzo Pretorio

Si tratta di uno dei numerosi palazzi storici antichi che trovi nel centro storico di Modigliana. Il Palazzo Pretorio sorge in Piazza Pretorio e risale al XIV secolo. Al suo interno è stata allestita la Pinacoteca Silvestro Lega.

6. Percorri il Ponte di San Donato

Questo ponte è anche chiamato Ponte della Signora e risale al XVIII secolo. La sua struttura architettonica lo rende un’opera ingegneristica di lodevole interesse, che merita di essere fotografato da lontano godendo della bellezza dei suoi tre archi. Puoi percorrerlo a piedi, per ammirare il panorama dall’alto.

7. Ammira le opere di Silvestro Lega presso la Pinacoteca

Allestita all’interno del Palazzo Pretorio, merita di essere visitata per ammirare le opere di Silvestro Lega, pittore nato a Modigliana. La Pinacoteca è organizzata in quattro zone dove, oltre alle opere del Lega, potrai ammirare alcune opere del Premio Lega, alcuni quadri di proprietà del Comune e un altro gruppo di quadri frutto di una donazione.

Modigliana: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, barbecue e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 50% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Modigliana

Quali servizi hanno gli agriturismi a Modigliana per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Modigliana presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono giardino (100%), piscina (100%) e barbecue (91%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Modigliana?

In media un agriturismo di questa destinazione ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 27% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio di almeno 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci permette di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a Modigliana.

Gli agriturismi a Modigliana sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (27%) degli alloggi a Modigliana è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Modigliana sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 91% dei casi un agriturismo a Modigliana dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Modigliana hanno la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 73% degli agriturismi a Modigliana include la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare un agriturismo a Modigliana?

Una notte in un agriturismo a Modigliana costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Modigliana sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi a Modigliana dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 91% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Modigliana sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 82% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 55% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi della Modigliana sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 82%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 9% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Modigliana ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 91% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Si hai il desiderio di un viaggio a Modigliana, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Modigliana è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Modigliana una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.