Agriturismi a Brisighella

Agriturismi a Brisighella

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Brisighella

Punti salienti in Brisighella

  • Rocca Manfrediana
  • Giardino di Ebe
  • Santuario del Monticino
  • Centro Storico
  • Museo Geologico Ex Cava Monticino
  • Collegiata San Michele Arcangelo
  • Terme

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Brisighella, che potrebbero interessare

Agriturismi a Brisighella

Agriturismi a Brisighella, nella Campagna Romagnola

A Brisighella trovi agriturismi immersi nel verde e allo stesso tempo sarai a breve distanza dal centro storico del borgo medievale e le sue attrazioni storiche e culturali, tra cui la Rocca, la Torre dell’Orologio e il Monastero. La maggior parte degli alloggi si trovano nei dintorni del borgo antico, immersi fra le colline caratteristiche del paesaggio, l’ideale per una vacanza rilassante nel verde! Potrai optare per agriturismi ubicati a due passi dal fiume Lamone che attraversa il borgo di Brisighella oppure anche vicino al Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola ricco di sentieri. Se ami andare alla scoperta del territorio, in soli cinque minuti d’auto dal tuo agriturismo di Brisighella puoi raggiungere la cittadina di Faenza rinomata per le sue ceramiche splendide che potrai acquistare presso le numerose botteghe di artigiani e artisti ceramisti oppure potrai raggiungere Firenze con il treno Faenza-Firenze. Se la voglia di un tuffo in mare ti assale, non ti preoccupare, in meno di un’ora d’auto puoi raggiungere le spiagge della Riviera Romagnola!

Agriturismi a Brisighella con uso piscina

Gli agriturismi di Brisighella sono ideali per una vacanza rilassante con la famiglia, con gli amici ma anche con la tua dolce metà! Ti offrono l’ospitalità Romagnola tipica e ambienti accoglienti con possibilità di degustare le eccellenze eno-gastronomiche del territorio a chilometro zero, tra cui il vino Sangiovese e l’Olio d’oliva DOP Brisighella. Presso la fattoria dell’Azienda Agricola di cui gli agriturismi fanno parte, i bimbi si divertiranno un sacco con le caprette, i gatti e i cani. Tutti gli agriturismi di Brisighella sono dotati anche del ristorante dove offrono la colazione a buffet o “à la carte”, il pranzo e la cena o per chi preferisce anche il brunch. Tutti i prodotti offerti sono di produzione propria a chilometro zero e i piatti quelli della cucina tradizionale romagnola, imperdibile l’assaggio della carne suina autoctona di Mora Romagnola. Oltre al ristorante, alcune strutture sono anche dotate della piscina dove si organizzano aperitivi a bordo piscina con musica. Se stai cercando un alloggio indipendente, potrai optare per monolocali all’interno di agriturismi, l’ideale per una vacanza romantica con la tua dolce metà! Molti agriturismi sono ricavati dalla ristrutturazione attenta di casolari di campagna antichi, alcuni risalgono all’anno 1000, mantenendo alcune caratteristiche architettoniche tradizionali come l’uso del “sasso Spungone di Romagna” e dotati di ogni servizio moderno.

Viaggiatori e attività connesse

Brisighella per chi ama esplorare la natura

Brisighella è uno dei borghi più belli d’Italia, ubicato nel cuore della Valle del Fiume Lamone, a due passi dall’Appennino Tosco-Romagnolo e da città culturali rinomate in tutto il mondo, tra cui Ravenna. Il suo paesaggio naturale è caratterizzato da colline dolci che ne disegnano i contorni invogliando tutti ad immergersi nel loro verde circondato solo dai profumi e dai silenzi rilassanti della sua natura rigogliosa. Oltre alle passeggiate semplici sulle colline, nei dintorni di Brisighella potrai intraprendere i sentieri che si diramano nel Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. La caratteristica distintiva di questo Parco e che lo rende come zona unica in tutta Italia è che la sua catena montuosa è fatta tutta di gesso selenitico. Al suo interno il Parco ti offre percorsi che potrai fare con la mountain bike, sentieri per il trekking e altri adatti al Nordic Walking. Un percorso imperdibile all’interno del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola è quello che ti conduce alla Grotta di Re Tiberio che si trova a soli venti chilometri di distanza dal borgo di Brisighella e dove sono stati rinvenuti reperti di Età Protostorica, tra cui vasetti e statue in bronzo.

Brisighella per gli amanti della buona cucina

Se quando sei in vacanza ami scoprire le tradizioni eno-gastronomiche del territorio, Brisighella ti offre numerose opportunità per scoprirne i prodotti di eccellenza. Passeggiando nel centro storico del borgo medievale ti imbatterai in alcune botteghe che vendono il rinomato e buonissimo olio d’oliva DOP Brisighella prodotto con le olive del territorio che gli conferiscono un gusto forte ma equilibrato, oppure l’olio d’oliva extravergine di produzione limitata chiamato Nobil Drupa e realizzato con la molitura a freddo delle olive di varietà Ghiacciola. Se hai deciso di visitare Brisighella nel periodo autunnale, questa è la stagione ideale per scoprire i prodotti come l’olio d’oliva e il tartufo bianco e quello nero, presentati presso le bancarelle fra i vicoli del centro medievale il mese di novembre e che ti guideranno con i loro profumi inebrianti che si disperdono tra le vie strette del borgo. Un’altra specialità curiosa dell’enogastronomia di Brisighella è il formaggio stagionato all’interno delle grotte di gesso della zona, ottimo se accompagnato da un buon calice di Sangiovese DOC!

Sapevi che sulle colline che circondano Brisighella ci sono numerose fortificazioni medievali erette a difesa del territorio?

Top 7 consigli di viaggio a Brisighella

1. Raggiungi a piedi la Rocca Manfrediana

Se raggiungi Via Spada in centro a Brisighella, potrai raggiungere a piedi o anche con l’auto la Rocca Manfrediana. Ne rimarrai affascinato dall’imponenza e dalla vista spettacolare che ti regala su tutta la cittadina e la Valle. Puoi camminare sulle sue mura di difesa da dove puoi godere del paesaggio splendido!

2. Passeggia nel Giardino di Ebe

Si tratta di un’opera creata dall’Artista giapponese Hidetoshi Nagasawa nel 2000 dove raggruppa le caratteristiche principali del territorio di Brisighella: l’argilla, il gesso, la terra e l’ulivo. Il rispetto per la natura circostante è rappresentato dall’ingresso al giardino costituito da un arco basso che per essere superato ti devi “inchinare”!

3. Perditi tra i vicoli stretti del centro storico

Una delle cose da fare se sei in vacanza a Brisighella è percorrere a piedi il suo centro storico medievale di bellezza unica! Caratterizzato da saliscendi che ti ricordano che il borgo si sviluppa su tre pinnacoli, il centro storico di Brisighella è ricco di case colorate piccole e balconi abbelliti con fiori dai colori vivaci che ti regalano l’atmosfera tipica dei borghi antichi.

4. Ammira il panorama dal Santuario del Monticino

Questo Santuario è uno dei tre principali monumenti di Brisighella. Risale al 1700 e si trova sul “terzo colle di Brisighella”. All’interno dell’Edificio Religioso del 1100 potrai ammirare la Sacra Immagine in Terracotta Policroma della Madonna del XVII secolo. Da quassù il panorama spazia su tutta la Valle!

5. Visita il Museo Geologico “Ex Cava Monticino”

Questo Museo si sviluppa all’interno di una Cava dove in passato si estraeva il gesso. Si tratta di un luogo che testimonia l’importanza della presenza del gesso per la zona, la cui estrazione era il principale lavoro e fonte di sostentamento per i cittadini del borgo. Qui potrai anche ammirare alcuni reperti fossili.

6. Entra nella Chiesa Collegiata San Michele Arcangelo

Si tratta del principale luogo di culto di Brisighella. La sua edificazione risale al 1600 e al suo interno custodisce il quadro di lodevole interesse storico e culturale realizzato dai Mingarelli nel 1410 e che rappresenta la Madonna delle Grazie.

7. Trascorri la giornata alle Terme

Oltre ai paesaggi splendidi, il territorio di Brisighella ti offre anche molto relax e benessere! A soli 500 metri dal centro storico del borgo, immerso nella natura rigogliosa, potrai raggiungere lo Stabilimento Termale che ti offre una piscina all’aperto e una all’interno, con trattamenti terapeutici davvero ottimi!

Brisighella: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Brisighella

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Brisighella per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Brisighella offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e aria condizionata (86%): non male!

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Brisighella?

In media un agriturismo che puoi trovare in questa destinazione è davvero ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che troverai sicuramente un agriturismo ideale per le tue vacanze a Brisighella.

Gli agriturismi a Brisighella sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Brisighella è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Brisighella sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi un agriturismo a Brisighella accetta anche animali da compagnia: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Brisighella hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Brisighella ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa soggiornare in un agriturismo a Brisighella?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Brisighella è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Brisighella sono di solito attrezzati con una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, gli agriturismi a Brisighella possiedono una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 29% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Brisighella sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 71% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi della Brisighella sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Brisighella è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 71% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 71% garantisce una bella visuale. Il 100% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 29% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

Se desideri viaggiare a Brisighella, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano gli agriturismi a Brisighella, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché i nostri dati mostrano che un 57 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 86 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Brisighella per vivere al meglio le tue prossime vacanze.