Agriturismi a Bagno di Romagna

Agriturismi a Bagno di Romagna

Abbiamo trovato 7 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Bagno di Romagna

Punti salienti in Bagno di Romagna

  • Basilica di Santa Maria Assunta
  • Palazzo del Capitano
  • Lago di Ridracoli
  • Santuario della Madonna di Corzano
  • Museo della Madonna del Carmine
  • Strada dei vini e dei sapori dei colli di Forlì e Cesena

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bagno di Romagna, che potrebbero interessare

Agriturismi a Bagno di Romagna

Circondati dal benessere

Bagno di Romagna è una pittoresca cittadina situata al confine tra Emilia Romagna e Toscana con molte attrazioni da offrire ai suoi visitatori.Questa piccola e accogliente cittadina fu costruita in epoca romana intorno alle sorgenti termali della zona che, grazie alle ricche proprietà minerali terapeutiche delle loro acqua, rappresentano oggi una delle attrazioni turistiche più importanti del nord Italia. Scegli di soggiornare in un accogliente agriturismo a Bagno di Romagna e trascorri delle splendide giornate di relax in un ambiente davvero incantevole.

Indimenticabili vacanze a contatto natura

Gli agriturismi di Bagno di Romagna si trovano in una posizione ideale per trascorrere delle vacanze indimenticabili a contatto con la natura e all'insegna del benessere. Approfitta del tuo soggiorno per godere delle fantastiche terme e per visitare tutti i dintorni della zona. Le strutture sono pensate appositamente per le coppie o per i gruppi di amici che intendono trascorrere delle vacanze rilassanti e godere al massimo di tutti i comfort che gli alloggi mettono a disposizione per i loro clienti: da splendidi casali circondati da giardini e dotati di piscina a meravigliose abitazioni dotate di cucina, aria condizionata, terrazze e balconi panoramici.

Viaggiatori e attività connesse

Bagno di Romagna per gli amanti del mistero

Secondo un’antica tradizione il Bosco dell’Armina che circonda la località di Bagno di Romagna, sarebbe abitato…dagli gnomi! Addentrarti nel famoso Sentiero degli Gnomi ed esplora il verdeggiante bosco andando alla ricerca di questi simpatici omini. Anche i più piccoli si divertiranno un mondo!

Bagno di Romagna per chi ama il relax

Circondati dai boschi e dalle montagne dell'Appennino, a Bagno di Romagna potrai evadere dalla vita moderna in un luogo tranquillo e piacevole! Definita anche “il Tempio della Tranquillità”, tutta la località e i suoi abitanti vivono all’insegna dell’ecologia e del rispetto per la natura. Non a caso Bagno di Romagna si è guadagnata la meritata bandiera arancione! Rilassati in uno dei caldi bagni termali che promettono di portare via tutti i dolori e goditi un viaggio indimenticabile all’insegna della natura e del relax.

La notte della Befana gli abitanti intonano la Pasquella, un canto di augurio e prosperità

Top 7 consigli di viaggio

1. Passeggia per il centro storico

L’affascinante centro storico di Bagno di Romagna ti conquisterà per la sua peculiare bellezza e per le piccole stradine caratteristiche che lo compongono. In questo fiorente centro turistico troverai fantastici bar e ristoranti in cui degustare alcuni dei piatti tipici della zona, ma anche tanta cultura, mostre d’arte e spettacoli per grandi e piccini!

2. Visita la Basilica di Santa Maria Assunta

Uno dei luoghi da visitare a Bagno di Romagna è sicuramente la bellissima Basilica di Santa Maria Assunta, con la sua imponente torre e il campanile alto 39 metri. All'interno della chiesa si trova un tabernacolo splendidamente scolpito e un antico fonte battesimale risalente all'anno 1000.

3. Non perderti il Palazzo del Capitano

Ubicato proprio nel cuore del centro storico di Bagno di Romagna, questo bellissimo palazzo è oggi sede dell'Ufficio del Turismo e rappresenta il punto di partenza ideale per andare alla scoperta di tutto il centro storico. Soffermati ad ammirare la bellissima facciata esterna dell’edificio e osserva attentamente gli stemmi delle antiche famiglie aristocratiche che lo hanno abitato nel corso dei secoli!

4. Organizza un picnic sul Lago Ridracoli

Perché non approfittare delle belle giornate d’estate per organizzare un picnic sulle sponde del vicino lago di Ridracoli? Porta con te alcuni prodotti agroalimentari della tradizione locale come il Raviggiolo, un formaggio fresco a pasta molle prodotto dai bovini dei campi circostanti o i buonissimi tortellini fatti a mano e conditi con pesto e pomodorini.

5. Raggiungi il Santuario della Madonna di Corzano

Facendo una bella passeggiata a piedi lungo un’antica mulattiera è possibile raggiungere il vicino Santuario della Madonna di Corzano, un’antica chiesa eretta nel luogo in cui fino al 1400 sorgeva un bellissimo castello, successivamente distrutto nel 1527 dai lanzichenecchi. Si tratta di luogo mistico e silenzioso, immerso nei boschi: l’ideale per rilassarsi e contemplare fantastici panorami su tutta la valle.

6. Scopri il Museo della Madonna del Carmine

Il Museo della Madonna del Carmine si trova allestito all’interno di una deliziosa cappella risalente al 1700. Qui vengono conservati ancora oggi diversi dipinti, tra cui spicca indubbiamente quello della Madonna col bambino, racchiuso in un’antichissima teca costruita in legno policromo. Da non perdere!

7. Percorri la strada dei vini

A pochi chilometri da Bagno di Romagna, nella Valle del Savio, si trova l’incantevole percorso enogastronomico denominato “Strada dei vini e dei sapori dei colli di Forlì e Cesena”. Lungo il percorso si possono provare alcuni vini della regione, fare visita ai vigneti e assaporare gustose ricette a base di uno dei prodotti più pregiati della zona: il tartufo.

Bagno di Romagna: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -49%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Bagno di Romagna

Di quali servizi dispone un agriturismo a Bagno di Romagna per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Bagno di Romagna includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (100%), giardino (75%) e balcone (62%): non male, vero?

Quale punteggio hanno solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Bagno di Romagna?

Un agriturismo presente in questa località presenta un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo il database di Holidu, le strutture a Bagno di Romagna, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Bagno di Romagna potrai trovare senza dubbio un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Bagno di Romagna sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che una buona parte (12%) degli alloggi a Bagno di Romagna è adatta alle famiglie con bambini, ciò significa che qui non avrai problemi a trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Bagno di Romagna sono adatti per i con animali domestici?

Ovviamente! Nel 75% dei casi un agriturismo a Bagno di Romagna accetta anche animali da compagnia: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Bagno di Romagna offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Bagno di Romagna ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Bagno di Romagna?

Soggiornare in un agriturismo a Bagno di Romagna costa solitamente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Bagno di Romagna sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di agriturismi a Bagno di Romagna presenta una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 50% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Bagno di Romagna sono adatti alle vacanze in gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 62% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 25% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi della Bagno di Romagna sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, la Bagno di Romagna è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 62% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente una bella visuale. Il 75% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 50% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

In quale momento dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Bagno di Romagna?

Senza dubbio Bagno di Romagna è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 38 % possiede una piscina, il 75 % possiede un giardino mentre il 25 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Bagno di Romagna per vivere al massimo le tue vacanze estive.