Agriturismi a Faenza

Agriturismi a Faenza

Abbiamo trovato 8 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Faenza

Faenza, Provincia di Ravenna

8,4

Agriturismo per 4 persone, con sauna e panorama nonché giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 52 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e sauna nonché giardino

da 77 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

8,8

Hotel per 5 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

8,8

Agriturismo per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

9,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 8 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

8,1

Agriturismo per 6 persone

da 47 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 74 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

10,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 115 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

8,8

Agriturismo per 5 persone, con idromassaggio e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Faenza, Provincia di Ravenna

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 191 € a notte

Trova Agriturismi in Faenza

Punti salienti in Faenza

  • Chiesa di S. Maria Vecchia
  • Chiesa della Commenda
  • Torre dell’Orologio
  • Voltone della Molinella
  • Palazzo del Podestà
  • Loggiato di Palazzo Manfredi
  • Mura difensive

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Faenza, che potrebbero interessare

Agriturismi a Faenza

Agriturismi a Faenza nella tranquillità della Campagna Faentina

Faenza offre ai suoi visitatori moltissimi agriturismi ubicati in posizioni panoramiche sulle colline dolci con vista dall’alto sulla cittadina e sulla Pianura di Ravenna. Sono soluzioni ideali per la tua vacanza se sei alla ricerca di un soggiorno tra campagna, città d’arte, borghi antichi ricchi di tradizione e possibilità di raggiungere in breve tempo il Mare Adriatico, non manca proprio nulla! In meno di un’ora d’auto puoi raggiungere Ravenna e ammirare i suoi mosaici rinomati in tutto il mondo e splendidi. Questo tipo di soluzioni abitative si trovano per la maggior parte appena fuori dal centro cittadino, immerse nella campagna splendida e lavorata con passione e dedizione dai paesani. Immerso tra i vigneti e i boschi di querce sulle prime colline di Faenza, come quelli di Via Di Oriolo o Via Marcella, potrai godere della pace e della tranquillità della natura, lontano dai rumori e dallo stress quotidiani, dove l’unica cosa che sentiranno le tue orecchie è il canto dei merli e dei numerosi uccelli che popolano i boschi, e potrà capitare qualche incontro inaspettato in giardino con scoiattoli simpaticissimi. Dal tuo agriturismo di Faenza potrai anche raggiungere la splendida Firenze con il treno che attraversa gli Appennini e ti porterà direttamente alla Stazione di Santa Maria Novella.

Agriturismi a Faenza in casali antichi

Gli agriturismi che trovi a Faenza sono tutti accoglienti e presentano un’atmosfera ricca di tradizione e di amore per la natura. La maggior parte delle strutture è ricavata dalla ristrutturazione minuziosa e attenta al dettaglio di casali antichi utilizzati in passato dai contadini che coltivavano questa terra generosa. Alcuni particolari originari della struttura antica sono stati mantenuti e restaurati con amore per presentare agli ospiti alcuni pezzi della tradizione sapientemente abbinati a soluzioni di design moderno per farti vivere una permanenza senza rinunce in relax totale. Se desideri godere del paesaggio naturale e dell’aria pulita di campagna potrai vivere attivamente il giardino ampio di cui sono dotate tutte le strutture: trovi il porticato con angolo barbecue di cui potrai usufruire in comune con gli altri ospiti, mentre i bambini si divertono nell’area giochi dedicata completamente a loro. Per una giornata da dedicare al relax o a tuffi divertenti, potrai godere della piscina ampia ubicata in giardino, perfetta anche per serate con cocktail a bordo piscina con gli amici. Gli agriturismi di Faenza sono ideali per te se sei in vacanza con la famiglia o con gli amici, perché alcuni offrono monolocali completamente indipendenti e dotati anche di angolo cottura per gestire autonomamente delle tue giornate di vacanza in Emilia-Romagna. Potrai anche optare per strutture che offrono servizi esclusivi, tra cui terrazza solarium se ami la tintarella in privacy, SPA con idromassaggio per sciogliere ogni tensione e stress del tuo corpo e della tua mente, sauna rigenerante e i profumi della campagna. Gli agriturismi fanno parte integrante di Aziende agricole con ristorante che offre piatti della tradizione preparati con prodotti di eccellenza e accompagnati dal vino di produzione propria, tra cui il vigneto autoctono del Centesimino che potrai ammirare dal balcone del tuo alloggio.

Viaggiatori e attività connesse

Faenza per chi ama la cultura

La città di Faenza, oltre a paesaggi naturali splendidi offre anche molti punti di interesse storico e culturale di lodevole interesse. Se desideri trascorrere una giornata all’insegna della cultura e della storia antica, alla scoperta delle origini del territorio che stai visitando, proprio nel centro di Faenza troverai un numero consistente di musei tutti da visitare per accontentare la tua sete di cultura. Per scoprire la Faenza Romana, potrai raggiungere Palazzo Mazzolani, dove sono stati raccolti i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici fatti in città. Qui potrai ammirare mosaici antichissimi e splendidi con pavimenti databili tra il I e il VI secolo d.C. In Via Tonducci troverai il palazzo storico Milzetti che merita di essere visitato per ammirarne la raffinatezza, l’eleganza e i preziosi e bellissimi decori creati da Felice Giani nel XIX secolo. Oggi è sede del Museo Nazionale dell’Età Neoclassica in Romagna. Se dopo tante testimonianze dal passato lontano desideri tuffarti nell’arte moderna, passeggiando tra le vie di Faenza ti imbatterai in numerose opere di artisti esposte all’aperto negli spazi pubblici. Per conoscere la loro ubicazione e la loro descrizione puoi visitare il sito del Comune.

Faenza per gli amanti delle passeggiate nella natura

Se durante le tue vacanze a Faenza desideri trascorrere una giornata di esplorazione del territorio, immerso nella natura, troverai numerosi sentieri che si diramano sulle colline dolci di Faenza, dove potrai attraversare filari di vigne profumatissimi che si perdono all’orizzonte, campi coltivati con cereali o girasoli enormi dal colore giallo che si accende appena il sole si fa caldo sui loro petali raggianti. Percorrendo questi sentieri semplici avrai occasione di scoprire la tradizione autentica che ancora si tramanda di generazione in generazione sulla produzione di prodotti di eccellenza, tra cui gli ottimi vini e spumanti che prendono vita nelle Cantine storiche della Campagna Faentina. Sempre senza allontanarti troppo dal tuo alloggio, proprio a Faenza città trovi il Parco Bucci, molto esteso e che si trova in centro e ricco di sentieri, ponticelli, laghetti e ruscelli dove spaziano indisturbati nella vegetazione numerosi animaletti simpaticissimi, tra cui moltissimi uccelli acquatici. Presso il Museo Civico di Scienze Naturali Malmerendi puoi visitare il Giardino Botanico dove trovi anche una sequoia enorme alta venti metri del Nord America.

Sapevi che a Faenza è stato ambientato il film “Il caso Pantani”?

Top 7 consigli di viaggio a Faenza

1. Ammira il Campanile più antico di Faenza

La Chiesa di S. Maria Vecchia fu costruita nel VI secolo e anche se oggi la vedi con le modifiche apportate nel corso dei secoli, alcuni elementi sono rimasti quelli di origine. Il suo campanile, ad esempio, risulta essere l’edificio più antico di Faenza giunto intatto fino al giorno d’oggi.

2. Entra nella Chiesa della Commenda, la più antica di Faenza

La Chiesa della Commenda si trova nel Quartiere storico Borgo Durbecco di Faenza. Fu edificata intorno al 1100 e risulta essere l’edificio religioso più antico della città giunto fino a noi intatto! Al suo interno custodisce alcuni affreschi del XV secolo.

3. Ascolta la Torre dell’Orologio

Si tratta di uno dei simboli di Faenza, la struttura di origine risale al XVII secolo e si trova vicino a Piazza del Popolo ed è anche chiamata Torre Civica. Ne rimarrai affascinato dall’altezza e dalla bellezza anche se la struttura attuale è una ricostruzione fedele dopo il rovinoso abbattimento nella Seconda Guerra Mondiale.

4. Percorri il Voltone della Molinella

Si tratta di un passaggio coperto che collega Piazza del Popolo a Piazza Nenni. Fa parte di uno dei numerosi palazzi storici splendidi del centro di Faenza, ossia Palazzo Manfredi. Camminandoci sotto, alza gli occhi per ammirare le volte decorate con pitture della metà del XVI secolo.

5. Visita Palazzo del Podestà

Si tratta di un palazzo storico del centro di Faenza molto antico, secondo alcuni studi risale al 1175. Appena giunto davanti alla sua facciata principale ne rimarrai affascinato dalla bellezza dei finestroni romanici e della merlatura ghibellina che si slancia in cielo.

6. Percorri a piedi il Loggiato di Palazzo Manfredi

Questo Loggiato è anche chiamato “Loggiato dei Magistrati” e fa parte del Palazzo Manfredi. Fu edificato negli ultimi decenni del XV secolo. Potrai percorrerlo a piedi osservando le vetrine illuminate delle botteghe che gli si affacciano.

7. Fai una fotografia alle Mura Antiche

Le Mura di difesa della città di Faenza risalgono al periodo Manfrediano, furono edificate a partire dal 1380 e alcune parti sono ancora intatte. Una delle sue cinque porte di ingresso è ancora visibile, si tratta della Porta delle Chiavi.

Faenza: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 11 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 37€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 9% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 7 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Faenza

Quali servizi includono gli agriturismi a Faenza per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Faenza presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono Wi-Fi (100%), aria condizionata (83%) e vista (75%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Faenza?

Mediamente un agriturismo che puoi trovare in questa destinazione ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 25% delle strutture ha ottenuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Faenza.

Gli agriturismi a Faenza sono adatti a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Faenza è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Faenza sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 50% dei casi un agriturismo a Faenza dà la possibilità di portare con sé il proprio animale domestico: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Faenza offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Faenza ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Faenza?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Faenza è di solito (per il 83% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Faenza generalmente sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di agriturismi a Faenza ha una piscina. Questa è la soluzione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 33% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Faenza sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 83% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 50% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Faenza hanno una bella vista panoramica?

Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 67% ed il 75%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 75% possiede anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 33% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Se desideri visitare Faenza, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile?

Senza dubbio Faenza è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i nostri dati un 42 % degli alloggi ha una piscina, un 75 % giardino, un 83 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Faenza per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.