Agriturismi a Milano

Agriturismi a Milano

Abbiamo trovato 10 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Milano

Punti salienti a Milano

  • Duomo
  • Castello Sforzesco
  • Cenacolo Vinciano
  • Pinacoteca di Brera
  • Cimitero Monumentale
  • Basilica di Sant’Ambrogio

Agriturismi a Milano

Agriturismi a Milano: angoli verdi nel cuore della città

Gli agriturismi di Milano sono luoghi eleganti dove rilassarti e ricaricare le energie. Potrai optare per numerose soluzioni in zona centrale, se hai l’esigenza di stare in città per motivi di lavoro o per raggiungere le attrazioni turistiche del centro. Se invece preferisci la tranquillità potrai scegliere gli agriturismi alle porte di Milano, principalmente nell’area agricola meridionale, e soggiornare in numerosi agriturismi e cascine di campagna immersi nel verde, senza però venir meno alla comodità di raggiungere la città in breve tempo. Hai deciso di concederti una pausa dalla routine quotidiana? Sei a Milano per lavoro o per vacanza e vuoi soggiornare in un luogo tranquillo? Non serve andare lontano, potrai respirare aria di vacanza immerso in alcuni angoli verdi cittadini, o appena al di fuori della grande metropoli di Milano.

Agriturismi a Milano eleganti e accoglienti

Gli agriturismi a Milano ti accoglieranno per regalarti un’esperienza sofisticata. Sono infatti dotati di tutti i comfort per assicurare il tuo relax dopo un’intensa giornata di lavoro o di giri turistici. Numerose soluzioni dispongono di suggestive terrazze che danno sullo skyline milanese, dove potrai sorseggiare un buon aperitivo o iniziare la giornata con una ricca colazione. Altri agriturismi ti offrono anche piccoli oasi verdi tra la frenesia cittadina, dove rilassarsi al sole e leggere un buon libro in tranquillità. Tutti gli alloggi sono ampi ed eleganti, arredati in stile moderno e con gusto per i dettagli. Gli agriturismi a Milano sono ideali per ospitare famiglie e amici a quattro zampe che viaggiano insieme a te e quasi tutte le soluzioni sono dotate di parcheggio, un servizio fondamentale in una città caotica come quella di Milano.

Viaggiatori e attività connesse

Milano per gli amanti dell’aperitivo e della movida serale

Se ti trovi a Milano per lavoro o se sei qui per un weekend di vacanza alla scoperta della vibrante e dinamica città di Milano, non puoi perderti l’highlight amato da tutti dei milanesi, specialmente durante il fine settimana: il famoso aperitivo, o meglio una vera e propria apericena. È una vera una tradizione settimanale, quella d'incontrarsi per un aperitivo lungo all’aperto nei numerosi bar della città e di quartieri come i Navigli, che a partire dal tardo pomeriggio si popola di persone e di allegria fino a notte fonda. Un’altra zona da menzionare è sicuramente l’elegante quartiere nei dintorni dell’Arco della Pace, dove puoi sorseggiare un drink con vista Castello Sforzesco.

Milano per gli amanti dello shopping

Non puoi lasciare Milano senza aver trascorso un pomeriggio di shopping: avrai l’imbarazzo della scelta! La zone più rinomate sono sicuramente quelle che circondano il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele. Se invece vorrai fare un giro e ammirare le vetrine delle firme italiane di lusso, concediti una camminata tra il Quadrilatero della Moda, in Via Monte Napoleone e Via della Spiga. Rimani estasiato di fronte alle creazioni degli stilisti più illustri del mondo!

Lo sapevi che in Via Pitteri a Milano l’icona di Milano, la Madonnina d’oro, è stata immortalata in un’opera di street art su un muro alto venticinque metri?

Top 7 consigli di viaggio a Milano

1. Non perdere il Cenacolo Vinciano a Santa Maria delle Grazie

Il Cenacolo Vinciano (L’Ultima Cena) è un’opera maestosa che Leonardo Da Vinci dipinse per Ludovico Sforza, il duca di Milano, ed è oggi custodita nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. Una tappa indiscussa!

2. Visita la Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera è un vero scrigno d’arte antica e moderna che non puoi farti mancare durante la tua permanenza a Milano: si tratta di una delle gallerie più rinomate al mondo dove potrai ammirare i capolavori di Mantegna, Bellini, Tintoretto e altri illustri artisti e scultori del panorama italiano.

3. Fai un giro a Sant’Ambrogio

Nell’area pittoresca di Sant’Ambrogio sorge la maestosa Basilica omonima, edificata da Sant’Ambrogio nel IV secolo e seconda per importanza dopo il Duomo. Ti affascineranno i giochi di luce che si creano nelle suggestive arcate della Basilica specialmente all’ora del tramonto!

4. Ammira il Castello Sforzesco e il Parco Sempione

Il Castello Sforzesco è un complesso storico difensivo simbolo della città, che oggi custodisce collezioni artistiche di pregio. Dopo la sua visita continua la passeggiata verso il Parco Sempione, adiacente al Castello, il vero polmone verde della città.

5. Perditi nel quartiere di Isola

Questo quartiere esprime perfettamente il contrasto affascinante tra tradizione e modernità: zona operaia storica sottoposta a riqualificazione urbana, oggi è un quartiere esclusivo. È affascinante passeggiare per le sue vie, tra osterie tradizionali, antiche ciclo officine mentre se alzi lo sguardo puoi ammirare i più moderni grattacieli della città che svettano verso il cielo.

6. Sali sulle terrazze del Duomo

Dopo aver visitato la cattedrale gotica più bella d’Italia, sali sulle terrazze per ammirare Milano dall’alto e osservare in maniera privilegiata la “Madunina”, la statua d’oro che protegge la città.

7. Fai un salto al Cimitero Monumentale

Il Cimitero Monumentale viene definito un “museo a cielo aperto” per le bellezze artistiche e culturali che ospita al suo interno, oltre a essere un’opera incredibile dal punto di vista architettonico in sé, dove sono sepolti i personaggi più illustri della cultura meneghina.

Milano: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 8 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 32€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Milano

Di quali servizi dispone un agriturismo a Milano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Milano includa tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono aria condizionata (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Di solito come vengono recensiti dagli ospiti gli agriturismi a Milano?

Un agriturismo presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensito: il 33% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Milano è possibile trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Milano sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Milano è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice soggiornare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Milano sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Certo che sì! Nel 67% dei casi un agriturismo a Milano offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 33% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Milano hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Milano ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costerebbe soggiornare in un agriturismo a Milano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Milano è di solito (per il 67% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Milano sono solitamente attrezzati con una piscina? Gli agriturismi a Milano sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 67% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 67% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Milano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 33% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 33% degli agriturismi a Milano possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Milano?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Milano si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Milano un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.