B&B e pensioni a Bergamo

B&B e pensioni a Bergamo

Abbiamo trovato 154 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Bergamo

Punti salienti in Bergamo

  • Museo Carrara
  • Leolandia
  • Teatro Donizetti
  • Il fiume Adda
  • La Stracciatella

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bergamo, che potrebbero interessare

B&B a Bergamo

Una rilassante vacanza tra le valli e le colline lombarde

Pensioni Bergamo nella città dalle due anime

È molto suggestivo alloggiare a Bergamo, per la meraviglia della sua storia, cultura, musica e paesaggio. Scegli il tuo bed and breakfast a Bergamo tra i borghi storici arroccati sulla collina con vista panoramica sulla pianura e sulle montagne. La città è perfetta per essere visitata passeggiando, con le sue torri, le chiese e le funicolari del Parco dei Colli. Le vie s'intrecciano tra Bergamo Alta, cuore storico della città, e Bergamo Bassa, più moderna e mondana. Optare per una casa vacanze in Lombardia situata in questa località che unisce antico e moderno è la scelta ideale per un weekend in famiglia o con gli amici.

Pensioni tra le Mura Venete

Puoi soggiornare in uno dei tanti eleganti e raffinati bed e breakfast a Bergamo arredati con stile, dotati di ogni comodità e situati a poche centinaia di metri dal centro e dai monumenti di grande importanza storica. Se desideri una sistemazione in un territorio ancor meno cittadino, puoi optare per un agriturismo in Brianza, la zona collinare confinante. Tutte le pensioni a Bergamo offrono comfort e servizi di ottimo livello:

  • camere spaziose e ben arredate
  • connessione Wi-Fi
  • riscaldamento
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza

sono ottimamente servite dai mezzi pubblici e si trovano nelle vicinanze di bar, ristoranti e negozi.

Bergamo: bed e breakfast tra arte, cultura e attività sportive

Viaggiatori e attività connesse

Bergamo per gli sportivi

Scegliendo di soggiornare in un bnb a Bergamo, potrai svolgere molteplici attività, essendo una città che consente di praticare numerosi sport, sia in estate che in inverno. Per chi ama pedalare, ci sono diversi percorsi ciclabili, quello della Valle Brembana, della Valle Seriana e del Parco del Serio. Se invece preferisci camminare, oltre all'escursione nel verde del Parco dei Colli, puoi provare il Cammino Alta Via delle Grazie, un cammino spirituale tra i santuari mariani che si snoda tra città, montagna e lago. Gli appassionati che hanno scelto un b&b a Brescia, possono affrontare qualche tappa di un altro percorso meraviglioso, il Cammino della Via Valeriana.

Bergamo per gli amanti della cultura e della storia

A partire dall'affittacamere a Bergamo che hai scelto per il tuo soggiorno, salendo con la funicolare a Bergamo Alta, avrai modo di ammirare il panorama più suggestivo. All'arrivo, ti aspetta Piazza Vecchia, la più bella della città, dove si ergono imponenti il Palazzo della Regione, il Palazzo del Podestà e il Palazzo Nuovo. Al centro, vi è la Fontana Contarino. Per ammirare le meraviglie create dai maestri del Rinascimento, visita il Museo Carrara, che ospita opere di Botticelli, Bellini, Raffaello e Tiziano. Se stai soggiornando in un agriturismo in Franciacorta, la zona collinare tra Brescia e il Lago d'Iseo, a circa 40 chilometri da Bergamo, puoi raggiungere la città per godere di una passeggiata nel Parco dei Colli, tra i boschi, i giardini e i tanti gradini che compongono le scalette dei sentieri. E non dimenticare di contare i cento rintocchi del Campanone, tutte le sere alle 22.

Sapevi che nel 2016 Bergamo si è aggiudicato il record per la più lunga catena di abbracci, con 11.507 persone che si sono abbracciate lungo le Mura Veneziane?

Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Bergamo

1. Trascorri una giornata a Leolandia con i bambini

In vacanza in uno dei B&B e pensioni a Bergamo con i bambini, è obbligo fare una tappa a Leolandia, il parco divertimenti più grande della bergamasca. Prenditela comoda e gustati il parco, con i giochi e gli spettacoli per i più piccoli che vengono proposti ogni ora e che celebrano i personaggi dei cartoni animati. Aree ristoro e servizi ti consentiranno di trascorrere una giornata divertente e senza pensieri. Alla fine, una foto con le mascotte più famose può essere un ottimo ricordo della vacanza!

2. Visita il Teatro Donizetti

Nel teatro del genio della lirica, nella Bergamo Bassa, puoi assistere a spettacoli di lirica, di prosa, pianistici e a rassegne di danza. La sua struttura maestosa e la sala più vasta d'Italia, ti stupiranno. Qui Donizetti ha fatto ascoltare le sue opere più famose come L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale, e l'ovazione fu interminabile!

3. Vivi le emozioni sulla neve

Se ti trovi in un bnb o pensione a Milano, puoi facilmente raggiungere gli impianti sciistici della bergamasca, con difficoltà adatte a tutti i livelli di esperienza. Trecento chilometri di piste ti accolgono per una vacanza divertente, lontano dal caos della città. E per chi ama questo paradiso innevato è possibile anche ciaspolare al chiaro di luna lungo le piste del Monte Pora.

4. Passeggia per Borgo Santa Caterina

Un gioiello di Bergamo, poco fuori dal centro, è il borgo medievale dove, un tempo, confluivano le strade delle due valli bergamasche e che oggi è un quartiere molto animato, colorato, frenetico e giovane. Qui si trova l'Accademia Carrara e il Santuario dell'Addolorata e non mancano aree verdi e mercatini.

5. Assaggia la vera stracciatella

A Colle Aperto, nella gelateria dove fu inventata nel 1961 e anche nei B&B e pensioni a Bergamo con ristorante, assaggia l'autentica stracciatella, con la sua panna croccante e il cioccolato fuso! Una vera delizia, tanto amata anche dai bambini. Il processo di produzione è unico e la ricetta nasce proprio qui, a Bergamo, in macchine speciali, con ingredienti naturali e genuini, quali latte fresco, tuorli d'uovo, zucchero semolato, panna fresca e cioccolato fondente.

6. Esplora le rive del fiume Adda

L'Adda è un fiume poetico e archeologico allo stesso tempo: Manzoni l'ha celebrato nei Promessi Sposi e Leonardo l'ha raffigurato nelle sue opere. Le sue sponde sono ricche di fortificazioni, chiese, ponti e mulini ed è possibile ammirare tutto questo, trascorrendo una giornata nella zona, mangiando in uno dei ristoranti tipici sull'argine del fiume e rilassandosi nel paesaggio naturale. Se hai scelto di soggiornare in un bed and breakfast a Lecco, nella vicina Imbersago potrai salire sul Traghetto di Leonardo che funziona con la sola spinta della corrente.

7. Goditi la vita notturna della città

Dal tramonto all'alba, Bergamo si trasforma in una località festaiola! A Piazza Pontida i locali sono molto accoglienti e caratteristici. Gusta l'aperitivo che apre la serata, tra sfiziosi buffet e dj set. Se ami ballare, ti attende Borgo Santa Caterina, con pub, discoteche e musica dal vivo.

Bergamo: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 197 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -45%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 86 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Bergamo

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Bergamo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Bergamo offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (97%), aria condizionata (76%) e balcone (61%): niente male, vero?

Solitamente come sono recensiti i bed & breakfast a Bergamo?

Mediamente un bed & breakfast di questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Bergamo.

I bed & breakfast a Bergamo sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Bergamo è adatto ai bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Bergamo sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 40% dei casi un bed & breakfast a Bergamo offre la possibilità di soggiornare con animali: il 24% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Bergamo offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 97% dei bed & breakfast a Bergamo offre la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costerebbe affittare un bed & breakfast a Bergamo?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Bergamo è di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Bergamo sono di solito attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, meno del 10 % di un bed & breakfast a Bergamo presenta una piscina.

I bed & breakfast a Bergamo sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 51% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 13% di bed & breakfast che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast del Bergamo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 61% ed il 55%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 24% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

In quale momento dell'anno è più consigliabile viaggiare a Bergamo?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Bergamo si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bergamo durante tutto l'anno.