
B&B e pensioni a Sesto San Giovanni
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Milano ·
- Sesto San Giovanni ·
- B&B e Pensione Sesto San Giovanni
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sesto San Giovanni, che potrebbero interessare
B&B a Sesto San Giovanni
Vacanza nel borgo nei pressi di Milano
Pensioni nella deliziosa Sesto San Giovanni
Sono numerosi i B&B e pensioni a Sesto San Giovanni che potranno soddisfare ogni tua esigenza grazie agli ottimi servizi e ai locali spaziosi. Le strutture sono moderne ed eleganti e ti accoglieranno con professionalità, riservandoti camere ampie, arredate in stile semplice e lineare, in cui rilassarti. Avrai inoltre a disposizione le aree comuni della struttura dove intrattenerti con gli altri ospiti e prendere un caffè in compagnia. Come nelle pensioni a Brescia, in quelle del capoluogo o sulle colline della Brianza, potrai usufruire dell'ottima colazione, preparata con prodotti locali e senza tralasciare un tocco di internazionalità.
B&B e pensioni con balcone con tutte le comodità
I bed and breakfast a Sesto San Giovanni sono dotati di vari comfort che renderanno ancora più piacevole il tuo soggiorno. Tra essi:
- aria condizionata e riscaldamento
- connessione veloce a Internet
- TV e frigobar in ogni camera
- parcheggio privato interno
- balcone o terrazza
Numerose case vacanze in Lombardia offrono anche l'opportunità di portare con te i tuoi amici a quattro zampe. In alcuni casi potrai optare per un miniappartamento indipendente, dotato di cucinotto attrezzato.
Sesto San Giovanni: bed e breakfast tra archeologia industriale e ville storiche
Viaggiatori e attività connesse
Sesto San Giovanni per gli amanti dell'archeologia industriale
In considerazione dell'antica vocazione industriale della città, optando per un affittacamere a Sesto San Giovanni, potrai ammirare le testimonianze della sua fiorente attività industriale. A tal proposito, non perdere il Parco Archeologico Industriale ex-Breda che consiste in un museo diffuso sul territorio, al cui interno rientra anche il Museo dell'Industria e del Lavoro e l'Archivio Giovanni Sacchi. Un ulteriore luogo, in cui l'archeologia industriale si coniuga a panorami spettacolari e che puoi raggiungere facilmente da un agriturismo in provincia di Milano, è il Parco Media Valle del Lambro che, anticamente, ospitava importanti acciaierie internazionali, mentre oggi ospita la fauna tipica di questo territorio, con esemplari di usignoli, pettirossi, ricci, donnole e piccoli scoiattoli.
Sesto San Giovanni per gli amanti delle ville storiche
Il paesaggio di Sesto San Giovanni è costellato da ville e villette che testimoniano la sua secolare storia come luogo di villeggiatura delle famiglie nobili di Milano. Facendo base in un bed e breakfast a Sesto San Giovanni, da non perdere Villa Torretta, di origini medievali, ma nota per essere appartenuta fino al XX secolo a dinastie nobiliari; Villa Pelucca, contraddistinta dai suoi preziosi affreschi all'interno della cappella; Villa Visconti d'Aragona, degli inizi del XVI secolo e oggi sede della biblioteca comunale; Villa Mylius, in cui in passato aveva sede il Municipio e, infine, Villa Puricelli Guerra, nota per aver ospitato la prima filanda della storia della città. Avrai quindi solo l'imbarazzo della scelta decidendo da quale meravigliosa villa iniziare la tua visita. Se ti trovi in un bed e breakfast a Crema, potrai ammirare il Palazzo Zurla De Poli, autentico capolavoro del Rinascimento lombardo.
Sapevi che l'aggettivo Sesto indica la distanza in miglia dal centro di Milano derivante dall'espressione latina ad sextum lapidem, cioè presso la sesta pietra miliare?
Tutte le cose che puoi fare e vedere nel tuo soggiorno in bed e breakfast a Sesto San Giovanni
Alcuni consigli per organizzare la tua vacanza in pensione a Sesto San Giovanni
Top 7 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Sesto San Giovanni
1. Visita la Galleria Campari
Nel 2010, in occasione del 150° anniversario del brand, è stato inaugurato il Museo Aziendale del Gruppo Campari. Potrai scoprire la storia di questo prestigioso marchio attraverso attività interattive e multimediali che celebrano l'arte, il design e le sue strategie di comunicazione. Sarà un lungo viaggio nella grafica pubblicitaria, dalla Belle Époque fino ai giorni nostri.
2. Scopri i bellissimi murales in giro per la città
Il grigiore dei muri della città ha lasciato spazio ai colori sgargianti di numerosi street artist anonimi che hanno decorato la zona est della città, creando una vera e propria galleria a cielo aperto in cui l'arte si fonde perfettamente nell'ambiente urbano, valorizzandolo e migliorandolo.
3. Ammira il design e la creatività di Spazio MIL
Durante il tuo soggiorno in uno dei B&B e pensioni a Sesto San Giovanni per famiglie, potrai visitare Spazio MIL, un luogo avveniristico e innovativo dedicato alla creatività e al design. Qui si tengono spesso interessanti eventi in cui giovani designer possono esibire le loro creazioni e ricevere feedback costruttivi da altri professionisti del settore. Potrai inoltre assistere a spettacoli teatrali e musicali.
4. Passeggia nel parco di Villa Zorn
Villa Zorn è un'antica villa ottocentesca che nel 1870 venne ceduta a Gustav Zorn, erede di una facoltosa famiglia austriaca residente a Milano. Zorn decise di far costruire, nel parco della propria villa, una collinetta artificiale, in modo da poter ammirare dall'alto il paesaggio agricolo circostante. Oggi è possibile passeggiare all'interno di questo bellissimo parco pubblico e incontrarsi nel Caffè degli Artisti della villa. Per chi ama in particolare le località collinari, in cui l'agricoltura è soprattutto viticoltura, sono disponibili accoglienti agriturismi nella Franciacorta, tra il Lago d'Iseo e la città di Brescia.
5. Scopri il fascino del Villaggio Falck
Il Villaggio Falck nasce come quartiere operaio nel XX secolo e fu uno dei primi, in Italia, a disporre di una scuola materna di stampo montessoriano, che ospitava i più piccoli mentre i genitori erano al lavoro. Tra il 1943 e il 1944 questo luogo divenne inoltre fondamentale per la Resistenza e i suoi movimenti. Da non perdere per lo straordinario connubio tra aspetti sociali, economici e culturali.
6. Partecipa agli eventi del Carroponte
Il Carroponte è un vasto spazio in passato utilizzato per la produzione di treni e locomotive che oggi ospita eventi, concerti e spettacoli, soprattutto nei mesi estivi. Centinaia di giovani e meno giovani si radunano qui per divertirsi e ascoltare gli artisti che si esibiscono sul palco coperto. Se stai soggiornando in una pensione a Milano durante le feste di Natale, puoi visitare al Carroponte di Sesto alcuni simpatici mercatini di Natale.
7. Pattina sul ghiaccio del PalaSesto
Sesto San Giovanni vanta una delle squadre di pattinaggio artistico sul ghiaccio più forti d'Italia. Fuori dagli orari di allenamento, è possibile per le famiglie e per tutti gli appassionati divertirsi pattinando sul ghiaccio all'interno del PalaSesto per un pomeriggio insolito e fuori dal comune.
Sesto San Giovanni: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed e breakfast disponibili: | 21 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -54%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 41€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, Wi-Fi e giardino. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 16 proprietà. |
| 📶 Adatte allo smart working: | 95% delle proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 1 proprietà. |
