Agriturismi a Loano

Agriturismi a Loano

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Loano

Punti salienti in Loano

  • Monte Carmo
  • Castello Doria
  • Sorrisi di Loano
  • Biscette
  • CarnevaLöa
  • Marina di Loano
  • Cinque Terre

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Loano, che potrebbero interessare

Agriturismi a Loano

Trova il rustico perfetto per le tue vacanze a Loano

Case rustiche a Loano con vista mare

Gli agriturismi a Loano sono un vero paradiso, soprattutto per chi non sa mai decidersi tra il mare e la campagna! Queste strutture sorgono, infatti, sulle colline che si innalzano dal mare e formano i tipici terrazzamenti del paesaggio ligure e regalano, quindi, una meravigliosa vista panoramica sulla cittadina e sul mare. Troverai spazi ampi e confortevoli caratterizzati da molta luce e da colori chiari che riprendono le sfumature verdi e blu del panorama circostante. Le strutture sono ideali per le famiglie con bambini, ma anche per le compagnie di amici che vogliono trascorrere una vacanza tutti insieme. I posti letto sono, infatti, numerosi e alcuni alloggi possono ospitare fino a nove persone. Durante il tuo soggiorno a Loano desideri organizzare delle gite alla scoperta delle bellezze naturali e attrazioni della Regione? Quando hai deciso la destinazione della tua gita, per il soggiorno potrai contare sull'aiuto di Holidu che ti offre numerose case vacanze in Liguria ubicate nelle sue località più suggestive, tra cui le bellissime case vacanze a Sanremo la Città dei Fiori e del Festival della Canzone Italiana!

Agriturismi a Loano con giardino e piscina

A Loano avrai l'opportunità di alloggiare in splendidi agriturismi con aria condizionata, connessione internet, potrai usufruire di un comodo parcheggio privato e avrai a tua disposizione tutti gli elettrodomestici essenziali per trascorrere un soggiorno in totale tranquillità. Inoltre, le strutture si trovano immerse nel verde e possono contare su un ampio giardino con prato all'inglese, veranda coperta arredata e una zona con lettini e ombrelloni per rilassarti al sole. A tutto questo si aggiunge anche la piscina esterna a sfioro, perfetta per fare un bagno rimanendo direttamente all'interno della propria struttura senza la necessità di spostarsi per raggiungere la spiaggia. Anche gli amanti degli animali potranno approfittare degli agriturismi a Loano con giardino, grazie al loro spirito pet-friendly, attento alle esigenze dei nostri amici a quattro zampe e dei loro padroni.

Come noterai trovi numerosi agriturismi a Loano dotati di ogni comfort, tra cui:

  • Camere familiari
  • Barbecue
  • Idromassaggio
  • Piscina
  • Giardino arredato
  • Parcheggio riservato

Rustici a Loano, in Liguria

Viaggiatori e attività connesse

Case rustiche a Loano per chi ama il mare e le spiagge

Loano è una nota località della Riviera ligure di ponente, in provincia di Savona. Si tratta, inoltre, di una meta vacanze molto frequentata durante l'estate, grazie al bellissimo litorale di circa due chilometri con un arenile fatto di sabbia mista a ghiaia. Giovani, anziani e famiglie con bambini sono in grado di trovare tutto ciò di cui hanno bisogno, a seconda delle proprie esigenze, perché lungo la Costa di Loano si susseguono, infatti, tratti liberi ad ingresso giornaliero, altri liberi su prenotazione, ma anche stabilimenti balneari super attrezzati per viversi il mare con la massima comodità! Parlando poi della qualità delle acque che bagnano la cittadina, bisogna ricordare che da anni il mare di Loano riceve il riconoscimento della Bandiera Blu, per la sua limpidezza e trasparenza. Inoltre, chi vuole scoprire i segreti dei fondali di questa zona, può visitare il Museo del Mare dove è possibile tuffarsi anche nella storia marinara della città. Optando per un soggiorno presso un agriturismo a Loano con ristorante, potrai raggiungere facilmente tutte queste attrazioni offerte dal territorio. Se decidi di fare una gita di qualche giorno alla scoperta delle bellezze naturali offerte dalla zona, soggiornando presso un agriturismo alle Cinque Terre potrai scoprire la zona più incontaminata della Liguria, dove la natura è rimasta ancora oggi intatta, quasi padrona del suo territorio dove si sono sviluppati solo piccoli borghi antichi che a stento si sorreggono sulle scogliere tipiche della sua Costa, tra cui Corniglia con la Spiaggia di ciottoli chiamata Spiaggione. Per qualche giornata da trascorrere nel mare splendido della Liguria, potrai soggiornare presso un agriturismo a Imperia da dove potrai raggiungere le sue numerose e diversificate spiagge, tra cui le spiagge di sabbia che trovi nella zona di Porto Maurizio e quelle di ciottoli di Oneglia!

Agriturismi a Loano per gli amanti del trekking nella natura

Loano non è solo mare, bensì offre un interessante entroterra caratterizzato dal tipico paesaggio a terrazze collinari, permettendo quindi agli appassionati di indossare un paio di scarpe comode e partire per un'escursione nella natura. Uno degli itinerari più frequentati è quello che conduce al Santuario dei Santi Cosma e Damiano anche grazie alla splendida vista di cui si gode una volta raggiunta la destinazione con uno scorcio privilegiato sulla marina e sulle colline che scendono verso il mare. Il CAI di Loano si occupa inoltre di gestire i rifugi di zona, come quello di Pan delle Bosse che sorge in un'ampia prateria che si trasforma in una terrazza naturale sul mare. Da qui potrai proseguire verso il Monte Carmo, il rilievo più alto dell'intera provincia di Savona e che rientra nell'itinerario del Sentiero delle Terre Alte. Infine, recentemente è stato istituito a Loano il Maremontana Running Park nato nell'ambito di un progetto per promuovere l'attività fisica outdoor tramite una serie di percorsi di diverse difficoltà, partendo dalle passeggiate fino ad arrivare ad allenamenti per veri atleti. Se hai deciso di soggiornare presso uno dei bellissimi agriturismi a Loano con piscina, potrai raggiungere facilmente i sentieri trekking.

Sapevi che a Loano nel mese di agosto si svolge la Festa delle Streghe, con tanti personaggi in costume che invadono le vie della città?

Top 7 consigli di viaggio per il tuo soggiorno in agriturismo a Loano

1. Ammira le Fontane d'Arte

Loano ha voluto fregiarsi di una serie di preziosi monumenti contemporanei per abbellire gli angoli e le piazze della sua città grazie al Progetto Fontane d'Arte, un'iniziativa che ha visto coinvolti importanti artisti del momento come Ugo Nespolo, Walter Valentini, Fulvio Filidei e molti altri, ciascuno dei quali ha donato alla città una fontana d'autore. Divertiti a scovarle tutte passeggiando alla scoperta di Loano!

2. Scopri il Castello dei Doria

Il Castello di Loano domina la città dalla cima di una piccola collina e qui fu costruito nel lontano XII secolo. I Doria furono i primi feudatari a prendervi la residenza e dopo un piccolo passaggio di proprietà alla famiglia Fieschi, è rimasto poi nelle mani dei Doria fino al 1736 quando fu acquisito dal Regno di Sardegna. Il borgo del Castello merita una visita per scoprire il fascino dei suoi vicoli acciottolati, dei balconi, della piazzetta e della grande scalinata che conduce all'edificio principale. Potrai raggiungerlo facilmente dal tuo agriturismo a Loano. Ami perderti tra le vie strette dei borghi antichi? Soggiornando presso una delle comodissime case vacanze a Finale Ligure potrai visitare la sua parte più antica di origine medievale e dove ancora oggi sono visibili le mura antiche e dove potrai visitare la Torre dei Quattro Canti.

3. Passeggia lungo la Marina di Loano

La Marina di Loano non è solamente il Porto turistico della città, bensì rappresenta un ambiente all'avanguardia dal punto di vista del design e della sostenibilità, tanto che ha più volte ricevuto la Bandiera Blu per la qualità dei suoi servizi e delle sue acque. Raggiungila a piedi dal tuo agriturismo a Loano con cane per una passeggiata al tramonto! Qui trovi scuole per praticare anche diversi sport acquatici come kitesurf e windsurf. Se dopo tanto mare splendido e attività all'aria aperta desideri scoprire il lato culturale delle Regione, organizza da qui una gita di un paio di giorni soggiornando presso un agriturismo a La Spezia cittadina che si affaccia sul Golfo dei Poeti ed offre un centro storico ricco di vie dove si alternano, tra passato e presente, edifici e scalinate in stile Liberty con palazzi moderni dove sono allestiti numerosi musei, tra cui il Museo Navale che è uno tra i più antichi del mondo!

4. Ammira le decorazioni di Porta Passorino

Passeggiando tra i carrugi di Loano, ti capiterà di imbatterti nella Porta Passorino, una delle vie d'accesso al centro storico. Il suo aspetto colpisce particolarmente per le ricche decorazioni con gli stemmi sabaudi aggiunte nel 1774, anche se originariamente fu costruita sotto la dominazione di Andrea I Doria.

5. Visita Loano nel periodo di Natale

Nonostante Loano sia una nota cittadina di mare della Liguria, non trascura certamente il periodo natalizio e, anzi, proprio a partire dagli inizi di dicembre dà avvio agli Incanti di Natale, una manifestazione che dura fino al 6 gennaio e prevede diverse iniziative come le Mille Luci delle Feste, lo spettacolo degli artisti di strada, il Villaggio Magie di Natale con i mercatini, il presepe vivente itinerante e, infine, una bella pista di pattinaggio sul ghiaccio per far divertire grandi e piccini!

6. Partecipa al CarnevaLöa

Il Carnevale di Loano è una vera e propria tradizione della cittadina che, come da tradizione, prevede una serie di sfilate di carri e maschere per le vie del centro storico. L'evento ha inizio il primo giorno del periodo di carnevale con la consegna delle chiavi della città al cosiddetto Beciancin, che secondo la leggenda era un buffo giardiniere che amava fare scherzi alle giovani coppie innamorate, innaffiandole con l'acqua mentre si trovavano nei giardini e negli orti del paese.

7. Assaggia i sapori tipici di Loano

Loano non ti deluderà nemmeno dal punto di vista culinario, perché qui avrai, infatti, la possibilità di assaggiare delle vere prelibatezze sia dolci sia salate. Tra quest'ultime prova la deliziosa Torta Pasqualina, una sorta di quiche ripiena di erbette, borragine, uova sode e cipolle, mentre per i più golosi ci sono i Sorrisi di Loano, biscotti di nocciole e cioccolato bianco immersi poi nel fondente e ricoperti di granella di nocciole, oppure le Biscette, piccoli bastoncini di nocciole, farina e zucchero.

Domande Frequenti: Agriturismi in Loano

Di quali servizi dispone un agriturismo a Loano per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Loano presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): non male!

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Loano?

Un agriturismo presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Loano, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Loano potrai trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Loano sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Loano è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà probabilmente più semplice soggiornare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Loano sono adatti per ospitare animali da compagnia?

.

Gli agriturismi a Loano offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Loano include il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Loano?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Loano è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Loano generalmente hanno una piscina? Gli agriturismi a Loano sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% degli agriturismi può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 100% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi a Loano hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze.

Se stai pensando a un viaggio a Loano sapete qual è il periodo ideale dell'anno?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati gli agriturismi a Loano, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Loano in qualunque momento dell'anno tu voglia.