Agriturismi a Lavagna

Agriturismi a Lavagna

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Comune di Lavagna

Punti salienti in Comune di Lavagna

  • Spiaggia di Lavagna
  • Torta dei Fieschi
  • Casa Carbone
  • Palazzo Franzoni
  • Torre del Borgo
  • Oasi dell'Entella
  • Oliva Lavagnina

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Comune di Lavagna, che potrebbero interessare

Agriturismi a Lavagna

Una vacanza in un casale rustico della Riviera di Levante

Agriturismi con vista a Lavagna

Uno degli agriturismi a Lavagna per le tue prossime vacanze, è certamente un'ottima scelta. Alloggerai in mezzo al verde, sulle colline a terrazzamento che scendono dolcemente verso il mare e accolgono numerose strutture ricettive per ospitare i turisti in vacanza. Gli agriturismi sono circondati da una natura rigogliosa, prevalentemente costituita da ulivi, piante di limoni e vigneti di uva bianca. La tua giornata di vacanza potrà iniziare facendo colazione con vista panoramica sulla riviera di Levante, mentre la sera potrai goderti lo splendido tramonto su Portofino, in lontananza. In una casa vacanze in Liguria potrai vivere un soggiorno al ritmo lento della natura, per ritrovare il tuo equilibrio e rilassarti completamente.

Agriturismi immersi nella natura a Lavagna

Gli agriturismi a Lavagna con giardino offrono ai propri ospiti numerosi comfort, tra cui:

  • aria condizionata nelle camere
  • TV di ultima generazione
  • frigobar
  • servizio di pulizia giornaliera
  • connessione a internet super veloce
Sono la sistemazione perfetta per viaggiatori di tutte le età, da chi desidera riconciliarsi con se stesso trascorrendo del tempo nella natura, fino a chi vuole lavorare da remoto in un posto magnifico. All'esterno, le case rustiche di Lavagna, come gli agriturismi a Chiavari, meno di 3 chilometri a nord di Lavagna, sono dotate di un grande giardino arredato, ideale per passeggiare e intrattenersi all'aria fresca della sera giocando a carte o facendo due chiacchiere. Se non ti separi mai dal tuo amico a quattro zampe neanche in vacanza, qui potrai portare con te i tuoi animali, poiché gran parte delle strutture è pet-friendly. Per trovare gli agriturismi che hanno un occhio di riguardo anche per gli ospiti "pelosi", ti sarà sufficiente selezionare agriturismi a Lavagna con cane.

In vacanza sulla Riviera di Levante tra spiagge e folclore

Viaggiatori e attività connesse

Lavagna per le famiglie in vacanza

Lavagna è una ridente cittadina della Riviera Ligure di Levante che offre numerose opportunità per le famiglie in vacanza. Per portare i bambini piccoli al mare, uno degli agriturismi in zona Lavagna è la soluzione ideale, grazie alla spiaggia cittadina che offre un litorale di quattro chilometri, con numerosi tratti di sabbia. Questo rappresenta un caso raro in tutta la costa ligure, prevalentemente caratterizzata da ciottoli e ghiaia, come puoi vedere dagli agriturismi alle Cinque Terre, e quindi sono moltissime le famiglie che scelgono Lavagna per la sua comodità. I servizi sono molto efficienti, con stabilimenti balneari attrezzati e chioschi per pranzare o fare merenda direttamente in spiaggia. Al Porto Turistico di Lavagna potrai ammirare le barche e gli yacht che entrano ed escono dal porto con un'affascinante serie di manovre che incantano grandi e piccini. In questa zona vivace e animata, potrai inoltre cenare in uno dei tanti ristoranti oppure bere un drink o prendere un gelato in compagnia.

Lavagna per gli amanti della tradizione e del folclore

A Lavagna, non è proprio possibile annoiarsi! Sono moltissimi, infatti, gli eventi legati al folclore e alla tradizione della città che animano le serate durante tutto l'anno. Il legame con il mare è ovviamente indissolubile ed è per questo che si svolge ogni anno, da maggio ad agosto, il Palio Marinaro del Tigullio che vede sfidarsi tutte le cittadine e i borghi della zona, come Chiavari, Rapallo, Zoagli e Santa Margherita Ligure. Da un agriturismo a Sestri Levante (Italia) e nelle altre località turistiche dei dintorni, è d'obbligo raggiungere la cittadina per ammirare questa sfida. A bordo dei tradizionali gozzi di legno, dipinti a mano, infatti, si sfidano le varie delegazioni cittadine per accaparrarsi l'ambito drappo del Tigullio, dando vita ad un'avvincente gara di canottaggio. Un ulteriore evento molto apprezzato da turisti e abitanti, a cui è possibile partecipare durante una vacanza negli agriturismi a Lavagna, è sicuramente la Torta dei Fieschi. Si tratta di una grande rievocazione storica che anima Lavagna per un'intera settimana durante il mese di agosto. L'occasione celebra lo storico matrimonio tra Opizzo Fieschi e Bianca de' Bianchi, con un corteo nuziale che si snoda tra i caruggi del paese. Al termine della sfilata uomini e donne sono invitati a pescare da un'urna dei bigliettini che riportano un nome medievale e inizia la caccia a chi possiede il rispettivo maschile o femminile dello stesso nome. Una volta terminata la ricerca, la coppia neoformata dovrà assaggiare un pezzo della gigantesca Torta dei Fieschi allestita nella piazza principale.

Sai che Lavagna si chiama così per le abbondanti cave di ardesia della zona, la pietra da cui si producono le famose lavagne appese nelle aule scolastiche?

Top 7 consigli di viaggio a Lavagna

1. Visita la Casa Carbone

Non perdere una visita alla Casa Carbone di Lavagna, un'antica dimora ottocentesca, oggi di proprietà del FAI e visitabile ogni giorno. La facciata si presenta di un rosso mattone intenso ed è impreziosita da fregi e decorazioni color ocra che ti invitano ad entrare per scoprire tutti gli elementi originali appartenuti alla famiglia Carbone, come mobili, ceramiche, utensili e suppellettili.

2. Raggiungi la Torre del Borgo

Anche a Lavagna, così in come in ogni località costiera del nostro paese, sorge un'importante struttura difensiva. Questa, costruita nel XVI secolo per volere della casata dei Fieschi, signori della città, è la Torre del Borgo. Oggi è stata trasformata in un bellissimo museo che ospita opere d'arte in ardesia e la collezione Alloisio e che è raggiungibile in meno di un'ora, se hai optato per una casa vacanze a La Spezia. Da non perdere anche il giardino di fronte alla torre in cui vengono organizzate mostre ed eventi.

3. Scopri le opere della Chiesa di Santo Stefano

La Basilica Collegiata di Santo Stefano è l'edificio di culto più famoso di Lavagna per via del suo sontuoso aspetto barocco, simbolo del periodo genovese di questa corrente artistica. L'impianto della struttura è però originario del X secolo, ma fu rimaneggiato successivamente per far spazio alla grande scalinata che conduce al portone centrale. Al suo interno è possibile apprezzare numerosi dipinti del pittore barocco Domenico Piola, un maestro nella rappresentazione della luce in tutte le sue forme.

4. Percorri il Sentiero delle Portatrici di Ardesia

Scegli di percorrere il Sentiero delle Portatrici di Ardesia per vivere un'esperienza davvero suggestiva e immersiva. Dal Monte San Giacomo scende verso il mare un'antica mulattiera, ora lastricata e restaurata, lungo la quale un tempo passavano le tante donne e ragazze che trasportavano le lastre d'ardesia fino al porto, per il loro stoccaggio. Un'attività durissima e anche pericolosa per via del rischio di caduta e del pesante carico portato sulle spalle, che sarà possibile immaginare e rievocare attraverso una passeggiata lungo il sentiero.

5. Ammira Palazzo Franzoni

Passeggiando per i caruggi del centro storico, ti imbatterai sicuramente in Palazzo Franzoni, un edificio del XVIII secolo che incanta i visitatori con la sua facciata neoclassica rossa e avorio. Sopra ogni finestra spiccano le decorazioni realizzate con la tecnica del trompe l'oeil per impreziosire l'aspetto. Al suo interno è oggi ospitato il Municipio cittadino.

6. Esplora l'Oasi dell'Entella

Alla foce del torrente Entella sul Mar Ligure, sorge una zona umida con acqua dolce e salata in cui vivono indisturbati numerosi animali, tra cui cigni, germani reali, cormorani, aironi e gabbiani. Da una casa vacanze a Zoagli, 10 chilometri a nord sulla costa, potrai raggiungere l'oasi e percorrerla, a piedi o in bicicletta, scoprendo una zona naturale ricca di fauna e flora selvatiche, così come di aree di sosta con panchine e piazzole. Raggiungi infine il Ponte della Maddalena, un'antica struttura medievale in legno, per godere di una vista privilegiata sull'intera zona protetta.

7. Assaggia l'ottimo olio di Lavagna

Per una merenda da veri campioni, in uno degli agriturismi a Lavagna con ristorante potrai assaggiare uno spuntino tradizionale della zona: una fetta di pane appena sfornato condita con un'abbondante cascata di olio di Lavagna. L'oro verde di questa terra, dal sapore e dal profumo delicato e leggero, nasce dall'oliva lavagnina, tipica della zona e che cresce in abbondanza sulle colline del Tigullio.

Lavagna: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Comune di Lavagna

Di quali servizi dispone un agriturismo a Comune di Lavagna per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Comune di Lavagna offra tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo aria condizionata (100%), giardino (100%) e Wi-Fi (100%): niente male, vero?

Di solito in che modo recensiscono i vacanzieri gli agriturismi a Comune di Lavagna?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: molti delle strutture (75%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Comune di Lavagna è possibile trovare senza problemi un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Comune di Lavagna sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Comune di Lavagna è adatto ai bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Comune di Lavagna sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 50% dei casi un agriturismo a Comune di Lavagna offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con il proprio animale domestico: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Comune di Lavagna offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Comune di Lavagna ha la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Comune di Lavagna?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Comune di Lavagna è di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Comune di Lavagna sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi a Comune di Lavagna dispone di una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 25% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Comune di Lavagna sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 75% degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 75% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Comune di Lavagna permettono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 75% ed il 50%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 100% ha anche un giardino, così troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 25% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Comune di Lavagna possiamo affermare facilmente che si tratta di una destinazione ideale per i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che il 25 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Comune di Lavagna per vivere al meglio le tue prossime vacanze.