Agriturismi in Italia

Agriturismi in Italia

Abbiamo trovato 20.579 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Italia

Marciana Marina, Toscana

8,6

Agriturismo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Laion, Trentino-Alto Adige

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Capannori, Toscana

9,9

Agriturismo per 2 persone, con piscina

da 76 € a notte

Castiglione del Lago, Umbria

8,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza, con animali domestici

da 41 € a notte

Dosso del Liro, Lombardia

8,6

Agriturismo per 2 persone, con sauna e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 62 € a notte

Firenze e dintorni, Toscana

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

da 90 € a notte

San Nicolò di Comelico, Veneto

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Bolsena, Lazio

8,2

Agriturismo per 4 persone, con terrazza e idromassaggio nonché piscina

da 110 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Castelfranco Piandiscò (comune), Toscana

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

San Genesio Atesino, Trentino-Alto Adige

10,0

Agriturismo per 2 persone, con idromassaggio e giardino

Cancellazione gratuita

da 170 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Pienza, Toscana

9,3

Agriturismo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Ala, Trentino-Alto Adige

9,4

Agriturismo per 7 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Siena e dintorni, Toscana

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 119 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Piombino, Toscana

9,9

Agriturismo per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 89 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Pomarance, Toscana

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Siena, Toscana

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 82 € a notte

Montepulciano, Toscana

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza nonché piscina, con animali domestici

da 60 € a notte

Pescia, Toscana

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio e sauna, adatto a famiglie con bambini

da 64 € a notte

Sluderno, Trentino-Alto Adige

9,0

Agriturismo per 2 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Montalcino, Toscana

9,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 125 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Lauregno, Trentino-Alto Adige

9,7

Agriturismo per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 80 € a notte

Valle Cannobina, Piemonte

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Idro, Laghi Nord Italia

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Pienza, Toscana

9,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Migliori Agriturismi in Italia

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 5 Persone in Grosseto, Toscana
Agriturismo per 5 Persone in Grosseto, Toscana, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Grosseto, Toscana, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Grosseto, Toscana, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Grosseto, Toscana, Foto 4
di più...
Grosseto, Toscana
Agriturismo • 60 m² • 2 Camere da letto
10,0
(3 Recensioni)
Situato a Magliano in Toscana, l'appartamento per vacanze Il Tiglio fa parte di una casa colonica toscana e dispone di tutto il necessario per una vacanza rilassante. L'azienda agricola produce attualmente prodotti locali, come grano, orzo, foraggio, olio e miele, in circa quaranta ettari di terreno sulle verdi colline della Maremma toscana. Questa proprietà di 60 m² è composta da una cucina abitabile, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 5 persone. Sono inoltre disponibili un ampio soggiorno condiviso con gli altri appartamenti della proprietà e un tavolo da ping pong. I servi...
da 150 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in Golfo Aranci, Sardegna
Agriturismo per 3 Persone in Golfo Aranci, Sardegna, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in Golfo Aranci, Sardegna, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in Golfo Aranci, Sardegna, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in Golfo Aranci, Sardegna, Foto 4
di più...
Golfo Aranci, Sardegna
Agriturismo • 45 m² • 1 Camera da letto
9,4
(77 Recensioni)
Nel cuore di Baia Caddinas si trova Casa di Daniela, una villetta a schiera la cui terrazza vanta una splendida vista sul mare. La villetta si sviluppa su più livelli separati da alcuni gradini ed è composta da un accogliente soggiorno con un bel divano letto in muratura, una cucina ben attrezzata, una camera da letto e un bagno. Può ospitare 3 persone. È inclusa anche la TV via cavo. All'esterno si trova una terrazza con una fantastica vista sul mare per trascorrere ore di relax all'aria aperta. Qui potrete gustare pasti deliziosi, rilassarvi e guardare il cielo che si tinge di un rosso te...
da 72 € / Notte
Agriturismo per 2 Persone in Orbetello, Toscana
Agriturismo per 2 Persone in Orbetello, Toscana, Foto 1
Agriturismo per 2 Persone in Orbetello, Toscana, Foto 2
Agriturismo per 2 Persone in Orbetello, Toscana, Foto 3
Agriturismo per 2 Persone in Orbetello, Toscana, Foto 4
di più...
Orbetello, Toscana
Agriturismo • 20 m² • 2 Persone
10,0
Lodge 2 persone - Lodge ComfortAllogi- Superficie dell'alloggio: 20m²- Numero di bagni: 1- Numero di servizi igienici: 1- 1 stay: 1 letto matrimonialeAttrezzatura - Aria condizionata: Incluso nel prezzo- Frigorifero- Tipo di bagno: Con doccia- Tipo di toilette: Servizi igienici- Piumini o coperte inclusi- Cuscini inclusi- Mobili da giardinoAnimali- Gli importi indicati sono soggetti a variazioni durante la stagione e hanno valore puramente informativo e devono essere pagati in loco. Gli animali di categoria 1 e 2 non sono ammessi.- Animali: Non sono ammessi animaliInformazioni sull'arrivo- ...
da 54 € / Notte

Punti salienti in Italia

  • Cinque Terre
  • Colosseo
  • Gondole
  • Uffizi
  • Foro Romano
  • Isole
  • Mole Antonelliana
  • Torre Di Pisa
  • Valle Dei Templi

Agriturismi in Italia

Dono si trovano i migliori agriturismi d’Italia?

L’Italia offre numerose scelte quando si parla di agriturismi e sono tutte ottime. Alcuni esempi li trovi in provincia di Lucca, in Toscana, a Gemmano sulla Riviera Adriatica, oppure più a nord, sui laghi di Menaggio, o tutto a sud, a Ragusa, in Sicilia oppure a Castiglione del Lago in Umbria. Ma li trovi anche sui monti di Naturno, in Trentino Alto Adige, e a Montefiascone, nel Lazio. Se preferisci il Veneto puoi andare a Castelnuovo del Garda. Le scelte sono davvero numerose.

Cosa offrono i migliori agriturismi d’Italia

Gli agriturismi in Italia offrono spesso una grande scelta di sistemazioni, che sia per una coppia o per un gruppo di persone possono ospitare fino a 16 occupanti offrendo anche parcheggio e internet se viaggi (o viaggiate) per affari. Inoltre, avrai ampia scelta di giardini privati con piscina, oppure in riva al mare o se preferisci con vista mare dalla terrazza della tua camera. O anche a bordo pista se stai pensando alla montagna. In molte località potrai anche scegliere di avere una jacuzzi, o la lavatrice per i soggiorni più lunghi. E per le sistemazioni fuori dai grandi centri puoi prenotare uno shuttle da e per l’aeroporto. Cosa puoi volere di più?

Viaggiatori e attività connesse

L’Italia per gli amanti della cultura

Quanti secoli di storia conta l’Italia? Esatto, sono quasi troppo da contare, ma se ami la cultura in Italia avrai modo di sfamare anche le passioni più profonde perché avrai una scelta vastissima di destinazioni. In Sicilia puoi visitare la Valle dei Templi, a Roma il Colosseo e il Vaticano, a Pisa la famosa torre pendente, a Venezia i canali e Murano, a Firenze il Michelangelo, a Milano le Porte Romane… Quanto tempo ti fermi?

L’Italia per chi ama mangiare da re

La cucina mediterranea è famosa in tutto il mondo ma se visiti l’Italia per la prima volta forse non conosci il numero impressionante di specialità tipiche delle regioni, e a volte delle città! Tra le più note ci sono la pizza (da mangiare a Napoli), la pasta (provala in Emilia), il caffè (in tutta la penisola!) e la mozzarella, ma quella di Bufala da provare in Campania. E poi i Pizzoccheri del Trentino Alto Adige, e la ribollita del Piemonte, e ancora il prosciutto e il formaggio se passi da Parma? Quando hai detto che vieni?

Lo sapevi che il calcio, in Italia, è parte della cultura nazionale?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita le Cinque Terre

Nella Riviera ligure di levante si trovano cinque borghi a capofitto sul mare. Costruiti sulla scogliera frastagliata sono una perla d’Italia per i loro colori e per il loro incanto. Si dice che più di una proposta di matrimonio sia stata fatta sul cammino (puoi visitare i borghi con il treno oppure camminare da uno all’altro) che porta da un paese all’altro. Da est a ovest troverai il borgo di Riomaggiore, poi Manarola seguita da Corniglia, Vernazza, e infine Monterosso al Mare. Metti scarpe comode e segui il sentiero.

2. Non perderti gli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è uno dei musei più spettacolari d’Italia e, oltre alla Galleria, comprendente anche il Corridoio Vasariano, il Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli che lo rendono uno dei musei tra i più importanti del mondo. Al suo interno puoi ammirare dipinti di Raffaello e Botticelli, opere di Giotto, di Tiziano, e di Bronzino, e di Andrea del Sarto, Caravaggio, da Vinci e poi molti altri. Non puoi visitare la Penisola senza aver visitato Firenze e i suoi Uffizi.

3. Non mancare il Foro Romano

Area archeologica di Roma trovi il Foro Romano immerso tra i palazzi del Palatino, del Campidoglio, vicino a Via dei Fori Imperiali e di fianco al Colosseo, e solo per questo è una tappa obbligata per ammirare le meraviglie della Città Eterna. Il Foro è una rovina stratificata dei resti di case e monumenti dell’antica città e Repubblica di Roma ed era il centro politico, giuridico, religioso, e culmine dell'intera civiltà romana, e quindi perla della storia della civiltà italiana. Prenota un cicerone.

4. Scopri Milano dall’alto

Pochi lo sanno ma la Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria è il nome ufficiale del Duomo di Milano ed è la cattedrale dell'arcidiocesi della Provincia nonché simbolo della città. La ragione della sua fama è presto svelata e ovvia quando ci si trova dinanzi: non solo è la chiesa più grande d'Italia, ma è anche la terza nel mondo per superficie e la sesta più grande per volume. Quindi indossa scarpe comode e sali tutti i gradini per raggiungere il tetto e ammirare Milano dall'alto. Una volta sceso prosegui su via Orefici e poi via Dante per il Castello Sforzesco.

5. Scopri Venezia in gondola

Prima di inoltrarti tra le strette vie delle calli veneziane fai un giro con la gondola e fatti portare sotto al Ponte dei Sospiri e nei luoghi che altrimenti non potresti raggiungere camminando. È il modo migliore per vivere la città sull’acqua più famosa e romantica del mondo. Fatti lasciare in Piazza San Marco e da lì visita Il Palazzo Ducale (che fu Palazzo Dogale in quanto sede del doge), altro simbolo di Venezia e capolavoro del gotico. Contiguo ad esso avrai anche la basilica di San Marco che con la sua architettura bizantina orientale descrive la storia della Serenissima. Buona scoperta!

6. Scopri le isole del sud

L’italia non è solo penisola ma anche isole, e molte sono sconosciute non solo ai turisti ma anche agli italiani. Tra le più note ci sono ovviamente la Sardegna e la Sicilia ma al sud esistono molte perle da visitare in giornata. Tra di esse sicuramente spicca Stromboli, vulcano attivo e spesso sveglio, la meno nota Procida, comune italiano di poco più di 10.000 abitanti parte della città di Napoli e che comprende anche l’isola di Vivara. Sempre da visitare in giornata avrai Panarea che invece è parte delle isole Eolie, in Sicilia ed è l'isola più piccola dell'arcipelago eoliano, parte del micro arcipelago fra Lipari e Stromboli. Mi raccomando la crema solare!

7. Scopri le bellezze di Torino

Meno nota come meta di vacanza Torino vanta importanti ricchezze scientifiche e divulgative. Puoi visitare il Museo del Cinema direttamente all’interno della Mole Antonelliana, monumento simbolo della città. Inoltre, devi visitare Palazzo Madama e la Casaforte degli Acaja, monumenti storici situati in Piazza Castello in centro Torino. Insieme alle Residenze Sabaude fanno parte dell’UNESCO quali patrimoni dell’umanità. Inoltre, poco fuori dal centro e sull’omonimo colle a 672 metri sul livello del mare, trovi La basilica di Superga che fu voluta dal re Amedeo II per ringraziare la Vergine Maria per la sua vittoria contro i francesi. Buona vacanza!

I migliori parchi nazionali d'Italia

La classifica dei parchi nazionali più gettonati del nostro Paese

Agriturismi e parchi nazionali, si sa, sono un binomio inscindibile che mette al centro la meraviglia della natura in tutto il suo splendore. Ma quali sono i Parchi Nazionali che vale più la pena di visitare in Italia? Holidu ha raggruppato i parchi nazionali italiani e ordinati in primo luogo sulla base del numero di sentieri segnalati dagli utenti sul sito AllTrails e in secondo luogo sulla base del punteggio degli utenti di Google Maps: a partire dalle 2 sotto classifiche è stata poi stilata una classifica generale. In caso di parità è stata data la precedenza al Parco con maggiore estensione territoriale. Dai un'occhiata!

*Precisiamo che il Parco Nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu è stato istituito ma non è mai stato operativo. Tuttavia l'area di riferimento è esistente e visitabile, motivo per cui al momento della creazione dello studio è presente su Google con il nominativo sopra specificato, viene recensita dagli utenti e, dunque, rappresenta un'attrattiva turistica.

Italia: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 21249 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 11509 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 7% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10631 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Italia

Quali servizi offrono gli agriturismi in Italia agli ospiti?

Valutando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Italia includa tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (91%), giardino (83%) e balcone (64%): niente male, vero?

Generalmente come vengono recensiti dai viaggiatori gli agriturismi in Italia?

Un agriturismo presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: la maggior parte delle strutture (44%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Italia è possibile trovare senza dubbio un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Italia sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi in Italia è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi in Italia sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 54% dei casi un agriturismo in Italia offre la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 83% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi in Italia hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 91% degli agriturismi in Italia ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costerebbe pernottare in un agriturismo in Italia?

Una notte in un agriturismo in Italia costa solitamente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi in Italia di solito dispongono di un camino o una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, gli agriturismi in Italia hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 60% degli alloggi ha anche un barbecue!

Gli agriturismi in Italia sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 82% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 63% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi in Italia permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 64%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 28% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 83% degli agriturismi in Italia possiede un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 60% degli agriturismi in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio in Italia?

Non c'è dubbio che Italia è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i nostri dati il 50 % ha una piscina, il 83 % possiede un giardino mentre il 52 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze in Italia per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.