Agriturismi nel Nord della Sardegna

Agriturismi nel Nord della Sardegna

Abbiamo trovato 466 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Sardegna Nord

Sorso, Provincia di Sassari

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Padru, Barbagia

8,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

da 93 € a notte

Sassari, Provincia di Sassari

9,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 100 € a notte

Provincia di Sassari

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 75 € a notte

Pèifugas, Provincia di Sassari

8,5

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 66 € a notte

Provincia di Sassari

Agriturismo per 2 persone, con piscina e terrazza, con animali domestici

da 88 € a notte

Costa Smeralda, Gallura

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

da 45 € a notte

Cugnana, Costa Smeralda

8,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

da 76 € a notte

Luogosanto, Gallura

9,7

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 91 € a notte

Maltis, Provincia di Sassari

9,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Santa Lucia Olbia, Gallura

9,7

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 143 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

San Pantaleo, Costa Smeralda

9,0

Agriturismo per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

Fertilia, Provincia di Sassari

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Provincia di Sassari

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 75 € a notte

Sassari, Nurra

9,7

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 157 € a notte

Badesi, Olbia-Tempio

Agriturismo per 4 persone, con balcone/terrazza e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 1.455 € a notte

Padru, Barbagia

8,0

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 76 € a notte

Barbagia, Olbia-Tempio

8,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Arzachena, Gallura

8,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina per bambini e giardino nonché panorama e piscina

Cancellazione gratuita

da 137 € a notte

Alghero, Provincia di Sassari

8,9

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Nughèdu San Nicolò, Barbagia

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte
Star Host
I Star Host sono host esperti e altamente valutati che si impegnano ad offrire soggiorni eccezionali ed affidabili.

Alghero, Provincia di Sassari

8,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino

da 85 € a notte

Luogosanto, Gallura

8,5

Agriturismo per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Guardia Grande, Provincia di Sassari

9,5

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Migliori Agriturismi in Sardegna Nord

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 4 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura
Agriturismo per 4 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 4
di più...
Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura
Agriturismo • 90 m² • 2 Camere da letto
9,8
(29 Recensioni)
La casa vacanze "Statzu Butzu" a Costa Paradiso è l'alloggio ideale per una vacanza rilassante. La proprietà di 90 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi, aria condizionata, riscaldamento, lavatrice e TV. È disponibile anche una culla per bambini. Il punto forte di questo alloggio è l'area esterna privata con una terrazza coperta, un giardino, una doccia esterna e un barbecue. La casa si trova a 3 km dalla spiaggia di Cala Saraina, a 200 m da un agriturismo, a 300 m dal risto...
da 85 € / Notte
Agriturismo per 5 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura
Agriturismo per 5 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 1
Agriturismo per 5 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 2
Agriturismo per 5 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 3
Agriturismo per 5 Persone in Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura, Foto 4
di più...
Trinità d'Agultu e Vignola, Gallura
Agriturismo • 94 m² • 2 Camere da letto
9,8
(14 Recensioni)
Situata a Trinità d'Agultu, la casa vacanze "La Pavoncella" dispone di tutto il necessario per una vacanza confortevole. La struttura di 80 m² è composta da un soggiorno, una cucina ben attrezzata con lavastoviglie, 2 camere da letto e 1 bagno e può quindi ospitare 4 persone. I servizi aggiuntivi includono Wi-Fi (adatto per le videochiamate), aria condizionata, TV, ventilatore e lavatrice. La casa vacanze vanta un'area esterna privata con piscina (aperta dall'1.06 al 30.09), un giardino, una terrazza coperta, una doccia esterna e un barbecue. La struttura si trova a 550 m dall'Agriturismo G...
da 120 € / Notte
Agriturismo per 3 Persone in San Pantaleo, Costa Smeralda
Agriturismo per 3 Persone in San Pantaleo, Costa Smeralda, Foto 1
Agriturismo per 3 Persone in San Pantaleo, Costa Smeralda, Foto 2
Agriturismo per 3 Persone in San Pantaleo, Costa Smeralda, Foto 3
Agriturismo per 3 Persone in San Pantaleo, Costa Smeralda, Foto 4
di più...
San Pantaleo, Costa Smeralda
Agriturismo • 33 m² • 3 Persone
8,7
(21 Recensioni)
L'incantevole cottage si trova a San Pantaleo ed è un tipico vecchio "Stazzu" che è stato splendidamente rinnovato dal proprietario di casa. Circondato da fantastiche piante mediterranee, il cottage è composto da una stanza con zona soggiorno/pranzo con un letto a castello per una persona e un divano letto, una cucina e un bagno e può quindi ospitare 2 persone. I servizi aggiuntivi includono l'aria condizionata. Inoltre, la struttura vanta un balcone privato dove potrete iniziare la giornata con una tazza di caffè sotto il caldo sole. Grazie alla sua eccellente posizione centrale, ristorant...
da 80 € / Notte

Punti salienti in Sardegna Nord

  • Alghero
  • Olbia
  • Stintino
  • Castelsardo
  • Costa Smeralda
  • Porto Torres
  • Tempio Pausania

Agriturismi nel Nord della Sardegna

La tua casa rurale nella Sardegna settentrionale

Splendidi agriturismi nel Nord della Sardegna

Se hai deciso di trascorrere le vacanze in uno degli agriturismi nel Nord della Sardegna, preparati a vivere al meglio una terra antica, di cultura e sapori, dove le tradizioni sono ancora incredibilmente vive. Esplora le zone più selvagge dell'entroterra sardo, magari prenotando uno degli agriturismi nel Nord della Sardegna con piscina nella zona di Tempio Pausania, per godere di tutti gli aspetti di questa magnifica isola. Se non vuoi rinunciare al fascino della costa, troverai il tuo paradiso in uno degli agriturismi a Fertilia, meglio se in estate. Regalati un pranzo in uno degli agriturismi nel Nord della Sardegna con ristorante per gustare la ricca cucina sarda, con prodotti genuini e locali sardi: non te ne pentirai! Se viaggi con i bambini, poi, perché non scegliere un agriturismo nel Nord della Sardegna tra quelli con fattorie con animali? I più piccoli troveranno l'incontro con loro sicuramente interessante!

Agriturismi nel Nord della Sardegna per riposarsi e divertirsi

Chi non sogna rilassanti e trascorrere vacanze indimenticabili in uno degli agriturismi nel Nord della Sardegna, circondato da ulivi secolari e querce da sughero e dal profumo di piante e arbusti mediterranei? Le strutture che potrai affittare nel Nord della Sardegna non sono adatti solo alle famiglie con bambini, ma anche a chi vuole rallentare il ritmo e cerca una vacanza fuori dai soliti schemi, coccolato dall'ospitalità sarda. Potrai godere di gustosi piatti tradizionali, come deliziose torte e biscotti a colazione e piatti genuini a cena, serviti con un bicchiere di buon vino rosso o bianco. Gli agriturismi nel Nord della Sardegna sono forniti di comfort e comodità, tra cui:

  • Aria condizionata
  • Parcheggio privato
  • Bagno ultra accessoriato
  • Balconi con vista panoramica
  • Connessione internet
.

Se preferisci una sistemazione che ti offra una completa indipendenza, totalmente autonoma, dai un'occhiata alla gran varietà di strutture disponibili nella regione tra cui imperdibili {{case vacanze in Sardegna}{8146}{hub} oppure, se hai in mente una tipologia di alloggio un po' particolare, anche i tantissimi bungalow in Sardegna nei quali non mancheranno di certo tutte le comodità che cerchi per trascorrere vacanze piacevoli e rilassanti!

Case rustiche nel Nord Sardegna tutte da scoprire

Viaggiatori e attività connesse

Vacanze nel Nord della Sardegna: un viaggio fra paesini tipici

La costa nord-occidentale della Sardegna che si estende da Bosa a Castelsardo è una delle zone tra le più conosciute e apprezzate dell'isola. Qui troverai alcuni dei paesi più caratteristici, ognuno dei quali ha una storia e delle peculiarità uniche: l'affascinante e graziosa Bosa, che sembra un villaggio da favola con il castello, il fiume e le sue case colorate; Castelsardo, villaggio medievale che offre una vista mozzafiato e spiagge incantevoli; Alghero, l'antica porta del turismo sardo, circondata da antiche mura e dove si parla il catalano, tanto da essere conosciuta anche come la piccola Barcellona! Scopri gli angoli più nascosti di questa città con un soggiorno in uno dei numerosi agriturismi ad Alghero, situati in posizioni privilegiate e dotati di tutti i servizi.

Il Nord della Sardegna per gli amanti del mare

Se ti piacciono le giornate di mare, le spiagge bellissime e l'acqua trasparente, hai fatto bene a scegliere di trascorrere le tue vacanze in uno dei confortevoli agriturismi nel Nord della Sardegna. Qui infatti, troverai alcune delle spiagge più belle del mondo, come la meravigliosa spiaggia della Pelosa e l'arcipelago dell'Asinara, entrambe a Stintino, un villaggio di pescatori con un grazioso centro ancora attaccato agli usi e ai costumi tradizionali. Non andartene dalla zona senza prima aver fatto un tuffo nelle acque cristalline delle splendide spiagge di Fertilia o di Castelsardo!

Il Nord della Sardegna per gli amanti dei tour in barca

Partendo da Palau, La Maddalena o Poltu Quatu, potrai visitare alcune delle più belle e interessanti isole italiane. L'arcipelago della Maddalena è una tappa obbligata se ami il mare e sei in vacanza in uno degli alloggi rurali nel Nord della Sardegna. Questo luogo da sogno è stato dichiarato parco nazionale nel 1994 e da allora, le 62 isole che compongono l'arcipelago sono state protette per mantenere intatta la loro flora e fauna. Durante i vari tour, e a seconda del percorso scelto, potrai ammirare un gran numero di isole, tra le quali La Maddalena o Caprera, Budelli, Santa Maria e Spargi. Se hai a disposizione del tempo, puoi anche decidere di fermarti su ciascuna delle quattro isole principali per esplorarle e fare un tuffo rigenerante nelle magnifiche acque.

Sapevi che sull'altare di Monte d'Accoddi, a Sassari, si trova una piramide babilonese?

Cosa fare e vedere in vacanza in agriturismo nel Nord Sardegna?

Ecco alcune dritte per il tuo soggiorno in agriturismo in Sardegna settentrionale

Top 7 consigli per la tua permanenza in agriturismo nel Nord della Sardegna

1. Scopri la fantastica e variegata costa settentrionale

La costa settentrionale della Sardegna è molto più frastagliata rispetto a quella meridionale; presenta diverse piccole baie e calette rocciose e solo poche spiagge lunghe e sabbiose. La parte nordorientale, poi, è montuosa, mentre la sottoregione della Gallura è caratterizzata da scogliere di granito. Nella Sardegna nord-orientale, ogni villaggio e destinazione turistica ha le sue peculiarità: la Costa Smeralda è caratterizzata da un mare cristallino e da un'atmosfera glamour; l'Arcipelago di La Maddalena è caratterizzato da un mare stupendo e da panorami mozzafiato. Santa Teresa Gallura, poi, è la città più vicina alla Corsica: qui puoi prendere un traghetto per visitare Bonifacio.

2. Esplora l'affascinanate area di Dorgali

Situata nella ben più famosa zona di Cala Gonone, Dorgali è un'oasi di divertimento e cultura, che offre moltissime attività e siti di interesse, che, anche se dista più di due ore da Alghero, è assolutamente da visitare: dal Museo della Foca Monaca al Museo Archeologico, al Parco Museo S'Abba Frisca, la tua sete di cultura sarà di certo soddisfatta. Se sei in vacanza con i bambini, c'è un interessantissimo Acquario, immerso in uno splendido parco ricco di macchia mediterranea, che ospita oltre trecento specie di pesci provenienti per la maggior parte dal Golfo di Orosei. Infine, se vuoi trascorrere una giornata all'insegna del benessere, l'area termale sarà sicuramente il luogo migliore.

3. Vivi una giornata a Bosa, meraviglia poco frequentata

Nella splendida costa della Sardegna occidentale, a circa 40 km a sud di Alghero, troverai la città di Bosa. Situata nel mezzo di colline rocciose, valli verdi, palme e la costa mediterranea incontaminata, Bosa offre una fuga perfetta da una vita frenetica in città. Le strade lastricate, i palazzi imponenti con i loro balconi tradizionali, le piazze e i caffè brulicanti di gente e la piazza storica della città catturano quello che può essere chiamato il vero spirito mediterraneo. Anticamente Bosa era un'importante città reale e un centro di attività economiche; ancora oggi, lungo il fiume, puoi imbatterti nelle rovine di antiche concerie. Un tempo, queste concerie producevano pelli pregiate che venivano poi esportate in tutta Europa. Per vivere il cuore della città, devi addentrarti nel labirinto di strade medievali fra le scale di pietra, passerelle pavimentate con ciottoli e facciate dipinte di allegre tonalità pastello che evocano immagini di un'altra epoca.

4. Esplora Alghero, la capitale della Riviera del Corallo

Alghero è una meta che non puoi lasciarti sfuggire. Puoi sentire l'odore della brezza marina in ognuna delle sue strade e scoprire la sua storia passeggiando lungo le strade lastricate e i bastioni del centro storico. Questa antica città, capitale della Riviera del Corallo, vanta una forte tradizione culinaria e una lunga serie di spiagge e baie. Se decidi di concederti una vacanza fuori stagione, lontano dalla calca, non puoi perderti le manifestazioni della Settimana Santa; altrimenti, puoi sempre concederti una passeggiata rigenerante per il centro storico lasciandoti il mare alle spalle. Alguer Vella, così gli abitanti chiamano il centro storico, è un delizioso susseguirsi di stradine acciottolate e di edifici in stile catalano-aragonese, circondati da robuste mura dove puoi trovare numerosi e comodi appartamenti vacanze ad Alghero. Non perderti la meravigliosa zona di Capo Caccia e Punta Giglio.

5. Visita le Grotte di Nettuno, un vero paradiso!

Tra le scogliere a picco sul mare, sulla punta nordoccidentale della Sardegna, si aprono stanze "ricamate" dalla natura, con stalattiti e stalagmiti e un lago sotterraneo: le affascinanti Grotte di Nettuno. Si tratta di un luogo che devi visitare almeno una volta nella vita, fra le più grandi grotte marine d'Italia e una delle gemme naturali più affascinanti del Mediterraneo. Le grotte si sono formate circa due milioni di anni fa: all'interno potrai ammirare stupefacenti formazioni carsiche, una spiaggia di sabbia bianca e un enorme lago sotterraneo. Le Coves de Neptú (in catalano) furono scoperte da un pescatore nel XVIII secolo e diventarono presto un'attrazione turistica. Si estendono orizzontalmente per circa quattro chilometri e si trovano al livello del mare; puoi accedervi scendendo la Escala del cabirol: 654 gradini abbarbicati sul costone occidentale del promontorio di Capo Caccia.

6. Lasciati incantare dal fascino silvestre della Barbagia

Questa regione aspra e montuosa che si estende sui fianchi del Gennargentu, tra le province di Nuoro e Ogliastra, a un paio d'ora in macchina da Alghero, racchiude un fascino selvaggio e particolarmente intrigante. È un territorio tutto da scoprire, dove usi e costumi tradizionali, insieme alla natura incontaminata, hanno caratterizzato e differenziato la vita della popolazione per millenni. Il miglior itinerario in Barbagia parte dal Supramonte Ogliastrino, un altopiano calcareo dominato dal Monte Corrasi, alto 1463 metri, che offre una vista spettacolare con le sue gole, i suoi dirupi e le sue balze. Oltre al bellissimo paesaggio, potrai ammirare le tipiche case rurali in pietra e le caratteristiche cortes e botteghe artigiane, soprattutto nei paesi di Belvì, Aritzo, Dorgali, Oliena e Barbagia di Seulo. La visita continua attraverso i numerosi sentieri escursionistici; quello che va da Is Muralleddas a Texil, è contornato da lecci, corbezzoli e monumentali castagni, ciliegi e querce da sughero.

7. Visita il centro storico di Nulvi

Nell'entroterra della provincia di Sassari, Nulvi è un piccolo centro che conserva un centro storico completamente intatto: passeggia per le sue stradine silenziose, i suoi vicoli e scopri le piazzette nascosti, che sembrano essere rimaste lontano dallo scorrere rapido del tempo. E se non riesci a staccarti dall'atmosfera magica di questa cittadina, fermati in uno dei tanti agriturismi a Nulvi, dotati di tutti i comfort e ristoranti dove assaggiare la deliziosa cucina tradizionale!

Sardegna Nord: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 448 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 193 proprietà.
🏊 Con piscina: 137 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sardegna Nord

Di quali servizi dispone un agriturismo in Sardegna Nord per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo in Sardegna Nord abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (76%), giardino (73%) e balcone (68%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi in Sardegna Nord?

Un agriturismo presente in questa località presenta un gran numero di recensioni positive: il 40% degli alloggi ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Sardegna Nord potrai trovare certamente un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi in Sardegna Nord sono adatti a chi viaggia con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi in Sardegna Nord è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più facile pernottare con amici o in coppia.

Gli agriturismi in Sardegna Nord sono adatti per animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 45% dei casi un agriturismo in Sardegna Nord accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 73% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi in Sardegna Nord offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 76% degli agriturismi in Sardegna Nord offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente gli agriturismi in Sardegna Nord?

Una notte in un agriturismo in Sardegna Nord costa generalmente (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi in Sardegna Nord sono generalmente attrezzati con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un gran numero di agriturismi in Sardegna Nord ha una piscina. Questa è la destinazione perfetta per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 52% delle strutture offre anche un barbecue!

Gli agriturismi in Sardegna Nord sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 81% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 68% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi!

Gli agriturismi in Sardegna Nord permettono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 68%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 8% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che fa al caso tuo. Tuttavia il 73% degli agriturismi in Sardegna Nord possiede un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 52% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Non c'è dubbio che Sardegna Nord è una destinazione ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati il 32 % ha una piscina, il 73 % possiede un giardino mentre il 65 % possiede l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Sardegna Nord per vivere al meglio le tue prossime vacanze.

Destinazioni in Sardegna Nord per Agriturismi

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi