Trova Agriturismi in Giardini-Naxos

Punti salienti in Giardini-Naxos

  • Spiaggia di Recanati
  • Castello di Schisò
  • Complesso Archeologico di Naxos
  • Porta di Naxos
  • Chiesa di Santa Maria Raccomandata
  • Statua di Nike
  • Taormina
  • Gole dell’Alcantara.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Giardini-Naxos, che potrebbero interessare

Agriturismi a Giardini-Naxos

Agriturismi con giardino ideali per famiglie con bambini e animali domestici

Situati a poche centinaia di metri dalla costa, gli agriturismi di Giardini-Naxos, in provincia di Messina, sono la scelta migliore per trascorrere piacevoli vacanze nella tranquillità di una casa indipendente a pochi minuti dalla spiaggia. Circondati da giardini e con numerosi spazi aperti, posto auto privato o garage, riscaldamento autonomo e tutti i comfort più moderni, gli agriturismi sono perfetti per famiglie con bambini, che possono giocare senza pericolo nel cortile privato e nei balconi. Un agriturismo è la sistemazione ideale anche se viaggi con animali domestici che apprezzeranno gli ambienti giorno comodi e spaziosi!

Confortevoli agriturismi con vista panoramica

I confortevoli agriturismi di Giardini-Naxos sono sistemazioni indipendenti con giardino e spazi aperti arredati con ombrelloni e gazebi, ideali per piacevoli pranzi e colazioni all’aperto. Nella zona barbeque a disposizione degli ospiti, invece, potrai preparare deliziose grigliate per trascorrere piacevoli pomeriggi estivi in compagnia o romantiche cene sotto le stelle. All’interno, troverai una spaziosa cucina, completamente attrezzata con tutti gli accessori e gli elettrodomestici, dotata di macchina del caffè, bollitore e tostapane. Le ampie sale ospitano un’accogliente area relax per rilassarsi di fronte alla TV a schermo piatto e danno accesso a luminose verande arredate con tavoli, sedie o piccoli salotti ideali per un caffè o un tè di fronte a paesaggi meravigliosi. Le stanze, con vista panoramica sul mare o sulle montagne alle spalle della località, sono provviste di aria condizionata, comodi letti e arredamento moderno e i bagni ultra-accessoriati, con bidet e ampi box doccia, sono forniti di set di cortesia per gli ospiti, asciugamani, asciugacapelli e lavatrice.

Viaggiatori e attività connesse

Giardini-Naxos per i tipi da spiaggia

Le splendide spiagge di Giardini-Naxos sono la meta più ambita dagli amanti del mare. Trascorri una giornata sulla lunghissima spiaggia di Recanati, con dolci fondali sabbiosi, ideale per nuotare e rilassarsi in acqua, anche in compagnia dei più piccini. Stenditi sulla sabbia finissima spiaggia di Schisò, racchiusa tra una folta vegetazione, e tuffati nell’acqua limpida delle baiette di origine vulcanica che compongono Porticciolo Saia.

Giardini-Naxos per gli appassionati di archeologia

Se sei un appassionato di archeologia, non perderti una visita al complesso archeologico di Naxos, di cui forma parte anche il Castello di Schisò, dove potrai ammirare resti di edifici civili e religiosi costruiti nell’epoca romana e greca. Nell’angolo sud-occidentale del parco, troverai anche i resti del meraviglioso santuario dedicato ad Afrodite. Tra le rovine dell’antica città di Naxos, rinvenute a Capo Schisò, potrai anche scoprire com’era la località nel V secolo a. C., con la sua particolare pianta urbana formata da numerose linee rette intersecate tra loro per formare piccoli isolati che ospitavano le antiche abitazioni e circondata da antiche mura di cinta.

Giardini-Naxos per gruppi di amici in vacanza

Celebre località turistica, poco lontana dalla famosa Taormina, Giardini-Naxos è la meta ideale anche per gruppi di amici alla ricerca di locali, musica e divertimento. Trascorri piacevoli giornate nella spiaggia di Recanati, dove troverai un’ampia offerta di attività ricreative e infrastrutture sportive, fermati in una delle numerose terrazze affacciate sul lungomare per un aperitivo al calar del sole e goditi la vivace vita notturna di Giardini-Naxos in uno dei tanti locali, discoteche e cocktail bar che trasformano la riviera in una festa all’aria aperta.

Il nome “Santa Maria Raccomandata” proviene dalla tradizione marinara di raccomandare l’anima alla Madonna prima di imbarcarsi.

Top 7 consigli di viaggio

1. Prima tappa: la Porta di Naxos

Simbolo dell’apertura e del contatto tra popoli, la Porta di Naxos fu costruita nel 2000 a testimonianza del gemellaggio della località siciliana con le isole Cicladi. Ammira l’imponenza della grande porta d’ingresso alla città e lo splendido panorama su Capo Schisò.

2. Un’escursione all’Isola Bella

L’Isola Bella, considerata una delle spiagge più belle di Taormina e dell’intera regione (e sicuramente una delle più fotografate!), è situata in una piccola isola tra Capo Taormina e Capo Sant'Andrea raggiungibile a piedi solo con la bassa marea. Trascorri una giornata sulle meravigliose spiagge della baia, ammira gli splendidi panorami e rilassati sui suoi celebri arenili.

3. Visita la Chiesa di Santa Maria Raccomandata

Fermati ad ammirare la facciata della Chiesa Madre di Giardini-Naxos, la Chiesa di Santa Maria Raccomandata, risalente al XVIII secolo, ti sorprenderà la maestosità del grande portale ligneo. Al suo interno, troverai una splendida statua in legno raffigurante la Madonna, una pala d’altare cinquecentesca e una meravigliosa fonte battesimale settecentesca realizzata in marmo.

4. Un’escursione alle Gole dell’Alcantara

A solo sette chilometri da Giardini-Naxos troverai le impressionanti Gole dell’Alcantara: formazioni rocciose quasi verticali originate dal raffreddamento della lava che formò curiosi massi dalla forma quasi geometrica. Fermati per un picnic sulle coste del fiume nel Parco Naturale dell‘Alcantara, rabbrividisci di fronte alle pareti verticali che si aprono ai tuoi piedi, percorrendo il facile percorso di 40 minuti che affianca le gole regalando panorami impressionanti o dedicati al trekking fluviale, risalendo il fiume tra pozze, cascatelle e formazioni vulcaniche.

5. Un omaggio al simbolo della città

Situata sulla punta di Capo Schisò, di fronte alla Porta di Naxo, troverai la statua di Nike, costruita da Carmelo Mendola negli anni 60 su ispirazione della Nike di Samotracia per celebrare il gemellaggio con Calcide Eubea, città greca dove sorge una copia identica della statua. Guarda lo sguardo della dea verso il mare: non sembra ricordare il profondo rapporto della località con la Grecia, patria dei suoi fondatori?

6. Scopri la storia della diffusione del cristianesimo nella Chiesa di San Pancrazio

Entra a scoprire la storia di San Pancrazio, diffusore della fede cristiana in Sicilia nel 40 d.C., raffigurata nei bassorilievi e negli stucchi che decorano gli interni della Chiesa di S. Pancrazio, dove potrai anche ammirare meravigliose statue in marmo.

7. Una giornata a Taormina

Situata a pochi chilometri dal centro della località, Taormina, celebre come una delle città e delle spiagge più belle della Sicilia, è una meta imperdibile durante una visita a Giardini-Naxos. Visita il suo centro medioevale, costituito da antiche vie che si aprono su graziose piazzette su cui si affacciano eleganti edifici storici, tra cui il meraviglioso Teatro Ellenistico, risalente al III secolo a.C., e passeggia per corso Umberto I, che ospita le migliori boutique della città. E se ti viene voglia di rinfrescarti con un tuffo al mare, con la comoda funivia potrai facilmente raggiungere la spiaggia Mazzarò.

Giardini-Naxos: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 1 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -36%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 33€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Giardini-Naxos

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Giardini-Naxos ai vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Giardini-Naxos abbia tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male!

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Giardini-Naxos?

Un agriturismo presente in questa destinazione ha molte recensioni positive da parte dei viaggiatori: il 100% delle strutture presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Giardini-Naxos troverai sicuramente un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Giardini-Naxos sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che una buona parte (100%) degli alloggi a Giardini-Naxos è adatta per chi viaggia con bambini, ciò vuol dire che qui non avrai problemi a trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Giardini-Naxos hanno la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Giardini-Naxos offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Gli agriturismi a Giardini-Naxos sono adatti ai gruppi oppure sono più adatti per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati di Holidu, un 100 % degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Per un soggiorno lussuoso a Giardini-Naxos, gli agriturismi sono davvero una buona idea?

Assolutamente! Gli agriturismi sono ben attrezzati a Giardini-Naxos. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, non ti conviene tardare a effettuare una prenotazione considerando che il 0 % ha una piscina, solo il 100 % possiede un giardino ma nessuno ha una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di grandi spazi, sappi che il 100 % tra gli agriturismi è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 100% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

Gli agriturismi di Giardini-Naxos sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, Giardini-Naxos è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Giardini-Naxos?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Giardini-Naxos, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Giardini-Naxos in qualunque momento dell'anno tu voglia.

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Agriturismi in Giardini-NaxosBooking.com Agriturismi in Giardini-Naxos
Airbnb Agriturismi in Giardini-NaxosAirbnb Agriturismi in Giardini-Naxos
Vrbo Agriturismi in Giardini-NaxosVrbo Agriturismi in Giardini-Naxos
Bookiply Agriturismi in Giardini-NaxosBookiply Agriturismi in Giardini-Naxos
FeWo-direkt Agriturismi in Giardini-NaxosFeWo-direkt Agriturismi in Giardini-Naxos
Abritel Agriturismi in Giardini-NaxosAbritel Agriturismi in Giardini-Naxos
HRS Agriturismi in Giardini-NaxosHRS Agriturismi in Giardini-Naxos
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Sud Italia
  4. Sicilia
  5. Provincia di Messina
  6. Giardini-Naxos
  7. Agriturismi Giardini-Naxos