
Agriturismi a Francavilla di Sicilia
Abbiamo trovato 0 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Agriturismi più popolari in Francavilla di Sicilia
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Francavilla di Sicilia, che potrebbero interessare
Agriturismi a Francavilla di Sicilia
Paesaggi suggestivi per il tuo soggiorno nella Valle dell'Alcantara
Vacanza negli agriturismi comodi e spaziosi a Francavilla di Sicilia
Scegliendo di trascorrere le vacanze negli agriturismi a Francavilla di Sicilia, troverai un ambiente caldo e accogliente, caratterizzato da colori chiari, pareti in pietra a vista, soffitti di travi in legno e pavimenti originali in cotto. L'arredamento è invece costituito da elementi classici: mobili in legno, una cucina ben attrezzata, camere da letto ampie dotate di armadi capienti e che presentano la possibilità di aggiungere lettini e culle. Da un agriturismo in provincia di Messina, puoi scoprire questo magnifico scenario naturalistico, caratterizzato da una vegetazione rigogliosa, intervallato dai suggestivi canyon naturali della Valle dell'Alcantara.
Agriturismi per famiglie a Francavilla di Sicilia
Gli agriturismi a Francavilla di Sicilia per famiglie sono ideali per ospitare gruppi familiari con bambini, grazie agli ampi spazi e ai comfort che sono in grado di garantire ai propri ospiti:
- camere spaziose e ben accessoriate
- connessione Internet
- piccoli elettrodomestici essenziali
- aria condizionata
- balcone o terrazza
Una delle caratteristiche principali di queste rustiche case vacanze in Sicilia è il giardino, perfetto per prendere il sole, giocare all'aperto e rilassarsi sotto la veranda coperta. Sarà inoltre possibile godersi la zona esterna durante i pasti, grazie all'arredamento da giardino, ideale per consentire di pranzare o cenare all'esterno con i propri compagni di viaggio. In alcuni casi, potrai scegliere anche uno degli agriturismi a Francavilla di Sicilia con piscina, per avere la possibilità di fare il bagno comodamente all'interno della struttura, senza la necessità di raggiungere le spiagge del litorale.
Francavilla di Sicilia: agriturismi tra i capolavori della storia e quelli naturali
Viaggiatori e attività connesse
Francavilla di Sicilia per chi ama la natura
Scegliere uno degli agriturismi in zona Francavilla di Sicilia significa soggiornare nel cuore della Valle dell'Alcantara, un luogo in cui la natura è l'assoluta protagonista e ha dato vita a veri e propri capolavori, che ogni anno attraggono numerosi escursionisti. Grazie alla forza e ai movimenti sinuosi del torrente Alcantara, la valle è stata modellata in maniera strabiliante ed è diventata un parco fluviale che racchiude elementi di grande importanza geologica, come le celebri Gole dell'Alcantara. Da un b&b a Taormina, si arriva a Francavilla in poco più di mezz'ora in auto. Il paesaggio è spettacolare, grazie al canyon naturale sormontato da forre di oltre 50 metri d'altezza e un'ampiezza che raggiunge quasi i tre metri. Il fascino di questo luogo ha impressionato anche molti poeti e artisti, come Federico De Roberto e Pietro Bembo, rimasti incantati da questa meraviglia della natura. All'interno della valle è possibile raggiungere anche le cosiddette Gurne dell'Alcantara, dei laghetti balneabili in cui viene raccolta l'acqua del fiume come in una vasca naturale.
Soggiorno in campagna a Francavilla di Sicilia per gli amanti dell'archeologia
Gli appassionati di archeologia che hanno scelto uno degli agriturismi a Francavilla di Sicilia hanno raggiunto un luogo magico in cui viaggiare nel tempo e nella storia di questo territorio. Nel 2007, la Soprintendenza per i Beni Culturali della città di Messina ha scelto di inaugurare a Francavilla l'Antiquarium, un museo che custodisce numerosi reperti risalenti all'Antica Grecia e rinvenuti, a partire dal 1979 fino ai giorni nostri, all'interno del territorio comunale. Secondo gli studiosi, la maggior parte dei reperti esposti nel museo provengono dal sito di Kallipolis, un antico insediamento greco presente in questa zona nel lontano V secolo a.C. Se stai trascorrendo le vacanze in un agriturismo a Giardini Naxos, una gita di pochi chilometri nell'entroterra ti porterà a Francavilla e l'Antiquarium è davvero da non perdere: la prima sezione accompagna i visitatori alla scoperta della storia della Valle dell'Alcantara, mentre proseguendo la visita è possibile osservare reperti legati al Santuario di Demetra e Kore, alla necropoli e al villaggio abitato.
Sapevi che il villaggio Schisina fu utilizzato per girare alcune scene del film L'Avventura di Michelangelo Antonioni?
Tutto quello che puoi fare e vedere a Francavilla di Sicilia
Per te, alcune dritte per il tuo soggiorno rurale a Francavilla di Sicilia
Top 7 consigli di viaggio durante la tua permanenza in agriturismo a Francavilla di Sicilia
1. Visita il Convento dei Cappuccini
Durante il tuo soggiorno in uno degli agriturismi a Francavilla di Sicilia con ristorante, dopo aver degustato le prelibatezze locali, fai una rilassante passeggiata in centro. Potrai visitare il Convento dei Cappuccini e il Museo di Storia Francescana e Contadina, ospitato al suo interno. Oltre alla struttura medievale dal fascino antico, si possono ammirare diverse opere di valore, tra cui un lavabo d'epoca bizantina e un herbarium di piante officinali tradizionali.
2. Raggiungi il Castello Normanno
Il Castello Normanno domina la collina del quartiere medievale e guarda dall'alto il borgo siciliano. L'edificio risale al XIII secolo, all'epoca della dominazione normanna su questo territorio, e per questo ha subito nel corso del tempo diversi danneggiamenti che hanno fatto arrivare fino a noi solamente alcuni resti che però riservano ancora un fascino molto suggestivo. Non troppo lontano, sulla costa, avrai l'opportunità, da un bed and breakfast a Aci Castello, di ammirare un altro castello normanno-svevo, a picco sul mare e ai piedi dell'Etna.
3. Visita il M.A. FRA.
Il M.A. FRA., o meglio il Museo Archeologico di Francavilla, si trova all'interno dello storico Palazzo Cagnone e offre ai visitatori un excursus sulla storia del territorio grazie anche a pannelli didattici e documentari a tema. L'esposizione prosegue poi nelle sale al piano superiore dove sono custoditi numerosi reperti archeologici.
4. Scopri i Villaggi Schisina
I Villaggi Schisina sono un luogo davvero inusuale; furono costruiti a partire dagli anni '50 per iniziativa della Regione Sicilia in modo da fornire un alloggio ai contadini assegnatari delle terre circostanti. Purtroppo, oggi i sette villaggi che compongono questa zona sono in stato di abbandono, ma, se ti trovi in un agriturismo a Catania, a 60 chilometri da Francavilla, vale la pena visitarli. Proverai l'emozione di passeggiare tra le loro stradine e la sensazione di trovarti in un luogo d'altri tempi.
5. Ammira la Chiesa dell'Annunziata
La Chiesa dell'Annunziata è uno dei simboli di Francavilla di Sicilia con la sua bellissima facciata decorata da un grande affresco centrale e le due torri campanarie che si innalzano su entrambi i lati. L'interno è a croce latina con un importante altare maggiore in marmo intarsiato e due statue, una dedicata al patrono cittadino Sant'Euplio e l'altra a Santa Barbara.
6. Scopri la Fontana dei Mulini
La Fontana dei Mulini sorge in pieno centro storico. Si tratta di un monumento moderno, realizzato negli anni '80 dello scorso secolo per onorare la vocazione agricola di Francavilla di Sicilia. Il suo nome si deve alla grande macina ad acqua inserita nel meccanismo della fontana che contribuisce allo spettacolo degli zampilli.
7. Partecipa al Carnevale della Valle dell'Alcantara
Il Carnevale della Valle dell'Alcantara si svolge nella cittadina di Francavilla di Sicilia con veglioni che durano fino a notte fonda, animati da balli e musica per stare svegli in compagnia. Queste serate si concludono sempre con la tipica Fasuledda, una danza popolare francavillese, che si balla in cerchio seguendo il ritmo altalenante della musica. Il Martedì Grasso e la domenica precedente si svolgono anche le consuete sfilate di carri allegorici che si contendono la vittoria per la creazione più bella.
Francavilla di Sicilia: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 2 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -56%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 45€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, giardino e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 2 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |