Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Giardini-Naxos, che potrebbero interessare
Ville a Giardini Naxos
Se sogni una vacanza completa e ricca di tantissime cose, sole e mare, arte, avventura e divertimento, Giardini Naxos è la meta perfetta! Questa caratteristica località turistica si trova in provincia di Messina e a poca distanza da alcuni luoghi incantevoli della Sicilia, come la splendida Taormina e l'adrenalinica Catania! Soggiorna nelle ville ubicate a pochi passi dalle spiagge più belle di Giardini Naxos per vivere il mare dall'alba al tramonto in luoghi incantevoli come la spiaggia di Porticciolo Saia, caratterizzata da dune di rocce laviche e dall'intenso profumo di alghe che ti regaleranno un'atmosfera magica! Se vuoi scoprire monumenti e reperti archeologici risalenti all'antica Grecia e vuoi immergerti nelle leggende del luogo, soggiorna nelle elegantissime ville ubicate a poca distanza dal centro storico e immergiti nella cultura antica, esplorando siti importantissimi come la Chiesa di S.Pancrazio, via Pietragioliti, risalente al 40 d.C., custode di importanti statue in marmo e bassorilievi!
Le migliori ville per vacanze in coppia e famiglia a Giardini NaxosLa maggior parte delle ville a Giardini Naxos sono circondate da aree verdi attrezzate, per il massimo relax da condividere in famiglia, in coppia, con gli amici per giornate all'insegna di relax e divertimento! Le strutture sono curate in ogni dettaglio e hanno davvero tutto ciò che serve per regalarti una vacanza perfetta sotto tutti i punti di vista. Se viaggi per lavoro o se lavori in smart working, soggiorna nelle ville di Giardini Naxos dotate di Wi-Fi, tavoli e comode poltroncine per poter concentrarti sul lavoro e sfruttare i tuoi momenti di pausa concedendoti un buon caffè nelle cucine attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione! Se desideri ritagliarti momenti romantici e speciali, soggiorna nelle ville dotate di balconi o terrazzino con vista panoramica sul mare!
Viaggiatori e attività connesse
Se sei in vacanza a Giardini Naxos con i tuoi bambini, come prima cosa raggiungi le spiagge più belle e goditi il calore del sole e la purezza del mare cristallino! La spiaggia di Recanati è perfetta perché sabbiosa e con i fondali bassi: qui i bimbi possono giocare sul bagnasciuga, realizzare formine e castelli di sabbia, imparare a nuotare in tutta sicurezza! Se sei in cerca di una meta stimolante e di sicuro interesse anche per i più piccini, raggiungi il Castello di Schisò, imponente struttura risalente all'Alto Medioevo che saprà incantare grandi e piccini grazie alla sua storia e alla sua maestosità!Il Castello si trova all'interno del Parco Archeologico di Giardini Naxos, dove puoi ammirare anche i ruderi dei templi greci, antichi monumenti di epoca bizantina, giardini puntellati da alberi di agrumi siciliani, palme, ulivi e tanto altro ancora! E se vuoi regalarti un po' di sano divertimento, fai tappa a Etnaland, un parco acquatico e divertimenti ubicato a soli 45 chilometri da Giardini Naxos,in cui potrai trascorrere giornate e serate davvero super!
Giardini Naxos per un weekend romanticoGiardini Naxos è un luogo davvero speciale che si presta a essere visitato in coppia: è la meta perfetta se hai in mente di regalarti un weekend romantico! Se ami la natura e non vedi l'ora di condividere un'avventura, raggiungi con la tua dolce metà le Gole dell'Alcantara; si tratta di un canyon naturale creato negli anni dal fiume Alcantara e che oggi regala uno scenario paesaggistico incredibile! Puoi tuffarti nelle sue acque gelide, sostare nelle spiaggette che si affacciano sul canyon, fare trekking ed esplorare questo luogo magico in lungo e in largo! Se vuoi regalarti un momento di relax e benessere, raggiungi Isola Bella, la suggestiva roccia che sorge a ridosso di Taormina, a poca distanza dalla spiaggia: se sei abbastanza a nuoto potrai raggiungerla a nuoto; qui puoi rilassarti in spiaggia e potrai ammirare la suggestiva Grotta Azzurra!
Sapevi che secondo una leggenda a Giardini Naxos si può sentire il canto delle sirene?
Top 7 consigli di viaggio a Giardini Naxos
Passeggia lungo via delle Rimembranze, esplora Piazza Abbata Cacciola, scatta un selfie di fronte alla Nike, attraversa la Porta di Naxos e scopri storia e curiosità del famoso gemellaggio con le Cicladi in Grecia!
2. Prenota una escursione in barcaPuoi partire dal porto di Giardini Naxos o dalla spiaggia di Recanati per tuffarti alla scoperta della splendida Riserva Naturale nella baia di Taormina e visitare luoghi incantevoli come la Baia delle Sirene e la Baia di Mazzarò!
3. Assaggia una granitaFresche, golosissime e realzzate con frutta di stagione: le granite siciliane sono il top e se sei in vacanza a Giardini Naxos devi assolutamente assaggiare quelle alle more di gelsi, al fico e al pistacchio!
4. Fai tappa al Museo di NaxosIl Museo archeologico di Giardini Naxos è un vero scrigno al cui interno sono custodite antiche collezioni che raccontano il periodo preistorico di questa terra attraverso monete, corredi funebri, anfore, ceramiche e molto altro ancora!
5. Visita la Santa Maria della RaccomandataRaggiungi questa antica struttura risalente al Settecento per ammirarne il caratteristico fonte battesimale realizzato in marmo, una pala d'altare di origine cinquecentesca e la bellissima statua in legno raffigurante la Madonna!
6. Fai immersioni dalla spiaggia di SchisòSe ami fare snorkeling, Giardini Naxos è il luogo ideale! Puoi partire dalla Spiaggia di Schisò per ammirarne i bellissimi fondali e raggiungere la Riserva Naturale di Isola Bella per ammirare fondali marini da sogno, tra pesci variopinti, grotte misteriose, alghe dai colori cangianti!
7. Scopri il teatro greco-romano di TaorminaDistante soltanto 5 chilometri da Giardini Naxos, Taormina è una meta di rara bellezza; tra le tante cose da scoprire, il teatro greco-romano: si affaccia sulla costa calabra e da qui puoi ammirare un panorama mozzafiato fino all'Etna; puoi assistere a spettacoli teatrali, eventi e concerti e ammirare il suo impianto antichissimo, testimonianza della massima espressione ingegneristica dell'epoca!