Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Taormina, che potrebbero interessare
Agriturismi di Taormina
Se hai deciso di trascorrere le tue prossime vacanze a Taormina troverai una grande offerta di agriturismi che fanno al caso tuo. Se desideri prenotare a pochi passi dal bellissimo mare di Sicilia trovi agriturismi nelle frazioni di Mazzarò e nella bellissima Giardini Naxos. Se invece desideri goderti la vista mare dall’altro puoi prenotare un agriturismo nelle frazioni di Castelmola oppure Ogliastrello. Ma anche la città di Taormina non manca di offrirti agriturismi se desideri essere più vicino al centro.
Cosa offrono i migliori agriturismi di Taormina?Gli agriturismi di Taormina e dei suoi dintorni offrono sistemazioni adatte alle famiglie con bambini e alcuni accolgono animali domestici. Inoltre, puoi scegliere se avere un giardino, terrazzo oppure balcone. Incluso nel prezzo trovi anche internet e parcheggio se arrivi in auto e, se ti fermi a lungo, trovi agriturismi con lavatrice e aria condizionata.
Viaggiatori e attività connesse
Taormina è nota per le sue belle giornate e per il sole e tu potrai approfittarne a pochi passi dalla tua sistemazione. A meno di 2 km dal centro hai a disposizione la Spiaggia di Mazzarò che è una spiaggia mista dove scegliere il posto migliore per fermarti, ma se preferisci la sabbia a 5 km trovi la Spiaggia di Spisone. Se invece la sabbia proprio non la sopporti non ti preoccupare perché a soli 7 km dal centro trovi la Spiaggia di Mazzeo fatta solo di sassi e ciottoli. Come vedi hai ampia scelta.
Taormina per gli amanti del buon ciboUn soggiorno a Taormina significa mangiare bene, e per mangiare ancora meglio devi assaggiare le specialità del luogo che in questo caso sono numerose e fantastiche. Prime fra tutte la caponata quella autentica, poi la famosa pasta alla Norma che puoi trovare in tutti i ristoranti della città. Se ami il pesce ordina il pesce spada perché qui è un dovere assaggiarlo negli involtini alla siciliana. E se passeggi per strada prova le cuzzole, tipico street food di Taormina.
Lo sapevi che Taormina nei primi del 1900 era meta preferita delle star del cinema muto?
Top 7 consigli di viaggio
Il secondo per dimensione dopo il teatro greco di Siracusa, il Teatro antico di Taormina risale addirittura al III Secolo a.C. e fu un vero e proprio teatro in cui avvennero le lotte tra i gladiatori: le venationes. Ancora oggi viene usato come teatro e arena per i concerti quindi controlla quali attività sono in atto durante la tua permanenza per non perderti l’occasione di questa esperienza.
2. Passeggia per le strade di TaorminaPrenditi un paio d’ore per perderti e passeggiare tra gli antichi viali, le stradine e i viali maestosi di questa città. Puoi partire dalla via principale, Corso Umberto, e da lì innoltrarti nelle sue tante vie parallele colme di negozi locali tipici, baretti nascosti e piccoli chioschi di souvenirs. Corso Umberto taglia la città in due e va da un capo all’altro quindi è il posto migliore da cui partire anche per andare a visitare il Duomo.
3. Godi della vista dalla Villa ComunalePuoi credere d’un tratto di essere entrato in un film sulle mille e una notte ma sei solo entrato al Parco della Villa Comunale. L’architettura da sola, con le sue “victorian follies” vale la visita, ma il fatto che questa costruzione stravagante un tempo voluta da Lady Florence Trevelyan sia immersa in un giardino inglese dalle centinaia di specie e anche abitata da volatili rari come qualche pappagallo rende la tua visita un dovere. Non perderla.
4. Inoltrati nella Madonna della RoccaUn luogo magico e rintanato, la Chiesa Madonna della Rocca fu scavata letteralmente all’interno di una roccia e si visita indossando scarpe comode, non per una regola speciale ma perché richiede di salire un certo numero di scalini (200 per la precisione). A fianco della Chiesa, puoi salire ancora un paio di scalini e raggiungere direttamente il castello. Non farti scoraggiare dalla salita perché la vista dalla cima è spettacolare e spazia fino a dove riesci a far arrivare gli occhi.
5. Sali sulla Funivia MazzaròUna piccola ovovia che parte dal centro di Taormina e che, innalzandosi al cielo, ti farà scendere al comune di Mazzarò. Esistono shuttle gratuiti che ti portano dai paesi limitrofi fino alla partenza della funivia quindi non hai scuse. Inoltre, è il modo più rapido e facile per raggiungere direttamente il mare e le sue spiagge, oppure per visitare la bellissima Isola Bella che trovi proprio di fronte all’arrivo. Non ti preoccupare per gli orari perché parte ogni 15 minuti.
6. Scopri le Naumachie di TaorminaPer chi pensa che i mattoni rossi siano un mezzo di costruzione moderno ci sono le Numachie a sfatare il mito. Scoperte soltanto negli anni ’40 mettono in mostra un’incredibile costruzione di origine romana in cui ben 18 nicchie maggiori si susseguono con altrettante nicchie minori per un incredibile lunghezza di 122 metri di lunghezza e ben 5 metri di altezza. La parte più bella è che non devi nemmeno lasciare Taormina per vederle, devi solo chiedere indicazioni e tutti saranno lieti di indirizzarti verso uno degli orgogli della città.
7. Cena a lume di candelaChe tu stia viaggiando con amici, con la tua famiglia o alle prime uscite con l’amore della tua vita, una cena a lume di candela in riva al mare è d’obbligo in questo angolo speciale del mondo. Al Lido Aurora Celeste, con i suoi gazebo direttamente in spiaggia, trovi un luogo adatto in cui abbinare la bellezza della natura, della costa, e del tramonto con la freschezza e la bontà del cibo. Prenota dei lettini per un bagno al sole e poi un tavolo per farti coccolare per cena.
Taormina: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 2 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -50%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 25€. |
⭐ Servizi più popolari: | aria condizionata, giardino e balcone. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 1 proprietà. |
📶 Adatte allo smart working: | 100% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 2 proprietà. |