Agriturismi a Milazzo

Agriturismi a Milazzo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Milazzo, che potrebbero interessare

Agriturismi a Milazzo

Affitti rurali a Milazzo per soggiorni unici

Scegli l'agriturismo che fa per te

Opta per un agriturismo con vista panoramica a Milazzo vicino al Castello o scegli un'opzione più rustica nei pressi del centro della città, in modo da trovarti vicino a tutti i ristoranti e alle attrazioni turistiche più importanti della zona. Se preferisci soggiornare in un luogo più tranquillo, circondato da paesaggi verdi, non mancano gli agriturismi nei pressi di Capo Milazzo, il luogo ideale per fare lunghe passeggiate o per praticare sport all'aria aperta.

Goditi fantastici panorami

Scegli uno degli agriturismi a Milazzo per una vacanza in Sicilia alla scoperta di tutte le meraviglie che quest'isola ha da offrire a tutti i suoi visitatori. Opta per un agriturismo rustico circondato da ampi giardini, per ammirare ogni giorno fantastici panorami sulla baia o sulle isole Eolie. Goditi una cena sotto le stelle insieme alla famiglia e agli amici nelle zone esterne comuni o private e rendi il tuo soggiorno a Milazzo davvero indimenticabile!

Qualunque sia la tua scelta, così come le tantissime case vacanze in Sicilia, anche gli agriturismi a Milazzo sono perfettamente ristrutturati e dotati di tutti i comfort:

  • Aria condizionata
  • Parcheggio riservato agli ospiti
  • Piscina
  • Parcheggio
  • Connessione internet

Alloggi rurali a Milazzo

Viaggiatori e attività connesse

Milazzo per gli amanti del mare

Se vuoi solo rilassarti e prendere il sole, nuotare in acque cristalline e goderti la vista privilegiata di tutte le Isole Eolie in prima fila, ti aspetta la lunga e bellissima Riviera di Ponente, situata a pochi minuti degli agriturismi sul mare a Milazzo. La spiaggia termina nella splendida Baia del Tonno, un tempo sede di una tonnara, che oggi viene considerata come una delle spiagge più belle della Sicilia. Se ami le giorante di mare, nei pressi di Milazzo troverai splendidi arenili dove trascorrere piacevoli giornate in spiaggia. Se ti dirigi verso ovest, troverai le spiagge della zona di Capo d'Orlando e Gioiosa Mare, che potrai sfruttare al massimo con uno degli agriturismi a Patti situati a pochi minuti dalla spiaggia. A sud est, invece, troverai le celebri destinazioni di Taormina e Naxos, che potrai visitare con un soggiorno in una delle accoglienti case vacanze a Giardini-Naxos.

Milazzo per chi ama la Sicilia più autentica

Milazzo è una bellissima cittadella fortificata che possiede un centro storico incantevole e caratteristico, lunghe spiagge a perdita d'occhio, un mare limpido e incantevole, percorsi naturalistici con panorami indimenticabili e leggende straordinarie! Inoltre, Milazzo viene considerato anche il porto delle Isole Eolie. Non è un caso che da qui partono ogni giorno decine di aliscafi, traghetti e barche private per queste splendide isole del Mediterraneo.

Sapevi che a Milazzo si trova il palazzo in cui alloggiò Garibaldi?

Top 7 consigli di viaggio nella natura di Milazzo

1. Fai una passeggiata per il centro storico

Il centro della città di Milazzo ruota intorno alla Piazza Caio Duilio, accanto alla quale ogni mattina si tiene il mercato del pesce. La piazza è fiancheggiata, sul lato ovest, dal Palazzo dei Marchesi Proto (dove alloggiava Garibaldi) e, sul lato est, dall'elegante facciata della Chiesa del Carmine, al cui fianco è possibile ammirare il Convento del Carmine, oggi sede degli uffici comunali.

2. Non perderti la cittadella fortificata

La città murata è la zona più caratteristica e simbolica di Milazzo. Prenditi del tempo per passeggiare tra i suoi vicoli e ammirarne la bellezza. Luoghi imperdibili sono l'antica cattedrale di Santa Maria Assunta, il santuario di San Francesco di Paola, il Palazzo dei Vicerè e la Chiesa della Madonna del Rosario che, fino al 1783, fu Corte dell'Inquisizione.

3. Visita il Museo Etno-Antropologico e Naturalistico Domenico Ryolo

Questo bellissimo museo è stato istituito con lo scopo di testimoniare, promuovere e divulgare le tradizioni di Milazzo. Ammira i reperti contadini e gli oggetti simbolo della cultura del luogo, fortemente legata alla pesca e al lavoro nell'antica tonnara.

4. Ammira il Castello di Milazzo

Il castello di Milazzo è senza dubbio l'attrazione principale della città. Con una superficie di oltre 7 ettari, rappresenta uno dei complessi fortificati più imponenti d'Europa e uno dei castelli meglio conservati della Sicilia. Sorge nel punto più alto di uno sperone roccioso che domina l'intera penisola di Milazzo, con una vista panoramica che spazia a 360° e offre scenari straordinari. La sua origine risale al Neolitico, ma la struttura fu modificata e successivamente ampliata da Greci, Romani e Bizantini.

5. Goditi splendidi panorami

Dopo aver fatto un tuffo culturale nel Castello di Milazzo e lasciarti trasportare dai suoi ambienti e dalle sue leggende, ti consigliamo di continuare la tua visita a Milazzo recandoti a nord, nel punto più estremo della penisola. Qui ammirare un fantastico panorama sulla baia di Sant'Antonio. Si tratta di una baia a forma di mezzaluna, che dà vita ad una sorta di piscina naturale, con sfondi color smeraldo e turchese che sembrano quasi essere stati dipinti. Imperdibile! Poco lontano da Milazzo, si innalza l'imponente Etna. Percorri i sentieri che solcano le sue valli fino al cratere o anche solo fino a metà del versante: le viste panoramiche sono davvero impressionanti! Se vuoi esplorare meglio la zona, troverai anche innumerevoli agriturismi sull'Etna situati a pochi passi dai sentieri o decine di accoglienti e suggestive baite vacanze sull'Etna per vivere tutta la magia del vulcano!

6. Scendi fino al Santuario di Sant'Antonio da Padova

Scendendo lungo la baia di Sant'Antonio, si giunge al Santuario di Sant'Antonio da Padova, con la sua incomparabile facciata rosa, che rappresenta uno degli angoli più fotografati di tutta Milazzo. Il santuario è stato costruito interamente all'interno di una roccia, un tempo utilizzata dai pescatori. Secondo la leggenda, questo è il luogo in cui il santo si sarebbe rifugiato nel 1221, per sfuggire a un temporale.

7. Assaggia i piatti della cucina locale

Una delle specialità di Milazzo è il brodo di pesce. Puoi provarlo in qualsiasi ristorante della zona, dato che qui si mangia bene ovunque. Ma se oltre a una buona cucina cerchi un ambiente accogliente e un bel panorama, uno dei numerosi agriturismi in Sicilia è la scelta migliore. Prova anche il baccalà, un alimento che qui viene cucinato in tutti i modi possibili! Infine, non perderti la granita alle mandorle o il gelato al pistacchio: due dolci che renderanno il tuo viaggio ancora più dolce!

Milazzo: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -52%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Milazzo

Di quali servizi dispone un agriturismo a Milazzo per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Milazzo abbia tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male!

Di solito in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi a Milazzo?

Un agriturismo presente in questa località presenta numerose recensioni positive da parte dei viaggiatori: secondo i dati di Holidu, le strutture a Milazzo, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Milazzo potrai trovare certamente un agriturismo confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Milazzo sono adatti alle famiglie in vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Milazzo è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa località sarà forse più facile pernottare in coppia.

Gli agriturismi a Milazzo sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 100% dei casi un agriturismo a Milazzo accetta anche animali da compagnia: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Milazzo hanno la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 75% degli agriturismi a Milazzo ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente gli agriturismi a Milazzo?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Milazzo è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Milazzo sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi a Milazzo è attrezzato con una piscina. Questa è la località perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Milazzo sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 75% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Milazzo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Milazzo è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce di godere di un bel panorama. Il 100% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 50% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Quando è consigliabile viaggiare a Milazzo?

Non c'è dubbio che Milazzo è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché secondo i nostri dati un 50 % degli alloggi ha una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Milazzo per vivere al meglio le tue prossime vacanze.