Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Gioiosa Marea, che potrebbero interessare
Agriturismi a Gioiosa Marea
Situati sulle colline a pochi minuti dalla spiaggia su colline coperte di ulivi, gli agriturismi di Gioiosa Marea sono confortevoli sistemazioni indipendenti con spettacolari viste panoramiche sul Golfo di Patti e le isole Eolie. I numerosi spazi aperti, i pergolati e i giardini arredati sono ideali per colazioni sotto il primo sole del mattino, pranzi con vista mare o piacevoli serate con cene sotto le stelle, mentre la piscina e il solarium a disposizione degli ospiti sono perfetti per rilassarsi al sole.
Confortevoli agriturismi indipendenti ideali per famiglie con bambiniSituati all’interno di antichi casali ristrutturati rispettando lo stile rustico tradizionale o in graziose casette rurali con giardino e terrazze affacciate sul mare, gli agriturismi di Gioiosa Marea sono sistemazioni indipendenti dotate di connessione wi fi, posto auto privato, aria condizionata e riscaldamento autonomo. All’interno troverai una cucina totalmente attrezzata con frigo, freezer, forno, lavastoviglie, macchina del caffè, bollitore e tostapane, dove divertirti a scoprire le ricette tradizionali a base di prodotti locali. Le ampie e comode stanze sono dotate di letti matrimoniali o singoli e, se viaggi con i bambini, avrai a disposizione culla e seggiolone. Le verande arredate con tavolate per piacevoli pranzi familiari con vista panoramica e il giardino con area giochi per i più piccini rendono gli agriturismi di Gioiosa Marea ideali per piacevoli vacanze familiari.
Viaggiatori e attività connesse
Se ti piace lo sport, non perderti una passeggiata per il Walk of Fame di Gioiosa Marea: un cammino di mattonelle firmate da celebri personaggi dello sport, da Alberto Tomba a Sara Simeoni e Juri Chechi. La località, inoltre, è sede del monumento ad Annarita Sidoti, la marciatrice premiata con la medaglia d’oro nelle competizioni mondiali ed europee originaria di Gioiosa Marea, che troverai nel lungomare di San Giorgio. Se visiti Gioiosa Marea tra fine luglio e inizio agosto, troverai anche la festa dello sport, dove potrai incontrare personalmente i grandi campioni sportivi, disponibili per autografi e foto con i visitatori.
Gioiosa Marea per gli amanti della naturaSe ti piace camminare in mezzo alla natura, non perderti un’escursione lungo il sentiero naturalistico che da Villa Giulia segue l’antica via Consolare Valeria di epoca romana che da Capo Calavà raggiunge Patti passando per Gioiosa Marea, fino raggiungere la cima della Rocca di Calavà, completamente immerso nella vegetazione mediterranea, caratterizzata da gialle ginestre, diverse specie di erica, felci e numerose piante aromatiche tra cui asparagi selvatici, artemisia e origano.
Gioiosa Marea per i tipi da spiaggiaSituata sulle coste del messinese, Gioiosa Marea è la destinazione ideale per trascorrere piacevoli giornate in spiaggia. Regalati qualche ora sulla lunga spiaggia di Gioiosa Marea ideale per passeggiare lungo la battigia e per nuotare nelle acque calme che la lambiscono. Scopri la celebre spiaggia che si estende sotto il Promontorio di Capo Calavà e continua verso est fino alla Spiaggia del Bue, circondata dalla natura selvaggia.
Il nome Spiaggia del Bue si deve alla presenza di una grande roccia a forma di bue sdraiato.
Top 7 consigli di viaggio
Edificato negli anni 30 in stile neoclassico, Palazzo Batolo è un edificio di tre piani di gran valore architettonico: ammira i decori della sua splendida facciata, i balconi affacciati sulla villetta del Canapè e coperti da particolari trabeazioni triangolari ed ovali. Se passi per Gioiosa Marea in agosto, potrai anche ascoltare la dolcissima serenata dedicata ai cittadini durante la notte di San Lorenzo, suonata sotto le stelle cadenti dalla terrazza colonnata del terzo piano dell’edificio.
2. Passeggia per il lungomare di Gioiosa MareaCammina lungo la Passeggiata del Canapè nella parte orientale della località, la zona di incontro preferita dagli abitanti di Gioiosa Marea. La passeggiata attraversa i giardini di una villa nobiliare con sentieri e palme che conducono all’Arena del Canapè, teatro di spettacoli e concerti all’aperto. Raggiungi la terrazza affacciata sul mare e ammira uno splendido panorama sulle Isole Eolie.
3. Visita la Chiesa del ConventoCostruita proprio di fianco all’antico Convento dei Frati Minori Osservanti, la Chiesa del Convento fu per secoli tappa di pellegrini. Al suo interno potrai ammirare numerose opere d’arte che un tempo decoravano il centro di Gioiosa Guardia, tra cui una splendida statua in legno raffigurante la Vergine Immacolata risalente al XVIII secolo e diverse opere d’arte pittorica.
4. Scopri l’antica tonnaraScopri l’antica Tonnara di San Giorgio, costruita nell’XI secolo, che funzionò ininterrottamente dagli inizi del 1400 trasformando l’economia e donando vita al piccolo borgo di San Giorgio fino al 1973, quando la sua attività cessò definitivamente.
5. Fai un’escursione alla Grotta del TonoPoco lontana dalla stazione ferroviaria di Gioiosa Marea, troverai la Grotta del Tono: una cavità di origine carsico composta da due ambienti principali collegati tra loro con tunnel e passaggi sotterranei: entra ad ammirare le stalattiti e stalagmiti e le pareti di roccia calcarea.
6. Ammira il panorama da Gioiosa GuardiaSituata a 825 metri sul livello del mare, Gioiosa Guardia è una terrazza naturale che dal colle Meliuso si affaccia sul mare: sali ad ammirare la vista mozzafiato sull’Etna, le Isole Eolie, il bellissimo Golfo di Milazzo e Cefalù e se il tempo lo permette, la vista si estende fino alla città di Palermo e la punta della Calabria!
7. Fai un’escursione alle Isole EolieNon perderti una visita alle Isole Eolie, raggiungibili in un'ora in barca dai porti di Patti Marina o di Milazzo. Esplora la bellezza naturale delle sette isole vulcaniche, ognuna diversa dall’altra ma tutte stupende!
Gioiosa Marea: Informazioni sugli agriturismi
🏡 Agriturismi disponibili: | 20 proprietà. |
---|---|
💳 Sconto disponibile: | fino al -45%. |
🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 24€. |
⭐ Servizi più popolari: | giardino, barbecue e aria condizionata. |
🐾 Animali domestici ammessi: | 10 proprietà. |
👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 5% delle proprietà. |
🏊 Con piscina: | 11 proprietà. |