Weekend a Genova

Weekend a Genova

Abbiamo trovato 43 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Un incantevole fine settimana a Genova

Genova è una città dalla storia millenaria, un concentrato di monumenti, di piazze e di straordinarie specialità culinarie. La città si colloca tra le mete turistiche più importanti del panorama nazionale, attraendo i turisti sia per le sue attrazioni culturali, sia per la bellezza dei paesaggi. Se vuoi vivere una vacanza variegata e immersiva, pianifica un weekend a Genova!

Inizia la ricerca

Consigli per un weekend a Genova

Perché organizzare un fine settimana a Genova

Prendere in affitto una casa vacanze a Genova è una fantastica idea per muoversi tra le attrazioni più importanti della città ligure. Tra di esse si distinguono la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale e la splendida Via Garibaldi, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Genova, inoltre, è famosa per i carrugi, ovvero le strette viuzze che si snodano nel centro storico, nelle quali si trovano negozi tipici e diversi punti di ristoro in cui assaggiare qualche specialità locale, come la focaccia. Altra zona da visitare è il Porto Antico, che unisce tradizioni e modernità. In zona è presente l'Acquario, il più grande in Europa nel suo genere, oltre al Museo Galata, che racconta il percorso storico della navigazione genovese. Organizzare un viaggio a Genova rappresenta un'ottima occasione per prenotare un agriturismo in Liguria.

Cosa fare durante un viaggio a Genova

Dopo aver completato il giro dei principali quartieri e monumenti, il tuo weekend a Genova può proseguire con lo shopping: via XX Settembre è il punto di riferimento per gli acquisti, grazie a negozi e boutique di lusso che si susseguono per l'intera strada. Il capoluogo della Liguria è stimato anche in virtù della gastronomia: le specialità più celebri sono la focaccia e il pesto alla genovese. Per ammirare il mare e il centro storico recati presso il Molo di Genova, uno dei punti panoramici più suggestivi della città. Se ti appassionano le escursioni, prova il percorso del Monte Fasce: un itinerario semplice è quello dei Laghetti di Nervi, la cui lunghezza è di circa 4 chilometri, con saliscendi di 100 metri. Il tragitto si completa in un'ora. Approfitta, infine, del tuo viaggio a Genova per scoprire alcune spiagge, tra cui Boccadasse e Pegli.

Trova Offerte per il weekend in Genoa

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Genoa

Cosa mangiare in un fine settimana a Genova?

Il simbolo della tradizione culinaria di Genova è il pesto, una gustosa salsa che viene utilizzata per condire la pasta, in particolare le trofie e le trenette. La specialità per eccellenza dello street food genovese è la focaccia, che può essere gustata semplice o farcita con vari ingredienti. Altro noto piatto ligure è la farinata, ovvero una torta salata a base di ceci, che si contraddistingue per essere morbida dentro e croccante all'esterno. Per quanto riguarda le specialità di pesce, nel tuo weekend a Genova prova lo stoccafisso, una delle leccornie della zona, insaporito con pomodoro, olive e pinoli.

Qual è il miglior periodo per fare un weekend a Genova?

Il periodo da scegliere per un viaggio a Genova dipende dalle esperienze che desideri fare. Per godere del mare e delle spiagge della Liguria devi organizzare la tua vacanza necessariamente d'estate. Per visitare le attrazioni della città e per fare delle escursioni in zona sono preferibili la primavera e l'autunno, in cui il clima è mite. Inoltre, la primavera e l'autunno regalano vedute panoramiche e colori meravigliosi, ideali per scattare delle spettacolari fotografie. L'inverno è la stagione più consigliata se vuoi vivere un weekend intimo ed esplorare la città senza la folla dei periodi di alta stagione.

Quali sono le migliori spiagge di Genova da scoprire nel weekend?

Nel pittoresco quartiere di Boccadasse, circondato dalle tipiche case colorate, si trova l'omonima spiaggia, che attira i visitatori per le acque limpide e per la magnifica veduta. La spiaggia di Pegli è probabilmente la più comoda, perfetta per le famiglie, poiché è formata da sabbia e offre stabilimenti balneari in grado di fornire servizi di ogni genere. Altra bella località del litorale è Nervi, che riserva la più piacevole passeggiata balneare. Prova, inoltre, la spiaggia di Vernazzola, tra le più iconiche di Genova: il litorale è composto da ciottoli ed è uno dei più ampi di Genova, ottima scelta per praticare sport acquatici.

Come si raggiunge Genova?

Genova mette a tua disposizione l'aeroporto Cristoforo Colombo, situato ad appena 7 km dal centro cittadino, al quale è ben collegato. Le stazioni ferroviarie di Piazza Principe e di Brignole sono servite sia dai treni regionali, sia da quelli ad alta velocità, permettendo di raggiungere Genova dalle principali città italiane. Per arrivare nel capoluogo ligure puoi utilizzare senza problemi l'automobile, percorrendo l'autostrada A10 se vieni da ovest, la A7 se ti trovi in direzione Milano e la A12 per quanto riguarda i collegamenti con il sud. Inoltre, è disponibile l'autostrada A26 se provieni da Alessandria o da Torino. Il traffico cittadino è abbastanza intenso, specie nelle ore di punta.

Quali sono i punti di forza dell'Acquario di Genova?

Tra le principali attrazioni della città si colloca il fantastico Acquario di Genova, all'interno del quale sono ospitate specie marine provenienti da ogni parte del mondo, dagli squali ai delfini, dalle foche alle razze. L'acquario è suddiviso in varie aree marine, che permettono di esplorare sezioni come gli oceani e il mare del Mediterraneo, presentando le specie che vivono in quei determinati habitat. Per migliorare l'osservazione, la struttura è realizzata con tecnologie innovative, sia per quanto riguarda la costruzione delle vasche, sia dal punto di vista dei suoni e delle luci. Disponibili, inoltre, delle emozionanti esperienze, tra cui le immersioni insieme agli squali.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Genoa, che potrebbero interessare

Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend