Trova Casa vacanza a Torino (Italia)

Migliori Casa vacanza a Torino (Italia)

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Torino (italia), Provincia Di Torino
Appartamento • 35 m² • 1 Camera da letto
4,0
(44 Recensioni)
Al secondo piano (senza ascensore) di un edificio d’epoca tipico della zona medievale della città è situato il nostro studio, composto da un ampio ambiente unico con letto matrimoniale e angolo cottura e un bagno con doccia. L’ambiente è spazioso e luminoso, dotato di armadio, libreria e porta TV davanti al letto. L’angolo cottura, nello stesso ambiente, è moderno e fornito di tutto ciò che serve: lavello, frigorifero, piano cottura a due fuochi, forno a microonde, stoviglie e posate, e per la vostra colazione troverete un tavolino rotondo. Il bagno, oltre a doccia e sanitari, è attrezzato ...
da 66 € / Notte
di più...
Torino (italia), Provincia Di Torino
Appartamento • 60 m² • 1 Camera da letto
3,2
(20 Recensioni)
Un comodo appartamento parzialmente ristrutturato, situato al 7° piano con ascensore. Dall’ingresso sul corridoio si accede alla cucina abitabile, arredata con mobili tradizionali, ampio tavolo da pranzo e divano letto, e dotata di un pratico balcone verandato. La camera da letto è spaziosa e luminosa ed è fornita di un letto matrimoniale, un letto singolo e un comodo armadio a 4 ante. La camera si affaccia su un grande balcone panoramico arredato con poltrone da esterni e tavolino, da cui si può godere di una bella vista sulla città e sulla collina.Completa l’appartamento il bagno ristrutt...
da 66 € / Notte
di più...
Torino (italia), Provincia Di Torino
Appartamento • 45 m² • 1 Camera da letto
3,3
(17 Recensioni)
Situato a 10 minuti a piedi dallo Stadio Olimpico, così come dal Pala Alpitour e da Piazza d'Armi, questo comodo appartamento è composto da soggiorno living con divano a letto, cucinino, bagno e camera da letto matrimoniale. Situato al primo piano rialzato, si apre sull’ampio soggiorno living, arredato con divano letto a una piazza e mezza e tavolo, da cui si accede agli altri ambienti della casa. Da un lato il bagno recentemente rinnovato con doccia e lavatrice, dall'altro il cucinino attrezzato e la camera da letto matrimoniale. La zona è comoda sia per chi si sposta a piedi, essendo ben ...
da 63 € / Notte

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Torino (Italia)

154 €per 1 apr - 8 apr
217 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Torino (Italia)

21%per 1 apr - 8 apr
52% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili
Negli ultimi anni è diventata sfacciata e ha fatto parlare di sé tra musei, eventi e ottimo cibo. Su Holidu trovi la giusta casa vacanze a Torino: l'appartamento, l'attico o il loft urban style che renderanno il tuo soggiorno un'esperienza indimenticabile. Holidu è la tua lampadina di Aladino: cerca, trova, prenota.

Tutto ció che c'é da sapere su Torino

Case vacanze a Torino, un desiderio che diventa realtà

Come arrivare e muoversi: Torino è collegata al resto d'Europa grazie all'aeroporto internazionale Sandro Pertini, che si trova a soli 16 km dalla città, comodamente raggiungibile con un servizio navetta dal centro città e viceversa. Per chi si muove in treno le stazioni ferroviarie sono quattro: due di minore importanza, Stazione Lingotto e Stazione Dora e le due principali, Porta Nuova e Porta Susa. A pochi passi dal centro storico c'è la stazione di Porta Nuova che dopo la recente ristrutturazione ha riacquistato un ruolo di pregio in città: ricca di negozi e punti ristoro in cui è possibile incontrare i torinesi anche se non hanno un treno da prendere.

Porta Susa invece è la stazione ferroviaria della linea Torino-Milano, snodo principale dei treni ad alta velocità, collega anche Torino a Parigi in sole 5 ore con il TGV. Per chi si muove in auto, la città sabauda è raggiungibile da diverse autostrade, le principali per chi arriva dal nord-est d'Italia e dall'estero sono la A4 Torino-Trieste e la A21 Torino-Brescia. Per chi invece la raggiunge dal sud della Francia e dalla Liguria è preferibile la A6 Torino-Savona. Una volta arrivati potete tranquillamente muovervi a piedi per le vie del centro; in bici utilizzando la formula del bike-sharing o con i vecchi tram che danno alla città un sapore retrò.

Castello del Valentino.
Castello del Valentino.

Torino: una città che non si ferma mai

Torino è una città viva e in movimento, assolutamente baby friendly e facile da girare. Per fare un divertente giro del centro con figli al seguito si può prendere lo storico tram 7 considerato un "museo in movimento", grazie al quale più piccoli avranno la possibilità di rivivere la storia divertendosi. La città offre una grande varietà di musei, dal rinomato museo nazionale del Cinema all'interno della Mole Antonelliana a quello Egizio.

Gli eventi culinari e artistici si susseguono tutto l'anno, dal Salone del Gusto per i palati più esigenti al Salone del Libro per i lettori accaniti; da Paratissima per gli amanti dell'arte al Torino Jazz Festival per chi non può vivere senza la musica. Per gli amanti della natura, le possibilità di fare escursioni giornaliere nelle zone limitrofe o di fare trekking lungo i sentieri collinari sono moltissime e ben segnalate.

Lo sapevate che Torino è la città con più premi calcisti in Italia? Con 38 scudetti, 15 coppe Italia e 7 supercoppe Italia suddivise tra i due club calcistici Juventus e Torino, la città piemontese detiene il primato indiscusso!

5 cose imperdibili a Torino

Il Po attraversa il ponte Umberto I.
Il Po attraversa il ponte Umberto I.

1. Osservare una città da un punto di vista d'eccezione: il fiume. A Torino si può! Prendete il battello che dai Murazzi vi condurrà al Borgo Medioevale e una volta scesi fate una passeggiata nel romantico parco del Valentino, perfetto in ogni stagione.

2. Simbolo della città, la Mole custodisce al suo interno il rinomato Museo del Cinema e l'ascensore panoramico, in cristallo trasparente, che vi condurrà fino a 85 metri di altezza per godere di una magnifica vista della città, sia di giorno che di sera.

3. La Basilica di Superga a Torino domina la città dall'alto regalando una vista incantevole e la chiesa, costruita nel 1731, vanta una cupola barocca opera di Juvarra. Non ha importanza se volete scendere o salire per tornare in città o raggiungere la collina, l'unico obbligo è prendere almeno una volta la storica tranvia, conosciuta dai piemontesi come "dentera".

4. Per un'esperienza multietnica, per visitare una città dentro una città e per scoprirne i colori, una tappa imperdibile è il mercato di Porta Palazzo in Piazza della Repubblica. Ogni sabato si fonde con lo storico mercatino delle pulci tutto torinese, il Balon.

5. Per una golosità tutta torinese dovete assaggiare il bicerin: una bevanda calda a base di caffè, crema di latte e cioccolata. Da gustare in uno dei tanti caffè storici della città, saprà ricaricarvi dopo un'intensa giornata fra le vie del centro.

Case vacanze a Torino, un desiderio per ogni click

Devi prenotare una casa vacanze a Torino ma non hai né il tempo né la voglia di farlo? Holidu lo fa per te. Holidu ti offre l'imbarazzo della scelta tra appartamenti, case d'epoca e loft per la tua casa vacanze a Torino. In pochi secondi, Holidu mette a confronto milioni di proposte presenti sul web per offrirti la casa vacanze più adatta a te.

In pochi click puoi scegliere il tipo di arredo che preferisci per la tua casa a Torino: giardino, piscina o terrazza; il numero di stanze e la distanza dal centro città. Ogni annuncio è corredato di fotografie che renderanno la tua scelta ancora più facile e veloce. Vuoi affittare una deliziosa mansarda vista Mole Antonelliana? Cerca, trova, prenota!

Domande Frequenti: Casa vacanza a Torino (Italia)

Quanto costa in media prendere in affitto un appartamento a Torino per le vacanze?

Come indicano i dati dello scorso anno, il prezzo medio per affittare una casa vacanze a Torino è di 122 € a notte.

Quand'è che affittare un appartamento vacanza a Torino?

Se vuoi risparmiare il più possibile durante la tua prossima vacanza a Torino, ti conviene optare per agosto (con un prezzo medio di 110 €/notte), luglio (110 €/notte) oppure settembre (111 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.

In quale periodo dell'anno costa di più affittare una casa vacanze a Torino?

Quando si tratta di prenotare una casa vacanza o un appartamento a Torino, tieni a mente che i prezzi più alti si osservano tendenzialmente nei mesi di novembre (con un prezzo medio di 145€ a notte), gennaio (136€/notte) e febbraio (134€/notte), secondo i nostri dati relativi allo scorso anno.

Qualora ti venisse in mente di recarti a Torino last minute sarà comunque relativamente facile trovare appartamenti disponibili?

Secondo i nostri dati raccolti lo scorso anno, non ti conviene prenotare all'ultimo minuto se vuoi visitare questa città, dal momento che solo il 34 % delle case vacanza è risultato mediamente libero lo scorso anno.

In quali mesi c'è una maggiore disponibilità di appartamenti da affittare a Torino?

I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati allo scorso anno, aprile (con il 47 % delle strutture mediamente disponibili) maggio (42 %) e settembre (42 %).

Quando si sconsiglia di prenotare all'ultimo minuto una casa vacanza a Torino?

I mesi con il minor numero di strutture disponibili a Torino sono tendenzialmente gennaio, dicembre e febbraio: in questi periodi, infatti, le strutture libere sono in media rispettivamente il 20 %, 23 % e 24 % del totale.

Ci sono molti alloggi a Torino?

A Torino collaboriamo con oltre 12 diverse piattaforme di prenotazione, per darti l'opportunità di scegliere la migliore offerta tra ben 1.700 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare il tuo soggiorno perfetto!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a Torino (Italia)Booking.com Casa vacanza a Torino (Italia)
Airbnb Casa vacanza a Torino (Italia)Airbnb Casa vacanza a Torino (Italia)
Vrbo Casa vacanza a Torino (Italia)Vrbo Casa vacanza a Torino (Italia)
Bookiply Casa vacanza a Torino (Italia)Bookiply Casa vacanza a Torino (Italia)
FeWo-direkt Casa vacanza a Torino (Italia)FeWo-direkt Casa vacanza a Torino (Italia)
Abritel Casa vacanza a Torino (Italia)Abritel Casa vacanza a Torino (Italia)
HRS Casa vacanza a Torino (Italia)HRS Casa vacanza a Torino (Italia)
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Nord Italia
  4. Piemonte
  5. Provincia di Torino
  6. Torino (Italia)