Case vacanze e appartamenti a Venaria Reale

Case vacanze e appartamenti a Venaria Reale

Confronta 36 alloggi in Venaria Reale e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Venaria Reale

Punti salienti in Venaria Reale

  • Reggia di Venaria
  • Chiesa di Sant’Uberto
  • Piazza dell’Annunziata
  • Parco Regionale La Mandria
  • Bicerin
  • Canestrelli

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Venaria Reale

140 €per 6 set - 13 set
135 € Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Venaria Reale

30%per 6 set - 13 set
46% Media annuale
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Venaria Reale

Case vacanze e appartamenti moderni a Venaria Reale

Le case vacanze e gli appartamenti di Venaria Reale sono pronti a ospitarti per una vacanza immersa nel verde della campagna piemontese. Ti troverai in un delizioso borgo medievale dal fascino regale e principesco, in cui gli alloggi sono tuttavia moderni con una particolare attenzione agli elementi di design. All’interno avrai a disposizione un ambiente ampio e luminoso, nonché numerose camere da letto per tutti gli ospiti. L’arredamento non lascia niente al caso e presenta mobili contemporanei dai colori tenui e chiari, con qualche tocco di rosso e verde per ravvivare l’ambiente. La bellissima terrazza del piano superiore ti permetterà infine di ammirare lo splendido panorama sulle colline verdi e sul parco.

Case vacanze e appartamenti con tutti i comfort a Venaria Reale

A Venaria Reale troverai case vacanze e appartamenti perfetti per una famiglia con bambini o per una compagnia di amici in cerca di una meta tranquilla. Gli alloggi offrono numerosi comfort e servizi inclusi, tra cui connessione internet, aria condizionata, riscaldamento, parcheggio interno, cucina ben attrezzata e tutti gli elettrodomestici essenziali. Soprattutto nella bella stagione, potrai sfruttare la grande terrazza, o in altri casi, il bel giardino in cui potrai rilassarti o goderti una serata in compagnia. Per una vacanza all’insegna del vero relax, opta per un alloggio con idromassaggio per farti un bel bagno caldo dopo una lunga giornata da turista. Se sei un amante degli animali, porta con te anche i tuoi amici a quattro zampe, che saranno ammessi nella maggior parte delle strutture.

Vacanze a Venaria Reale

Ubicazione e orientamento

Venaria Reale: il borgo tra il parco e la reggia

Venaria Reale è un comune di oltre 30.000 abitanti appartenente alla città metropolitana di Torino e si trova infatti a soli 10 chilometri a nord-ovest del capoluogo piemontese. La cittadina sorge sulla confluenza del fiume Ceronda e del fiume Stura di Lanzo ed è particolarmente nota per essere la sede di uno dei sei parchi piemontesi che hanno costituito il primo nucleo di parchi regionali in Italia. Il suo centro storico offre numerosi negozi e locali, nonché monumenti di grande valore storico-culturale. Inoltre, il suo territorio è suddiviso in numerosi piccoli borghi storici per un totale di 20 rioni cittadini. Il centro è infine molto noto come polo culturale per l’organizzazione di manifestazioni artistiche e culturali, tra cui concerti, mostre e fiere che si svolgono soprattutto negli ambienti interni ed esterni della celebre reggia.

Scopri il centro storico di Venaria Reale

Non perdere l’opportunità di passeggiare nel centro storico di Venaria Reale che ti colpirà soprattutto per la sua speciale configurazione. L’urbanista Amedeo di Castellamonte, che lo progettò, si pose l’obiettivo di sviluppare il nucleo storico intorno alla via Maestra che sottolinea prospetticamente l’ingresso alla Reggia e congiunge le piazze e le botteghe proprio alla maestosa dimora nobiliare. Raggiungi la centralissima Piazza dell’Annunziata che rappresenta il perfetto sfoggio di eleganza e ricchezza barocche. I suoi edifici si contraddistinguono infatti per le esedre, i portici e le sontuose colonne sovrastate da statue. Qui sorge inoltre la Chiesa della Natività, realizzata tra il 1664 e il 1671 anch’essa in stile barocco.

Viaggiatori e attività connesse

Venaria Reale per gli amanti dell’arte e della storia

La principale attrazione della cittadina di Venaria Reale è indubbiamente la sua imponente Reggia di origine sabauda che è considerata uno dei siti artistico-architettonici più importanti di tutta Europa. Nel 2007 è stata aperta al pubblico dopo una lunga opera di restauro, permettendo così ai visitatori di ammirare i suoi grandi saloni e gli sconfinati giardini. Questa immensa dimora nobiliare fu voluta da Carlo Emanuele II che, nel 1658, diede inizio ai lavori del nucleo principale della reggia, dei giardini e del piccolo borgo che poi, nei secoli, ha portato alla nascita e allo sviluppo della vera e propria cittadina. Solo grazie a Vittorio Amedeo II, figlio del Duca, che chiamò a corte il celebre Filippo Juvarra, fu elaborato lo straordinario progetto della Galleria Grande, della Cappella di Sant’Uberto e delle Scuderie Regie, in cui oggi vengono allestite mostre d’arte e vengono organizzati eventi culturali. Ben presto la Reggia di Venaria divenne uno dei grandi capolavori del barocco europeo, nonché la nuova residenza del re del Regno delle due Sicilie, Vittorio Amedeo II.

Venaria Reale per chi ama la natura e gli animali

Un’ulteriore grande attrattiva cittadina è il Parco Regionale La Mandria che vanta il primato di parco recintato più grande d’Europa, grazie al muro di 30 chilometri costruito a protezione degli appartamenti reali del Castello La Mandria. L’area si estende per circa 3000 ettari e ospita numerosi esemplari di fauna boschiva tra cui cervi, daini, cinghiali, volpi e tassi, nonché uccelli rapaci notturni. Per quanto riguarda invece la flora, qui si trovano specie vegetali tipiche delle regioni a clima temperato quali noccioli, betulle, pioppi e frassini. Il parco, però, non è solo flora e fauna, bensì offre anche diversi luoghi di interesse tutti da scoprire e amare. Innanzitutto non perdere il Castello La Mandria, dichiarato patrimonio UNESCO, raggiungi poi il Castelletto della Bizzarria, così nominato per lo stile architettonico buffo e fantasioso, e infine visita la cascina Rubbianetta, costruita a fine Ottocento come centro di addestramento per i cavalli della famiglia Savoia.

Sapevi che l’antica denominazione di Venaria Reale era Altessano e fu fondata in epoca romana?

Top 5 consigli di viaggio a Venaria Reale

1. Ammira la splendida Fontana del Cervo

Una volta entrati nella magnifica reggia, si viene accolti dallo spettacolo del Teatro dell’Acqua della Fontana del Cervo che incanta i visitatori con i suoi 100 augelli d’acqua, che raggiungono i dodici metri d’altezza, e i suoi condotti variopinti. Da molti è considerata una delle fontane più belle d’Europa.

2. Scopri le opere della Reggia

All’interno della Reggia di Venaria potrai attraversare la bellissima Sala di Diana, in cui si possono ammirare dieci tele di Jan Miel a tema venatorio. Percorri poi la Galleria Grande e il Rondò Alfieriano in cui rimarrai affascinato dalle oltre 500 opere tra dipinti, sculture, arazzi, mobili, argenteria e suppellettili di grande valore storico-artistico.

3. Visita la mostra permanente dei maestri del Seicento

Nella zona un tempo dedicata agli appartamenti della Principessa Ludovica, al piano nobile, è possibile visitare la mostra permanente dedicata ai grandi artisti del Seicento. Qui infatti sono esposti i dipinti di Rubens, Van Dyck, Guido Reni e del Guercino. Nella Scuderia Regia, è invece esposto un Bucintoro veneziano originale.

4. Entra nella Chiesa di Sant’Uberto

La Chiesa di Sant’Uberto fu realizzata tra il 1716 e il 1729 su progetto dell’architetto Filippo Juvarra. Si tratta di un eccezionale esempio di barocco internazionale, che all’interno presenta statue e decorazioni in marmo di Carrara e una cupola realizzata con la tecnica del trompe l’oeil poiché non era possibile la costruzione della cupola vera e propria per via della presenza dei palazzi vicini alla chiesa.

5. Assaggia le bontà della tradizione enogastronomica

Durante un pranzo o una cena a Venaria Reale non può certo mancare l’ottimo vino rosso Lessona che fu utilizzato da Quintino Sella per brindare anche in occasione dell’Unità d’Italia nel 1861. Assaggia i rinomati canestrelli e accompagnali con un buon bicerin ovvero una bevanda tipica della zona a base di caffè, latte e cacao.

Venaria Reale: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 40 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 26€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 18 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Venaria Reale

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Venaria Reale per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Venaria Reale offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (85%), balcone (77%) e aria condizionata (63%): non male!

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Venaria Reale?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è spesso ottimamente recensita: il 40% degli alloggi ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Venaria Reale troverai facilmente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Venaria Reale sono adatte alle famiglie in viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Venaria Reale è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più semplice pernottare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Venaria Reale sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Ovviamente! Nel 50% dei casi una casa vacanze a Venaria Reale accetta anche animali domestici: il 17% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Venaria Reale hanno la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 85% delle case vacanza a Venaria Reale offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano generalmente le case vacanza a Venaria Reale?

Soggiornare in una casa vacanze a Venaria Reale costa di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Venaria Reale sono di solito attrezzate con una piscina? Le case vacanza a Venaria Reale sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 77% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 35% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Venaria Reale sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 77%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 38% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze ideale per te.

Se desideri viaggiare a Venaria Reale, qual è il miglior periodo dell'anno?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le case vacanza a Venaria Reale, si tratta di una località ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Venaria Reale durante tutto l'anno.